Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A parte starfield quale tripla a di rilievo ti ricordi di ms degli ultimi 3 anni?
Post automatically merged:


Io con il pc lo accendo, apro il client e faccio partire il gioco.
La complessita' del gioco pc nel 2023
E io il PC lo uso per altro. Ma vi da così fastidio che uno preferisca giocare su console xbox?:asd: A parte che al momento su PC ho metà SSD occupato da altri programmi
Non mi piace giocare su PC. Lo faccio saltuariamente ma preferisco giocare su console. E su console per quanto mi riguarda rimane più immediato
 
E io il PC lo uso per altro. Ma vi da così fastidio che uno preferisca giocare su console xbox?:asd: A parte che al momento su PC ho metà SSD occupato da altri programmi
Non mi piace giocare su PC. Lo faccio saltuariamente ma preferisco giocare su console. E su console per quanto mi riguarda rimane più immediato
Ma tu puoi preferire anche giocare nel giz mondo per quanto mi riguarda.
Dire che il pc sia complicato da usare nel 2023 e' semplicemente un'assurdita senza diritto di replica :sisi:
 
Nono anzi non è un problema di collegare il PC alla tv (ho accroccato uno switch e svariati cavi che mi permettono un passaggio veloce). È proprio una questione di ecosistema, persone con cui gioco da anni e perché no anche un mondo (quello Xbox) con cui alla fine mi sono sempre trovato bene (da 360). Certo la scorsa gen ho affiancato PS4 da un certo punto (finché non si è fritta) e infatti tanti titoli “quadrupla A Sony”(scusate ma sto termine mi fa morire dal ridere) li ho giocati.
A pensarci bene per giocarmi i titoli che mi mancano mi basterebbe prendere una PS4/PS4pro :rickds: (ecccezion fatta per Spiderman 2)
E poi da non sottovalutare (lo ripeto) il fattore tempo. Gestire una console tra lavoro allenamenti vita sociale è già un casino (con tutti i titoli che ci sono e la loro mole ) figuriamoci due. E spendere 500 euro per qualcosa che rimane spento per mesi mi sembra di buttarli. Poi tutto può cambiare eh per carità.
per me i titoli 4A stanno ancora tutti lì, su PS5 non c'è niente che mi attira veramente. Di Marvel non me ne frega niente. Death stranding mi ha deluso, no lho neanche finito e non aspetto il seguito.
Ma tu puoi preferire anche giocare nel giz mondo per quanto mi riguarda.
Dire che il pc sia complicato da usare nel 2023 e' semplicemente un'assurdita senza diritto di replica :sisi:
il motivo per preferire la console è averla collegata all'oled da 65 pollici con pad in mano e culo sul divano o steso sul letto. come sto io.
se col pc riesci a sistemarti così ok, se no il motivo per prendere la console è questo. e non è poco.
 
per me i titoli 4A stanno ancora tutti lì, su PS5 non c'è niente che mi attira veramente. Di Marvel non me ne frega niente. Death stranding mi ha deluso, no lho neanche finito e non aspetto il seguito.

il motivo per preferire la console è averla collegata all'oled da 65 pollici con pad in mano e culo sul divano o steso sul letto. come sto io.
se col pc riesci a sistemarti così ok, se no il motivo per prendere la console è questo. e non è poco.
Se mi dici questo ok ma non che usare il pc sia complicato da usare nel 2023
 
Forse è anche questo uno dei motivi per cui Sony si sta dando da fare a portaci tanti ottimi giochi multiplayer nel prossimo decennio.

 
Se non ho capito male in quel conteggio non viene evidenziato il fatto che Sony ha speso per comprare Bungie, poi magari chi sa di più potrebbe spiegare meglio. Non è che farei grande affidamento in una roba mostrata da quell'essere, non sto dicendo che il grafico sia sbagliato, ma che i dati vanno interpretati.
 
Se non ho capito male in quel conteggio non viene evidenziato il fatto che Sony ha speso per comprare Bungie, poi magari chi sa di più potrebbe spiegare meglio. Non è che farei grande affidamento in una roba mostrata da quell'essere, non sto dicendo che il grafico sia sbagliato, ma che i dati vanno interpretati.
Quel conteggio è un valore economico che calcola l'EBIT di una società. In pratica è il ricavo che tu hai dedotte le spese sostenute per generarlo (forza lavoro, mezzi di produzione e tasse). Quindi credo sia verosimile.

Quello in verde dico. Quello il blu è il ricavo al lordo dei costi (immagino, non ho letto la scritta in piccolino)
 
Quel conteggio è un valore economico che calcola l'EBIT di una società. In pratica è il ricavo che tu hai dedotte le spese sostenute per generarlo (forza lavoro, mezzi di produzione e tasse). Quindi credo sia verosimile.

Quello in verde dico. Quello il blu è il ricavo al lordo dei costi (immagino, non ho letto la scritta in piccolino)
Non ci siamo capiti mi sa, non ho mai detto che non è veritiero, ma che va valutato e non guardato solo per il puro numero che è.
 
A parte starfield quale tripla a di rilievo ti ricordi di ms degli ultimi 3 anni?
Post automatically merged:


Io con il pc lo accendo, apro il client e faccio partire il gioco.
La complessita' del gioco pc nel 2023
Negli ultimi 3?
Negli ultimi 3 sono usciti Forza Horizon, Halo e Starfield (vabbe Redfall è venuto male ma un tripla A resta).
Gran parte della roba che hanno annunciato è ad alto budget eh. Magari non i 200 mln di Starfield e Halo ma roba definibile tripla A.
Tutto confermato pure dal leak su Zenimax. Quindi è una stupidaggine dire che producono solo roba minore
Post automatically merged:

Quel conteggio è un valore economico che calcola l'EBIT di una società. In pratica è il ricavo che tu hai dedotte le spese sostenute per generarlo (forza lavoro, mezzi di produzione e tasse). Quindi credo sia verosimile.

Quello in verde dico. Quello il blu è il ricavo al lordo dei costi (immagino, non ho letto la scritta in piccolino)
Si ma lo devi valutare e dare una spiegazione che faccia emergere che Sony è la più bella del reame.

Sono tutti bravi a leggere i numeri
 
Io mi fido dell'interpretazione di Colt
Fine economista che analizza dati e numeri in modo professionale ed imparziale
Come non credergli?
Basta che guardi il grafico.
Non devi fidarti di nessuno, cioè della matematica si.

E poi, se questo non bastasse, interpreta
 
Negli ultimi 3?
Negli ultimi 3 sono usciti Forza Horizon, Halo e Starfield (vabbe Redfall è venuto male ma un tripla A resta).
Gran parte della roba che hanno annunciato è ad alto budget eh. Magari non i 200 mln di Starfield e Halo ma roba definibile tripla A.
Tutto confermato pure dal leak su Zenimax. Quindi è una stupidaggine dire che producono solo roba minore
Post automatically merged:


Si ma lo devi valutare e dare una spiegazione che faccia emergere che Sony è la più bella del reame.

Sono tutti bravi a leggere i numeri
:rickds: :rickds: :rickds:
Post automatically merged:

Io mi fido dell'interpretazione di Colt
Fine economista che analizza dati e numeri in modo professionale ed imparziale
Come non credergli?
Io vorrei vedere quei dati con l'acquisto di Bethesda o di Activision contabilizzati su Xbox invece che come MS :trollface:
 
Intanto al TGS stanno facendo provare con mano quello che sembra essere il GOTG :morris2:
 
Si ma lo devi valutare e dare una spiegazione che faccia emergere che Sony è la più bella del reame.

Sono tutti bravi a leggere i numeri
Non ci siamo capiti mi sa, non ho mai detto che non è veritiero, ma che va valutato e non guardato solo per il puro numero che è.
Sì ma a bilancio quelle voci ci vanno così come sono, non è che se le giustifichi allora ti danno un premio :asd:

I ricavi di Sony costano di più di quelli di Microsoft o Nintendo. C'è poco da valutare se parliamo di economia :asd:

EBIT (ed EBITDA) sono due freddi indicatori che quello vogliono dire e quello valutano :asd:
 
Sì ma a bilancio quelle voci ci vanno così come sono, non è che se le giustifichi allora ti danno un premio :asd:

I ricavi di Sony costano di più di quelli di Microsoft o Nintendo. C'è poco da valutare se parliamo di economia :asd:

EBIT (ed EBITDA) sono due freddi indicatori che quello vogliono dire e quello valutano :asd:
Ma sei sicuro?
Non si può fare niente per far emergere che Sony is the best?
 
Sì ma a bilancio quelle voci ci vanno così come sono, non è che se le giustifichi allora ti danno un premio :asd:

I ricavi di Sony costano di più di quelli di Microsoft o Nintendo. C'è poco da valutare se parliamo di economia :asd:

EBIT (ed EBITDA) sono due freddi indicatori che quello vogliono dire e quello valutano :asd:
Beh è comunque rilevante il perché, infatti negli ultimi finanziari hanno spiegato che i costi operativi per quest’anno sono più elevati perché stanno ammortizzando i costi elevatissimi di R&D (soprattutto lato hardware, come ovvio che sia visto che è l’anno di lancio PSVR2, la nuova linea hw di PS5, il nuovo paddone WiiU, ecc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top