Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quest’anno lo Show ci sarà e son curioso di capire con cosa si presentano dopo quello imbarazzante dello scorso anno pero rimane il fatto che il progetto di Cory se è andato in full production è post Ragnarok uscito poco piu di un anno fa quindi fino ad ora non penso aveva senso presentarlo.
I bend studio si sa che hanno avuto degli anni buchi, ci puo stare che stiano indietro.

Il Sop su Rise of the ronin me lo aspetto per Stellar e Silent li vedremo a Giugno visto che penso che se escono arrivano verso la seconda parte/fine anno.

Sony è totalmente indifendibile sul fatto di aver speso miliardi (Bungue e studi ad hoc) e risorse (team interni vedi ND) dietro a Gaas fallimentari gia in partenza ma su quest’altre cose ripeto son chiacchiere da forum.
Il problema che anche l'anno scorso lo hanno fatto ed e' stato una cacca, bisogna vedere che presentano e come presentano le cose.
Inoltrw ormai santa monica penso possano lavorare a piu' progetti in contemporanea senno'non si spiega il fatto che cory balrog sia a non far nulla per 4 anni
Post automatically merged:

A certo la comprensione la hai tu... Capisci talmente tanto che io non ho mai detto che la situazione è normale, ho solo detto che in questo momento non puoi aspettarti che dall'oggi al domani ci sia uno show che mostri tutto quello che ci si aspetta.
Mentre io ho detto che voglio il sop oggi 5 Gennaio :sowhat:
Se il sop non lo fanno a Febbraio con rise of ronin in uscita quando lo dovrebbero fare?
 
Ultima modifica:
Saranno anche chiacchiere da forum, ma alla fine abbiamo studi che su ps5 non si sono visti ed ufficialmente non si sa che stiano facendo, studi con titoli presenti al lancio che visti i 3 anni trascorsi dovrebbero essere a buon punto sul qualcosa di nuovo, studi al lavoro su roba nuova non pervenuti neanche con un logo
Se questa è una situazione normale non so...
Io continuo a rimpiangere gli annunci di 3-4 anni prima
 


Ed ecco l'altro genio.
 
Stalker 2 esclusiva temporale di 3 mesi citato gonfiandosi il petto, mentre per Sony è tutto “super quiet” :segnormechico:

Eh ma il bias e la Xbox Tax
Tra lui e parris non so chi è più imbarazzante.
 
Saranno anche chiacchiere da forum, ma alla fine abbiamo studi che su ps5 non si sono visti ed ufficialmente non si sa che stiano facendo, studi con titoli presenti al lancio che visti i 3 anni trascorsi dovrebbero essere a buon punto sul qualcosa di nuovo, studi al lavoro su roba nuova non pervenuti neanche con un logo
Se questa è una situazione normale non so...
Io continuo a rimpiangere gli annunci di 3-4 anni prima

Infatti bisogna trovare un punto d’incontro, per questo sono chiacchiere da forum.

A Naughty Dog o Santa Monica servono 6/7 anni di sviluppo per i loro titoli (oramai i tempi son quelli si conoscono e non se ne esce) avendo fatto uscire i propri titoli nell’ultimo anno di ciclo di PS4 è normale che dopo 3 anni non sappiamo che fine hanno fatto.

Adesso le strade sono 3:

1. Far sviluppare titoli piu piccoli anche a questi big studi e quindi scordiamoci i God of War o i The Last of Us.

2. Volere l’annuncio eoni prima dell’uscita.

3. Volere l’annuncio a 1/2 anni dalla release.

Cosa preferisci? Tu vuoi gli annunci 4 anni prima ma magari altri no, Sony sembrerebbe che adesso stia sulla via di annunci a relativamente poco tempo dall’uscita (almeno me lo auguro) ma anche gli studi (vedi ND che ha esplicitamente detto di non voler piu fare come per TLOU2) non vogliono piu annunci prima per evitare di aumentare le pressioni sopra al team.
 
Io non capisco questa indignazione per il fatto che non siano stati annunciati i nuovi progetti di Bend, Santa Monica etc. quasi come se fosse un obbligo nei confronti del consumatore.

Il 2024 si prospetta essere un buon anno per PS5 riempito da titoli di studi esterni ma esclusivi.

Non vi passa per la testa che se un titolo non è annunciato, un progetto non è svelato, un trailer non è mostrato magari è anche perchè le tempistiche non sono favorevoli o lo stato dei lavori non è adeguato?

Mi sembra tanto il bimbo in auto che si lamenta con il genitore chiedendo ogni 5 minuti "siamo arrivati?".
Quello che giocherete/giocheremo quest'anno lo sappiamo bene o male, e prevedibilmente presto verrà approfondito.
 
Io non capisco questa indignazione per il fatto che non siano stati annunciati i nuovi progetti di Bend, Santa Monica etc. quasi come se fosse un obbligo nei confronti del consumatore.

Il 2024 si prospetta essere un buon anno per PS5 riempito da titoli di studi esterni ma esclusivi.

Non vi passa per la testa che se un titolo non è annunciato, un progetto non è svelato, un trailer non è mostrato magari è anche perchè le tempistiche non sono favorevoli o lo stato dei lavori non è adeguato?

Mi sembra tanto il bimbo in auto che si lamenta con il genitore chiedendo ogni 5 minuti "siamo arrivati?".
Quello che giocherete/giocheremo quest'anno lo sappiamo bene o male, e prevedibilmente presto verrà approfondito.
Non e' obbligo verso nessuno, ma se il consumatore comora meno prodotti sony spero di non vedere jimbo il piagnina come l'anno scorso.
 
Infatti bisogna trovare un punto d’incontro, per questo sono chiacchiere da forum.

A Naughty Dog o Santa Monica servono 6/7 anni di sviluppo per i loro titoli (oramai i tempi son quelli si conoscono e non se ne esce) avendo fatto uscire i propri titoli nell’ultimo anno di ciclo di PS4 è normale che dopo 3 anni non sappiamo che fine hanno fatto.

Adesso le strade sono 3:

1. Far sviluppare titoli piu piccoli anche a questi big studi e quindi scordiamoci i God of War o i The Last of Us.

2. Volere l’annuncio eoni prima dell’uscita.

3. Volere l’annuncio a 1/2 anni dalla release.

Cosa preferisci? Tu vuoi gli annunci 4 anni prima ma magari altri no, Sony sembrerebbe che adesso stia sulla via di annunci a relativamente poco tempo dall’uscita (almeno me lo auguro) ma anche gli studi (vedi ND che ha esplicitamente detto di non voler piu fare come per TLOU2) non vogliono piu annunci prima per evitare di aumentare le pressioni sopra al team.
Io vorrei sapere cosa stiano facendo, si
Vorrei una situazione simile a quella dei vari E3 dove questi problemi non se ne faceva nessuno
ND è ferma dal 2020, tlou3 o altro?
Santa Monica ha fatto uscire Ragnarok
Tsushima 2 secondo te esiste ma è ancora lontanissimo?
Bend ha reboottato,ok, aspettiamo in silenzio altri 2 annetti per sapere qualcosa?
Bluepoint che fa?
Guerrilla avanti con Horizon?
Cory?
Insomma tra il silenzio totale e gli annunci anni, non eoni, prima preferisco gli annunci, come è sempre stato
 
Non e' obbligo verso nessuno, ma se il consumatore comora meno prodotti sony spero di non vedere jimbo il piagnina come l'anno scorso.
Dai ragazzi, sono in lavorazione e quando sarà tempo saranno mostrati.

Sono sicuro che se fossero mostrati con uscita in là ci si lamenterebbe, e probabilmente a lamentarsi ci sarebbe gran parte della gente che ora si lamenta perchè la comunicazioni sui first è in stallo.

Mi aspetto poi che quelli che criticano questa scelta comunicativa non siano quelli che perculano i titoli Xbox in uscita nel "2000ecredici o 2000mai hihihi".
 
Io non capisco questa indignazione per il fatto che non siano stati annunciati i nuovi progetti di Bend, Santa Monica etc. quasi come se fosse un obbligo nei confronti del consumatore.

Il 2024 si prospetta essere un buon anno per PS5 riempito da titoli di studi esterni ma esclusivi.

Non vi passa per la testa che se un titolo non è annunciato, un progetto non è svelato, un trailer non è mostrato magari è anche perchè le tempistiche non sono favorevoli o lo stato dei lavori non è adeguato?

Mi sembra tanto il bimbo in auto che si lamenta con il genitore chiedendo ogni 5 minuti "siamo arrivati?".
Quello che giocherete/giocheremo quest'anno lo sappiamo bene o male, e prevedibilmente presto verrà approfondito.
Chiaramente se una cosa non è pronta per essere mostrata c’è poco da fare, realisticamente non si può pretendere il contrario. Quello che infastidisce semmai è il motivo per cui determinati studi ancora non sono pronti a mostrarsi: malagestione interna della nuova dirigenza.

L’esempio più evidente è Bend: ultimo gioco tirato fuori nel 2018, sono passati 5 anni (5!!) e sono ancora in altissimo mare. Non è certo colpa dello studio in questo caso, ma di chi l’ha gestito da cani, prima cannando Days Gone 2, poi facendo fare la spola tra il supporto a ND e un ipotetico nuovo Uncharted (scelta scellerata anche per il morale dello studio) e solo dopo tanto tempo perso sono riusciti alla fine ad indirizzarli verso una nuova IP.

Non parliamo poi della gestione scellerata di PixelOpus (RIP) e London Studio, anche questi spariti da 5 anni con un progetto cannato e infine spostati a lavorare su un progetto GaaS AAA (altra scelta scellerata, team piccolo alla prima esperienza in assoluto con il genere equivale ad ennesimo progetto con tempi di sviluppo biblici).
Insomma di esempi ce ne sono tanti, anche la stessa gestione di uno studio top tier come ND è stata molto confusionaria in questi anni, con enormi sprechi di tempo e risorse.

Infine un’ultima postilla: è vero che i giochi se non sono pronti è bene che non vengano comunicati forzatamente, però poi vedi la stessa Sony che nell’orripilante showcase dello scorso anno non si è fatta problemi ad annunciare quella porcheria del titolo Haven con un cencioso trailer in CGI e null’altro di concreto. A questo punto, CGI per CGI, un misero teaser per uno dei progetti single player poteva pure essere fatto, no?
 
Dai ragazzi, sono in lavorazione e quando sarà tempo saranno mostrati.

Sono sicuro che se fossero mostrati con uscita in là ci si lamenterebbe, e probabilmente a lamentarsi ci sarebbe gran parte della gente che ora si lamenta perchè la comunicazioni sui first è in stallo.

Mi aspetto poi che quelli che criticano questa scelta comunicativa non siano quelli che perculano i titoli Xbox in uscita nel "2000ecredici o 2000mai hihihi".
Ma infatti il problema principale e aver dirottato risorse in quelle merde di gaas.
Il rpoblema che studi come naughty dog(ed e' quello che sappiamo) hanno perso anni dietro quei titoli di melma
 
Chiaramente se una cosa non è pronta per essere mostrata c’è poco da fare, realisticamente non si può pretendere il contrario. Quello che infastidisce semmai è il motivo per cui determinati studi ancora non sono pronti a mostrarsi: malagestione interna della nuova dirigenza.

L’esempio più evidente è Bend: ultimo gioco tirato fuori nel 2018, sono passati 5 anni (5!!) e sono ancora in altissimo mare. Non è certo colpa dello studio in questo caso, ma di chi l’ha gestito da cani, prima cannando Days Gone 2, poi facendo fare la spola tra il supporto a ND e un ipotetico nuovo Uncharted (scelta scellerata anche per il morale dello studio) e solo dopo tanto tempo perso sono riusciti alla fine ad indirizzarli verso una nuova IP.

Non parliamo poi della gestione scellerata di PixelOpus (RIP) e London Studio, anche questi spariti da 5 anni con un progetto cannato e infine spostati a lavorare su un progetto GaaS AAA (altra scelta scellerata, team piccolo alla prima esperienza in assoluto con il genere equivale ad ennesimo progetto con tempi di sviluppo biblici).
Insomma di esempi ce ne sono tanti, anche la stessa gestione di uno studio top tier come ND è stata molto confusionaria in questi anni, con enormi sprechi di tempo e risorse.

Infine un’ultima postilla: è vero che i giochi se non sono pronti è bene che non vengano comunicati forzatamente, però poi vedi la stessa Sony che nell’orripilante showcase dello scorso anno non si è fatta problemi ad annunciare quella porcheria del titolo Haven con un cencioso trailer in CGI e null’altro di concreto. A questo punto, CGI per CGI, un misero teaser per uno dei progetti single player poteva pure essere fatto, no?
Penso però che i GAAS abbiano una diversa strategia, già il fatto di averne in produzione tanti con la consapevolezza che pochi avranno gambe lunghe dice molto.
I single player sono titoli su cui non si può sgarrare invece.
Poi certo, la gestione degli studios è stata abbastanza confusionaria e turbolenta ma è assodata da tempo oramai, praticamente si tratta di "storia".
 
Comunque le parole di Layden di qualche tempo fa sull’insostenibilità del modello tripla A, risuonano oggi più forti che mai.
Guardiamo Sony ed ai suoi first, siamo arrivati al punto che se uno studio riesce a rilasciare un gioco grosso per gen è grasso che cola, con tempi di sviluppo diventati biblici e costi di sviluppo allucinanti.
I famigerati 6-7 anni sono ormai “la normalità”, ma a questo prezzo ci si trova al punto che molti studi rischiano di non vedersi per un’intera generazione.
Stando così le cose, è evidente a tutti che qualcosa vada cambiato nelle strategie produttive.
 
Ultima modifica:
Penso però che i GAAS abbiano una diversa strategia, già il fatto di averne in produzione tanti con la consapevolezza che pochi avranno gambe lunghe dice molto.
I single player sono titoli su cui non si può sgarrare invece.
Poi certo, la gestione degli studios è stata abbastanza confusionaria e turbolenta ma è assodata da tempo oramai, praticamente si tratta di "storia".
Bisogna vedere cosa intendono alla Sony per "sgarrare" , visto che un titolo da più di 5 milioni di copie vendute come days gone viene visto come un fallimento.
 
Penso che annunciare giochi con 2/3 anni di anticipo comporti anche una adeguata comunicazione e/o presentazione degli stessi, roba completamente assente ed estranea nell’attuale gestione di scemo + scemo.
Ps4 ha costruito le sue fortune con questo tipo di comunicazione, con Ryan hanno completamente cambiato (anzi, azzerato) questa filosofia, complice anche il caos totale che la gestione di scemo + scemo ha portato all’interno degli studios.
 
Basterebbe non pretendere di fare uscire solo AAAAAAAAAAA. Se invece di sviluppare subito tlou factions e tlou 3 si riesce pure ad alternare con qualcosa di più originale e contenuto non penso scoppi la rivolta popolare
 
Io vorrei sapere cosa stiano facendo, si
Vorrei una situazione simile a quella dei vari E3 dove questi problemi non se ne faceva nessuno
ND è ferma dal 2020, tlou3 o altro?
Santa Monica ha fatto uscire Ragnarok
Tsushima 2 secondo te esiste ma è ancora lontanissimo?
Bend ha reboottato,ok, aspettiamo in silenzio altri 2 annetti per sapere qualcosa?
Bluepoint che fa?
Guerrilla avanti con Horizon?
Cory?
Insomma tra il silenzio totale e gli annunci anni, non eoni, prima preferisco gli annunci, come è sempre stato

Mi auguro che nel 2024 allo show di Giugno/Settembre mostrino qualcosa di quanto elencato, pero aspettarselo prima non era tempisticamente possibile.

Forse Bend ma come detto han cannato un progetto che comunque in tanti anni ci potrebbe anche stare.

A parer mio l’errore piu grande di Sony è buttare (in maniera eccessiva) ai porci risorse e tempo dietro ai Gaas.
 
Ah solo ora vi siete accorti che Sony in prospettiva non può fare solo AAAA con la metà degli studi di MS?
Adesso i sonari vogliono gli AA pur di giocare, una volta quelli xbox li escludevano dai confronti :asd:
 
Sempre detto quanto fosse esagerato buttarsi solo in progetti dal grosso budget, adesso si vedono i frutti con i posticipi, silenzi e voragini nelle uscite.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top