Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho detto solo che si leggevano le stesse identiche cose :asd:

"Avere PlayStation ora sarà inutile" "tanto vale farsi un PC"

Vogliamo negarlo? E attualmente hanno poco senso come allora, visto che non è chiaro quali, quando e quanti arriveranno sulle altre console.
La famosa console che si chiama PC.
 
Tutto maggio a pomparsi di hype, per poi rimanere dubbiosi per la poca comunicazione il 9 giugno e morire delusi quando usciranno le magagne e/o smentite l'11 e il 12. :asd:
Sa tutto di già visto.
 
MS per forza di cose ci è arrivata prima, considerando i prezzi dei giochi tripla AAA ne vedremo sempre di meno (che poi chissene :asd: ) o al massimo al lancio su console e PC.
Poi ognuno gioca dove vuole è diventato praticamente indifferente.
 
Tutto maggio a pomparsi di hype, per poi rimanere dubbiosi per la poca comunicazione il 9 giugno e morire delusi quando usciranno le magagne e/o smentite l'11 e il 12. :asd:
Sa tutto di già visto.
Già m’immagino nelle successive ore allo showcase del 9, tweet di Corden o Warren pronti a rovinare l’entusiasmo, in cui si dice che M$ vuol portare il nuovo Fable su PS5, ecc…
Questo lo do per certo proprio.
 
Già m’immagino nelle successive ore allo showcase del 9, tweet di Corden o Warren pronti a rovinare l’entusiasmo, in cui si dice che M$ vuol portare il nuovo Fable su PS5, ecc…
Questo lo do per certo proprio.
Ma perché farebbe ancora notizia? Chi si aspetta una conferenza per rilanciare brand a console dovrebbe già rivedere le aspettative al ribasso. Penserei solo ai giochi e mi aspetto un piatto abbastanza ricco :sisi:
 
Finché i giochi continueranno ad uscire tot tempo prima su Xbox la console sarà comunque appetibile per un appassionato che non riesce a resistere al D1.
 
Gli show Xbox non sono mai malvagi, sorgono problemi poi su quando la roba mostrata effettivamente esce e se mantiene le aspettative. Fare peggio di Sony negli ultimi anni comunque è difficile :sard:
 
Tutto maggio a pomparsi di hype, per poi rimanere dubbiosi per la poca comunicazione il 9 giugno e morire delusi quando usciranno le magagne e/o smentite l'11 e il 12. :asd:
Sa tutto di già visto.
Io spero solo che abbiano una linea guida chiara, qualunque essa sia
Lo show sarà bello come da tradizione
 
Ma perché farebbe ancora notizia?
No però rompe il cazzo per dirla alla francese. Non c’è mai un momento di serenità e positività successivo ad ogni notizia o evento che riguardi Xbox e questo da almeno un decennio. L’ultimo in ordine di tempo il Keynote di febbraio, 30 minuti di nulla volti a sincerare l’utenza che la loro console non sarebbe diventata un soprammobile inutile, con tanto di “tranquilli ragazzi son solo 4 giochi, non portiamo tutto”, salvo poi dire l’esatto contrario due minuti dopo lo show con quella intervista su The Verge. Mi urta il sistema nervoso questo loro modo di fare, hanno una capacità di distruggere tutto ciò che fanno con una disinvoltura sconcertante.
 
Finché i giochi continueranno ad uscire tot tempo prima su Xbox la console sarà comunque appetibile per un appassionato che non riesce a resistere al D1.
Ovviamente si, ma il problema è che se non lo è stata abbastanza prima che c'era la certezza che sarebbero stati solo li e su pc come fa a essere appetibile per nuovi utenti ora?
 
Ovviamente si, ma il problema è che se non lo è stata abbastanza prima che c'era la certezza che sarebbero stati solo li e su pc come fa a essere appetibile per nuovi utenti ora?
Secondo me lato hardware siamo alla fine, l'uscita in contemporanea e la costante avanzata del pc ha sfasciato xbox e difficilmente ci sarà una inversione a U.
Detto questo io la prossima gen potrei saltare oltre alla nuova xbox anche playstation (conta che dalla gen ps2 xbox e cube non ho MAI saltato una console, ho persino VITA) e potrei fare solo pc e switch.
E' un concetto che fino a qualche mese fa non avrei considerato folle...eppure...
poi non si può mai sapere, tre settimane fa avremmo mai detto che la serie avrebbe fatto scoppiare una fallout mania? Non credo. Eppure siamo qui, io stesso ho ricominciato 76 che avevo abbandonato nel 2022 (dopo averlo abbandonato 3 giorni dopo il lancio originale) e finalmente mi ci sto divertendo un botto (rendendomi conto che non è un survival e che posso anche far morire di fame e sete il mio pg perchè sticazzi)
Per dire mai dire mai..
 
Secondo me lato hardware siamo alla fine, l'uscita in contemporanea e la costante avanzata del pc ha sfasciato xbox e difficilmente ci sarà una inversione a U.
Detto questo io la prossima gen potrei saltare oltre alla nuova xbox anche playstation (conta che dalla gen ps2 xbox e cube non ho MAI saltato una console, ho persino VITA) e potrei fare solo pc e switch.
E' un concetto che fino a qualche mese fa non avrei considerato folle...eppure...
poi non si può mai sapere, tre settimane fa avremmo mai detto che la serie avrebbe fatto scoppiare una fallout mania? Non credo. Eppure siamo qui, io stesso ho ricominciato 76 che avevo abbandonato nel 2022 (dopo averlo abbandonato 3 giorni dopo il lancio originale) e finalmente mi ci sto divertendo un botto (rendendomi conto che non è un survival e che posso anche far morire di fame e sete il mio pg perchè sticazzi)
Per dire mai dire mai..
Se uno non ha fretta il pc ti offre praticamente tutto o quasi a parte Nintendo se giustamente si rimane legali. Però appunto il problema di MS è che oramai sono senza ombra di dubbio la terza scelta, e con un bacino di utenza che non cresce essere i terzi è un problema. Per dire essere secondi ai tempi di psp con 80 milioni di console per me era un non problema per Sony, anzi avrebbero pure firmato per replicare quei dati imho.
 
Secondo me lato hardware siamo alla fine, l'uscita in contemporanea e la costante avanzata del pc ha sfasciato xbox e difficilmente ci sarà una inversione a U.
Detto questo io la prossima gen potrei saltare oltre alla nuova xbox anche playstation (conta che dalla gen ps2 xbox e cube non ho MAI saltato una console, ho persino VITA) e potrei fare solo pc e switch.
E' un concetto che fino a qualche mese fa non avrei considerato folle...eppure...
poi non si può mai sapere, tre settimane fa avremmo mai detto che la serie avrebbe fatto scoppiare una fallout mania? Non credo. Eppure siamo qui, io stesso ho ricominciato 76 che avevo abbandonato nel 2022 (dopo averlo abbandonato 3 giorni dopo il lancio originale) e finalmente mi ci sto divertendo un botto (rendendomi conto che non è un survival e che posso anche far morire di fame e sete il mio pg perchè sticazzi)
Per dire mai dire mai..
Fatti la casa che è un must :asd:
 
C'è da dire che c'è della creatività sulle scuse .:asd:
Non dobbiamo spippettarci sui numeri noi, però spippettarsi sulla the most powerful console sì.
 
Ci sarebbe tanto da dire su questa patch di Starfield, taaaaaaaanto da dire, sia in merito alle cazzate che dice Phill, ma che sappiamo quindi nulla di nuovo, ma a volte anche le cazzate delle SH con "Scelte creative". Si potrebbero anche riprendere certi discorsi della settimana scorsa, 30 vs 60 e peso grafico, ma l'ultima volta non é andata a finire bene.

Comunque, vediamo come va sto aggiornamento a stabilità.
 
Ci sarebbe tanto da dire su questa patch di Starfield, taaaaaaaanto da dire, sia in merito alle cazzate che dice Phill, ma che sappiamo quindi nulla di nuovo, ma a volte anche le cazzate delle SH con "Scelte creative". Si potrebbero anche riprendere certi discorsi della settimana scorsa, 30 vs 60 e peso grafico, ma l'ultima volta non é andata a finire bene.

Comunque, vediamo come va sto aggiornamento a stabilità.
Riprendere i post che giustificavano tutte quelle scelte sembra troppo in effetti
 
Riprendere i post che giustificavano tutte quelle scelte sembra troppo in effetti
Quello lasciamo perdere, se vogliamo parlare seriamente della cosa, però fa vedere quanto alla fine, se prendiamo quei discorsi, Starfield sia stato pensato a 30 frame, però questo non vieta (e non é l'unico) a fare una modalità a 60 dopo (o molto vicina a questo target che sia poi vedremo) o comunque in fase di sviluppo e averla quindi proprio all'uscita, non guastando la parte grafica a 30 frame per chi vuole spingere tutto sulla grafica, e che il tutto sia stato giustificato dalla "Visione creativa" (più di Spencer che non di Bethesda, che invece avevano detto che che ci andava il gioco a 60, ma hanno voluto però priorizzare la grafica, che comunque é una scelta creativa anche questa alla fine, oggi annullata di fatto) non riuscendo ad ottimizzare forse per poco tempo o incapacità, e che con tutte le tecnologie odierne, tra VRR, 120h o ricostruzione temporali, é improbabile che te manco una modalità a 40 frame riesca a farmi, una console con in VRR migliore di PS5, che mostra ulteriormente come Micro se ne sbatta dell'ottimizzazione, soprattutto al lancio visto quante patch che escono dopo a migliorare il tutto, e quanto ci sia poca.comunicazione tra studi ad aiutarsi a vicende con le.tecnologie, e ripeto, anche il menefreghismo di Micro di non fare ste figure di merda all'uscita se poi tutto la situazione la migliori come con Starfield, quando al lancio ci furono le solite discussioni sulla scelta dei 30.

Se Gears andrà davvero a 60, o se Hellblade 2 dopo il lancio esce anche solo una modalità a 40 frame, o se uscendo ai su PS5 Pro, la facessero lì, addio.

Ma vabbé, parliamo dell'azienda che fa giochi e versioni migliori sulla console rivale quanto i porting sono maneggiati internamente, come sta accadendo. :asd:
 
Ultima modifica:
Mah personalmente di tante stronzate che dicono il "creative decision" è la meno puttanata perché è il classico pierrese che vuol dire tutto e niente. Oltre al fatto che teniamo a italianizzare molto il termine "creative" (all'epoca su questi lidi qualcuno lo confondeva addirittura con scelta artistica). Tra l'altro non possiamo manco dire che era una scusa per non dire che la console non gna fa visto che a quanto pare ia fa ia fa. Semplicemente i 30 fps a quello stadio di sviluppo e con quel target di uscita era la scelta da fare quindi poteva essere nel senso più lato di scelta fatta dal team "creativo" (di sviluppo) che alla fine è una informazione sempre vera visto che ogni decisione è una scelta del team di sviluppo (60/30 fps, open world si/no e via dicendo). Insomma il classico pierrese che è sempre vero e sempre falso.

All'epoca lo interpretai come il prioritizzare altre robe rispetto al frame rate, cosa che rimane comunque vera. Con 6 mesi di sviluppo in più sono riusciti ad implementare altre modalità grafiche che all'epoca evidentemente non era la priorità.

Inoltre c'era da aspettarselo, già su pc il codice è stato ottimizzato di recente.
 
Quello lasciamo perdere, se vogliamo parlare seriamente della cosa, però fa vedere quanto alla fine, se prendiamo quei discorsi, Starfield sia stato pensato a 30 frame, però questo non vieta (e non é l'unico) a fare una modalità a 60 dopo (o molto vicina a questo target che sia poi vedremo) o comunque in fase di sviluppo e averla quindi proprio all'uscita, non guastando la parte grafica a 30 frame per chi vuole spingere tutto sulla grafica, e che il tutto sia stato giustificato dalla "Visione creativa" (più di Spencer che non di Bethesda, che invece avevano detto che che ci andava il gioco a 60, ma hanno voluto però priorizzare la grafica, che comunque é una scelta creativa anche questa alla fine, oggi annullata di fatto) non riuscendo ad ottimizzare forse per poco tempo o incapacità, e che con tutte le tecnologie odierne, tra VRR, 120h o ricostruzione temporali, é improbabile che te manco una modalità a 40 frame riesca a farmi, una console con in VRR migliore di PS5, che mostra ulteriormente come Micro se ne sbatta dell'ottimizzazione, soprattutto al lancio visto quante patch che escono dopo a migliorare il tutto, e quanto ci sia poca.comunicazione tra studi ad aiutarsi a vicende con le.tecnologie, e ripeto, anche il menefreghismo di Micro di non fare ste figure di merda all'uscita se poi tutto la situazione la migliori come con Starfield, quando al lancio ci furono le solite discussioni sulla scelta dei 30.

Se Gears andrà davvero a 60, o se Hellblade 2 dopo il lancio esce anche solo una modalità a 40 frame, o se uscendo ai su PS5 Pro, la facessero lì, addio.

Ma vabbé, parliamo dell'azienda che fa giochi e versioni migliori sulla console rivale quanto i porting sono maneggiati internamente, come sta accadendo. :asd:
Sai cosa hai dimenticato in tutto questo?
Series s
I 60 ci saranno per X infatti, ma ms considera s come next gen a tutti gli effetti ed avere 2 versioni diverse non aiuterebbe / avrebbe aiutato alla causa
Anche i veicoli prima era inutili perché sì, adesso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top