iZ SoPraNoZ
Legend of forum
- Iscritto dal
- 17 Ott 2014
- Messaggi
- 17,251
- Reazioni
- 1,332
Offline
(cioè senza spendere per forza 80 euro).
Che è proprio quello che non vuole sony.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
(cioè senza spendere per forza 80 euro).
Quindi bloccano tutto perché Sony non vuole rinunciare agli 80 euro?Che è proprio quello che non vuole sony.
Quindi bloccano tutto perché Sony non vuole rinunciare agli 80 euro?
E quindi? E' un problema di Sony, mica dei consumatoriEh si perché se passa quel modello di "ti do il nuovo cod al D1 a 12 dollari, mentre di la ne vogliono 80", Sony poi come cazzo lo giustifica il prezzo pieno? Sony ha tutto l'interesse ad avere coglioni che gli comprano i giochi a prezzo pieno al D1. Sai finché il Pass si applica a giochi del cazzo che non smuovono nulla, a loro sta anche bene così. Ma qui vai a toccare l'IP terze parti commercialmente più forte sul mercato.
Quindi Netflix va avanti per beneficenza, mica perché c'è gente che paga. Capito.I coglioni che comprano i giochi (non per forza a 80 euro sia chiaro) son quelli che finora hanno fatto andare avanti l'industria.
Quelli "furbi" che invece comprano al D1 a 50 euro o recuperano i giochi nei cestoni la stanno ammazzando, inveceI coglioni che comprano i giochi (non per forza a 80 euro sia chiaro) son quelli che finora hanno fatto andare avanti l'industria.
Quindi Netflix va avanti per beneficenza, mica perché c'è gente che paga. Capito.
- "Call of Duty is an essential game: a blockbuster, an AAA-type game that has no rival."
- "According to a 2019 study, the importance of Call of Duty to entertainment, in general, is indescribable. The brand was the only video game IP to break into the top 10 of all entertainment brands among fans, joining powerhouses such as Star Wars, Game of Thrones, Harry Potter and Lord of the Rings."
- "Each annual Call of Duty release takes approximately 3-5 years to develop. As Activision releases one Call of Duty game per year, this equates to an annual investment of hundreds of millions of dollars. Approximately 1,200 people work on each version and another 1,500 are involved in publishing and distribution. Thus, Call of Duty alone has more developers than most game companies employ across its entire development portfolio, even AAA studios."
- "Also, given its plans to recruit 2,000 additional developers by 2021, Activision probably expects Call of Duty to become even more successful in the future."
- "Call of Duty has been the top-selling game for almost every year for the past decade and, for its genre it is overwhelmingly the best-selling game".
- "Call of Duty has over 24 million followers on Facebook versus 7 million for Battlefield; and over 12 million followers on Instagram versus 2 million for Battlefield."
- "To say the least, players would be unlikely to switch to alternative games, as they would lose that familiarity, those skills and even the friends they made playing the game".
- "Even in weaker years like 2021, Call of Duty still managed to outperform most other games by a considerable margin. Call of Duty: Vanguard (2021), for example, was widely regarded as weaker than previous years' titles, but was still one of the best-selling games of 2021. In other words, even in a bad year, players remain loyal to the brand and continue to buy the game."
Netflix ha drogato il mercato per anni prendendo prestiti su prestiti basandosi su costanti aumenti degli abbonamenti, senza contare che è aperto a un mercato immensamente più grande visto che guardare un film o una serie tv non prevede nessuna barriera. MS sta drogando il mercato dei videogame grazie agli introiti di altri suoi rami d'azienda. Se non avesse quelli il gamepass non se lo sarebbe mai permesso.Quindi Netflix va avanti per beneficenza, mica perché c'è gente che paga. Capito.
O mio dio multinazionali non pensano al povero cliente ma al proprio tornaconto. Sono scioccato e indignatoInfatti non è poco, ma appunto frignano per quello, non perché si sta facendo un danno ai consumatori, anzi: se l'acquisizione va in porto più persone potranno giocare a COD e anche spendendo meno (cioè senza spendere per forza 80 euro).
Sono molto deluso e amareggiato, mi aspettavo davvero il faccione di spencer su patriotaMicrosoft ha creato il Composto V, insomma
Qui Phil Spencer dopo essere diventato un Supes![]()
Un dettaglio ininfluente immaginoI coglioni che comprano i giochi (non per forza a 80 euro sia chiaro) son quelli che finora hanno fatto andare avanti l'industria.
Che stiamo parlando di Microsoft,E qual è il problema?
Per adesso l'azienda avida fa giocare un fottio di giochi a poco prezzo. Quando non sarà così, basterà scegliere l'altra. Non è che Sony sparisce di colpoChe stiamo parlando di Microsoft,
L azienda più avida e schifosa di questo mercato,quasi alla pari di EA
Per me nessuno, per Sony decine o centinaia di milioni di dollari di differenza.E qual è il problema?
Netflix non ha mai generato utili. Come Twitter. O Whatsapp da quando non è più a pagamento, toh.Quindi Netflix va avanti per beneficenza, mica perché c'è gente che paga. Capito.
Lo fanno per il bene dell'umanità ovviamente.Per adesso l'azienda avida fa giocare un fottio di giochi a poco prezzo. Quando non sarà così, basterà scegliere l'altra. Non è che Sony sparisce di colpo
Leggenda. Netflix in realtà genera utiliNetflix non ha mai generato utili. Come Twitter. O Whatsapp da quando non è più a pagamento, toh.
Grande=/=profittevole