Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh a conti fatti negli ultimi 12 mesi cosa è uscito?
Di First/Second:
  • Hi-Fi Rush
  • Sea of Thieves
  • Pentiment
  • Grounded
  • As Dusk Falls

E di roba annunciata hanno:
  • DOOM TDA
  • Ninja Gaiden 4
  • Indiana Jones (Primavera)
  • The Outer Worlds 2

Non possono rilasciare giochi su giochi, anche late port, accavallandosi ad altri titoli. Ha senso portare le cose valorizzandole non lanciando tutto insieme.
 
Vero che rilasciano i giochi in modo scellerato, ma non ha senso accavallare il blocco dei late port
 
Alcune robe magari manco mai arriveranno come un redfall, ma qualsiasi altra roba medio/grossa presto o tardi sta ovunque
 
Di First/Second:
  • Hi-Fi Rush
  • Sea of Thieves
  • Pentiment
  • Grounded
  • As Dusk Falls

E di roba annunciata hanno:
  • DOOM TDA
  • Ninja Gaiden 4
  • Indiana Jones (Primavera)
  • The Outer Worlds 2

Non possono rilasciare giochi su giochi, anche late port, accavallandosi ad altri titoli. Ha senso portare le cose valorizzandole non lanciando tutto insieme.
Che significa TDA?
 
?

SoT
Pentiment
ADF
Pentiment
TOW2
NG4

Sono giochi XGS.
Vabo ng4 è in parte finanziato da Microsoft. Quindi a conti fatti siamo a 3/4 giochi in 12+mesi e nessun gioco di fascia alta.

Semplicemente questo…era per contestualizzare quello rilasciato dai Xbox game studios fino ad oggi da inizio anno scorso
 
Vabo ng4 è in parte finanziato da Microsoft. Quindi a conti fatti siamo a 3/4 giochi in 12+mesi e nessun gioco di fascia alta.

Semplicemente questo…era per contestualizzare quello rilasciato dai Xbox game studios fino ad oggi da inizio anno scorso
Il punto è che nel mezzo hanno pubblicato AoM, CoD, Indiana Xbox, FS 2024, H2... Volente o nolente una rerelease è comunque una release, non puoi chessò pubblicare di botta Gears5, HaloMCC, Starfield mentre stai già pubblicando DOOM, e South of Midnight rischi di congestionare la comunicazione e il pubblico di acquirenti. I port di roba vecchia saranno sempre per forza di cose scaglionati, mentre sulla roba nuova sembrano sulla traiettoria della release simultanea dove possibile (per dire SoM non ce la fa, magari neanche FABLE riuscirà ad avere più build pronte al D1).
 
Vabo ng4 è in parte finanziato da Microsoft. Quindi a conti fatti siamo a 3/4 giochi in 12+mesi e nessun gioco di fascia alta.

Semplicemente questo…era per contestualizzare quello rilasciato dai Xbox game studios fino ad oggi da inizio anno scorso
Tolto bethesda di ms studios interno e' uscito ben poco, inoltre i futuri titoli come arrowed e TOW 2 usciranno su ps5
 
Sono tutti sotto MS la differenza quale sarebbe? Sono usciti non pochi titoli
 

Console contraction drives subscriptions saturation​


Over ten years ago, Microsoft launched Xbox One, a singular device to drive Xbox's ecosystem of games, software and services.

Fast forward to today, and Microsoft's new "This is an Xbox" campaign attempts to raise consumer awareness that smartphones, laptops, TVs, handhelds, streaming sticks, and VR headsets are also Xboxes, de-emphasizing the console as the center of the Xbox ecosystem.
  • Xbox has endured two generations of console decline. As Xbox Series X/S ends its fifth calendar year on the market, Omdia's Games Hardware Database estimates that its installed base will fall short of its Xbox One predecessor by 5m units (see Figure 1). This threatens the active installed base long-term.
  • Xbox's content ecosystem has become subscriptions driven, impacting full game purchase revenues as key blockbuster games content sees day-and-date releases on the platform.
  • Game Pass subscriptions remain console-driven despite cloud offering. Omdia's Game Subscriptions and Cloud Gaming Market Forecast reveals that the penetration rate of subscriptions for console-focused Game Pass tiers among active Xbox consoles will surpass 66% in 2024.
  • Microsoft is now the steward of valuable multi-platform content. Its $69bn acquisition of Activision Blizzard King gives it control of Call of Duty, World of Warcraft, and Candy Crush Saga, following its ownership of Bethesda series Fallout and Elder Scrolls.

Figure_1_Xbox.png


Xbox is not ready to be unshackled from its console core​

Omdia's Game Subscriptions and Cloud Gaming Market Forecast estimates subscriptions to PC Game Pass at the end of 2024 will stand at under a sixth of all Game Pass tiers combined, so the platform represents plenty of potential for Microsoft to exploit.

Omdia analysis of annual Xbox console game launches reveals that the bulk of titles continue to launch without an accompanying Xbox PC release via the Microsoft Store, as indicated by the lack of "Play Anywhere" support (see Figure 2).

Figure 2: Xbox console software continues to lack PC versions via Microsoft Store at launch​



Figure_2_Xbox.png

 
Son proprio geniali, vogliono espandere il pass fuori dalle console quando al momento è praticamente il loro unico mercato... In pratica stai uccidendo il posto dove fai gli abbonamenti per l'ignoto.
 
Faranno uscire un nuovo HW dunque, vediamo cosa sarà , sono curioso.
Credo che siamo davvero arrivati ad un punto in cui puntare alla potenza esagerata non serve più (anzi utilizzassero al meglio quella che già si ha in mano piuttosto)
Seguendo questo ragionamento potrebbero far uscire una nuova “console” non troppo costosa e sufficientemente potente per garantire una continuità con la console(tanto chi l’ha comprata per il gamepass continuerà a comprarla per il gamepass) e nel frattempo far uscire i giochi sulle altre piattaforme (chi compra PS continuerà a comprare PS che al momento NON è comprata per le esclusive ma per la maggior parte dagli utenti di FIFA COD e Fortnite come ogni console esistente).
Non mi sembra così infattibile sinceramente.
 
Ultima modifica:
Faranno uscire un nuovo HW dunque, vediamo cosa sarà , sono curioso.
Credo che siamo davvero arrivati ad un punto in cui puntare alla potenza esagerata non serve più (anzi utilizzassero al meglio quella che già si ha in mano piuttosto)
Seguendo questo ragionamento potrebbero far uscire una nuova “console” non troppo costosa e sufficientemente potente per garantire una continuità con la console(tanto chi l’ha comprata per il gamepass continuerà a comprarla per il gamepass) e nel frattempo far uscire i giochi sulle altre piattaforme (chi compra PS continuerà a comprare PS che al momento NON è comprata per le esclusive ma per la maggior parte dagli utenti di FIFA COD e Fortnite come ogni console esistente).
Non mi sembra così infattibile sinceramente.
Ma queste stattistiche come le fate?
A me onestamente i milioni di venduto dei vari god of war, tlou e spider man mi fanno supporre che le esclusive sono una prerogativa importante per la scelta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top