Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La scorsa gen Sony ha dominato con i suoi first party.
Una vittoria schiacciante dettata da scelte precedenti a Jimmone, che però hanno dato i suoi frutti durante Jimmone.
Invece è proprio ora che vedremo gli effetti delle decisioni di Jim Ryan ed ho brutte vibes.
Kojima + Columbia Pictures potrebbe essere la figata del secolo, come anche una cacatona incredibile. Ma sono fiducioso.

Microsoft ormai fa altro. Vuole venderti il servizio, non la console in sé.
Piano piano sonda pure il terreno proponendo le sue esclusive nelle console dei "competitors".
Se ci aspetta un futuro distopico in cui usufriemo dei videogiochi come ora usufruiamo dei film e delle serie tv, Microzoz potrebbe avere setuppato una base bella solida.
E' quello che credono loro, ma pensare di poter vendere il gaming in streaming worldwide...rido :rickds: . Esattamente come succede per lo streaming attuale, certe produzioni verranno sempre viste male rispetto al cinema vero e proprio.
Discorso analogo qua.
Nintendo è gente che sta nel settore da prima di tutti sti volponi, se non credono nello streaming, c'è un motivo. Sony pare abbia avuto solo paura e abbia fatto la cazzata dei 12 (segati in gran parte) GaaS :asd:, un vero panic dodge.
Sony a perire contro il gamepass non ce la vedo proprio, non sta nemmeno accadendo.

Ma proprio la fruizione del Rent-A-Game (perchè molte cose non restano per sempre sul pass), è da folli, è un modo per lanciarti in pasto il gioco senza però approfondirlo, se lo vuoi approfondire te lo compri, però nel mentre hai pagato pure il pass :asd: .
E' un modello di business non adatto ai veri videogiocatori, cioè il suo competitor è Amazon Luna :rickds: ed è totalmente casual il catalogo, quindi capirai che utenza.

EDIT: se vuoi fare soldi ci può pure stare, se invece vuoi "riconoscimento" nel Gaming, no, infatti non ne ha mai.
 
Ultima modifica:
E' quello che credono loro, ma pensare di poter vendere il gaming in streaming worldwide...rido :rickds: . Esattamente come succede per lo streaming attuale, certe produzioni verranno sempre viste male rispetto al cinema vero e proprio.
Discorso analogo qua.
Nintendo è gente che sta nel settore da prima di tutti sti volponi, se non credono nello streaming, c'è un motivo. Sony pare abbia avuto solo paura e abbia fatto la cazzata dei 12 (segati in gran parte) GaaS :asd:, un vero panic dodge.
Sony a perire contro il gamepass non ce la vedo proprio, non sta nemmeno accadendo.

Ma proprio la fruizione del Rent-A-Game (perchè molte cose non restano per sempre sul pass), è da folli, è un modo per lanciarti in pasto il gioco senza però approfondirlo, se lo vuoi approfondire te lo compri, però nel mentre hai pagato pure il pass :asd: .
E' un modello di business non adatto ai veri videogiocatori, cioè il suo competitor è Amazon Luna :rickds: ed è totalmente casual il catalogo, quindi capirai che utenza.

EDIT: se vuoi fare soldi ci può pure stare, se invece vuoi "riconoscimento" nel Gaming, no, infatti non ne ha mai.
Nintendo è rimasta un po' indietro come mentalità.
Basti pensare a che schifo fa il loro servizio online (banalmente: la chat vocale), o come trattano gli streamers.

Sony negli ultimi anni ha pure cannato completamente la comunicazione.
Però quest'ultimo state of play mi ha dato belle vibes. Sembrano si siano ripresi da questo punto di vista.

Sul successo o meno del rent-a-game vedremo. È ovvio che per noi è inconcepibile, ma non credo che le nuove generazioni ragionino come noi.
 
Nintendo è rimasta un po' indietro come mentalità.
Basti pensare a che schifo fa il loro servizio online (banalmente: la chat vocale), o come trattano gli streamers.

Sony negli ultimi anni ha pure cannato completamente la comunicazione.
Però quest'ultimo state of play mi ha dato belle vibes. Sembrano si siano ripresi da questo punto di vista.

Sul successo o meno del rent-a-game vedremo. È ovvio che per noi è inconcepibile, ma non credo che le nuove generazioni ragionino come noi.
Costa pure meno della metà degli altri però eh :asd:
Ma non credo che Sony sia sprovveduta, col vantaggio della gen scorsa, quelli gia avevano pianificato quella attuale fino alla fine, mica so salami.
La comunicazione dipende, non tutti seguono le live e gli annunci, ma vanno semplicemente sullo Store, e a conti fatto, è quello che deve parlare, vorrei un conteggio delle esclusive XBOX (PC e Cross anche) e PS5 (anche Cross), per curiosità.
Preferisci Microsoft che comunica bene e poi razzola male? :asd: , oratori nati eh, bravissimi venditori porta a porta, sanno brandizzarsi molto bene (ma da sempre), però cazzo mettemelo sul Pass un gioco decente, non posso aspettare Hellblade 2 :granma: (e gia 3 sole m'ha dato...).

PS: e vi giuro che quando guardo Awoved non capisco se è Skyrim...e viceversa ormai.
 
Ultima modifica:
Nintendo è rimasta un po' indietro come mentalità.
Basti pensare a che schifo fa il loro servizio online (banalmente: la chat vocale), o come trattano gli streamers.
Cosa c'entrano gli streamers? Per la roba di Palworld in Giappone?
A parte che parliamo di UNA agenzia privata che dice ai suoi affiliati cosa consiglia di fare per paura che TPC (che non è Nintendo) possa chiudere collaborazione. Roba normale nel settore è come dire che hai come partner le scarpe Nike e poi di colpo ti metti a indossare le vans nei social e arriva l'agente che ti tira le orecchie :asd:
 
Costa pure meno della metà degli altri però eh :asd:
Ci mancherebbe altro :sard:

Cosa c'entrano gli streamers? Per la roba di Palworld in Giappone?
A parte che parliamo di UNA agenzia privata che dice ai suoi affiliati cosa consiglia di fare per paura che TPC (che non è Nintendo) possa chiudere collaborazione. Roba normale nel settore è come dire che hai come partner le scarpe Nike e poi di colpo ti metti a indossare le vans nei social e arriva l'agente che ti tira le orecchie :asd:
Che è successo con Palworld in Giappone?
No mi riferivo al fatto che buttano giù che fa gli streaming sui loro direct e a volte anche sui loro giochi.
 
Ci mancherebbe altro :sard:


Che è successo con Palworld in Giappone?
No mi riferivo al fatto che buttano giù che fa gli streaming sui loro direct e a volte anche sui loro giochi.
Ma non è vero :asd:
Buttano giù gli streaming e video dei giochi ancora sotto nda, come fa ogni compagnia.
 

Tweet che riguardava in maniera limitata al direct e3 2021 (che aveva accordi con l'ESA) e riferito al giappone e andava a colpire chi si limitava a fare mirroring 1:1 dei contenuti del direct, come se fossero partner e3 ufficiali (cosa a cui bisognava fare richiesta appunto all'esa)

Queste sono le tipiche storie che la gente mal interpreta per dare sempre contro a Nintendo è pieno di gente che steamma direct da anni e non è mai successo nulla, idem per l'e3 2021.
 
Tweet che riguardava in maniera limitata al direct e3 2021 (che aveva accordi con l'ESA) e riferito al giappone e andava a colpire chi si limitava a fare mirroring 1:1 dei contenuti del direct, come se fossero partner e3 ufficiali (cosa a cui bisognava fare richiesta appunto all'esa)

Queste sono le tipiche storie che la gente mal interpreta per dare sempre contro a Nintendo è pieno di gente che steamma direct da anni e non è mai successo nulla, idem per l'e3 2021.
È risaputo che Nintendo renda la vita difficile ai content creator.
Esempio: https://comicbook.com/gaming/news/youtubers-against-nintendo-for-streaming-policies/
E non solo a loro. Pure per gli organizzatori di tornei è dura avere a che fare con loro :asd:

Una mentalità molto chiusa.
Ma direi di chiuderla qua visto che è siamo su microzoz vs sony.
Magari continuiamo su altri lidi
 
Tweet che riguardava in maniera limitata al direct e3 2021 (che aveva accordi con l'ESA) e riferito al giappone e andava a colpire chi si limitava a fare mirroring 1:1 dei contenuti del direct, come se fossero partner e3 ufficiali (cosa a cui bisognava fare richiesta appunto all'esa)

Queste sono le tipiche storie che la gente mal interpreta per dare sempre contro a Nintendo è pieno di gente che steamma direct da anni e non è mai successo nulla, idem per l'e3 2021.
I motivi di dare contro Nintendo sono altri, tipo la loro stringentissima politica coi Third Party che adottano dal 1985. Solo un pazzo pubblicherebbe su Nintendo. E te lo dice uno che c'ha provato :asd: .
 
È risaputo che Nintendo renda la vita difficile ai content creator.
Esempio: https://comicbook.com/gaming/news/youtubers-against-nintendo-for-streaming-policies/
E non solo a loro. Pure per gli organizzatori di tornei è dura avere a che fare con loro :asd:

Una mentalità molto chiusa.
Ma direi di chiuderla qua visto che è siamo su microzoz vs sony.
Magari continuiamo su altri lidi
Il Nintendo partner program è stato revocato nel 2018 con la nuova dirigenza :asd:

Anche lì, la cosa dei tornei (linee guida che hanno anche SF o Tekken ad esempio), è stato esploso senza un minimo di senso. Infatti non mi sembra che tornei come i Riptide e Genesis, che so focalizzano su giochi Nintendo come Smash e Splatoon siano stati smantellati, è semplicemente un modo per stabilire linee guida che identificano i tornei ufficiali, quelli partner da quelli non ufficiali.
Con Splatoon 3 hanno fatto un sistema integrato in game per la gestione di tornei per agevolarli.
 
I motivi di dare contro Nintendo sono altri, tipo la loro stringentissima politica coi Third Party che adottano dal 1985. Solo un pazzo pubblicherebbe su Nintendo. E te lo dice uno che c'ha provato :asd: .
Ma non è vero, Nintendo è quella su cui è più facile pubblicare roba, non siamo più negli anni 90, ci pubblica la qualunque con le peggio schifezze tipo il clone di the last of us con assets di unitu :rickds:
 
Ma che stai dicendo che Nintendo è quella su cui è più facile pubblicare roba, non siamo più negli anni 90 :rickds:
Dici? provaci :asd: .
Serve una demo giocabile di valutazione preliminare, POI il gioco da consegnare completo, la valutazione finale, POI Nintendo decide SE e QUANDO pubblicarlo :asd:. Non proprio il massimo della flessibilità.
 
Dici? provaci :asd: .
Serve una demo giocabile di valutazione preliminare, POI il gioco da consegnare completo, la valutazione finale, POI Nintendo decide SE e QUANDO pubblicarlo :asd:. Non proprio il massimo della flessibilità.
Mi sembra il minimo scusa :morristenda:
Se non hai un gioco in sviluppo come fa a dirti accesso ai tools di sviluppo?
E per quanto riguardo i check delle app sono la norma di tutti gli store, devono valutare che non ci siano malware, elementi che possono essere fonte di hacking, che le librerie usate sono ufficiali, che il titolo non abbiano elementi che possono causare problemi alla console e all'utente.

Ho pubblicato app sia su Meta quest, Pico e Steam per lavoro e tutti hanno questi passaggi.

Sul fatto che non sei te a decidere la data di lancio ne dubito altamente :asd:
 
Mi sembra il minimo scusa :morristenda:
Se non hai un gioco in sviluppo come fa a dirti accesso ai tools di sviluppo?
E per quanto riguardo i check delle app sono la norma di tutti gli store, devono valutare che non ci siano malware, elementi che possono essere fonte di hacking, che le librerie usate sono ufficiali, che il titolo non abbiano elementi che possono causare problemi alla console e all'utente.

Ho pubblicato app sia su Meta quest, Pico e Steam per lavoro e tutti hanno questi passaggi.

Sul fatto che non sei te a decidere la data di lancio ne dubito altamente :asd:
Almeno scegliere la data però dai, invece se l'aggiustano come meglio serve a Nintendo, non a te :asd: .
Microsoft proprio non fa storie invece, è MOLTO free su quel fronte (ma ogni rilascio di Patch si paga a parte).
Sony è una via di mezzo, meno puntigliosa di Nintendo ma sempre che devi mostrare tutto prima, o almeno quasi completo.

Steam ha dei controlli? non si direbbe :rickds:
 
Ultima modifica:


According to Zenimax employee, Sarah Bond (Xbox Director), will speak in Spring to explain the change in Xbox's strategy regarding Hi-Fi Rush, Sea of Thieves, and other games going multi-platform.
"Wait for springtime, Sarah Bond will say something, you guys will be fine."
  • Metrics driven
  • Internet discourse isn't 'considered', but concerns are valid
  • re: 'considered' discourse, if looked at from a different angle there is missing information that you may not see
  • Allusions to a very concise explanation by Xbox about the situation
  • A secondary speaker mentions that other people 'who were concerned previously' are now saying we 'shouldn't be as concerned as we are'
  • The 'Big 3' platform holders have the liberty of paving the road and laying the brick at the same time
  • A lot of conversations around this kind of stuff, it's ongoing, everything discussed has been covered and/or has a clause around it
 
91hnNYf3IRL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg
 
Spencer che promuove la tizia e la manda al patibolo, paladino mio :ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top