Lapp
Bannato
- Iscritto dal
- 18 Mag 2023
- Messaggi
- 1,733
- Reazioni
- 569
Offline
E' quello che credono loro, ma pensare di poter vendere il gaming in streaming worldwide...ridoLa scorsa gen Sony ha dominato con i suoi first party.
Una vittoria schiacciante dettata da scelte precedenti a Jimmone, che però hanno dato i suoi frutti durante Jimmone.
Invece è proprio ora che vedremo gli effetti delle decisioni di Jim Ryan ed ho brutte vibes.
Kojima + Columbia Pictures potrebbe essere la figata del secolo, come anche una cacatona incredibile. Ma sono fiducioso.
Microsoft ormai fa altro. Vuole venderti il servizio, non la console in sé.
Piano piano sonda pure il terreno proponendo le sue esclusive nelle console dei "competitors".
Se ci aspetta un futuro distopico in cui usufriemo dei videogiochi come ora usufruiamo dei film e delle serie tv, Microzoz potrebbe avere setuppato una base bella solida.

Discorso analogo qua.
Nintendo è gente che sta nel settore da prima di tutti sti volponi, se non credono nello streaming, c'è un motivo. Sony pare abbia avuto solo paura e abbia fatto la cazzata dei 12 (segati in gran parte) GaaS

Sony a perire contro il gamepass non ce la vedo proprio, non sta nemmeno accadendo.
Ma proprio la fruizione del Rent-A-Game (perchè molte cose non restano per sempre sul pass), è da folli, è un modo per lanciarti in pasto il gioco senza però approfondirlo, se lo vuoi approfondire te lo compri, però nel mentre hai pagato pure il pass

E' un modello di business non adatto ai veri videogiocatori, cioè il suo competitor è Amazon Luna

EDIT: se vuoi fare soldi ci può pure stare, se invece vuoi "riconoscimento" nel Gaming, no, infatti non ne ha mai.
Ultima modifica: