Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Esatto... :asd:

Sta rottura di maroni andrà avanti per un altro "anno" (o giù di là).
Rottura di maroni? Ma è la cosa più avvincente dai tempi della causa Depp/Heard

popcorn-dance.gif


Se Microsoft è tra le big del pianeta, è sicuramente tra le big dei contribuenti. Figurati, alle istituzioni se fai la voce grossa viene pure la cagarella per sta roba. È tutto molto reciproco, Microsoft perderebbe profitti come i governi introiti, tasse, e non da ultimo la faccia. Perché bisogna avere la faccia come il culo per sostenere le tesi della CMA, eddai.
Senza entrare nel merito del caso Microsoft/CMA, una big corp ha tutto l'interesse nel non irritare le istituzioni di un paese forte come il Regno Unito.
 
Prima Nola poi Robin e ora Crocodile

giphy.gif
Sto rushando il più possibile con l’abbonamento su crunchyroll per rimettermi in pari, ma figa ho cominciato a gennaio sto a malapena a thriller bark
 
Sto rushando il più possibile con l’abbonamento su crunchyroll per rimettermi in pari, ma figa ho cominciato a gennaio sto a malapena a thriller bark
Va benissimo così, l'importante è viverlo.
 
Microsoft non è solo Xbox (anzi...), i motivi per non inimicarsi una Nazione (o più) sono in primis per la compagnia intera, e le future acquisizioni della stessa (e non nel solo gaming).

Sono stati i "golden child" per anni apposta per potersi permettere passaggi più facili coi regolatori. Non hanno alcuna ragione di distruggere il proprio nome minacciando un Governo (che, per bocca dell'Ufficio del Primo Ministro, gli ha già dato picche).
 
Microsoft non è solo Xbox (anzi...), i motivi per non inimicarsi una Nazione (o più) sono in primis per la compagnia intera, e le future acquisizioni della stessa (e non nel solo gaming).

Sono stati i "golden child" per anni apposta per potersi permettere passaggi più facili coi regolatori. Non hanno alcuna ragione di distruggere il proprio nome minacciando un Governo (che, per bocca dell'Ufficio del Primo Ministro, gli ha già dato picche).
Esattamente.
E' vero che si tratta di un'acquisizione grossa in senso oggettivo, non solo in ambìto gaming, ma mettersi a fare una guerra al governo inglese (peraltro inutile, perché il governo non può far altro che prendere atto delle decisioni di un organismo indipendente e comunque difenderne l'indipendenza dagli attacchi esterni) per un'azienda di videogiochi non mi sembra il massimo. :asd:
 
Ricordatevi sempre che MS è (come tutte le Corp) un polpo di acquisizioni. E ha i migliori interessi che tutte vadano in porto, soprattutto se sono in Divisioni più rilevanti per il loro fatturato:
  • 2011 - Skype | 8.5 Miliardi
  • 2013 - Nokia | 7 Miliardi
  • 2016 - Linkedin | 26 Miliardi
  • 2018 - GitHub | 8 Miliardi
  • 2020 - Affirmed Network | 1 Miliardo
  • 2021 - Nuance Comunications | 19 Miliardi
  • 2021 - Xandr | 1 Miliardo

Questo negli ultimi 12 anni. Eliminando le acquisizioni Gaming Grosse (Mojang, Zenimax, e ABK), ed eliminando le acquisizioni "non enormi" (parliamo di tantissimi acquisti da centinaia di milioni di dollari [così, per mettere in prospettiva]).

Nessuna delle acquisizioni di cui sopra è stata bloccata (il grosso non è nemmeno arrivato alla "Fase 2" di scrutinio, per la cronaca) proprio perché MS si è sempre comportata bene con i regolatori (diversamente da Google, Apple, e Amazon). Per quanto l'espansione gaming sia importante per loro, continuo a credere (opinione personale, non cercate dati oggettivi) che inimicarsi, e minacciare (neanche troppo sottilmente) un Ente (cosa che verrà notata da tutti gli enti, per la cronaca) non è saggio per una Corp che di qui a 10 anni vorrà fare tante altre acquisizioni.
 
Non esiste modo di chiuderla al più presto.

Provo a sintetizzare:
-MS ha bisogno di 3 Giurisdizioni (UK, EU, e Cina) per chiudere l'Acquisizione. Anche senza gli USA avrebbero potuto chiudere l'Accordo e procedere in sede processuale. Le suddette decisioni dovevano arrivare tra Aprile e Giugno, e MS aveva infatti previsto la chiusura dell'accordo per la fine del loro anno fiscale (30 Giugno).
-La Decisione dell'UE è il 22 Maggio, quella della Cina ha data ignota ma compresa tra Maggio e Giugno.

Quello che è successo ieri ha bloccato ogni schedule prevedibile. MS non può chiudere l'accordo senza UK, ha bisogno che la decisione della CMA venga ribaltata. Come funziona il ribaltamento di tali decisioni?
  1. Si procede ad un Appello entro 4 settimane dalla data della bocciatura. Non è una cosa instantanea come si può credere, gli avvocati devono redigere un atto che motivi e giustifichi i vizi della decisione della CMA, tali da giustificare una presa in carico da parte del Tribunale (CAT).
  2. Depositato l'Appello NON c'è alcuna schedule vincolante affinché il Tribunale decida se accettare l'Appello o Respingerlo. Può volerci una settimana, un mese, o più.
  3. SE l'appello viene respinto in UK è finita. SE l'appello viene accolto inizia una fase processuale in cui MS dovrà dimostrare dei gravi vizi (di forma o di sostanza) del procedimento della CMA tali da giustificare una decisione contraria del Tribunale. Tale procedimento per i Casi Lineari (ossia quelli non esageratamente complessi) impiega un tempo tra i 6 e i 9 mesi (stando agli analisti più il secondo numero che il primo).
  4. SE il processo del CAT respinge la decisione, in UK è finita. SE il processo del CAT approva la decisione, l'Acquisizione NON passa, bensì viene rinviata DI NUOVO alla CMA.
  5. La CMA riprende in mano le carte con i dovuti emendamenti di procedura imposti dal CAT, e a quel punto decide nuovamente (può approvare, o respingere, senza alcun vincolo basta che corregga gli errori di procedura commessi)
-Ora spostiamoci nell'ultima giurisdizione che rimane gli USA. L'FTC (l'organo regolatore) non approva le decisioni, bensì le blocca. Per questo motivo se MS avesse ricevuto l'ok di Cina, UE, e UK avrebbe potuto chiudere l'acquisizione e affrontare l'FTC in processo, perché l'FTC non da un "ok", bensì "prova a bloccarti". In che stato è quindi l'FTC? L'FTC ha un fascicolo aperto contro MS che INIZIERA' la procedura interna ad Agosto 2023 (e si prevede si protragga fino ad inizio 2024). Allo stato attuale l'FTC non ha ragione di desistere avendo il precedente dello UK da usare, e non avendo timore che l'Acquisizione si chiuda (a causa del blocco in UK), quindi come fanno spessissimo procederanno con lo "stalling", rallenteranno e dreneranno le risorse (loro stessi non hanno grandi risorse economiche a dirla tutta).

Quindi come vedi al di là che MS ribalti in UK (e non è una strada in discesa), e vinca in USA, ricevendo nel mentre l'"ok" da UE e Cina, non esiste modo per "chiudere al più presto" questa situazione.

PS: E' evidente che non sia riuscito a sintetizzare....


Non gli resta che chiedere un processo per combattimento in stile Game of thrones :sard:



KeyAlertEmperorpenguin-size_restricted.gif
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top