Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


as expected, things are moving very quickly with the Microsoft Activision Blizzard deal. We'll get to hear the FTC's rationale for appeal today and likely some form of response from the 9th circuit tomorrow ahead of the restraining order expiring at 11:59PM PT. If the FTC isn't granted emergency relief then Microsoft is free to close the Activision Blizzard deal over the weekend or on Monday. Activision is being removed from the NASDAQ before markets open on Monday, but we still need to hear if Microsoft and the CMA have agreed a path forward for the UK side
 
MS che è appena entrata nel mercato, per quello lo fa, ricordiamolo :sisi:

Le barriere di entrata enormi, anzi direi praticamente impossibili, le crei quando un nuovo competitor non può nemmeno contare sul supporto generalmente scontato dei third perchè qualcuno se li sta comprando tutti.
Ma ovviamente è un discorso che nemmeno passa per la testa a chi spera solo di giocare a 2 spicci e farla pagare ai cattivi sonari.
Stiamo parlando di persone che dicono questo, e c'è chi li difende per poter giocare i giochi, che non vogliono acquistare, pagando un mc menù large al mese
4theplayers ovviamente
20230713_075241.jpg
 
Capisco il tuo ragionamento su MS ma questo non toglie che per entrare nel mercato oggi (tu auspichi un quarto competitor che prenda il posto di MS) bisognerebbe acquisire almeno un publisher. E potrebbe farlo solo qualcuno con capitali enormi. Uno tipo Amazon insomma, ma saresti qui a commentate l'acquisizione di EA o chi per essa.
Il supporto dei TP non basta, sai meglio di me che è un settore che si tiene sulle esclusive. E nemmeno la favoletta di mettere su roba nuova che con i cicli di sviluppo di 5-6 anni è impossibile.
Certo che il supporto dei third non basta ma cazzo se aiuta.
Come già scritto prima un potenziale nuovo concorrente molto probabilmente strapperà anche contratti di esclusiva ma è anche comprensibile essendo nuovo. Che questo nuovo competitor debba per forza comprasi un publisher è un idea del tutto sbagliata della realtà che guarda caso circola da quando MS ha incominciato a comprarsi publisher a più non posso.

Qui si continua a guardare il dito e non la luna. Se già per un possibile nuovo competitor è difficile entrare nel maercato, non poter nemmeno avere il supporto dei third rende impossibile l'entrata in gioco sul nascere. MS così facendo non sta solo facendo un danno a sony o qualsiasi altro competitor già esistente che avendo già un passato potrebbero cmq cavarsela in altri modi. No sta impedendo a chiunque altro di entrarci attuando una compravendita selvaggia che farà sedere MS sul trono di un mercato di lavoro altrui sicura che nessun altro possa scalzarla per cause di forza maggiore.
MS come azienda è basata sul semi monopolio da sempre ed adesso tentanto la medesima strada nel gaming tradizionale.
Post automatically merged:

cmq

I kilobrilli non si stancano mai :rickds:

 
Certo che il supporto dei third non basta ma cazzo se aiuta.
Come già scritto prima un potenziale nuovo concorrente molto probabilmente strapperà anche contratti di esclusiva ma è anche comprensibile essendo nuovo. Che questo nuovo competitor debba per forza comprasi un publisher è un idea del tutto sbagliata della realtà che guarda caso circola da quando MS ha incominciato a comprarsi publisher a più non posso.

Qui si continua a guardare il dito e non la luna. Se già per un possibile nuovo competitor è difficile entrare nel maercato, non poter nemmeno avere il supporto dei third rende impossibile l'entrata in gioco sul nascere. MS così facendo non sta solo facendo un danno a sony o qualsiasi altro competitor già esistente che avendo già un passato potrebbero cmq cavarsela in altri modi. No sta impedendo a chiunque altro di entrarci attuando una compravendita selvaggia che farà sedere MS sul trono di un mercato di lavoro altrui sicura che nessun altro possa scalzarla per cause di forza maggiore.
MS come azienda è basata sul semi monopolio da sempre ed adesso tentanto la medesima strada nel gaming tradizionale.
Post automatically merged:

cmq

I kilobrilli non si stancano mai :rickds:


Ma ben venga che attori come amazon, google, apple e tencent non entrino mai come produttori hardware.
Se pensate che ms siala peggior mega corp vi converebbe ricordare la bellissima stadia e come google voleva cambiare i videogiochi :asd:
Su questo drvo dire grazie a zio phil almeno :well:
 
Ma ben venga che attori come amazon, google, apple e tencent non entrino mai come produttori hardware.
Se pensate che ms siala peggior mega corp vi converebbe ricordare la bellissima stadia e come google voleva cambiare i videogiochi :asd:
Su questo drvo dire grazie a zio phil almeno :well:
Google se ne è uscita con un prodotto di merda in cui non ha creduto nemmeno lei ma non ha creato alcun danno ne al media, ne all'industria, ne a nessuno eh.
é semplicemente entrara ed uscita in tempi record :asd:
 
Lol

se ci tenesse davvero farebbe una causa per far mettere il doppiaggio italiano a Starfield.

AlAltrochè
Io non capisco il tuo spirito su una martellata sui coglioni che ms ha dato anche a te in quanto italiano, veramente il livello di masochismo al quale arrivate voi "tifosi" mi fa tenerezza.
Post automatically merged:

Come ha scritto più di qualcuno è un ordine che arriva dai capi della FTC. Qualunque bravo avvocato sa che è una causa persa in partenza, ma lo fanno perché sono ordini superiori.

Anche ammesso che la corte d’appello dia credito e voglia seguire ftc in questa follia giudiziaria, la decisione sarebbe comunque appellabile fino in corte suprema. :)
Si ma infatti ormai è finita, ne sono cosciente.
 
Google se ne è uscita con un prodtto di merda in cui non ha creduto nemmeno lei ma non ha creato alcun danno ne al media, ne all'industria, ne a nessuno eh.
é semplicemente entrara ed uscita in tempi record :asd:
Non ha creato danni perche' e' fallita.
L'idea di oagare 70 bombe un titolo digitale che rlgira su cloud mi fa rabbrividire, ben peggio del pass o menate varie.
Cio' non toglie che in futuro un'altra possa tentare una mossa del genere davvero distruttiva per l'industria.
 
Ormai ms ha sdoganato il concetto che per entrare in questo mondo non serve il talento, bastano i soldi. Non ci vedrei nulla di strano se amazon, apple o chi per loro entrassero nel mercato comprando gente a destra e a manca.
 
Non ha creato danni perche' e' fallita.
L'idea di oagare 70 bombe un titolo digitale che rlgira su cloud mi fa rabbrividire, ben peggio del pass o menate varie.
Cio' non toglie che in futuro un'altra possa tentare una mossa del genere davvero distruttiva per l'industria.
Mai capito l'astio del dover comprare i giochi in cloud. Non cambierebbe nulla rispetto al modello economico dominante ancora oggi a supporto dei giochi su hw fisici, ossia comprarli. Certo avresti meno controllo ma come lo si ha con il DD rispetto al reatil, di fatto cambia poco ( e potremo passare giorni a discutere sui prezzi che andrebebro dimunuiti per ovvie ragioni)
Se il cloud sarà la piattaforma del futuro, ben venga che il modello economico a supporto dei giochi non cambi. L'alternativa è l'abbonamento/affitto.
é probabilmente a parer mio l'unica cosa giusta che fece google.
 
Mai capito l'astio del dover comprare i giochi in cloud. Non cambierebbe nulla rispetto al modello economico dominante ancora oggi a supporto dei giochi su hw fisici, ossia comprarli. Certo avresti meno controllo ma come lo si ha con il DD rispetto al reatil, di fatto cambia poco ( e potremo passare giorni a discutere sui prezzi che andrebebro dimunuiti per ovvie ragioni)
Se il cloud sarà la piattaforma del futuro, ben venga che il modello economico a supporto dei giochi non cambi. L'alternativa è l'abbonamento/affitto.
é probabilmente a parer mio l'unica cosa giusta che fece google.
Si è visto come funziona bene, su Switch alcuni server di giochi Cloud sono già stati chiusi
La tecnologia Cloud va benissimo se affiancata a delle alternative come sul GP, ma non può essere assolutamente sostitutiva
 
Mai capito l'astio del dover comprare i giochi in cloud. Non cambierebbe nulla rispetto al modello economico dominante ancora oggi a supporto dei giochi su hw fisici, ossia comprarli. Certo avresti meno controllo ma come lo si ha con il DD rispetto al reatil, di fatto cambia poco ( e potremo passare giorni a discutere sui prezzi che andrebebro dimunuiti per ovvie ragioni)
Se il cloud sarà la piattaforma del futuro, ben venga che il modello economico a supporto dei giochi non cambi. L'alternativa è l'abbonamento/affitto.
é probabilmente a parer mio l'unica cosa giusta che fece google.
L'astio sta nel fatto che se tu metti solo il cloud e mi fai pagare 70 euro una licenza che io non possiedo mi sento preso in giro.
Onestamente qui dibattete sul fatto che il pass ti fa noleggiare i titoli e non vi indignate su una casa che vuole imporre il cloud agressivo?
Se il futoro e' il cloud mi aspetto titoli che costino meno della controparte tradizionale, in caso contrario la solita gica corp lo vuole mettere nel derwtabo all'utenza usando la sabbia al posto della vasellina :sisi:
 
Qualunque nuovo competitor dovrebbe necessariamente passare attraverso un processo di grosse acquisizioni. Esattamente come sta facendo MS.
Il mercato dei videogmae ha delle barriere all'entrata enormi. Le ha sempre avute ma ora sono diventate invalicabili e si possono agirare solo attraverso grosse unità già operanti nel settore

è talmente chiaro che fa strano anche doverlo puntualizzare
MS non è un nuovo competitor.
Fa console da vent'anni e videogiochi da prima che la maggior parte degli utenti in questa discussione nascessero.
 
L'astio sta nel fatto che se tu metti solo il cloud e mi fai pagare 70 euro una licenza che io non possiedo mi sento preso in giro.
Onestamente qui dibattete sul fatto che il pass ti fa noleggiare i titoli e non vi indignate su una casa che vuole imporre il cloud agressivo?
Se il futoro e' il cloud mi aspetto titoli che costino meno della controparte tradizionale, in caso contrario la solita gica corp lo vuole mettere nel derwtabo all'utenza usando la sabbia al posto della vasellina :sisi:
Neanche per i giochi su disco possiedi la licenza comunque
In teoria possono togliertelo in qualsiasi momento
Da un punto di vista legale "possiedi" il gioco in egual maniera, che sia Cloud, digitale o fisico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Neanche per i giochi su disco possiedi la licenza comunque
E' il contrario: possiedi la licenza d'uso ma non il software.
Ma sono balle dei publisher, dal punto di vista legale non ha nessun fondamento ed infatti mai nessuna SH ha diffidato utenti e negozianti dall'eseguire la compravendita di giochi usati.
 
L'astio sta nel fatto che se tu metti solo il cloud e mi fai pagare 70 euro una licenza che io non possiedo mi sento preso in giro.
Onestamente qui dibattete sul fatto che il pass ti fa noleggiare i titoli e non vi indignate su una casa che vuole imporre il cloud agressivo?
Se il futoro e' il cloud mi aspetto titoli che costino meno della controparte tradizionale, in caso contrario la solita gica corp lo vuole mettere nel derwtabo all'utenza usando la sabbia al posto della vasellina :sisi:
E ripeto, che cambia rispetto al dd ?
Stessi identici discorsi sentiti già per anni con il digitale che condivido. Devono costare meno, visto che a te poroduttore costa meno.
Quindi se piuttosto che 70 costassero 60 andrebbe bene no ? ok ma non avendo attecchito con il dd dubito lo faccia con il cloud.
Se invece mi vuoi direi che in cloud i giochi non andrebbero comprati ma solo affittati tramite abbonamento, allora non capisco il perchè.
 
Ultima modifica:
E ripeto, che cambia rispetto al dd ?
Stessi identici discorsi sentiti già per anni con il digitale che condivido. Devono costare meno, visto che a te poroduttore costa meno.
Quindi se piuttosto che 70 costassero 60 andrebbe bene no ? ok ma non avendo attecchito con il dd dubito lo faccia con il cloud.
Se invece mi vuoi direi che in cloud i giochi non andrebbero comprati ma solo affittati tramite abbonamento, allora non capisco il perchè.
Che il dd posso farlo girare sulla mia macchina, non e' vincolato ad una macchina in cloud, difficilmente tra 5 anni non potro' giocarlo come accade per tanta roba in cloud.
Il cloud va bene associato ad un sistema tradizionale di vendita come unico sistema ad oggi ha solo svantaggi anche rispetto al dd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top