Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non vedo quale sia il beneficio di affittare i giochi.
Che costa incredibilmente meno? Può piacerti o no, ma il beneficio mi pare sia abbastanza oggettivo. Io sul pass PC con un mese mi sono giocato qualche titolo più piccolo, risultato, ho speso 1/5 di quello che avrei speso comprando i giochi. Poi un domani non avrò più sti titoli etc etc, ma dipende anche da come giochi. Io ad esempio sono moooolto restio a rigiocarmeli, quindi a meno di casi eccezionali non me ne frega nulla di averli lì per sempre se posso spendere una marea di soldi in meno ed affittarli.

Poi per carità, se si dà la scelta all'utente sull'acquistare il titolo o giocarlo sul pass non vedo dove sia il problema.
 


:rickds:
:rickds: :rickds:
Post automatically merged:

Ma Resetera per caso viene pagata da MS ? c'è un bias devastante pro acquisizione, pass che nemmeno mondoxbox.
Post automatically merged:

Dici che neanche le email degli execs Microsoft e le parole di Kotick in persona riusciranno a convincere gli adepti più puri? :well:

Spero di no dai
Speri male :rickds:

8sPSMqn.jpg
 
Ultima modifica:
Ma solo sviluppo o anche marketing?
Principalmente sviluppo, visto che il marketing è quasi sparito ormai. Se penso al marketing che fecero, ad esempio, per Days Gone ed a quello che ha ricevuto Ragnarok è evidente la volontà di eliminare una grossa voce di spesa (forse poi nemmeno così necessaria) dal conto
 
:rickds:
:rickds: :rickds:
Post automatically merged:

Ma Resetera per caso viene pagata da MS ? c'è un bias devastante pro acquisizione, pass che nemmeno mondoxbox.
Post automatically merged:


Speri male :rickds:

8sPSMqn.jpg
Non penso, è stato detto prima il motivo: Kotekino se dovesse evitare l'acquisizione diventerebbe fortissimo e si metterebbe in posizione dominante per le trattative. Quindi in tutta probabilità tutti i giochi activision blizzard aumenterebbero di prezzo in maniera incontrollata andando a discapito dei giocatori. E visto che sono i più giocati basta fare 2+2 per capire come non sia proprio una scelta non proprio voluta dai più. Per me l'importante è che non tocchino Hearthstone. :asd:
 
Giornata, quella di ieri, interessante. Peccato non poter stare a commentare con continuità.

Kotick prende due piccioni con una fava. Da un lato porta avanti una strategia evidentemente concordata con MS che si basa su "maggiore scelta". Questa si traduce con "unico modo per fare entrare i giochi negli abbonamenti". Dall'altro lato si prepara la strada nel caso restasse indipendente.

Nadella ha detto quello che già sappiamo, fosse per lui andrebbe tutto su tutto. Ma che questa fosse l'idea di MS si poteva immaginare guardando a come si sono mossi con Office.

Il pass non sostituirà mai nulla. Ormai questo è chiaro. Se passa ABK, MS prenderà la strada di Nintendo. Sony si ritroverà con un gran bel numero di esclusive TP (volontarie) se MS non rivede i suoi piani. Questa è una acquisizione vantaggiosa per Sony

Per il resto il topic è sempre top. Tra invenzioni di negazione su accordi di esclusiva per il pass, tra accuse di non sincerità a delle multinazionali (minchia, dicono ciò che gli conviene), e il non aver capito che sono stati valutati tutti gli attori del mercato e poi si sono buttati laddove c'era la possibilità si vola come sempre.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Comunque grasso che cola per noi sapere quando guadagna/spende Sony per i videogiochi, ma che errore da principianti non censurare le cifre. Comunque da COD Sony guadagna uno sproposito, non pensavo mai così tanto.
 

Gli piacerebbe a Nadella e soci.
Ma vedete che modo di ragionare? Non riusciamo a competere e allora via facciamogli terra bruciata di publisher attorno.
Non riusciamo a creare delle esclusive nostre degne di nota dai tempi di Halo 3 e allora aboliamo le esclusive (Sony compresa).
Ma andatevene da sto business perché semplicemente significa che non siete capaci se in 20 anni non avete combinato nulla di buono. Tornate sui sistemi operativi e bona, non ve l’ha ordinato il dottore di stare nell’industria dei videogiochi.
 
Comunuque ora capisco Sony, i costi delle sue esclusive sono insostenibili se MS gli toglie qualche altro publisher o rivedono il loro modello di business o implodono, tolto vaneggiamenti di utenti di li non si scappa.


Sempre più convinto che alla fine amazon apple ecc, compreranno il brand playstation da qui a 15 anni se i costi saranno questi, Per un azienda come Sony sono semplicemente insostenibili.
 
Comunuque ora capisco Sony, i costi delle sue esclusive sono insostenibili se MS gli toglie qualche altro publisher o rivedono il loro modello di business o implodono, tolto vaneggiamenti di utenti di li non si scappa.


Sempre più convinto che alla fine amazon apple ecc, compreranno il brand playstation da qui a 15 anni se i costi saranno questi, Per un azienda come Sony sono semplicemente insostenibili.
Basterebbe togliere a tutti i costi il lato "cinematografico".
 
Gli piacerebbe a Nadella e soci.
Ma vedete che modo di ragionare? Non riusciamo a competere e allora via facciamogli terra bruciata di publisher attorno.
Non riusciamo a creare delle esclusive nostrevdegne di nota dai tempi di Halo 3 e allora già aboliamo le esclusive (Sony compresa)
Andatevene da sto business, semplicemente significa che non siete capaci se in 20 anni non avete combinato nulla di buono.Tornate sui sistemi operativi e bona, non ve l’ha ordinato il dottore di stare nell’industria dei videogiochi.

Ma la smettete di delirare, la vostra fede per un brand onestamente mi spaventa.

MS ha i soldie fa business e giustamente avendo i mezzi fa acquisizioni, io mi stupisco che avendo questa forza non abbiano incomincito questo percorso prima.


Smettiamola e lo dico per davvero, di pensare ad una son che compra piccoli team invece di publisher per etica, semplicemente una compra in base alle sue disponibilità economiche stop il resto sono balle o smielate da fanboy.

Il che non vuol dire che Sony non comprerà mai un publisher, anzi ora sarà costretta penso, ma sara un azzardo non potendo come MS pagare tutto con la propria cassa e chi segue i mercati sa che prendere a prestito oggi....
 
Comunque guardando i costi che hanno anche lesionato sul marketing nelle ultime ip :sowhat:
 
Ma la smettete di delirare, la vostra fede per un brand onestamente mi spaventa.

MS ha i soldie fa business e giustamente avendo i mezzi fa acquisizioni, io mi stupisco che avendo questa forza non abbiano incomincito questo percorso prima.


Smettiamola e lo dico per davvero, di pensare ad una son che compra piccoli team invece di publisher per etica, semplicemente una compra in base alle sue disponibilità economiche stop il resto sono balle o smielate da fanboy.

Il che non vuol dire che Sony non comprerà mai un publisher, anzi ora sarà costretta penso, ma sara un azzardo non potendo come MS pagare tutto con la propria cassa e chi segue i mercati sa che prendere a prestito oggi....
Lungi da me dire che Sony sia la piccola fiammiferaia di turno anzi, ma posso dire che il modo di operare di M$ in questo settore mi fa schifo?
Quello che sta emergendo dalle carte processuali fa veramente cagare, gente che col potere dei soldi vorrebbe ridurre in cenere la concorrenza perché si. Se questo è il mondo di Nadella ed il vostro che tanto vi piace, prego fate pure. Ma non potete pensare che tutti siano d’accordo con voi.
 
Ma la smettete di delirare, la vostra fede per un brand onestamente mi spaventa.

MS ha i soldie fa business e giustamente avendo i mezzi fa acquisizioni, io mi stupisco che avendo questa forza non abbiano incomincito questo percorso prima.


Smettiamola e lo dico per davvero, di pensare ad una son che compra piccoli team invece di publisher per etica, semplicemente una compra in base alle sue disponibilità economiche stop il resto sono balle o smielate da fanboy.

Il che non vuol dire che Sony non comprerà mai un publisher, anzi ora sarà costretta penso, ma sara un azzardo non potendo come MS pagare tutto con la propria cassa e chi segue i mercati sa che prendere a prestito oggi....
Anche i mondiali in Qatar si fanno per "business", il fatto che siano una merda è una piccolezza.
 
Gia un pesxe grosso(google) ha fallito.
Il mega agglomerato cinese(tencent) e' jn crisi nera.
Speriamo gli altri facciano la stessa fine Anche gli altri.
Che mi son perso? Tiene quote in metà dell'industria la vedo difficile che sia in crisi in questo settore :sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top