Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque Fifa e CoD escono ogni anno. Se ne uscisse uno a gen farebbero 4-5 volte di più
 
Comunque Fifa e CoD escono ogni anno. Se ne uscisse uno a gen farebbero 4-5 volte di più
Sarebbe da vedere, è sempre la stessa gente che se lo ricompra ogni anno per avere rose aggiornate e gameplay aggiornato. Se fosse uno a gen con aggiornamenti tipo GAAS gli appassionati quelli sarebbero.
 
Comunque Fifa e CoD escono ogni anno. Se ne uscisse uno a gen farebbero 4-5 volte di più
Calcolando che la stragrande maggioranza dei giocatori gioca online e perciò fanno questi numeri grossi ogni anno, ni. Forse il doppio sui 7 anni, che sarebbe poco di più di 1/5 su base piazzata
 
Sarebbe da vedere, è sempre la stessa gente che se lo ricompra ogni anno per avere rose aggiornate e gameplay aggiornato. Se fosse uno a gen con aggiornamenti tipo GAAS gli appassionati quelli sarebbero.

Di nuovi acquirenti ce ne sono sempre, perché ogni anno c'è il ragazzo che raggiunge l'età "giusta". Figurati nell'arco di 7 anni
 
Di nuovi acquirenti ce ne sono sempre, perché ogni anno c'è il ragazzo che raggiunge l'età "giusta". Figurati nell'arco di 7 anni
Da fare 4 o 5 volte di più? Secondo me hai un tantino esagerato. Senza contare che più va avanti meno il calcio sta avendo attrattiva fra i giovani.
 
Di nuovi acquirenti ce ne sono sempre, perché ogni anno c'è il ragazzo che raggiunge l'età "giusta". Figurati nell'arco di 7 anni
Si ma ne perono acquirenti allora se fa sempre gli stessi numeri il titolo( e anzi ultimamente stanno anche calando a vedere le vendite)
 
Una home M$ che fa girare anche Steam ed EGS la prenderei al D1. Giocherei tutto praticamente, dai titoli Xbox alle esclusive Sony.
 
Da fare 4 o 5 volte di più? Secondo me hai un tantino esagerato. Senza contare che più va avanti meno il calcio sta avendo attrattiva fra i giovani.

E CoD?

Non ho esagerato, chi nel 2020 aveva 8 anni oggi ne ha 13, chi ne aveva 13 oggi ne ha 18 e così via. Non possono essere sempre gli stessi a comprare per 7 anni, Ci sono sempre milioni di nuovi potenziali utenti e se vogliono il gioco di calcio o di guerra prenderanno per forza il più recente e il più giocato

E' lo stesso principio dietro le gambe di titoli come GTA V o Minecraft. Non sono sempre le stesse persone a ricomprarli all'infinito, semplicemente ogni anno c'è nuova utenza

Si ma ne perono acquirenti allora se fa sempre gli stessi numeri il titolo( e anzi ultimamente stanno anche calando a vedere le vendite)

Certo che ne perdono, solo gli appassionati giocano per intere generazioni. Vi è sempre un ricambio, più o meno lento
 
E CoD?

Non ho esagerato, chi nel 2020 aveva 8 anni oggi ne ha 13, chi ne aveva 13 oggi ne ha 18 e così via. Non possono essere sempre gli stessi a comprare per 7 anni, Ci sono sempre milioni di nuovi potenziali utenti e se vogliono il gioco di calcio o di guerra prenderanno per forza il più recente e il più giocato

E' lo stesso principio dietro le gambe di titoli come GTA V o Minecraft. Non sono sempre le stesse persone a ricomprarli all'infinito, semplicemente ogni anno c'è nuova utenza



Certo che ne perdono, solo gli appassionati giocano per intere generazioni. Vi è sempre un ricambio, più o meno lento
Cod ha le stesse condizioni di un fifa, la maggior parte delle vensite sono di gente che ha preso il capitolo l'anno prima.
Fosse come dici tu per ogni fifa o cod avremmo svariati milioni di utenti a giocare ai titoli precedentj cosa che non accade perche' in massa l'utenza si sposta da un titolo all'altro.
Sicuramente venderebbero un 40-50 milioni di unita' con un uscita ogni 5 anni ma pensare di vendere 100 milioni di unita' e' utopia
 
Ultima modifica:
E CoD?

Non ho esagerato, chi nel 2020 aveva 8 anni oggi ne ha 13, chi ne aveva 13 oggi ne ha 18 e così via. Non possono essere sempre gli stessi a comprare per 7 anni, Ci sono sempre milioni di nuovi potenziali utenti e se vogliono il gioco di calcio o di guerra prenderanno per forza il più recente e il più giocato

E' lo stesso principio dietro le gambe di titoli come GTA V o Minecraft. Non sono sempre le stesse persone a ricomprarli all'infinito, semplicemente ogni anno c'è nuova utenza



Certo che ne perdono, solo gli appassionati giocano per intere generazioni. Vi è sempre un ricambio, più o meno lento
Quindi ogni anno hai nuovi milioni di utenti e allo stesso tempo milioni di utenti vecchi che smettono? Ma dai...
 
Cod ha le stesse condizioni di un fifa, la maggior parte delle vensite sono di gente che ha preso il capitolo l'anno prima.
Fosse come dici tu per ogni fifa o cod avremmo svariati milioni di utenti a giocare ai titoli precedentj cosa che non accade perche' in massa l'utenza si sposta da un titolo all'altro.
Sicuramente venderebbero un 40-50 milioni di unita' con un uscita ogni 5 anni ma pensare di vendere 100 milioni di unita' e' utopia

Pensi che chi comprava Fifa e CoD nel 2020 siano gli stessi esatti 25 milioni o quanti sono che li compreranno nel 2025?

E' impossibile che facciano solo 40-50M in tutta la generazione su 5 piattaforme. Quelli sono i numeri che ha fatto Animal Crossing sulla sola Switch e Animal Crossing non è nemmeno un gioco online

Quindi ogni anno hai nuovi milioni di utenti e allo stesso tempo milioni di utenti vecchi che smettono? Ma dai...

State ragionando di anno in anno quando io ho detto in una gen. Logico che nell'arco di un anno non ci possa essere un ricambio eccessivo, ma già quando si parla 3 o 4 anni è molto diverso. 7 anni poi è proprio un'eternità

Altrimenti liberi di credere che a CoD e Fifa giochino le stesse persone da 20 anni solo perché da 20 anni fanno sempre gli stessi numeri asd
 
Pensi che chi comprava Fifa e CoD nel 2020 siano gli stessi esatti 25 milioni o quanti sono che li compreranno nel 2025?

E' impossibile che facciano solo 40-50M in tutta la generazione su 5 piattaforme. Quelli sono i numeri che ha fatto Animal Crossing sulla sola Switch e Animal Crossing non è nemmeno un gioco online



State ragionando di anno in anno quando io ho detto in una gen. Logico che nell'arco di un anno non ci possa essere un ricambio eccessivo, ma già quando si parla 3 o 4 anni è molto diverso. 7 anni poi è proprio un'eternità

Altrimenti liberi di credere che a CoD e Fifa giochino le stesse persone da 20 anni solo perché da 20 anni fanno sempre gli stessi numeri asd
Io parlo di un capitolo ogni 5 anni come god of war del resto che ne ha fatti uscire 2 a gen
 
Io parlo di un capitolo ogni 5 anni come god of war del resto che ne ha fatti uscire 2 a gen

Comunque ok sì forse quel 4-5 volte era un po' esagerato (100 milioni sono tanti) ma era per dire che farebbero ovviamente molto, mooolto di più e per tale motivo il confronto con GoW è complicato da fare
 
Dire che potrebbe o non potrebbe fare è stare del tutto nel campo del "Se mio nonno aveva 3 palle era un flipper". Potrebbero fare molti di più come farne modestamente di più, non si può sapere e non possiamo fare metriche su questo.

La realtà questa è quindi si può fare una panoramica con quello che abbiamo.

Che di per se, anche togliendo dall'equazione COD, poco toglierebbe a GOW visto che quei numeri sono comunque alti, non comuni e invidiabili da chiunque. E ripeto, comunque tra i giochi più giocati sulla singola piattaforma di per se. Facendo anche un confronto con il GTA5 nel suo primo anno di vita su due piattaforme dove renda l'idea di come sia un ottimo dato. Saga di cui ne uscirono solo 2 capitolo in quella gen.

Insomma questa ipotetica cosa cambia poco nel discorso. Possiamo anche prendere altri giochi se serve
 
Ultima modifica:
Comunque ok sì forse quel 4-5 volte era un po' esagerato (100 milioni sono tanti) ma era per dire che farebbero ovviamente molto, mooolto di più e per tale motivo il confronto con GoW è complicato da fare
Ma infatti la console non te la vende un solo titolo ma se hai tanti first da svariati milioni chi uno e chi un altro ti spinge la macchina
 
Tanto esisteranno sempre i due pensieri "comprano la psX e poi giocano solo a cod e fifa" e "perché compri la psX hai solo Y esclusive".
L'idea che qualcuno possa comprarla per cod, fifa, le esclusive e tutto il resto dei giochi che esistono, e che a cambiare il peso sulla bilancia fra console A e console B, sono proprio le esclusive.
E non solo direttamente.
Io compro la PS5 per Spiderman 2, un mio amico compra la PS5 per God of War Ragnarok, un tizio sconosciuto la compra per Demon's Souls, e i nostri 10 amici la comprano per giocare con noi a Fortnite.
Ma ad averci trainato è stata un'esclusiva. Hai voglia a dire che non vendono perché su 100 milioni di ps4 ci stanno """""""""""solo"""""""""""" 20 milioni di Horizon zero dawn
 
Che di per se, anche togliendo dall'equazione COD, poco toglierebbe a GOW visto che quei numeri sono comunque alti, non comuni e invidiabili da chiunque

Questo è innegabile

Però Hicks non ha torto nel dire che le esclusive non siano il traino della console Sony. PlayStation oggi farebbe i suoi 80-85 milioni tranquilli anche senza

Ma infatti la console non te la vende un solo titolo ma se hai tanti first da svariati milioni chi uno e chi un altro ti spinge la macchina

IMG_0671.png

Dei 77 milioni di software venduto nell’ultimo trimestre in esame, solo 5.3 milioni erano giochi Sony. Parliamo del 6.5%

A breve usciranno i nuovi e non mi stupirei se il dato in % fosse ancora più basso. Direte “beh Sony quest’anno ha lanciato giusto Astrobot”. Appunto

PS5 non vende per quelli, non primariamente. Sicuramente la loro presenza è un plus e a te o me appassionato ti portano a sceglierla a discapito della povera Xbox (se ci limitiamo ad esse) ma ecco non è grazie a loro che vende così tanto stando ai dati. Tanto che il loro approdo su PC non l’ha intaccata per niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top