Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con l'avatar con Alicia di Valkyria Chronicles... :morristenda:
Season 6 What GIF by The Office


ma come cazz fai a ricordartelo
siamo sicuri di aver dato, nella vita in generale, le priorità giuste alle nostre sinapsi e al nostro ippocampo?
 

che palle
i racing game sono l'unico genere che avrebbe senso farli come live service a patto di:

  • update settimanali (piccoli) e mensili (grossi)
  • altissima qualità del pacchetto base
  • online strutturato come dio comanda (soprattutto per dividere i giocatori onesti da dallo smash festival dei nabbi)
 
i racing game sono l'unico genere che avrebbe senso farli come live service a patto di:

  • update settimanali (piccoli) e mensili (grossi)
  • altissima qualità del pacchetto base
  • online strutturato come dio comanda (soprattutto per dividere i giocatori onesti da dallo smash festival dei nabbi)
Mi da tutto un senso di incompletezza e precarietà

Una palla sta cosa del supporto decennale per me

Faranno una cosa come Flight Simulator :cry2:
 
Mi da tutto un senso di incompletezza e precarietà

Una palla sta cosa del supporto decennale per me

Faranno una cosa come Flight Simulator :cry2:
Si ma è una sensazione nata da Halo, che fin dal principio non aveva senso farlo gaas. Le campagne non si aggiungono in 2 mesi, al massimo puoi aggiungere armi ed eventi, ma è roba banale che non tiene alto l'interesse.

Aggiungere un circuito in un racing invece è molto più rapida come cosa.
Se aggiungono auto interessanti ogni settimana, uno o due circuiti al mese e tanti eventi interessanti (online ed offline) a me andrebbe anche bene (GT è stato claudicante da questo punto di vista)
Cosa importante: endurance. Ci devono essere, ci devono essere le strategie, il meteo dinamico, insomma tutte le cose che GT riesce a fare quasi sempre bene con punte di epicità assoluta (Le Mans in GT è un gioco a parte quasi, con 4 minuti per completare un giro azzeccare la strategia leggendo bene il radar meteo è vitale).
 
Si ma è una sensazione nata da Halo, che fin dal principio non aveva senso farlo gaas. Le campagne non si aggiungono in 2 mesi, al massimo puoi aggiungere armi ed eventi, ma è roba banale che non tiene alto l'interesse.

Aggiungere un circuito in un racing invece è molto più rapida come cosa.
Se aggiungono auto interessanti ogni settimana, uno o due circuiti al mese e tanti eventi interessanti (online ed offline) a me andrebbe anche bene (GT è stato claudicante da questo punto di vista)
Cosa importante: endurance. Ci devono essere, ci devono essere le strategie, il meteo dinamico, insomma tutte le cose che GT riesce a fare quasi sempre bene con punte di epicità assoluta (Le Mans in GT è un gioco a parte quasi, con 4 minuti per completare un giro azzeccare la strategia leggendo bene il radar meteo è vitale).
Aggiungere un circuito é semplice? Senza considerare i costi per la scannerizzazione,..
 
Aggiungere un circuito é semplice? Senza considerare i costi per la scannerizzazione,..
Più rapida ho scritto, non più semplice :asd:

Per fare campagne single player come era in programma per Halo ci vuole.... 1 anno? 2 anni? Non lo so, ma non penso nell'ordine di mesi.
In un anno non credo non si possa aggiungere almeno 7/8 circuiti più varianti, magari pescando da vecchie scannerizzazioni di circuiti persi per strada, come successo per GT.
 
Si ma è una sensazione nata da Halo, che fin dal principio non aveva senso farlo gaas. Le campagne non si aggiungono in 2 mesi, al massimo puoi aggiungere armi ed eventi, ma è roba banale che non tiene alto l'interesse.

Aggiungere un circuito in un racing invece è molto più rapida come cosa.
Se aggiungono auto interessanti ogni settimana, uno o due circuiti al mese e tanti eventi interessanti (online ed offline) a me andrebbe anche bene (GT è stato claudicante da questo punto di vista)
Cosa importante: endurance. Ci devono essere, ci devono essere le strategie, il meteo dinamico, insomma tutte le cose che GT riesce a fare quasi sempre bene con punte di epicità assoluta (Le Mans in GT è un gioco a parte quasi, con 4 minuti per completare un giro azzeccare la strategia leggendo bene il radar meteo è vitale).
Quotone sulle endurance. Non le ho testate in GT che devo ancora comprare, ma qualche anno fa su Project CARS, pur con tutti i suoi difetti, mi divertiva tanto in quella tipologia di gare e mi auguro che in FM si siano un attimo adeguati.

Su ste dichiarazioni di supporto decennale, ultima iterazione ecc ecc.. Per me lasciano il tempo che trovano. E proprio Halo ne è un esempio. Il supporto di Infinite continua, a rilento e sarà parecchio ridimensionato rispetto ai piani iniziali, quindi probabile che un nuovo capitolo non tarderà troppo ad arrivare in fondo (tempi di sviluppo apparte).
 
Si ma è una sensazione nata da Halo, che fin dal principio non aveva senso farlo gaas. Le campagne non si aggiungono in 2 mesi, al massimo puoi aggiungere armi ed eventi, ma è roba banale che non tiene alto l'interesse.

Aggiungere un circuito in un racing invece è molto più rapida come cosa.
Se aggiungono auto interessanti ogni settimana, uno o due circuiti al mese e tanti eventi interessanti (online ed offline) a me andrebbe anche bene (GT è stato claudicante da questo punto di vista)
Cosa importante: endurance. Ci devono essere, ci devono essere le strategie, il meteo dinamico, insomma tutte le cose che GT riesce a fare quasi sempre bene con punte di epicità assoluta (Le Mans in GT è un gioco a parte quasi, con 4 minuti per completare un giro azzeccare la strategia leggendo bene il radar meteo è vitale).
Mah capisco il ragionamento ma non è che mi entusiasma.
Nulla di molto diverso dal fare un pacchetto dlc e poi proporre un sequel.
Spero non la facciano pure con Horizon sta cosa, ma sicuramente prenderà quella strada anche lui

Su Halo Infinite in single player impostato in quel modo era una cagata, forse un po come assassin's creed dove vogliono fare un hub che da accesso alle singole campagne. Però boh, a me sta deriva, pur capendola, non mi piace troppo
Post automatically merged:

Quotone sulle endurance. Non le ho testate in GT che devo ancora comprare, ma qualche anno fa su Project CARS, pur con tutti i suoi difetti, mi divertiva tanto in quella tipologia di gare e mi auguro che in FM si siano un attimo adeguati.

Su ste dichiarazioni di supporto decennale, ultima iterazione ecc ecc.. Per me lasciano il tempo che trovano. E proprio Halo ne è un esempio. Il supporto di Infinite continua, a rilento e sarà parecchio ridimensionato rispetto ai piani iniziali, quindi probabile che un nuovo capitolo non tarderà troppo ad arrivare in fondo (tempi di sviluppo apparte).
Devono prima trovare il team per il Single Player mi sa
 
Mah capisco il ragionamento ma non è che mi entusiasma.
Nulla di molto diverso dal fare un pacchetto dlc e poi proporre un sequel.
Spero non la facciano pure con Horizon sta cosa, ma sicuramente prenderà quella strada anche lui

Su Halo Infinite in single player impostato in quel modo era una cagata, forse un po come assassin's creed dove vogliono fare un hub che da accesso alle singole campagne. Però boh, a me sta deriva, pur capendola, non mi piace troppo
Ma Forza horizon è diverso, è una sorta di adventure, non puoi proporre eventi sempre nella solita ambientazione, è ridondante. Giusto creare seguiti con nuove ambientazioni.

Un racing sim o simcade alla fine sempre a Suzuka, LeMans o Imola si svolge.. :asd:

Assetto Corsa è l'esempio perfetto, solo che è l'utenza che ha creato gli aggiornamenti, con mod meravigliose.
 
i racing game sono l'unico genere che avrebbe senso farli come live service a patto di:

  • update settimanali (piccoli) e mensili (grossi)
  • altissima qualità del pacchetto base
  • online strutturato come dio comanda (soprattutto per dividere i giocatori onesti da dallo smash festival dei nabbi)
per me in genere tutti gli sportivi potrebbero essere trattati così, fifa, nba e soci, ovviamente update misti tra gratuiti e pacchetti a pagamento, non è che sono delle onlus quindi ovviamente ci devano fare il busco.
 
Season 6 What GIF by The Office


ma come cazz fai a ricordartelo
siamo sicuri di aver dato, nella vita in generale, le priorità giuste alle nostre sinapsi e al nostro ippocampo?
Sono sicuro del contrario. :asd:

per me in genere tutti gli sportivi potrebbero essere trattati così, fifa, nba e soci, ovviamente update misti tra gratuiti e pacchetti a pagamento, non è che sono delle onlus quindi ovviamente ci devano fare il busco.
Per gli sportivi è diverso, i costi delle licenze per competizioni, franchigie/club ed atleti sono tali che non potrebbero sostenersi vendendo il gioco una sola volta ogni cinque anni.
Per i racing simulativi o pseudo-simulativi il modello GAAS va benissimo, eventualmente dopo un primo periodo di supporto gratuito per tutti potrebbero anche offrire i contenuti più grossi come DLC (ad es. a partire dal terzo/quarto anno i circuiti vanno comprati) oppure introdurre microtransazioni che non penalizzano gli utenti (ad es. quelle di GT7 in cui poter comprare la valuta in-game che è comunque possibile ottenere giocando). L'importante è che tutte le auto siano disponibili per tutti, paganti e non, in modo da non creare disparità nell'online.

Discorso diverso per i racing arcade, che in un certo senso sono più simili ad un gioco single player tradizionale e si basano sulla campagna single player piuttosto che sull'online. Per quei giochi credo sia meglio seguire il modello tradizionale con due/tre capitoli nuovi per gen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top