Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di Killzone e Resistance non frega una sega a nessuno, soprattutto ai creatori e in particolar modo a Insomniac che ha finito a stento la trilogia solo su pressing di Sony :asd:
youknow-you.gif


I capoccia Insomniac schivano 2 volte su 3 di parlare di Resistance nelle interviste. Un motivo evidentemente c'è...

Per il resto (da persona asfisiata dai Supereroi) è evidente che per una enorme fetta del team ci sia eccitazione nel mettere le mani su alcuni dei superoi più amati di sempre (nonché i 2 traini della Marvel fumettistica, SM e X-Men)... Non pensiate che sia mera imposizione, molti son ben contenti di lavorare sui supes, e (tra l'altro) lavorare su IP che sono successi commerciali 9 volte su 10.
 
Un po' di dati MS sul territorio Giapponese (dallla JFTC)
 
Io sto ancora aspettando un titolo degno su Blade e Spawn e si Spawn Armageddon non era male ma ci vuole un titolo cazzuto per Al.
 
Insomniac c'ha molto piú piacere a ricordare sunset overdrive che la parentesi resistence. :asd:

Wolverine sulla carta imho sembra molto piú interessante di Spiderman, soprattutto se lo rendono veramente cazzuto e riprendono la struttura di GoW come si diceva. Del progetto online stica, speriamo solo che dopo questi progetti ci sia un gioco nuovo da affiancare a spiderman 3/Wolverine 2/Nuova calzamaglia (perché chi crede che non continuino questo filone è un povero illuso), e non deve essere per forza Ratchet che imho la saga sta iniziando a cedere, pur con un rift a part bellone. O magari anche ratchet però con uno scossone strutturale, magari introducendo sta benedetta dimensione Lombax che teasano da 15 anni.

No un gioco su un altro supereroe no dai. Cioè son sprecati.
 


Those tensions came to a head in the call last October. Mr. Kotick and William Ding, the chief executive of NetEase, discussed the many antitrust regulators around the world scrutinizing Microsoft’s $70 billion deal to purchase Activision, two people with knowledge of the call said. Mr. Kotick told Mr. Ding that he would consider the licensing proposal, even though he worried that a switch could rattle Chinese regulators before an important political meeting that month and cede more control over Activision’s intellectual property to NetEase.
At some point in the conversation, which was conducted at times through translators, Activision executives felt that Mr. Ding threatened Mr. Kotick. The Chinese government was reviewing the Microsoft acquisition, and the executives recalled that Mr. Ding said NetEase could sway the government either to block or support that deal depending on the outcome of the licensing discussion, according to two people familiar with the call and a document reviewed by The Times.
But NetEase executives did not intend to make a threat and were trying to be conciliatory toward Activision, said two other people familiar with the conversation. The point they intended to make was that if Activision did not switch to a licensing deal, Microsoft would face the same regulatory hurdles when it acquired the company.
Mr. Voica, the NetEase spokesman, denied that Mr. Ding had threatened Activision. He said Activision was continuing to “harass and taunt companies and regulators worldwide.”
Microsoft declined to comment.
Flag-China.jpg
 
Ultima modifica:
Di Killzone e Resistance non frega una sega a nessuno, soprattutto ai creatori e in particolar modo a Insomniac che ha finito a stento la trilogia solo su pressing di Sony :asd:
giocando r3 si ha proprio la sensazione opposta però, il finale è fatto palesemente in modo tale da chiudere frettolosamente la serie in maniera brusca rispetto a tutto ciò che succede nel resto del gioco, quasi come se qualcuno dai piani alti pochi mesi prima dall'uscita gli avesse già fatto capire che la serie sarebbe stata morta e sepolta a prescindere

anzi non era neanche il finale, perché di per sé non era autoconclusivo da quello che ricordo. la trama della serie l'hanno conclusa letteralmente con una voce di sottofondo durante i credits :asd:
 
Peccato perchè Killzone Shadowfall tutto sommato mi era piaciuto, era un buon mix Crysis/CoD abbastanza divertente.. a parte l'online che era la fiesta dello spawnkilling ma vabbè.:rickds:

Resistance non l'ho mai giocato ma "voci" mi hanno sempre detto di non essermi perso nulla.
 
Peccato perchè Killzone Shadowfall tutto sommato mi era piaciuto, era un buon mix Crysis/CoD abbastanza divertente.. a parte l'online che era la fiesta dello spawnkilling ma vabbè.:rickds:

Resistance non l'ho mai giocato ma "voci" mi hanno sempre detto di non essermi perso nulla.
Voci sbagliate.
Nettamente migliore e piu' ispirato di killzone, ambientazione migliore, nemici piu' vari e armi davvero ben fatte.
Peccato la sony non ci abbia mai creduto appieno
 
La cosa dell’’ascia di Warcraft me la sono completamente persa. che cosa devastante. Speriamo trovino un nuovo partner per il mercato cinese.
Tencent.
Che ha parlato favorevolmente verso l'acquisizione durante le analisi delle autorità regolatrici.
E' anche la diretta concorrente di Netease.

La roba dell'ascia è fuori di testa
Netease-destroy-Warcraft-statue-Blizzard-1024x624.png

A volte ste compagnie sanno essere superinfantili.
 
Tencent.
Che ha parlato favorevolmente verso l'acquisizione durante le analisi delle autorità regolatrici.
E' anche la diretta concorrente di Netease.

La roba dell'ascia è fuori di testa
Netease-destroy-Warcraft-statue-Blizzard-1024x624.png

A volte ste compagnie sanno essere superinfantili.

Nell’articolo parlano di leggi cinesi. Sempre triste rimane come storia.

I contractors assunti da NetEase hanno distrutto la scultura dell'ascia di World of Warcraft. Mentre la colpivano con i martelli, i dipendenti hanno trasmesso la demolizione in livestreaming a 30.000 persone. NetEase ha dichiarato che la legge locale le imponeva di eliminare la proprietà intellettuale di un'altra azienda dopo la cessazione della partnership.
 
Nell’articolo parlano di leggi cinesi. Sempre triste rimane come storia.
Eh... Sono un po' furbetti: ok rimuovere una proprietà intellettuale altrui, ma il modo in cui l'hanno fatto (con tanto di video) è... Be'...

Terreni difficili quelli delle contrattazioni tra colossi, soprattutto se il suolo è quello cinese...
 
Peccato perchè Killzone Shadowfall tutto sommato mi era piaciuto, era un buon mix Crysis/CoD abbastanza divertente.. a parte l'online che era la fiesta dello spawnkilling ma vabbè.:rickds:

Resistance non l'ho mai giocato ma "voci" mi hanno sempre detto di non essermi perso nulla.
Vabbè guarda, se hai giocato Killzone, e addirittura hai apprezzato Shadow Fall che 'nsomma, di certo Resistance potrà essere solo meglio, ma on generale lo sono tutti superiori almeno a Killzone 1 e SF, senza neanche sforzarsi.
 
Secondo voi Sony per creare l'alternativa FPS online a lungo termine a COD che cosa deve fare?
Tenere come base le vecchie IP abbastanza conosciute come Killzone e Resistance e ammodernarle/sconvolgere, quindi accettando e alcuni limiti ma dando ai giocatori qualcosa di familiare, oppure creare direttamente una nuova IP col rischio che floppi durissimo non avendo una base d'utenza dietro?
Questo in parallelo a Factions e Destiny 3 ovviamente
 
Secondo voi Sony per creare l'alternativa FPS online a lungo termine a COD che cosa deve fare?
Tenere come base le vecchie IP abbastanza conosciute come Killzone e Resistance e ammodernarle/sconvolgere, quindi accettando e alcuni limiti ma dando ai giocatori qualcosa di familiare, oppure creare direttamente una nuova IP col rischio che floppi durissimo non avendo una base d'utenza dietro?
Questo in parallelo a Factions e Destiny 3 ovviamente

Non c’è nessun modo per replicare COD :asd:
 
Direi che basta con COD. Vorrei shooter nuovi. Infatti spero che la stessa Activision, sotto microsoft, possa ridurre le uscite di cod e mettere raven software (es: hexen) e treyarch su cose nuove.
 
Abbastanza conosciute giusto dagli over 30 però :sard:

Io dico di puntare tutto su Bungie, è l'unico modo. Non si tratta di replicare COD ma di avere il know how per gestire l'ipotetica nuova ip, di sicuro non sono gli ultimi arrivati.
 
Secondo voi Sony per creare l'alternativa FPS online a lungo termine a COD che cosa deve fare?
Tenere come base le vecchie IP abbastanza conosciute come Killzone e Resistance e ammodernarle/sconvolgere, quindi accettando e alcuni limiti ma dando ai giocatori qualcosa di familiare, oppure creare direttamente una nuova IP col rischio che floppi durissimo non avendo una base d'utenza dietro?
Questo in parallelo a Factions e Destiny 3 ovviamente
Non c’è molto da fare, fosse possibile replicare cod così a schiocco di dita l’avrebbero già fatto da tempo anziché continuare a fare da partner :asd: Al limite puoi provare con una nuova ip e sperare faccia il botto, o uno dei mille gaas in sviluppo si rivela la nuova gallina dalle uova d’oro e te ne freghi da qua a 10 anni di perdere cod :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top