Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se fosse Starfield ci sarebbe davvero da ridere :asd:

Anche se i boxari duri e puri troverebbero lo stesso il modo di gioire perché m$ guadagna, manco se li desse a loro i soldi.
I boxari duri e puri saranno 2 o 3 e solitamente si autobannano per piangere in solitudine

Spencer è il peggior manager della storia. :sisi:
 
Se fosse Starfield ci sarebbe davvero da ridere :asd:

Anche se i boxari duri e puri troverebbero lo stesso il modo di gioire perché m$ guadagna, manco se li desse a loro i soldi.
Per me su PS non arriverà nulla, ed è giusto così
Le esclusive devono rimanere tali, neanche su switch dovrebbero arrivare
 
Ma dopo quanto tempo? Quando non se lo considerava piú nessuno e volevi liberartene? Devi essere accessibile subito non dopo 5 anni.
Comunque abbiamo due idee diverse, ci sta
No è che tu prendi in considerazione solo il fattore prezzo e non vedi il resto del quadro, il prezzo accessibile serve sicuramente, ma non basta solo quello ci vuole anche una platea che lo vuole usare e purtroppo non è così ampia.
 
Primi tre anni di PS4

Lista Esclusive PS4 2013

  1. Doki-Doki Universe
  2. Escape Plan
  3. KILLZONE SHADOW FALL
  4. KNACK
  5. RESOGUN
  6. Sound Shapes

Lista Esclusive PS4 2014

  1. Dead Nation: Apocalypse Edition
  2. Entwined
  3. Hohokum
  4. inFAMOUS Second Son
  5. inFAMOUS First Light
  6. The Last of Us Remastered
  7. LittleBigPlanet 3
  8. The Unfinished Swan

Lista Esclusive PS4 2015

  1. Bloodborne
  2. Fat Princess Adventures
  3. God of War III Remastered
  4. Hustle Kings
  5. Journey
  6. The Order: 1886
  7. Super Stardust Ultra
  8. Tearaway Avventure di Carta
  9. Uncharted: The Nathan Drake Collection
  10. Until Dawn
Lista Esclusive PS4 2016
  1. Uncharted 4: A Thief's End
  2. Ratchet & Clank
  3. The Last Guardian
  4. Persona 5 (Solo giappone, 2017 europa e america)
  5. Let It Die
  6. The Tomorrow Children
  7. Bound
  8. Alienation
  9. World of Final Fantasy
Primi tre anni di PS5
  1. Astro's Playroom (2020)
  2. Demon's Souls (2020)
  3. Sackboy: A Big Adventure (2020)
  4. Spider-Man: Miles Morales (2020)
  5. Destruction AllStars (2021)
  6. Returnal (2021)
  7. Ratchet & Clank: Rift Apart (2021)
  8. Final Fantasy VII Remake Intergrade (2021)
  9. Death Stranding: Director's Cut (2021)
  10. Ghost of Tsushima: Director's Cut (2021)
  11. Horizon Forbidden West (2022)
  12. Gran Turismo 7 (2022)
  13. The Last of Us Part I (2022)
  14. God of War: Ragnarok (2022)
  15. Forspoken (2023)
  16. Final Fantasy XVI (2023)
  17. Marvel's Spider-Man 2 (2023)
  18. Eternights (2023)
  19. Horizon Forbidden West: Burning Shores (2023)
  20. God of War: Ragnarok Valhalla (2023)
Sintetizzando con solo i più importanti
PS4:
Killzone Shadow Fall, LBP3, Infamous, Bloodborne, The Order 1886, Uncharted 4, ratchet e clank, the last guardian
PS5: Demon Soul, Sackboy, Returnal, Ratchet e clank: rift apart, Horizon FW, GT7, TLOU 1 Part 1, GOW: Ragnarok, FF16, Spiderman 2

DJsparco Cosi dovrebbe essere più giusta. Street Fighter V è uscito su pc ( Microsoft Windows ) in contemporanea, credo non sia mai stato esclusiva neanche temporale.
Post automatically merged:

Detto questo rimane comunque molto meglio PS5 per me, e continuo a non concordare la visione del "vabbeh facciamo finta che non ci sono cross gen" come se non contassero :asd: Il mondo è cambiato, ps4 e ps5 sono molto più un ecosistema in continuity di quanto lo fossero ps3 e ps4. Tra ps5 e ps6 probabilmente gli anni di cross gen saranno ancora di più rispetto quelli che abbiamo avuto tra ps4/ps5 xD

Poi sulla questione annunci a lungo termine concordo, ma l'ho sempre detto. Purtroppo hanno cambiato vision optando con annunci nel breve.

PS: il 2016 è stato l'anno dell'esplosione degli indie, credo che fossero praticamente tutti esclusiva ps4/pc prima che arrivasse switch a mangiarsi tutto xD
 
Ultima modifica:
Primi tre anni di PS4

Lista Esclusive PS4 2013

  1. Doki-Doki Universe
  2. Escape Plan
  3. KILLZONE SHADOW FALL
  4. KNACK
  5. RESOGUN
  6. Sound Shapes

Lista Esclusive PS4 2014

  1. Dead Nation: Apocalypse Edition
  2. Entwined
  3. Hohokum
  4. inFAMOUS Second Son
  5. inFAMOUS First Light
  6. The Last of Us Remastered
  7. LittleBigPlanet 3
  8. The Unfinished Swan

Lista Esclusive PS4 2015

  1. Bloodborne
  2. Fat Princess Adventures
  3. God of War III Remastered
  4. Hustle Kings
  5. Journey
  6. The Order: 1886
  7. Super Stardust Ultra
  8. Tearaway Avventure di Carta
  9. Uncharted: The Nathan Drake Collection
  10. Until Dawn
Lista Esclusive PS4 2016
  1. Uncharted 4: A Thief's End
  2. Ratchet & Clank
  3. The Last Guardian
  4. Persona 5 (Solo giappone, 2017 europa e america)
  5. Let It Die
  6. The Tomorrow Children
  7. Bound
  8. Alienation
  9. World of Final Fantasy
Primi tre anni di PS5
  1. Astro's Playroom (2020)
  2. Demon's Souls (2020)
  3. Sackboy: A Big Adventure (2020)
  4. Spider-Man: Miles Morales (2020)
  5. Destruction AllStars (2021)
  6. Returnal (2021)
  7. Ratchet & Clank: Rift Apart (2021)
  8. Final Fantasy VII Remake Intergrade (2021)
  9. Death Stranding: Director's Cut (2021)
  10. Ghost of Tsushima: Director's Cut (2021)
  11. Horizon Forbidden West (2022)
  12. Gran Turismo 7 (2022)
  13. The Last of Us Part I (2022)
  14. God of War: Ragnarok (2022)
  15. Forspoken (2023)
  16. Final Fantasy XVI (2023)
  17. Marvel's Spider-Man 2 (2023)
  18. Eternights (2023)
  19. Horizon Forbidden West: Burning Shores (2023)
  20. God of War: Ragnarok Valhalla (2023)


DJsparco Cosi dovrebbe essere più giusta. Street Fighter V è uscito su pc ( Microsoft Windows ) in contemporanea, credo non sia mai stato esclusiva neanche temporale.
Post automatically merged:

Detto questo rimane comunque molto meglio PS5 per me, e continuo a non concordare la visione del "vabbeh facciamo finta che non ci sono cross gen" come se non contassero :asd: Il mondo è cambiato, ps4 e ps5 sono molto più un ecosistema in continuity di quanto lo fossero ps3 e ps4. Tra ps5 e ps6 probabilmente gli anni di cross gen saranno ancora di più rispetto quelli che abbiamo avuto tra ps4/ps5 xD

Poi sulla questione annunci a lungo termine concordo, ma l'ho sempre detto. Purtroppo hanno cambiato vision optando con annunci nel breve.

PS: il 2016 è stato l'anno dell'esplosione degli indie, credo che fossero praticamente tutti esclusiva ps4/pc prima che arrivasse switch a mangiarsi tutto xD
A livello qualitativo come numero di gioconi e di importanza di questi ps5 distrugge i primi tre anni ps4 a mani bassissime chi dice il contrario semplicemente mente o ha problemi di vista

God ragnarok, horizon forbiden west, Demon soul remake, spiderman 2, returnal, Ratchet rift app, gran turismo 7, final fantasy 16 son veri pesi massimi escludendo il resto e su ps4 nei primi tre anni solo

Bloodborne, uncharted 4 e forse last guardian
 
Per quanto riguarda il visore, sono ormai 10 anni che è nel mercato, e solo quest 2 è riuscito nell'impresa di vendere 25 milioni.psvr1 5 milioni (non male),psvr2 forse nemmeno 1 milione,quest 3 ancora non sappiamo...se tralasciamo i vari alyx,asgard wrath 1,robo recall e qualche altra grossa produzione, io mercato vr è infarcito di giochi indie,che durano una manciata di ore...alcuni davvero divertenti come pistol whip,ragnarok,il ping pong,racket club e qualche altro...altri davvero spazzatura...io sono un amante della vr da anni, ma non sono come quelli che pensano che soppianterà il flat 🤣.io stesso gioco 70% flat e 30% vr...però è anche vero che vedere giochi come astrobot, blood and truth, resident evil 7,sul primo psvr,è stato incredibile...stessa cosa su psvr2, horizon, gt7,village ed il 4 remake, synapse...sono stati davvero AAA. La speranza era che sony proponesse giochi di questi livello,ma capisco che è difficile x un mercato così piccolo...mi auguro un astrobot bot ibrido,così potrebbero venderlo sia vr che flat per recuperare i costi...per il resto a meno di un anno dell'uscita di psvr2, lo store ha il doppio già dei titoli terze parti usciti su psvr1...avendo ps5 nn si può chiedere a sony 3 fp all'anno in vr,non ci sono nemmeno x il flat...mi auguro però un wipeaout, un astrobot, delle remastered fp del psvr1,quello si..
 
psvr2 a quel prezzo doveva essere senza fili e funzionare in autonomia senza ps5. allora forse aveva delle chance di imporsi come si deve
 
Per quanto riguarda xbox,non si può biasimare ms...ora si capisce xe Pippo diceva valuteremo caso x caso...xbox series sta andando peggio di one...ed in un anno in cui sono usciti starfield e fm,gli abbonamenti non mi paiono in grande crescita...io stesso series x nn la accendo da parecchio...è vero che ho ps5, switch e pc,ma nemmeno sul PC gioco molto al gamepass, e l'abbonamento mi scade a giugno 2024...o ms ingrana con le console di prox generazione, oppure deve fare il pubblisher e fare uscire i giochi pure su ps5/6 e switch 2...non ci rientra degli investimenti solo con il gamepass secondo me...a meno di un miracolo, i grossi giochi come the elder scroll 6,indiana jones ed altri potrebbero arrivare su più piattaforme...è solo una questione di rientrare nei costi...per quanto ms abbia budget infinito, prima o poi deve andare in attivo
 
Pare (leaker ATLUS di ERA) che sia Hi-Fi su Switch.
Ma può essere per via di qualche accordo precedente all’acquisizione? Perché fatico a trovare un qualsiasi motivo per portarlo su altre piattaforme. Se le poche robe che convincono pubblico e critica le portano da altre parti si affossano ancora di più. Non capisco sinceramente :asd:
 
Ma può essere per via di qualche accordo precedente all’acquisizione?
No è una scelta di MS. Shinobi lo aveva già lasciato intendere un mese fa che qualche gioco Xbox sarebbe stato portato altrove. Come ADF che è stato lasciato portare su PlayStation.
 
Ultima modifica:
Ma penso che per Xbox freghi poco di switch visto che la rivale rimane PlayStation
 
Ragazzi da qualche parte li devono vendere questi giochi, di questo passo pensare a Starfield fra qualche anno su Switch 2 non è proprio un “film” :ahsisi:
 
Ultima modifica:
No è una scelta di MS. Shinobi lo aveva già lasciato intendere un mese fa che qualche gioco Xbox sarebbe stato portato altrove. Come ADR che è stato lasciato portare su PlayStation.
ADR scusa zaza sarebbe? Ormai mi perdo tra tutte le varie sigle e giochi :dsax:
Ma penso che per Xbox freghi poco di switch visto che la rivale rimane PlayStation
Però se i tuoi giochi acclamati li fai uscire su altre piattaforme dai ancora meno motivi per prendere una Xbox, sopratutto visto che fra poco arriva switch 2 che magari potrebbe pure avere caratteristiche assimilabili ad una series s. Magari è un solo caso e muore lì, ma non ne capisco davvero il senso
 
ADR scusa zaza sarebbe? Ormai mi perdo tra tutte le varie sigle e giochi :dsax:

Però se i tuoi giochi acclamati li fai uscire su altre piattaforme dai ancora meno motivi per prendere una Xbox, sopratutto visto che fra poco arriva switch 2 che magari potrebbe pure avere caratteristiche assimilabili ad una series s. Magari è un solo caso e muore lì, ma non ne capisco davvero il senso
Guarda, penso che sia soltanto un modo per avere più introiti perché, nella loro testa, non è un gioco First party che ha sbancato ma è finito sul pass e basta. Poi non so, concordo sul fatto che questa continua diluizione del brand non faccia che male ad MS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top