Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
FixQualcuno si aspettava i 60 in un gioco come hellblade?
Più che altro speriamo che sia un gioco![]()
E sto cazzo è una console, davvero quando ha senso è giusto parlarne, ora stai facendo una sterile e inutile polemica basata sul nulla. Ok essere di parte, ma questo è puro nonsense.
Mica tanto...chi è abituato alle console non vuole il minimo sbattimentoE' la solita concezione anni 90:
- l'hardware te lo puoi aggiornare pezzo per pezzo sì, ma esistono macchine da gaming fatte e finite che ti possono durare quasi una gen intera, come le console. E per aggiornarlo, se si vuole, basta mezza giornata dal tecnico, se non lo si sa fare.
- l'installazione driver? E' un pop-up, clicchi ok ogni 2 mesi, passano 4 minuti ed hai fatto
- In salotto pure Ps5 è una merda ma non vedo il problema, esistono case eleganti, o siamo ancora alla leggenda del pc-gamer full neon tipo cyberpunk?
L'unico vero problema è l'approccio brainless del gamer casual medio (chiaramente non chi sta qui sul forum, a parte rare eccezioni), che preferisce essere imboccato piuttosto che esplorare la passione del videogaming a 360°, cosa che si può fare solo se sperimenta anche il pc-gaming. Ma ad oggi giocare su PC è di una facilità disarmante, si può avere un'esperienza assolutamente in linea con quelle console, ma con il what if che chiaramente quest'ultime non hanno, se a qualcuno si accende il desiderio di esplorare le mod si apre il vaso di pandora, specialmente lato retrogaming. Il prezzo è relativo perchè su PC io ci lavoro pure, oltre che risparmiare tanto sul software fin dal D1, quindi per ognuno incide diversamente, ma sul lungo termine si equipara serenamente ad una console (se non addirittura più economico).
Ho fatto esattamente come teHorizon è stata l'unica nuova IP esclusiva dell'ottava gen a vendere oltre dieci milioni di copie.
Non lo giocherei gratis (e infatti l'ho riscattato quando lo regalarono con l'iniziativa Play @Home ma mai giocato), ma commercialmente era sensato dare al sequel un budget da peso massimo.
Ovviamente no, non ho avuto interesse a finire manco il primo e lo regalaronoprobabilmente perchè non lo hai giocato
Con il oc posso giocare titoli usciti negli ultimi 20 anni, faccio retrogaming senza avere nessun emulatoreMica tanto...chi è abituato alle console non vuole il minimo sbattimento(o imprevisto soprattutto).
Il retrogaming di cui parli sono le ROM e gli Emulatori e non è un argomento trattabile qui
Rimane sempre che il PC in salotto non lo ha praticamente nessuno, e quindi non può ancora effettivamente prendere (comodamente) il posto di una console in tutta la casa.
Non è per dimensioni o design, ma avere uno spazio per posizionare anche la tastiera e il mouse che per forza di cose servono.
Ho fatto esattamente come te![]()
Aspetta...quanti effettivamente lo hanno comprato?
Comunque per come la vedo io..Horizon è l'IP nuova più debole che hanno.
Aloy è una protagonista al limite dell'odioso e non sopravvive all'ambientazione in cui è inserita, che è MOLTO più protagonista di lei....senza contare il gameplay che non ha alcuna vera feature unica (e quindi facilmente replicabile da altri open world).
Scelto fra i giochi in regalo con il Play at Home e con skin su Genshi Impact e Monster Hunter World che sono state schifate da tutti.
Frall'altro non ho mai sentito di nessuno che abbia preso una PS5 per giocarsi Horizon Forbidden West...e se lo dicono stanno palesemente mentendo e l'hanno presa per GOW Ragnarok.
Dico solo che non necessitava di un sequel in maniera cosi imminente (2022), anno che non era povero di uscite alla fine.
Ovviamente no, non ho avuto interesse a finire manco il primo e lo regalarono...oltre al "wow che bell'ambientazione/design" finisce li...non ha niente di nuovo e Aloy è al limite del sopportabile....
"sono una donna ma posso essere come un uomo perchè sono una donna forte e indipendente in un mondo di maschilisti"
Che noia dai....
Ma se Sony mi ci manda gli Open World a 60fpsCapisco la delusione (giustificata ?) dei 30 fps ma in un gioco del genere vanno bene comunque, non stiamo giocando Devil May Cry. Se il gioco è bello sarà godibile anche a 30.
Puoi farci quello che vuoi ma resterà sempre meno immediato di una console.Con il oc posso giocare titoli usciti negli ultimi 20 anni, faccio retrogaming senza avere nessun emulatore
Mouse e tastiera li uso solo per rts e rpg isometrici, per il resto udo sempre il caro vecchio pad![]()
Io faccio lo stesso ma su consoleCon il oc posso giocare titoli usciti negli ultimi 20 anni, faccio retrogaming senza avere nessun emulatore
Mouse e tastiera li uso solo per rts e rpg isometrici, per il resto udo sempre il caro vecchio pad![]()
Come ho scritto di là in modalità "grafica/fedeltà" con tutto sparato al massimo col cacchio che fai 60fps (o quantomeno stabili).Ma se Sony mi ci manda gli Open World a 60fps...come fa questo che è lineare e per giunta 1v1 ad andare a 30?
Che poi mandarono pure il loro "DMC" a 30fps dichiarando "sembreranno 60"![]()
Ma più che limite tecnico penso sia una scelta "cinematica" a questo punto.Come ho scritto di là in modalità "grafica/fedeltà" con tutto sparato al massimo col cacchio che fai 60fps (o quantomeno stabili).
No, per niente. Fermo restando che esistono serenamente i topic in cui se ne può parlare perchè è un argomento vitale per la preservazione del medium, ed è giusto discuterne col cervello, ma stavo parlando di tutti quei titoli delle ultime 3 (e più) generazioni presenti su Steam. Retrocompatibilità totale, con possibilità di migliorare prestazioni e resa grafica tramite mod. Mentre sulle console devi sperare in una remaster di quel titolo stronzo che non si caga nessuno, e magari pagarlo 40€. E' un mondo talmente bello che fa bene il consolaro a fare il finto inconsapevole, poi non torna più indietroIl retrogaming di cui parli sono le ROM e gli Emulatori e non è un argomento trattabile qui![]()
E si, un problemone far partire steam e poi un gioco, problemi esistenziali proprioPuoi farci quello che vuoi ma resterà sempre meno immediato di una console.
Ah strano quando l'ho detto io sono stato bannato per 3 mesi o 4No, per niente. Fermo restando che esistono serenamente i topic in cui se ne può parlare perchè è un argomento vitale per la preservazione del medium, ed è giusto discuterne col cervello, ma stavo parlando di tutti quei titoli delle ultime 3 (e più) generazioni presenti su Steam. Retrocompatibilità totale, con possibilità di migliorare prestazioni e resa grafica tramite mod. Mentre sulle console devi sperare in una remaster di quel titolo stronzo che non si caga nessuno, e magari pagarlo 40€. E' un mondo talmente bello che fa bene il consolaro a fare il finto inconsapevole, poi non torna più indietro![]()
No, non lo fai, su console non puoi far girare un titolo ps3 o ps2 ad esempio.Io faccio lo stesso ma su consoleche problema c'è...tanto praticamente tutto è rimasterizzato ormai
.
Penso non ho un errore di driver mancante dl lontano 2002Ah strano quando l'ho detto io sono stato bannato per 3 mesi o 4
Quasi tutto quello che volevo rimasterizzato è stato fatto...ma non tutto....poi oh se uno non è un giocatore PC, non è che abbia tutto sto interesse negli RTS (ne ho UNO) e altri "giochi da PC".
Se posso usare il Pad come mouse non c'è problemama non deve darmi un errore di qualche driver mancante senno mi sale la bile
.
Un pò come uno abituato a "non pagare i giochi" sul Game Pass...io non voglio nessuna schermata di mezzo da quando avvio il gioco a quanto lo starto.
L'unica cosa che invidio del PC gaming.No, non lo fai, su console non puoi far girare un titolo ps3 o ps2 ad esempio.
Su switch non fai girare un titolo wii u.
Su xbox series non gira ogni titolo di 360.
Quindi no, su console non lo fai![]()