Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mmm
Microsoft deve fare bei giochi, poi come li vende influisce fino ad un certo punto
Tipo Hellblade 2 o Fable ? Microsoft si dovrebbe focalizzare sul Game Pass invece. Non conosco quasi nessuno che si compra una Series X/S per le sue esclusive. Giochi come Halo o Gears da soli non bastano. Ormai Xbox è sinonimo di Game Pass.
 
Tipo Hellblade 2 o Fable ? Microsoft si dovrebbe focalizzare sul Game Pass invece. Non conosco quasi nessuno che si compra una Series X/S per le sue esclusive. Giochi come Halo o Gears da soli non bastano. Ormai Xbox è sinonimo di Game Pass.
Ancora? :azz:
 
Ma per Redfall almeno qualche spot lo stanno mandando?
 
Io penso che non ci sia assolutamente modo di tornare indietro dal GP, si è troppo radicato come idea nel cliente di fare quello e giocare grazie a quello (e mi pare anche logico). Il problema grosso è che non si sa a quanti abbonati possano arrivare su PC e se non vendono console sono cazzi.
 
Tipo Hellblade 2 o Fable ? Microsoft si dovrebbe focalizzare sul Game Pass invece. Non conosco quasi nessuno che si compra una Series X/S per le sue esclusive. Giochi come Halo o Gears da soli non bastano. Ormai Xbox è sinonimo di Game Pass.
Per fare cosa? Vivacchiare con numeri sempre peggiori a ogni generazione? Una console senza esclusive di richiamo non vende, pass o non pass.
 
La roba partita nel 2018 dici che va cestinata tutta?
Eh guarda, considerando l'elenco infinito di speranze tradite da MS, di quello che é partito con hype nel 2018 ne sopravviverà 1/3 a dir tanto.
Guarda che aspettative abbiamo oggi del AAAA di the Initiative, o del futuro di Halo, o del prossimo titolo di Arkane, guarda come le risorse di MS hanno trasformato Hellblade in un gioco d'altra scala, o come Series X é diventa la console di riferimento per gli WRPG con il suo ariete da sfondamento TES6 ancora in pre-produzione a 7 anni dall'annuncio e a 12 dall'ultimo capitolo. Se arrivava un uomo dal futuro nel 2018 e ti Spoilerava i successivi 5 anni di futuro Xbox lo avresti preso per il più catastrofista degli haters. Neanche io da hater catastrofista gli avrei creduto.

Poi posso farti anche un breve elenchino con Ori, Cuphead, Psychonauts, Hifi, Sunset Overdrive, D4 (nelle intenzioni), Forza Horizon, Flight Simulator, Pentiment e dire che questi sono stati ossigeno e davano un minimo di senso alla console. Ma l'ossigeno non può essere un titolo creativo ad anni alterni, da un team spesso piccolo o esterno, che poi finisce subito alla concorrenza, o che ti costringe a comprarti il PC o ti lascia la possibilità di giocarlo su un'altra console.
Nel frattempo hanno stangato quasi ogni pezzo grosso, cancellato titoli, stanno accumulando ritardi mostruosi a futia dj reboottare, i giochi temono di mostrarsi e faticano a vendere tanto che hanno cambiato modello di business sforzandosi in tutti i modi di entrare nelle case, pure uscendo prima sul pc e poi sulla concorrenza, pure scavalcando la loro stessa console, pure investendo cifre pazzesche per dare accesso a prezzi infimi a tutto il catalogo, e il risultato è che comunque si diffondono meno velocemente di quanto preventivato. Si é generato l'alarmante trend che più escono info e più l'hype si ridimensiona, tengono accesa la caldaia solo buttando dentro tonnellate di carbone al punto che i tribunali stanno dicendo loro di fermarsi. Come si fa a non schierarsi apertamente contro a cotanto fallimento a tutto campo? :asd:
 
Io penso che non ci sia assolutamente modo di tornare indietro dal GP, si è troppo radicato come idea nel cliente di fare quello e giocare grazie a quello (e mi pare anche logico). Il problema grosso è che non si sa a quanti abbonati possano arrivare su PC e se non vendono console sono cazzi.
La mazzata sarà il momento in cui terminerà la fase espansiva e per far quadrare i conti dovranno ridurre gli investimenti e aumentare i prezzi. Una specie di deflagrazione controllata. Lì sarà una palese spirale distruttiva per loro e per chi li seguirà, nella speranza che in anni di rigido inverno di colpo arrivi un altro miracolo che faccia ribaltare le regole del gioco. Dò atto a loro che si sono già salvati una volta da morte certa compiendo sforzi titanici ma il prossimo sbocco non so cosa possa essere, forse distruggere/annettere PlayStation / N per tornare ad avere spazio per crescere. Così poi tra vent'anni sputtanano del tutto il mondo del gaming e ci sarà la transumanza verso il metaverso :asd:
 
Ultima modifica:
Corden dice che diversi sbiluppatori Indie non portano su Xbox perchè dicono "o sei nel pass o non fai una lira" e quindi tagliano direttamente il supporto.
 


Ma porca puttana :rickds:
 
Si Corden certo, ha ricevuto perculate per la creazione della compagnia e no perché ci ha dedicato praticamente un intero showcase.

Che clown mamma mia. :asd:
 
La mazzata sarà il momento in cui terminerà la fase espansiva e per far quadrare i conti dovranno ridurre gli investimenti e aumentare i prezzi. Una specie di deflagrazione controllata. Lì sarà una palese spirale distruttiva per loro e per chi li seguirà, nella speranza che in anni di rigido inverno di colpo arrivi un altro miracolo che faccia ribaltare le regole del gioco. Dò atto a loro che si sono già salvati una volta da morte certa compiendo sforzi titanici ma il prossimo sbocco non so cosa possa essere, forse distruggere/annettere PlayStation / N per tornare ad avere spazio per crescere. Così poi tra vent'anni sputtanano del tutto il mondo del gaming e ci sarà la transumanza verso il metaverso :asd:
Il problema è che se deflagrano si portano dietro un pezzo di mondo videoludico, come hanno fatto con la telefonia. Ormai hanno inglobato troppa roba per fare un'implosione senza danni.
 
Il problema è che se deflagrano si portano dietro un pezzo di mondo videoludico, come hanno fatto con la telefonia. Ormai hanno inglobato troppa roba per fare un'implosione senza danni.
A quel punto prima di esplodere diventano un publisher terze parti come Sega :ahsisi:
 
Jez senza vergogna, lo amo
 
Per fare cosa? Vivacchiare con numeri sempre peggiori a ogni generazione? Una console senza esclusive di richiamo non vende, pass o non pass.
Io per oltre 10 anni ci ho giocato lì e l'uniche esclusive che ricordo erano Halo, Fable, Blinx e Ninja Gaiden. Fable rimane tutt'ora una delle mie serie preferite ma oggettivamente l'Xbox ha sempre avuto un portfolio di titoli minori rispetto alle concorrenti. Uno dei motivi per cui passai alla PS4 fu proprio la mancanza di esclusive di richiamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top