Ventus
JRPG Fanatic
- Iscritto dal
- 6 Mar 2014
- Messaggi
- 9,508
- Reazioni
- 3,885
Online
Allora i primi penso siano Sega. Poi penso faranno team più piccoliChissà che cosa si comprerà Microsoft ora![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allora i primi penso siano Sega. Poi penso faranno team più piccoliChissà che cosa si comprerà Microsoft ora![]()
Embracer sta con la merda al colloNon erano solidi embracer? Mi son perso qualcosa?
Lato publisher, per me, staranno fermi per un po. Un paio di giorni almenoAllora i primi penso siano Sega. Poi penso faranno team più piccoli
Vabbè quello sicuramente, penso un annetto peròEmbracer sta con la merda al collo
Post automatically merged:
Lato publisher, per me, staranno fermi per un po. Un paio di giorni almeno
Onestamente, credo di più.Vabbè quello sicuramente, penso un annetto però![]()
Se specificano console exclusive su che altra piattaforma sarebbe potuto arrivare?Eh, è quello che ho scritto, non si sapeva che sarebbe arrivato ufficialmente su PC, specialmente in un periodo in cui Sony su PC non era una cosa comune. Forse non ci siamo capiti qui.
Magari in Cloud su TelefonoSe specificano console exclusive su che altra piattaforma sarebbe potuto arrivare?
Cellulari?
Sì, poteva essere anche un altro gioco e non Death Stranding, siccome tutto il discorso verte sulla trasparenza degli annunci abbiamo che: non c'è un annuncio, che non sia quello postato da me, dove viene indicato ufficialmente il PC come piattaforma e Death Stranding nella stesso testo alla sua presentazione. Tra l'altro il testo di "agreement" che hai pubblicato è infarcito di riferimenti a PS e si conclude con "SCE will continue to expand the world of PS4 to deliver entertainment experiences that are only possible on PlayStation." che non fa pensare a questa enorme apertura ai PC, nemmeno fosse esistito uno store PS su PC.Se specificano console exclusive su che altra piattaforma sarebbe potuto arrivare?
Cellulari?
Sì, poteva essere anche un altro gioco e non Death Stranding, siccome tutto il discorso verte sulla trasparenza degli annunci abbiamo che: non c'è un annuncio, che non sia quello postato da me, dove viene indicato ufficialmente il PC come piattaforma e Death Stranding nella stesso testo alla sua presentazione. Tra l'altro il testo di "agreement" che hai pubblicato è infarcito di riferimenti a PS e si conclude con "SCE will continue to expand the world of PS4 to deliver entertainment experiences that are only possible on PlayStation." che non fa pensare a questa enorme apertura ai PC, nemmeno fosse esistito uno store PS su PC.
Non era scaduto niente quando hanno presentato la versione PC di DS, solo che quando è stato detto mancava meno di 1 mese e insomma, diciamo che con questo caso insieme a Crash cade un po' la questione che in Sony sono sempre stati trasparenti riguardo esclusive temporali o assolute, hanno fatto decisamente meglio dopo con FF7 remake.Cioè dovrebbe specificare le piattaforme in uscita in futuro una volta scaduti gli accordi? Ma in che modo vivi esattamente?
Io non sono propriamente multipiatta. Cioè circa si, ma in pratica più o meno.Sta volta è finita sul serio finalmente. Per quanto riguarda le conseguenze post acquisizione frega poco tanto ormai è impossibile tornare indietro, inoltre sono anche multipiatta quindi gioco tutto lo stesso. L'unica cosa che vorrei vedere adesso è il quit di Jimbo, che dopo questa "sconfitta" potrebbe perdere la testa e fare qualche cazzata.
Sana competizionescusate ma se dopo Activision attaccano con un altro publisher la funzione dell'antitrust allora quale sarebbe? perché a sto giro magari saranno pure riusciti a intortarli con le stronzate da piccola fiammiferaia che non può competere con soli 30 studi e le ip bethesda e ha bisogno comprarsi l'IP più grande del media, ma se dopo l'acquisizione di activision riescono a comprarsi un altro publisher allora prendete le sedi delle agenzie antitrust e fateci un parcheggio
fin qui abbiamo riso e ci siamo divertiti ma dopo aver comprato bethesda e activision questi devono trovarsi l'antitrust sotto casa pure quando vanno comprare le sigarette e le goleador, non scherziamo
La fida di filippo é entrare nelle case di ogni giocatore al di là della console possedutaAdesso la sfida di Philippo è rimanere in eultima posizione dopo l'acquisto più grosso della storia
![]()
Ah sì la favolettaLa fida di filippo é entrare nelle case di ogni giocatore al di là della console posseduta
Infatti non compreranno nessuno di grosso per un bel po' di tempo, al massimo si butteranno su qualche sh minore.scusate ma se dopo Activision attaccano con un altro publisher la funzione dell'antitrust allora quale sarebbe? perché a sto giro magari saranno pure riusciti a intortarli con le stronzate da piccola fiammiferaia che non può competere con soli 30 studi e le ip bethesda e ha bisogno comprarsi l'IP più grande del media, ma se dopo l'acquisizione di activision riescono a comprarsi un altro publisher allora prendete le sedi delle agenzie antitrust e fateci un parcheggio
fin qui abbiamo riso e ci siamo divertiti ma dopo aver comprato bethesda e activision questi devono trovarsi l'antitrust sotto casa pure quando vanno comprare le sigarette e le goleador, non scherziamo
Se rimbrandizzassero la loro console come Sega qualcosa (megadrive 2, gigadrive, dreamcast 2 ecc...) la cosa mi piacerebbe pure. Se prendi sega non puoi relegarla a farti qualche gioco ogni tanto.Allora i primi penso siano Sega. Poi penso faranno team più piccoli
Nì. Paradossalmente sul singolo gioco Sony guadagnerà di più. Il 30% degli 80€ di vendita, rispetto al 20% che prende ora (prezzo preferenziale concesso da Sony ad ABK in virtù dei loro contratti, in scadenza a fine 2024).E la guerrah?
Vabe alla dune a Sony interessa vendere console, hanno un modello più classico di ns, che se potesse sfanculerebbe il suo pezzo di plastica anche domani. Scelta sensata perché continueranno a vendere vagonate di Playstation. Certo su cod ci guadagneranno molto meno presumo, ma non si può avere tutto.
Ma guarda, secondo me la gente la sposti solo con l'esclusività. Nonostante il pass sia più conveniente, il casual che compra 2 giochi all'anno non cambierà le sue abitudini per questo. Continua a comprarsi cod a Natale e ci gioca su Playstation insieme ai suoi amichetti.Nì. Paradossalmente sul singolo gioco Sony guadagnerà di più. Il 30% degli 80€ di vendita, rispetto al 20% che prende ora (prezzo preferenziale concesso da Sony ad ABK in virtù dei loro contratti, in scadenza a fine 2024).
Proporzionalmente però sì ovviamente dovrebbe prendere molto meno visto che CoD verrà markettato (dal 2025) con marchio MS (e quindi legato alla Console Xbox), e verrà reso disponibile dal D1 sul servizio concorrente (spostando, si spera, un po' di gente).