Questo l'elenco dei rischi per SONY a sfavore dei Rimedi Comportamentali
Rischi di Specificazione (del settore): i rimedi proposti non sarebbero sufficienti contro la specificità del settore in cui ci si trova per 2 motivi: l'industria è dinamica e in costante evoluzion, soprattutto il nascente settore delle sottoscrizioni multigioco e del cloud gaming (qualsiasi proposta di MS non è garantito che possa catturare tutti i futuri sviluppi futuri di questo settore). In secondo luogo poiché l'obbligazione di MS verso Sony in merito a CoD obbligherebbe MS solo a - omissis - per assicurare la partità Xbox-PS e - omissis -. Questa proposta mancherebbe di indicare concretamente in cosa questo comportamento proposto.
Rischi di Circonvenzione: l'accordo non coprirebbe altri possibili comportamenti futuri di MS. Ci sarebbero molteplici modi in cui MS potrebbe precludere l'accesso ai contenuti Activision post transazione. E si dubita che un rimedio Comportamentale possa catturare e prevenire ognuno di questi possibili comportamenti. Ma anche nel caso fosse possibile sarebbe difficile individuare e bloccare MS dall'adottare una certa politica di preclusione (verso tali contenuti), in tempo da evitare danni irreparabili alla concorrenza.
Rischio di Distorsione: un rimedio comportamentale potrebbe creare una distorsione del mercato, riducendo l'efficienza o accrescendo i costi. Il prezzo proposto da MS per il buy-to-play fornirebbe a MS una leva per alzare i prezzi che SIE potrebbe richiedere ai giocatori per fruire del loro titolo preferito. E per i Servizi in Abbonamento (Servizi Multi gioco o MGS, che dir si voglia [ndzaza: non è Metal Gear Solid]) Micrasoft ha proposto un accorto di licenza che - omissis -. Queste renderebbe il PS Plus commercialmente insostenibile, forzando SIE ad alzare il prezzo del servizio o costringendola a non offrire CoD sul servizio.
Rischio di Monitoraggio e Rispetto: sussiste il rischio che tali rimedi comportamentali non possano essere accuratamente monitorati e fatti rispettare. Come notato, le molte strategie di preclusione di MS rendono difficile a qualsiasi rimedio comportamentale di venir controllato e fatto rispettare nella pratica effettiva. In considerazione della rapidità con cui evolve il settore del gaming, sarebbe una sfida ardua fornire dei mezzi per monitorare l'effettivo rispetto alle norme comportamentali per MS.
Per MS mi ci vorrà un pelo di più visto che son 30 pagine.