Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nonostante la mia libreria infinita di giochi PS, oggi ho preordinato Zelda a prezzo pieno per averlo al D1.

E se non avessi una Switch probabilmente avrei acquistato pure la console. La stessa cosa che avrei fatto con Xbox se i titoli esclusivi che avevo sott'occhio fossero usciti bene.

Qualcuno spieghi a MS come funziona questo mercato.
Si, la dichiarazione di Spencer è na cavolata IMHO o la solita mezza verità da PR. Chiaro Sony ha un marchio consolidato, però se inizi a tirare fuori capolavori e rendi la console appetibile (oltre che l'unico dispositivo con il quale poter accedere a determinati titoli), le console le vendi (senza che poi devi vendere necessariamente PS5). Tra l'altro hanno un dispositivo cheap che sarebbe anche ideale da affiancare a PS5 per giocare le esclusive quantomeno (limiti tecnici apparte). Infine, la partnership con dispositivi come ROG Ally e simili mi sembra l'ennesimo boomerang all'HW Microsoft.
 
Nonostante la mia libreria infinita di giochi PS, oggi ho preordinato Zelda a prezzo pieno per averlo al D1.

E se non avessi una Switch probabilmente avrei acquistato pure la console. La stessa cosa che avrei fatto con Xbox se i titoli esclusivi che avevo sott'occhio fossero usciti bene.

Qualcuno spieghi a MS come funziona questo mercato.
Hai fatto bene, anche perché anche se lo giochi tra 6 anni il prezzo sarebbe comunque quello del d1 :asd:
 


Pronta per lo sfascio gia
 
senpre stimato Itagaki, dal punto di vista del gameplay i suoi giochi erano avanti anni luce rispetto agli “action” moderni.
Magari entrasse in M$ a fare un erede spirituale di NG.
 
In due anni ER GOW Zelda RE4 ed a breve FFXVI e Starfield.
Si gioca bene nonostante tutto
Purtroppo in tanti non se ne rendono conto, perché troppo impegnati a lamentarsi un po' di tutto, compreso il fatto di avere troppo da giocare. Siamo veramente alla frutta :sard:
 
E ancora una volta in quel di Kyoto danno dimostrazione di come si sviluppano i videogiochi; capaci di tirare fuori un capolavoro che fa impallidire qualsiasi altro AAA(A); su quella carretta di hardware.
La dimostrazione che si possono creare mondi incredibili anche restando una gen indietro sulla carta.

Zelda ha dei sistemi, una fisica, una coerenza e un mondo aperto che le due console potenti 11 volte tanto probabilmente non vedranno mai.
Siamo nel 2023 e la differenza nel creare la fa sempre la mano dell'artigiano.
Se hai la fortuna di avere una cultura aziendale che sa tramandare e custodire questo sapere artigiano.
 
Ultima modifica da un moderatore:
E ancora una volta in quel di Kyoto danno dimostrazione di come si sviluppano i videogiochi; capaci di tirare fuori un capolavoro che fa impallidire qualsiasi altro AAA(A); su quella carretta di hardware.
La dimostrazione che si possono creare mondi incredibili anche restando una gen indietro sulla carta.
Stai calmo,che se Nintendo riesce a sviluppare titoli unici
allo stesso modo come produce Sony le sue esclusive Nintendo non ci riuscirebbe nemmeno tra´ 100 anni,quindi ogni azienda ha il proprio modo di creare
l´unica che non serve ad una mazza e´ Ms
 
senpre stimato Itagaki, dal punto di vista del gameplay i suoi giochi erano avanti anni luce rispetto agli “action” moderni.
Magari entrasse in M$ a fare un erede spirituale di NG.
a me itagaki pare un po' bollito, a me i suoi giochi sono sempre piaciuti, sopra le righe e solidi, ben curati anche nelle opere piu pacchiane, il primo doax su xbox era un giochetto ma sprizzava stile da ogni poro, poi è arrivato il devasto, roba come devil thirds, che poteva riportarlo in auge, ha dimostrato che non ne ha più, un gioco vecchio, incompleto, co ntante idee ma per me nessuna riuscita al 100%, ci si può trovare qualcosa di buono ma è un titolo distante anni luce dai suoi vecchi lavori.

cioè come idee, follia e simili uno come itagaki a MS servirebbe tanto ma ora è inconcludente, non possano permettersi di metter su uno studio con uno che ti tira fuori mille idee, anche bellissime, ma non ha la costanza di portarle a termine
 

Azzo non sapevo che 6 giorni fa ci fosse stato un Ulteriore Interim Order della CMA a rafforzamento del divieto di Acquisizione. Vietano a MS (e a tutte le sue controllate) di acquisire qualsivoglia Interesse in ABK o relative sussidiarie, vietano a MS (e alle sue controllate) di acquisire qualsiasi società abbia un Interesse in ABK o relative sussidiarie o svolta affari abituali con essa, o vietano a MS di ottenere Opzioni per acquisire Interessi di cui sopra. E viceversa (cioè lo stesso divieto si applica da ABK verso MS).

Stanno cercando di rimuovere qualsivoglia forma di vicinanza fra le 2 compagnie su suolo inglese.
 


Il secondo tweet è una mazzata sui denti ai boxari :segnormechico:
 

Azzo non sapevo che 6 giorni fa ci fosse stato un Ulteriore Interim Order della CMA a rafforzamento del divieto di Acquisizione. Vietano a MS (e a tutte le sue controllate) di acquisire qualsivoglia Interesse in ABK o relative sussidiarie, vietano a MS (e alle sue controllate) di acquisire qualsiasi società abbia un Interesse in ABK o relative sussidiarie o svolta affari abituali con essa, o vietano a MS di ottenere Opzioni per acquisire Interessi di cui sopra. E viceversa (cioè lo stesso divieto si applica da ABK verso MS).

Stanno cercando di rimuovere qualsivoglia forma di vicinanza fra le 2 compagnie su suolo inglese.
Chissà in UE come va a finire.
 
Chissà in UE come va a finire.
In UE dovrebbe passare il 15. Sempre stati più elastici rispetto a UK ed USA.

Poi si aprirà il campo di battaglia in UK ed USA che ci accompagnerà fino al 2024. :dsax:
 
Con tutto l'affetto e la stima per Itagaki, dal punto di vista artistico sarebbe meglio se la sua carriera finisse con Devil's Third. :unsisi:
Avrei detto appena prima di lui. :shrek:
Non so se gli convenga accogliere n'altro in Micro che può fare casini con lo sviluppo, come se già non bastassero. :asd:

Comunque ho fatto piovere, ho preso in questo giorni DT, di cui ho fatto il primo capitolo di gioco. :sard:

In due anni ER GOW Zelda RE4 ed a breve FFXVI e Starfield.
Si gioca bene nonostante tutto
Vale solo come Metà sopra il 90 ? No perché ci aggiungo anche robe come Dead Space o Jedi, e solo contando gli AAA. Più che altro quest'anno, perché lo scorso a parte Elden deludente, quest'anno una mazzata suo al portafoglio a qualità.
 
Ultima modifica:
Ho finito di rigiocare ( per l'ennesima volta) tlou part e 2 e niente che cazzo di capolavoro assoluto. Lo stato dell'arte in ogni sua componente ( praticamente nessuno di quei giochi considerati capolavori riesce in questo).
Uno dei migliori giochi della storia videoludica senza se e senza ma :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top