Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Farsi un PC ad oggi è complicato se dovessimo prendere come standard le specifiche di Sex e PS5. Non è come la scorsa generazione, ci sto provando a programmare un upgrade del mio, ma i pezzi costano veramente tanto.
Guarda, indubbiamente sarebbe per certi versi più economico acquistare una Series X o una Ps5, però il fatto è che preferisco nettamente il pc come piattaforma da gioco. Sia per il setting (scrivania e mouse + tastiera per me sono insostituibili, in casi estremi ho il controller di One S) che per i giochi a cui gioco di più (Arma 3, Squad e rts vari che non esistono proprio su console). Ho avuto quasi sempre una console (e a fare i pignoli ho iniziato a giocare con il snes, il primo vero pc l'ho avuto nel 2003, prima giocavo ogni tanto su un windows 95 ma a giochetti passatempo), ma non ho mai ritrovato il feeling che ho su pc quando gioco. Per sfruttare la One S l'ho attaccata al monitor...

Gusti ovviamente.

 
Lo so, la speranza è che il modello patacca sia previsto per il prox anno, quindi altro tempo per fargli capire la cazzata e fermare così quest'abominio sul nascere. 
In ogni caso, se non era un fake, c'è il riferimento a Series S sulle confezioni dei controller. :asd:

 
Ma sbaglio o quest'anno escono schede video e processori nuovi?
Le schede nuove e basta mi sembra (la rtx 3080 esce a breve). Magari si abbattono i prezzi di quelle che sono in commercio ora. Il fatto è che c'è davvero tanto da cambiare.

Guarda, indubbiamente sarebbe per certi versi più economico acquistare una Series X o una Ps5, però il fatto è che preferisco nettamente il pc come piattaforma da gioco. Sia per il setting (scrivania e mouse + tastiera per me sono insostituibili, in casi estremi ho il controller di One S) che per i giochi a cui gioco di più (Arma 3, Squad e rts vari che non esistono proprio su console). Ho avuto quasi sempre una console (e a fare i pignoli ho iniziato a giocare con il snes, il primo vero pc l'ho avuto nel 2003, prima giocavo ogni tanto su un windows 95 ma a giochetti passatempo), ma non ho mai ritrovato il feeling che ho su pc quando gioco. Per sfruttare la One S l'ho attaccata al monitor...

Gusti ovviamente.
No ma anche io gioco principalmente su PC, ma per la scorsa gen è stato facile adeguarsi alle console (o appunto superarle). Stavolta è davvero più dispendioso, in proporzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda me, non prenderò niente al day one.

Xbox Series X di base sarebbe quella che più si avvicina ai miei gusti (genere preferito fps), in più mi incuriosiscono moltissimo Everwild e Avowed (e ho ancora più di 1 anno di pass), ma visto che esce tutto pure su pc (e che sti giochi usciranno tra un paio d'anni almeno), preferisco rifarmi il pc e giocare tutto là (dato che lo preferisco per giocare).

Ps5 di base sarebbe la scelta più logica, perchè ancora non ho recuperato una ps4, ma le esclusive che mi interessano davvero sono solo GoW, Last of US parte 2, Uncharted 4 e Ghosts of Thusima. Per il resto non mi interessa molto neanche quanto visto in uscita per ps5 (non amo i souls, rachet e nemmeno spiderman).

Per cui ad ora credo che mi rifarò il pc. recupererò una ps4 al meno possibile e, a fine next gen (sono proiettato al futuro), recupererò una ps5 al meno possibile.

Ovviamente tutto può mutare all'improvviso, non pensavo avrei mai acquistato una one s, ma avendola trovata 60 euro ho cambiato subito idea.
Guarda, fai benissimo, ed infatti anch'io farò così, tempo due/tre anni e ci saranno schede video, SSD e CPU (queste già ci sono) più performanti di Series X/PS5 ad un prezzo di fascia media.

Poi su pc oramai puoi giocare a praticamente tutti i giochi esistenti sul mercato, ad eccezione delle esclusive PS4, le quali però mi sa che tempo un paio di anni e finiranno anche loro su Steam.

L'unica console che avrebbe senso di comprare è Switch per una questione riguardante la portabilità, ma un pc gamer che ha a disposizione un budget tra i 500 e 1000 euro dovrebbe solo aggiornarsi il computer come ad ogni generazione.

Tra giochi gratis Epic, Key, Gamepass, Sconti, Retrocompatibilità infinita, spendi 1000/800 euro di Hardware ma di Software puoi spenderne anche meno di 200 e giocare comunque un fottio

 
Guarda, fai benissimo, ed infatti anch'io farò così, tempo due/tre anni e ci saranno schede video, SSD e CPU (queste già ci sono) più performanti di Series X/PS5 ad un prezzo di fascia media.

Poi su pc oramai puoi giocare a praticamente tutti i giochi esistenti sul mercato, ad eccezione delle esclusive PS4, le quali però mi sa che tempo un paio di anni e finiranno anche loro su Steam.

L'unica console che avrebbe senso di comprare è Switch per una questione riguardante la portabilità, ma un pc gamer che ha a disposizione un budget tra i 500 e 1000 euro dovrebbe solo aggiornarsi il computer come ad ogni generazione.

Tra giochi gratis Epic, Key, Gamepass, Sconti, Retrocompatibilità infinita, spendi 1000/800 euro di Hardware ma di Software puoi spenderne anche meno di 200 e giocare comunque un fottio
Switch mi tenta molto, perchè vero che ho un laptop con cui riesco a giocare (ovviamente non a tutto e non al meglio visto che monta una 1050ti) a quello che mi interessa (backlog bello ampio), però sarebbe molto utile visto che viaggio spesso per lavoro. Peccato che non ami molto le esclusive Nintendo, mi interessa moltissimo Zelda, ma i Mario vari e tutto il resto me lo giocherei ma non sono un grande appassionato. Per cui anche qua, il giorno che la troverò, anche usata a "poco", la acquisterò. In ogni caso sono d'accordo con te.

Più lo vedo e più amo Craig. Dovrebbero farci uno spin-off, ma non qualcosa di serio, più qualcosa di parodistico. 

Le schede nuove e basta mi sembra (la rtx 3080 esce a breve). Magari si abbattono i prezzi di quelle che sono in commercio ora. Il fatto è che c'è davvero tanto da cambiare.

No ma anche io gioco principalmente su PC, ma per la scorsa gen è stato facile adeguarsi alle console (o appunto superarle). Stavolta è davvero più dispendioso, in proporzione.
Vero. Aspetterò paziente ancora un pò di tempo, tanto gioco ancora in full hd e conto di spendere una cifra accettabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel frattempo pare che il prossimo CoD non avrà l'upgrade gratuito ma ci sarà una "cross-gen edition"

 
Per salvarsi il culo dovrebbero abortire Series S e pompare di brutto un titolo random sfruttando tutta la potenza di Series X, in modo da impressionare il pubblico. 

 
Per salvarsi il culo dovrebbero abortire Series S e pompare di brutto un titolo random sfruttando tutta la potenza di Series X, in modo da impressionare il pubblico. 
Lol

I third non lo faranno mai.

Per i primi due anni sarà anche difficile avvicinarsi a the last of us 2, figurati ad eguagliarlo... questo ovviamente i third.

 
Lol

I third non lo faranno mai.

Per i primi due anni sarà anche difficile avvicinarsi a the last of us 2, figurati ad eguagliarlo... questo ovviamente i third.
Se pompavano Halo senza imporsi inutili limitazioni la musica sarebbe stata diversa, purtroppo però abbiamo visto tutti come sono andate le cose. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel frattempo pare che il prossimo CoD non avrà l'upgrade gratuito ma ci sarà una "cross-gen edition"
Com'era la storia che Microsoft voleva imporre lo smart delivery gratuito per tutti?  :asd:

E per tutti coloro che dicevano che non c'erano problemi a scalare tra vari sistemi: uscite fuori adesso. Eravate in tanti e adesso siete deserto. 

 
Se pompavano Halo senza imporsi inutili limitazioni la musica sarebbe stata diversa, purtroppo però abbiamo visto tutto come sono andate le cose. 
La fai troppo facile.

Un gioco, non salva la baracca.

Ne quantomeno quel titolo che era parecchio indietro.

Ora non hanno neanche quello, dopo un marketing inutile di mesi fa, ora MS si è rintronata nel suo bozzolo, neanche uno spot promozionale esiste, ne si sta sforzando più di tanto per promuoverla.

 
Com'era la storia che Microsoft voleva imporre lo smart delivery gratuito per tutti?  :asd:

E per tutti coloro che dicevano che non c'erano problemi a scalare tra vari sistemi: uscite fuori adesso. Eravate in tanti e adesso siete deserto. 
Io non ho tempo di andare a ritroso, ma un tre mesetti fa mi sono beccato indirettamente tanti di quei ignorante che ho perso il conto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello che mi riguarda sono, da ambo le parti, riusciti nell'ardua impresa di farmi scender tutta la scimmia accumulata negli ultimi mesi.

Mi tengo il mio bel binomio One - ps4 slim, il gamepass e tutto il backlog playstation accumulato in 10+ anni.  Vedremo nel 2021.

 
Com'era la storia che Microsoft voleva imporre lo smart delivery gratuito per tutti?  :asd:

E per tutti coloro che dicevano che non c'erano problemi a scalare tra vari sistemi: uscite fuori adesso. Eravate in tanti e adesso siete deserto. 
Prego? :asd:  lo Smart Delivery non è mai stato uno standard che Microsoft poteva imporre alle terze parti. Diciamo che dopo che si erano mosse anche CDP e Ubisoft, ci si aspettava che anche altri grossi publisher seguissero questa stessa strada.

Invece oltre alle patch a pagamento, ci becchiamo pure i giochi a 80 euro :asd:

Se pompavano Halo senza imporsi inutili limitazioni la musica sarebbe stata diversa, purtroppo però abbiamo visto tutto come sono andate le cose. 
Ma tu pensi che Halo sia brutto per colpa di One o per incapacità dei 343i? No perché potrei citare 100 giochi più belli graficamente parlando di Halo, e che sono usciti tranquillamente su Xbox One.

 
Com'era la storia che Microsoft voleva imporre lo smart delivery gratuito per tutti?  :asd:

E per tutti coloro che dicevano che non c'erano problemi a scalare tra vari sistemi: uscite fuori adesso. Eravate in tanti e adesso siete deserto. 
Io ero (e sono ancora) convinto che Series S non limiterà così tanto Series X. Di One non ho mai parlato al riguardo invece (anche perchè pensavo che Halo sarebbe stato sviluppato in una versione per One e una per Series X, come fu per The Phantom Pain e altra roba in passato).

Prego? :asd:  lo Smart Delivery non è mai stato uno standard che Microsoft poteva imporre alle terze parti. Diciamo che dopo che si erano mosse anche CDP e Ubisoft, ci si aspettava che anche altri grossi publisher seguissero questa stessa strada.

Invece oltre alle patch a pagamento, ci becchiamo pure i giochi a 80 euro :asd:

Ma tu pensi che Halo sia brutto per colpa di One o per incapacità dei 343i? No perché potrei citare 100 giochi più belli graficamente parlando di Halo, e che sono usciti tranquillamente su Xbox One.
Tra cui lo stesso Halo 5, sviluppato tra 343i, per cui c'è qualcosa che torna poco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top