Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

freddie mercury GIF
 
Non per goustificarli, perché alcune cose le odio anche io (come le esclusive su pc, che per me portano più danni che benefici), ma stanno cercando di adeguarsi ai tempi che cambiano.

Sulla console da 800 (+ 100 di lettore) euro, parliamone. Intanto è la versione pro, fa scalpore, ma se pensi che ps3 nel 2006 veniva 600 cucuzze, ed era la versione base, e c'era un costo della vita nettamente più basso, non siamo poi così lontani.
Io se penso alla ps3 a 600 euro ricordo un flop che nel giro di pochi anni costava la metà. A sto giro, con le console che aumentano di prezzo, non starei altrettanto tranquillo.

Poi cosa vuol dire che è la versione pro? No, è la versione mid gen. Ora che esce ps6 cos'è, sparisce totalmente la versione pro e si ritorna alla pezzent edition per tutti? Non ha minimamente senso che un prodotto premium esca a modelli alterni. Se cominci a creare una nuova fascia di prezzo, perchè abbandonarla?
Post automatically merged:

Comunque è PS5 base che vende a vagonate e non costa 800€ :asd:
PS5 Pro sta vendendo meno di PS4 Pro, questa corsa all’acquisto sinceramente non mi pare ci sia stata (giustamente, visto il prezzo)
Ma il mercato attuale è qualcosa di malato, basta vedere la serie x. Vende tanto? Assolutamente no, eppure hanno aumentato i prezzi.
Potrebbero tentare di andare contro mercato e provare a proporre un'altra fascia di prezzo.
 
Ultima modifica:
È un falso mito quello della falsa partenza di PS3, il primo anno fiscale ha venduto 12,8 milioni al netto di basse scorte in Asia (in JP ne furono mandate solo 100k al lancio) perché all'epoca i lettori BD venivano assemblati in una sola fabbrica al mondo.
E un lettore bluray nel 2006 ti costava non meno di 900/1000$, la PS3 era il lettore BD più economico sul mercato, oltreché uno dei pochi con il firmware aggiornabile.
Il price drop è arrivato dopo l'eliminazione di varie feature, dalla retrocompatibilità PS2, a Linux, modello da 60gb in favore di quello da 40, passando per le 2 porte usb e slot per schede rimossi, processore che da 90nm scende a 65nm, e al graduale ma in quegli anni abbastanza repentino abbassamento dei costi i lettori BD e hard disk. NON a scarse vendite, che sono rimaste costanti a 399 come a 299, o comunque fu un fattore molto, molto marginale.
La percezione ci fa ricordare di una console in difficoltà, ed effettivamente lo era rispetto alla PS2 e con una concorrenza più agguerrita, che vendeva la sua console sì molto più economica ma senza neanche il wifi e l'hdmi. La realtà parla di tutt'altro e comunque non certo di un "flop".
 


Ecco perché stanno portando tutto alla velocità della luce, questi entro fine anno cacciano fuori altri 3-4 porting su PS5
 


Ecco perché stanno portando tutto alla velocità della luce, questi entro fine anno cacciano fuori altri 3-4 porting su PS5

Per la prima volta dopo 10 anni hanno visto dei soldi entrare dalle vendite :asd:
 
Secondo me a loro sta anche sul cazzo che sulla loro console c’è il pass per giocare i titoli al D1. Questi hanno sentito il profumo degli 80 verdoni a gioco e sono come dei drogati in crisi d’astinenza, ne vogliono sempre di più.
A potere, ci scommetto la casa, che disintegrerebbero il gamepass seduta stante, ma fare un 180 anche lì sarebbe troppo anche per loro. A meno che non escano dal mercato console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top