Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vedremo con Starfield alla fine.
A sto giro è chiaro che qualcosa sia cambiato, anche a livello comunicativo (annunciando tutto molto prima del solito)... Forse stanno cambiando drasticamente i loro ritmi di sviluppo, perché la scoppola di 76 si è fatta sentire a livello mediatico e non.

In ogni caso sarebbe buffo trovarsi con Avowed molto migliore lato grafico di TES :asd:
 
Non posso dire niente perché non sono informato di quanto sia grossa la community dei total war ma per il resto alcuni dei grossi modder di tes se tagliano i fili non ci lavorano più.
Comunque il problema sta alla fine di trovare un motore scalabile oltre che semplice :sisi:
I modder di total war non so quanti siano ma hanno fatto delle grandi mod tra le più rappresentative su PC.
Non possono neanche tenere in scacco una casa che si vede "costretta" ad usare un motore di 3 gen fa
 
Comunque premesso che quello è solo un render (quindi soggetto a varie alterazioni del LOD, quando lo infileranno in game), SE il livello di dettaglio dei PG fosse simile a quello lì sarebbe parecchia roba (a livello puramente grafico) :sisi:
In teoria con queste console dovremmo avere dettagli decenti anche su elementi di contorno come sono appunto gli npc. Non mi aspetto TLOU2 però qualcosa di meglio di oggi si potrà fare :asd:
 
In ogni caso sarebbe buffo trovarsi con Avowed molto migliore lato grafico di TES :asd:
Lo sarà indubbiamente visto che mi pare giri con l'UE4 (o addirittura 5)
A sto giro è chiaro che qualcosa sia cambiato, anche a livello comunicativo (annunciando tutto molto prima del solito)...
Ehm, no
TES e Starfield sono stati annunciati molto presto perchè Bethesda doveva annunciare Tes Mobile e Starfield era stato vittima di un grosso leak
Poi hanno rilasciato lo stesso giorno dell'annuncio il dlc di Prey, e se non si fosse stato un rimando Eternal sarebbe uscito mi pare un anno dopo o addirittura pochi mesi dopo l'annuncio (Che incredibilmente fu con un gameplay parecchio lungo)
 
Beh ma è vero che il 75-80% del successo dei giochi beth è dato dalla possibilità di ribaltarli completamente, soprattutto per la relativa semplicità rispetto ad altri motori(come l'UE, che non ha una scena di modders di livello).
La persistenza del gamebryo è dovuta a questo, c'è una community grossissima che già dal D1 arriva a produrre contenuti che elevano i tuoi prodotti e che comunque devi cercare di non perdere.
Sarà una bella sfida aggiornarlo senza comprometterne la moddabilità...
 
Lo sarà indubbiamente visto che mi pare giri con l'UE4 (o addirittura 5)

Ehm, no
TES e Starfield sono stati annunciati molto presto perchè Bethesda doveva annunciare Tes Mobile e Starfield era stato vittima di un grosso leak
Poi hanno rilasciato lo stesso giorno dell'annuncio il dlc di Prey, e se non si fosse stato un rimando Eternal sarebbe uscito mi pare un anno dopo o addirittura pochi mesi dopo l'annuncio (Che incredibilmente fu con un gameplay parecchio lungo)
E' confermato Unreal quindi? Allora sì, è praticamente certo che sarà meglio di TES a livello grafico, visto che U4-U5 spremuti fanno la loro porca figura.

Il leak è esistito da ANNI. E son sempre stati muti. Se hanno deciso ormai 2 anni e mezzo fa di annunciare con un teaser sia SF sia TES6, è perché (secondo me) hanno cambiato in primis la strategia comunicativa. Bethesda Soft ha sempre avuto l'abitudine di annunciare i suoi progetti a ridosso dell'uscita (6 mesi circa). E' valso per Skyrim, è valso per F4, è valso per 76. A sto giro li hanno annunciati con un anticipo estremo (e TES tra tutti è indubbiamente ancora lontano). Secondo me è sintomatico di una volontà di cambiare almeno lato comunicazione. Poi magari è stata solo una mossa di marketing, ma a me ha dato l'impressione di un cambio di rotta.
 
E' confermato Unreal quindi? Allora sì, è praticamente certo che sarà meglio di TES a livello grafico, visto che U4-U5 spremuti fanno la loro porca figura.

Il leak è esistito da ANNI. E son sempre stati muti. Se hanno deciso ormai 2 anni e mezzo fa di annunciare con un teaser sia SF sia TES6, è perché (secondo me) hanno cambiato in primis la strategia comunicativa. Bethesda Soft ha sempre avuto l'abitudine di annunciare i suoi progetti a ridosso dell'uscita (6 mesi circa). E' valso per Skyrim, è valso per F4, è valso per 76. A sto giro li hanno annunciati con un anticipo estremo (e TES tra tutti è indubbiamente ancora lontano). Secondo me è sintomatico di una volontà di cambiare almeno lato comunicazione. Poi magari è stata solo una mossa di marketing, ma a me ha dato l'impressione di un cambio di rotta.

L'annuncio di TES6 mi è sembrato molto un tentativo disperato di farsi buoni i propri fan dopo gli ultimi disastri

"Lo sappiamo, abbiamo fatto un po' di errori ma ehi, abbiamo ancora TES6! "
 
L'annuncio di TES6 mi è sembrato molto un tentativo disperato di farsi buoni i propri fan dopo gli ultimi disastri

"Lo sappiamo, abbiamo fatto un po' di errori ma ehi, abbiamo ancora TES6! "
No, semplicemente nello stesso periodo la gente stava inviando a manetta minacce di morte a Blizzard per l'annuncio di Diablo Mobile
Bethesda voleva annunciare TES Mobile ma per evitare di ritrovarsi con Todd carbonizzato hanno anche annunciato TES6
 
L'annuncio di TES6 mi è sembrato molto un tentativo disperato di farsi buoni i propri fan dopo gli ultimi disastri

"Lo sappiamo, abbiamo fatto un po' di errori ma ehi, abbiamo ancora TES6! "
Anche a me ha dato quella sensazione (giusta o sbagliata che sia). Mi è sembrata una comunicazione studiata per dire: ve lo annunciamo con molto anticipo, ma vi promettiamo che ci lavoreremo molto bene. Una passata di spugna post 76 insomma...
 
E da come hanno impostato il trailer...

:bananarap:

Oh yes, sembrava proprio DMOMAM... Il che mi fa solo piacere, visto che è un concept che merita tantissimo, piuttosto che inseguire TES (che ora hanno pure in house), è un concept molto sfizioso (e con le macchine next gen, potrebbe avere un'interattività fisica assolutamente notevole)

Tra l'altro la strizzata d'occhio (estetica) a Moria (LotR) mi ha dato i brividi (positivi) :asd:
 
Mah, per quanto una parte di giocatori possa continuare a non desiderarlo, sono del sincero parere che le mod DEBBANO essere a pagamento, e che debbano essere regolamentate decisamente di più. Non mi sembra eticamente giusto nei confronti degli sviluppatori che il valore del loro lavoro possa venire diminuito indirettamente da qualche nerd smanettone con molto tempo libero.
Ormai siamo alle porte degli upgrade generazionali dei giochi, eppure su pc già vedo situazioni di conflitto proprio per questo motivo: ad esempio, Capcom ha fatto del lavoro per la sua special edition di Devil May Cry, ma i giocatori pc non ne faranno uso visto che al gioco erano già state apportate varie modifiche utilizzando i file del gioco (con risultati spesso instabili). Questa è una diminuzione indiretta del valore del lavoro di una compagnia, ma che viene fatta comunque con degli strumenti che loro hanno messo a disposizione...perché non dovrebbe essere pagata?

In ogni caso spero che questa roba resti confinata il più possibile al mondo pc e che Xbox e Playstation continuino a restare limpide e trasparenti come sono. Non contiamo poi il numero di giochi il cui multiplayer è stato completamente ROVINATO dall'abuso invadente di modifiche e cheat di ogni tipo...vade retro, io voglio giocare, non fare da beta tester ai nerd smanettoni aspiranti sviluppatori in cerca di visibilità.
 
Mah, per quanto una parte di giocatori possa continuare a non desiderarlo, sono del sincero parere che le mod DEBBANO essere a pagamento, e che debbano essere regolamentate decisamente di più. Non mi sembra eticamente giusto nei confronti degli sviluppatori che il valore del loro lavoro possa venire diminuito indirettamente da qualche nerd smanettone con molto tempo libero.
Ormai siamo alle porte degli upgrade generazionali dei giochi, eppure su pc già vedo situazioni di conflitto proprio per questo motivo: ad esempio, Capcom ha fatto del lavoro per la sua special edition di Devil May Cry, ma i giocatori pc non ne faranno uso visto che al gioco erano già state apportate varie modifiche utilizzando i file del gioco (con risultati spesso instabili). Questa è una diminuzione indiretta del valore del lavoro di una compagnia, ma che viene fatta comunque con degli strumenti che loro hanno messo a disposizione...perché non dovrebbe essere pagata?

In ogni caso spero che questa roba resti confinata il più possibile al mondo pc e che Xbox e Playstation continuino a restare limpide e trasparenti come sono. Non contiamo poi il numero di giochi il cui multiplayer è stato completamente ROVINATO dall'abuso invadente di modifiche e cheat di ogni tipo...vade retro, io voglio giocare, non fare da beta tester ai nerd smanettoni aspiranti sviluppatori in cerca di visibilità.
- I modder sono i primi a chiedere di non essere pagati, anche perchè sarebbe estremamente difficile definire quanto dovrebbero essere pagati: una mod che aggiunge una skin quanto varrebbe? Ed una che inserisce un intero mondo inedito in un videogioco?
- I modder sono poi già pagati: alcuni dagli stessi sviluppatori (vedesi Paradox che finanzia decine di mod), altri tramite le pubblicità del Nexus (pc), altri tramite donazioni ecc.
- Qui non si tratta di diminuire il valore di un prodotto: se l'automobile che compri abbia un pezzo mancante (vuoi per un errore, vuoi per un altro problema), e hai le capacità di sostituirlo che fai, te ne privi? (cit.)
- Confondi Mod con Cheat
- E comunque difficilmente le mod arriveranno su console tolto l'esperimento con Fallout 4
Non so neanche perchè abbiamo iniziato a parlarne, visto che, appunto, è un discorso che non c'entra quasi nulla con le console :asd:
 
Ben detto, è decisamente un discorso da console Vs PC, non confondiamo le acque please :tè:
 
Esattamente ciò che intendevo (ottimo esempio GTA). Si può... Non è facile. Ma si può. Si deve investire tanti soldi per creare un motore che sia moddabile, senza però sacrificare un avanzamento tecnico... Se Bethesda vuole i fondi sotto il culò (sia prima, sia ora con MS) li ha.

Ed in generale: per l'amore del cielo polishing. Lo so che per gli OW RPG è un inferno (e temo che pure Cyberpunk potrebbe rivelare delle sorprese pungenti), ma per l'amore del cielo Bethesda POLISHING dei tuoi giochi.
Post automatically merged:


Halo è uscito male a livello di Demo, vero. E magari (probabile) non sarà il fiore all'occhiello di MS.
Ma era solo "insoddisfacente" a livello grafico. Non aveva bug (ok, sì, da 10 minuti di demo impossibile giudicarlo). Il problema dei titoli Bethesda al D1 prescinde la grafica, è proprio nell'orribile sporcizia del codice. Se TES deve diventare un'ammiraglia MS (ed è giusto che lo diventi!), deve iniziare a presentarsi non dico perfetto (perché un OW RPG senza mezzo bug è un unicorno), ma almeno un minimo rifinito.
Ricordo anche State of Decay 2 pulito come il culetto di un bimbo dopo 3 giorni che la mamma lo lascia solo, certo è una produzione minore, ma non so quanto impongano certe cose, Anche Days Gone dall'altra parte era decisamente poco pulito.
 
Ricordo anche State of Decay 2 pulito come il culetto di un bimbo dopo 3 giorni che la mamma lo lascia solo, certo è una produzione minore, ma non so quanto impongano certe cose, Anche Days Gone dall'altra parte era decisamente poco pulito.
Sì, però un conto è un titolo minore ottimizzato malino, un conto è presentarsi con un ammiraglio infarcito di bug (magari pure game breaking).

Su Bend concordo. Non a caso sono gli unici a non usare un motore proprietario (oltre al fatto che erano piccolini). Si spera che a sto giro (ormai è pure passato un anno e mezzo da DG tra l'altro), ottimizzino meglio. Ricordatemi comunque: al di là del frame, aveva anche grossi bug? (non l'ho giocato, premessa)
 
Si però c'è un problema di fondo, se si mettono davvero a ripulire i loro giochi quando cavolo escono sul mercato?
 
Sì, però un conto è un titolo minore ottimizzato malino, un conto è presentarsi con un ammiraglio infarcito di bug (magari pure game breaking).

Su Bend concordo. Non a caso sono gli unici a non usare un motore proprietario (oltre al fatto che erano piccolini). Si spera che a sto giro (ormai è pure passato un anno e mezzo da DG tra l'altro), ottimizzino meglio. Ricordatemi comunque: al di là del frame, aveva anche grossi bug? (non l'ho giocato, premessa)
Secondo me ti illudi troppo al timone ci sta sempre quel filibustiere di Todd :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top