Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'utenza che è una via di mezzo è veramente poca, o vuoi la piena esperienza pc potendo scegliere cosa metti o vai sulle console. Se devi spendere quasi quanto un pc ha veramente senso per poche persone. Gli unici entusiasti son i soliti 4 gatti.
E se fai una macchina con il catalogo giochi pc ma che funziona come una console?
Queato prodotto bisogna vedere se fa presa o meno
 
Vediamo come andrà xbox rog ally visto che sarà un primo assaggio di questa visione.
Non smuoverà nulla, è semplicemente un Handheld pc brandizzato Xbox.
Al 100% i giochi andranno peggio che su steamOS.


Semplicemente MS vuole piazzare il brand Xbox ovunque, probabilmente anche accessori di terze parti in futuro (sulle altre console). :asd:
 
L'utenza che è una via di mezzo è veramente poca, o vuoi la piena esperienza pc potendo scegliere cosa metti o vai sulle console. Se devi spendere quasi quanto un pc ha veramente senso per poche persone. Gli unici entusiasti son i soliti 4 gatti.
Ma il vantaggio di PS rispetto un PC user-friendly (quindi plug 'n' play, con OS incentrato sul gaming e navigabile con il controller, preset grafici a seconda del frame rate target prescelto e aggiornamenti di OS, driver e giochi automatici) quale sarebbe? Mi viene in mente solo il retail, che per me è importantissimo ed è un fattore determinante per la scelta, ma per tanti altri non lo è e potrebbero preferire gli store PC o l'online gratuito. Io stesso di fronte a una PS senza giochi retail potrei scegliere un PC se realizzato a prova di idiota. E sono un sonaraccio da trent'anni.
 
Ma il vantaggio di PS rispetto un PC user-friendly (quindi plug 'n' play, con OS incentrato sul gaming e navigabile con il controller, preset grafici a seconda del frame rate target prescelto e aggiornamenti di OS, driver e giochi automatici) quale sarebbe? Mi viene in mente solo il retail, che per me è importantissimo ed è un fattore determinante per la scelta, ma per tanti altri non lo è e potrebbero preferire gli store PC o l'online gratuito. Io stesso di fronte a una PS senza giochi retail potrei scegliere un PC se realizzato a prova di idiota. E sono un sonaraccio da trent'anni.
Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.
 
Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.

Perché tu credi che PS6 la troverai sugli scaffali a 550? O che costerà tanto meno rispetto ad Xbox PC?
 
Ma il vantaggio di PS rispetto un PC user-friendly (quindi plug 'n' play, con OS incentrato sul gaming e navigabile con il controller, preset grafici a seconda del frame rate target prescelto e aggiornamenti di OS, driver e giochi automatici) quale sarebbe? Mi viene in mente solo il retail, che per me è importantissimo ed è un fattore determinante per la scelta, ma per tanti altri non lo è e potrebbero preferire gli store PC o l'online gratuito. Io stesso di fronte a una PS senza giochi retail potrei scegliere un PC se realizzato a prova di idiota. E sono un sonaraccio da trent'anni.
Banalmente uno resta PlayStation con tutto ciò che ne consegue in termini di marketing e fidelizzazione dell’utenza, il simil pc Xbox è appunto un pre-assemblato con un marchio sopra che non ha alcuna rilevanza o spinta commerciale. Probabilmente pure venduto tramite solo canali online visto che dubito vedremo altro hardware Xbox girare per negozi. Per me paradossalmente sta soluzione venderà ancora meno pur essendo più completa :asd:
 
Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.
Concordo che non mi aspetto un prezzo popolare ma occhio al "mondo delle favole" che fino a ieri dicevate lo stesso della apertura agli altri store :asd:. Al solito prima di tirare le somme su quanto possa essere o meno una macchina di interesse il nuovo dispositivo, ci sono una miriade di altri fattori ignoti. Prezzo? Online a pagamento si/no? Come funziona l'accesso agli altri store? E la retro? Quanto sarà simil-like alle console l'UI e l'esperienza in generale? E il supporto ai visori?

Per dire, magari te la piazzano a 200 euro in più di PS6 ma uno potrebbe anche valutare che quei soldi li ammortizza sul non abbonamento :sisi:. Ma sono fattori che ora è difficile valutare senza sapere altro :sisi:. Poi se parliamo di ipotesi, vedo anche io una macchina non economica in arrivo. Non che da PS6 mi aspetto meno di 600 cucuzze (anzi a 600 andrebbe addirittura di culo visti i tempi :asd:)
 
Concordo che non mi aspetto un prezzo popolare ma occhio al "mondo delle favole" che fino a ieri dicevate lo stesso della apertura agli altri store :asd:. Al solito prima di tirare le somme su quanto possa essere o meno una macchina di interesse il nuovo dispositivo, ci sono una miriade di altri fattori ignoti. Prezzo? Online a pagamento si/no? Come funziona l'accesso agli altri store? E la retro? Quanto sarà simil-like alle console l'UI e l'esperienza in generale? E il supporto ai visori?

Per dire, magari te la piazzano a 200 euro in più di PS6 ma uno potrebbe anche valutare che quei soldi li ammortizza sul non abbonamento :sisi:. Ma sono fattori che ora è difficile valutare senza sapere altro :sisi:. Poi se parliamo di ipotesi, vedo anche io una macchina non economica in arrivo. Non che da PS6 mi aspetto meno di 600 cucuzze (anzi a 600 andrebbe addirittura di culo visti i tempi :asd:)
Se vanno al risparmio perché vedendo switch 2 il margine e alto.
 
Qui dentro comunque si continua a dire che Playstation non ha esclusive ma finchè i giochi non arrivano al day1 in contemporanea sul PC è una mezza verità.
Ci sono ancora giochi Playstation mai arrivati su PC (vedi Gran Turismo) e finche i titoli arrivano con anni di distanza la loro importanza ce l’hanno (ed è certificato anche dal mercato), quest’anno DS2 e GOY hanno la loro importanza e se si vogliono giocare al lancio bisogna avere una Playstation.

Poi se Sony non fa cagate come in questa generazione hanno l’output per far uscire mediamente due titoli all’anno di peso, insomma questo sposta infinito su una scelta non solo il retail.
 
Qui dentro comunque si continua a dire che Playstation non ha esclusive ma finchè i giochi non arrivano al day1 in contemporanea sul PC è una mezza verità.
Ci sono ancora giochi Playstation mai arrivati su PC (vedi Gran Turismo) e finche i titoli arrivano con anni di distanza la loro importanza ce l’hanno (ed è certificato anche dal mercato), quest’anno DS2 e GOY hanno la loro importanza e se si vogliono giocare al lancio bisogna avere una Playstation.

Poi se Sony non fa cagate come in questa generazione hanno l’output per far uscire mediamente due titoli all’anno di peso, insomma questo sposta infinito su una scelta non solo il retail.
Una volta non dovevano nemmeno arrivarci.
 
Una volta non dovevano nemmeno arrivarci.

Concordo ma alla fine son un modo per tirare fuori piu soldi dalle IP su cui hanno investito parecchio e ad oggi non hanno spostato la loro utenza su PC, un GOY che arriva dopo 1 anno e mezzo su PC ad un Playstationaro non frega nulla.
Diverso per me sarebbe l’uscita in contemporanea che segno al tempo per Xbox l’inizio della fine.

Poi ripeto io ero dubbioso anche sull’uscita differita su PC ma alla fine almeno ad ora la ragione ce l’hanno avuta loro.

Pero qui dentro continuare a dire che Playstation non ha esclusive è una mezza verita, se oggi voglio giocare DS2 devo avere una PS5 stop, tra 1/2 anni cambia tutto.
 
Ultima modifica:
Qui dentro comunque si continua a dire che Playstation non ha esclusive ma finchè i giochi non arrivano al day1 in contemporanea sul PC è una mezza verità.
Ci sono ancora giochi Playstation mai arrivati su PC (vedi Gran Turismo) e finche i titoli arrivano con anni di distanza la loro importanza ce l’hanno (ed è certificato anche dal mercato), quest’anno DS2 e GOY hanno la loro importanza e se si vogliono giocare al lancio bisogna avere una Playstation.

Poi se Sony non fa cagate come in questa generazione hanno l’output per far uscire mediamente due titoli all’anno di peso, insomma questo sposta infinito su una scelta non solo il retail.
Vabbè lo dicono mentre non si accorgono quanto sono fregati loro dove sta arrivando tutto ovunque.
 
Vabbè lo dicono mentre non si accorgono quanto sono fregati loro dove sta arrivando tutto ovunque.
Lo dicono chi? A me sembra che qui dentro non esistano più boxari (anche perché è tutto multipiattaforma)
Fregati per cosa? Non è che i giochi smettono di funzionare su Xbox se escono su PS.
Le esclusive ormai sono veramente risicate da ambo le parti :asd:
 
Lo dicono chi? A me sembra che qui dentro non esistano più boxari (anche perché è tutto multipiattaforma)
Fregati per cosa? Non è che i giochi smettono di funzionare su Xbox se escono su PS.
Le esclusive ormai sono veramente risicate da ambo le parti :asd:

Playstation Studios a fine generazione, se non succedono cose strane (visto che arriveranno almeno altri 5/6 tentpole piu immagino diversi altri progetti minori come Astrobot), su PS5 avrà avuto lo stesso output di PS4 con valutazioni date dalla critica (molto probabilmente) mediamente superiori, cioè stessa quantità (ed anche qui bisognerà andare alla conta) e maggiore qualità.

Poi che questa generazione poteva andare drasticamente meglio date le scelte terribili fatte da Sony tra gaas e investimenti su team fallimentari (vedi Bungie) è un dato di fatto ma fa ridere che si osanna PS4 e si tratta PS5 come che non ci fosse uscito nulla da giocare :asd:
 
Playstation Studios a fine generazione, se non succedono cose strane (visto che arriveranno almeno altri 5/6 tentpole piu immagino diversi altri progetti minori come Astrobot), su PS5 avrà avuto lo stesso output di PS4 con valutazioni date dalla critica (molto probabilmente) mediamente superiori, cioè stessa quantità (ed anche qui bisognerà andare alla conta) e maggiore qualità.

Poi che questa generazione poteva andare drasticamente meglio date le scelte terribili fatte da Sony tra gaas e investimenti su team fallimentari (vedi Bungie) è un dato di fatto ma fa ridere che si osanna PS4 e si tratta PS5 come che non ci fosse uscito nulla da giocare :asd:
Ma è anche un dato di fatto che dopo una gen perfetta come quella della PS4, ci si aspettava un salto ancora maggiore da Sony in questa gen, considerando che PS5 è la console migliore di Sony a livello di HW e periferiche.
Dualsense pad incredibile, ma sfruttato seriamente solo da due giochi: Astrobot e Returnal.
E invece stiamo a sperare che a fine gen l output sia lo stesso (e non è detto minimamente) e di qualitá.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top