Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dai giuppydb, condivido le perplessità sul doppiaggio. Però sull'abbonamento parliamone. Siamo nel 2023 e lo schema di questi servizi è sempre lo stesso sia che ti chiami Amazon Prime, Spotify, Netflix o Disney +. Si parte col "prezzaccio", offertone, mesi regalati al prezzo di un caffè e poi raggiunta la base di utenza desiderata o in concomitanza con arricchimento del catalogo/miglioramento del servizio si iniziano a togliere le offerte e limitare le pratiche che consentono di risparmiare sul prezzo di mercato stabilito (e aumentato). Non credo di svelare un segreto a meno che non abbiamo vissuto nelle caverne negli ultimi 10 anni. La conversione è tutti i sotterfugi per risparmiare li ho sempre visti come un di più da usufruirne fino a quando fosse possibile. Non mi sono mai illuso fosse la loro offerta base, magari lo fosse :asd:. Ma poteva mai durare per sempre?! È chiaro che sarebbe arrivato il momento di fare cash e figurati se non arrivava con i primi big in avvicinamento e ABK ad un passo dall'acquisizione. Non è una giustifica, è solo un po da "illusi" pensare che ti avrebbero fatto abbonare per sempre per 3 anni al prezzo di 1-2 giochi retail al D1. Dai :asd:. A MS ma come anche alle rivali prima ancora che di noi videogiocatori gli interessa del nostro portafogli e anche questo non lo scopriamo oggi. Fin quando si è potuto godere del servizio a prezzo stracciato bene. Quando leveranno tutte le offerte (e lo faranno) poi starà a noi scegliere se continuare con l'abbonamento o andare con il metodo tradizionale (a differenza di altri servizi simili è ancora possibile fare acquisti).
Per inciso, pur a prezzo pieno il tier ultimate rimane interessante. 1 anno di gold e due giochi al D1 e ci sei arrivato alla cifra :asd:. Chiaramente parliamo di prezzi di mercato, in ambo i casi ci sono metodi per risparmiare. A qualcuno potrà interessare a qualcuno no. È una opzione, una scelta, per fortuna non l'unica via ad oggi 18.07.2023.
Questo non vuol dire manco non sia giusto lamentarsi, è grazie alle lamentele che ci sono stati molti 180. Però bisogna essere anche un attimo realisti :asd:. Sul doppiaggio ti appoggio, li ci vuole una di quelle petizioni che non ci cacherà mai nessuno.
 
A giuppydb da fastidio perchè in 3 anni di abbonamento non ha avuto manco un giocone e il primo gli arriva alla scadenza e non è manco doppiato in italiano. :draper:
 
Ma gli assetati di publisher sono e sono stati i sonari?
Chiedo per un amico
:segnormechico:
 
Adesso capisco tirare merda a MS ma questi hanno sottotitolato perfino wasteland 3 in gioco da 4 gatti :unsisi:
Ripeto per me è una decisione puramente di bethesda perché MS ha accettato perché non gli controlla e gli lascia liberi.
 
Adesso capisco tirare merda a MS ma questi hanno sottotitolato perfino wasteland 3 in gioco da 4 gatti :unsisi:
Ripeto per me è una decisione puramente di bethesda perché MS ha accettato perché non gli controlla e gli lascia liberi.

Pensa che stronza atlus che ti dà p3 e 4 remastered o l'arena in italiano :asd:
 
Adesso capisco tirare merda a MS ma questi hanno sottotitolato perfino wasteland 3 in gioco da 4 gatti :unsisi:
Ripeto per me è una decisione puramente di bethesda perché MS ha accettato perché non gli controlla e gli lascia liberi.
Ni, sarà condivisa. Considera che di recente manco Forza stavano doppiando (per FH5 è arrivato a sorpresa dopo l'uscita). Starfield avrà tanto dialogo e non hanno voluto investire. Un po stupido visti che al di là della prospettiva di vendita, se vuoi allargare la base di utenti dovresti anche garantire la piena localizzazione per i titoli di punta. Senza MS in mezzo non sappiamo che sarebbe successo. Lo doppiavano? Forse si, forse no uguale.
 
Ni, sarà condivisa. Considera che di recente manco Forza stavano doppiando (per FH5 è arrivato a sorpresa dopo l'uscita). Starfield avrà tanto dialogo e non hanno voluto investire. Un po stupido visti che al di là della prospettiva di vendita, se vuoi allargare la base di utenti dovresti anche garantire la piena localizzazione per i titoli di punta. Senza MS in mezzo non sappiamo che sarebbe successo. Lo doppiavano? Forse si, forse no uguale.
Per me la colpa sta nel mezzo..
 
Ni, sarà condivisa. Considera che di recente manco Forza stavano doppiando (per FH5 è arrivato a sorpresa dopo l'uscita). Starfield avrà tanto dialogo e non hanno voluto investire. Un po stupido visti che al di là della prospettiva di vendita, se vuoi allargare la base di utenti dovresti anche garantire la piena localizzazione per i titoli di punta. Senza MS in mezzo non sappiamo che sarebbe successo. Lo doppiavano? Forse si, forse no uguale.
L'unica certezza per il doppiaggio sarebbe stata se diventava esclusiva Sony (intendo proprio situazione opposta Sony compra zeni e quindi fosse diventata First)
 
L'unica certezza per il doppiaggio sarebbe stata se diventava esclusiva Sony (intendo proprio situazione opposta Sony compra zeni e quindi fosse diventata First)
Su questo concordo Sony sa come rendere i suoi giochi per avere il massimo impatto possibile.
 
L'unica certezza per il doppiaggio sarebbe stata se diventava esclusiva Sony (intendo proprio situazione opposta Sony compra zeni e quindi fosse diventata First)
Storicamente si, sono sempre stati i più propensi e attivi per le localizzazioni. Ma rispetto a tutti (Sega, Nintendo, Microsoft).
Post automatically merged:

Si però rimane la curiosità, che minchia ci fanno con 2 miliardi? :azz:
È un rumor. Mi aspetto cifre enormi ma 2 miliardi mi sembra un tantino esagerato. Vedremo.
 
Storicamente si, sono sempre stati i più propensi e attivi per le localizzazioni. Ma rispetto a tutti (Sega, Nintendo, Microsoft).
Post automatically merged:


È un rumor. Mi aspetto cifre enormi ma 2 miliardi mi sembra un tantino esagerato. Vedremo.
Ci sara' un perche' in Italia sony e' la piu' venduta.
 
Ni, sarà condivisa. Considera che di recente manco Forza stavano doppiando (per FH5 è arrivato a sorpresa dopo l'uscita). Starfield avrà tanto dialogo e non hanno voluto investire. Un po stupido visti che al di là della prospettiva di vendita, se vuoi allargare la base di utenti dovresti anche garantire la piena localizzazione per i titoli di punta. Senza MS in mezzo non sappiamo che sarebbe successo. Lo doppiavano? Forse si, forse no uguale.
Sw era multy sarebbe stato quasi sicuramente doppiato dato che sony ha una fan base enorme in italia ed e' considerata la console di punta da un po' tutti gli italiani.
Relegato al solo mercato ms che in Italia e' irrilevante e' logico il doppiaggio salti
 
Sw era multy sarebbe stato quasi sicuramente doppiato dato che sony ha una fan base enorme in italia ed e' considerata la console di punta da un po' tutti gli italiani.
Relegato al solo mercato ms che in Italia e' irrilevante e' logico il doppiaggio salti
Da una parte è logico ma proprio per qyek motivo dovrebbero invece ingolosire gli italiani.
 
Da una parte è logico ma proprio per qyek motivo dovrebbero invece ingolosire gli italiani.
Non dirlo a me ma a ms.
Nintendo ormai doppia tanti dei suoi titoli e il mercato la premia per questo.
In Italia siamo attacacti al doppiaggio e la sua mancanza potrebbe convincere le perspne a prendere il titolo piu' in la
 
Non dirlo a me ma a ms.
Nintendo ormai doppia tanti dei suoi titoli e il mercato la premia per questo.
In Italia siamo attacacti al doppiaggio e la sua mancanza potrebbe convincere le perspne a prendere il titolo piu' in la
Beh doppiare un gioco in italiano non ti fa sentire di essere un pubblico di serie b

Ci sta che si venga premiati per questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top