Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo che 34 erano a fine 2024 mi sembra. Quindi sta crescita che diceva anche Piscatella negli ultimi 4 mesi ndo sta? Vabbè che parlava di subscription in generale. Comunque se non hanno annunciato nuovi numeri penso che siamo rimasti lì, fossero per dire a 40, credo lo avrebbero sbandierato

Più che altro i 100 milioni per il 2030 direi che sono utopistici :asd:
 
Solo che 34 erano a fine 2024 mi sembra. Quindi sta crescita che diceva anche Piscatella negli ultimi 4 mesi ndo sta? Vabbè che parlava di subscription in generale. Comunque se non hanno annunciato nuovi numeri penso che siamo rimasti lì, fossero per dire a 40, credo lo avrebbero sbandierato
Parlava di ricavi in generale e includeva tutti i servizi di abbonamento esistenti :asd:

Non di Gamepass e basta. Magari sono aumentati quelli di Geforce Now :asd:
 
Più che altro i 100 milioni per il 2030 direi che sono utopistici :asd:
Mi aspetterei anche una contrazione visto che il GP và per la maggiore sulla console e la prossima con i prezzi ipotizzati da Kepler non credo farà grandi numeri e inglobando l'ecosistema PC anzi potrebbe allontanare gli abbonati in favore di Steam and co. Poi tra 5 anni chissà avrà preso piede il Cloud :unsisi:. Comunque si, oggi appare un target utopistico
 


Ah adesso è Xbox on PC.
 
Sicuramente sono in profitto e vedrai un profitto il problema sulla sostenibilità è se quel margine è sufficiente a remunerare il capitale investito.

Esistono degli indici di valutazione delle varie componenti ma implicano riclassificazione dei bilanci in quanto a differenti schemi non corrispondono gli stessi risultati. Per esempio nei ricavi se non ci metti una singola componente ma le sbatti tutte insieme, non vedrai mai qual è il tuo reddito operativo. Lo puoi benissimo fare eh, anzi, per esempio in Italia è impostato così il Conto Economico. Ma se io produco una cosa e mi finanzio con ricavi che vado a prendere con un'altra, è un problema sul lungo periodo.
Lavorando in una multinazionale (per giunta Americana con sedi ovunque e che fa di tutto) e anche se sono nell’area tecnica qualcosa di bilancio so anche io e mi ci ritrovo con quello che dici. Uno dei miei capi una volta mi disse che “i bilanci delle multinazionali sono un po’ come la pelle delle palle”:rickds:
 


Ah adesso è Xbox on PC.
Tra un po' rimarrà on PC :)

Edit: logo bruttarello, non mi piace. Tre parole graficamente stonano più di quello Series X|S che almeno tra un po' sparirà anche lui. Niente, ancora non c'è verso di comunicare una cosa precisa e immediata... Troppa confusione lato loro, figuriamoci per l'utenza appassionata e soprattutto quella generica.

Dovrebbe essere un 4+2+2 graficamente, quando rimane comunque sbilanciato con Xbox intero a sinistra.
E Steam in un font più piccolo sotto. Daiii.

Vabè, tanto è l'ultimo dei problemi
 
Ultima modifica:
Lavorando in una multinazionale (per giunta Americana con sedi ovunque e che fa di tutto) e anche se sono nell’area tecnica qualcosa di bilancio so anche io e mi ci ritrovo con quello che dici. Uno dei miei capi una volta mi disse che “i bilanci delle multinazionali sono un po’ come la pelle delle palle:rickds:
Questa me la rivendo :rickds:
 


Ah adesso è Xbox on PC.

HBO-Max-memes-31-20250515.jpg
 
Personal Computer è desueto e Windows per nulla attrattivo, non ti farebbe venir voglia di capire cosa c'è dietro... Chissà.

Io la chiamerei XBOX World Premiere: XBOX WP

Tanto ormai a forza di sentirlo :icebad:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top