Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo che le aziende che stanno perseguendo la IA d'un tratto si siano dimenticate delle schede da gioco e altri mercati. Sono comunque mercati piccoli ma che contano per miliardi. Se hai 80/60/30 milioni di console su cui vendi e fatturi contenuti digitali, pacchettizzati, periferiche, sottoscrizione di servizi (cui grosso viene da lì) da un giorno all'altro non puoi smettere di considerare bel bilancio quei "piccoli" numeri.

Le macchine da gioco hanno sempre avuto bisogno di essere riconoscibili con l'avanzamento tecnologico di pari passo a quello del software e un catalogo identitario. Il bacino oggi non basta, in qualche modo è un problema che va risolto. Così come stanno facendo però salta tutto. Può rimanere il grosso della divisione gaming? Certamente, ma è miope.

Io non riesco ad accettare che Halo sia diventato un prodotto al suo secondo remake in Unreal Engine. E non me ne importa molto, non ho ricordi particolari, viene molto secondariamente. Ma cavolo che spreco.
Il punto e' che oggi parliamo di un mercato molto più marginale e che serve solo per differenziare i ricavi per un publisher grande come Xbox

Una cosa e' una console in un mercato dei primi anni 2000 con la prima Xbox dove i telefonini al massimo fanno girare snake e il tetris

Una cosa ora dove un gioco mobile proprietario fattura miliardi l'anno e dove la generazione che va dai 5 anni ai 20 spende molto di più su mobile che su prodotti premium che magari hanno costi di produzione anche 10 volte tanto
 
E niente; tra questo e gta6; l'anno prox toccherà prendere una ps5 e un Sony Bravia 50"
Ps diventerà la mia piattaforma principale.





Mi piace molto come hanno aggiornato il design; la palette la vedo rispettosa dei toni originali.
Bello vedere che hanno ridoppiato; ci saranno alcune modifiche di game design ma l'impianto nell'insieme sarà quello originale.
La storia sarà invariata ma ci saranno 3 missioni bonus che espandono un minimo la cornice.

Non mi sembra proprio farina del sacco dei 343; è la cosa più bella a tema Halo che vedo da Reach; si vede che la mano è di qualche altro studio.
Caga in testa a Infinite, sembra di un altra gen come comparto tecnico, direzione artistica e soprattutto presentazione di un altro livello.

Molto furbi a presentare tramite Silent Cartographer; era ora che ne facessero almeno una giusta a livello marketing.
Se questo è quello che riesce a fare Ms publisher senza la palla al piede dell'hw che la smettano di perdere tempo e soldi e vadano avanti su questa strada.
 
 
E' tutto qua l'inghippo, Xbox sono anni che non butta fuori quel titolo che catalizza l'attenzione e crea fame per il branding, ti ritrovi Spencer nel 2020 che ti dice che è sicuro di se dopo aver visto lo stream di PS5 perchè hanno Halo Infinite, si quel Halo Infinite presentato in quello stato pietoso.


Vi rendete conto che questi hanno presentato Perfect Dark lo scorso anno impettiti e poi non solo lo cancellano ma viene confermato che il gioco manco "esisteva", Fable non si sa in che stato sia ed è stato annunciato nel 2020.


Forza Motorsport presentato pure lui in un modo e poi lanciato in quello stato pietoso e ormai è stato spodestato dal suo spin-off con Turn10 ridotta a fare da supporto per Playground.


Quando riesci a devastare in sto modo i tuoi franchise più iconici c'è poco da parlare, devi solo stare a testa bassa e lavorare come fece Sony con PS3 per ridare appeal al tuo brand.
Condivido pienamente. O hai le persone con idee e testa, un'azienda che ti supporta dietro, oppure finisci a inseguire numeri più che a basarti su quelli. E via di cambiamenti repentini, sfiducia, confusione, abbandono.
 
Ultima modifica:
Il punto e' che oggi parliamo di un mercato molto più marginale e che serve solo per differenziare i ricavi per un publisher grande come Xbox

Una cosa e' una console in un mercato dei primi anni 2000 con la prima Xbox dove i telefonini al massimo fanno girare snake e il tetris

Una cosa ora dove un gioco mobile proprietario fattura miliardi l'anno e dove la generazione che va dai 5 anni ai 20 spende molto di più su mobile che su prodotti premium che magari hanno costi di produzione anche 10 volte tanto
È tutto giustissimo, ma resto dell'idea che nessuno con un minimo di testa farebbe quello che volta dopo volta ci ritroviamo a commentare. Alla fine arrivano anche all'esterno, sono cose che allontano. Un mercato da 60/80 milioni di macchine non può essere considerato irrilevante
 
E' tutto qua l'inghippo, Xbox sono anni che non butta fuori quel titolo che catalizza l'attenzione e crea fame per il branding, ti ritrovi Spencer nel 2020 che ti dice che è sicuro di se dopo aver visto lo stream di PS5 perchè hanno Halo Infinite, si quel Halo Infinite presentato in quello stato pietoso.


Vi rendete conto che questi hanno presentato Perfect Dark lo scorso anno impettiti e poi non solo lo cancellano ma viene confermato che il gioco manco "esisteva", Fable non si sa in che stato sia ed è stato annunciato nel 2020.


Forza Motorsport presentato pure lui in un modo e poi lanciato in quello stato pietoso e ormai è stato spodestato dal suo spin-off con Turn10 ridotta a fare da supporto per Playground.


Quando riesci a devastare in sto modo i tuoi franchise più iconici c'è poco da parlare, devi solo stare a testa bassa e lavorare come fece Sony con PS3 per ridare appeal al tuo brand.
Per chi ? Per quale target? Perfect dark,Fable ,halo sono brand che non spostano nulla
Starfield non ha spostato nulla al lancio che pure aveva un hype 100 volte tanto ai suddetti

Gli unici brand single player che possono essere influenti in casa Microsoft lato vendite sono Elder scrolls 6 e Fallout solo grazie alla serie tv

Ma per come gira il mercato la gente non si compra più una console per giocare a Elder scrolls 6.....le console non si vendono più per le esclusive
Le console si vendono ormai per fidelizzazione e/o quali si comprano gli amici

Tant'è che Xbox dal mercato hardware di massa e' uscito visto che la nuova macchina sarà un prodotto premium e di nicchia...perché nel mercato tradizionale sono morti e non gli conviene più battagliare su un mercato dove non hanno nessun margine..

Poi parli dei tempi di PS3...sei fermo al modus operandi di 15 anni fa..un era geologica per l'intrattenimento....15 anni fa era ancora aperto blockbuster
Ragioni da vecchio con una mentalità vecchia
Post automatically merged:

È tutto giustissimo, ma resto dell'idea che nessuno con un minimo di testa farebbe quello che volta dopo volta ci ritroviamo a commentare. Alla fine arrivano anche all'esterno, sono cose che allontano. Un mercato da 60/80 milioni di macchine non può essere considerato irrilevante
Io penso semplicemente che sul forum ci sia ovviamente un target completamente differente da quello che fa fatturare oggi un azienda di videogiochi e ovviamente ognuno di noi all'esterno cerca e si informa su cose vicino alla propria sfera di interessi e quindi ha una perfezione completamente parziale

Oggi il ragazzino medio sta a pensare alla nuova patch su fifa che e uscita e il bilanciamento delle armi cambiate su brawl stars...non sa neanche che giochi escono questo mese...cosa sia death stranding o chi sia Kojima
 
Ultima modifica:
Infatti, ma non è nemmeno il pubblico a cui si riferiscono i grossi single player da 100+ milioni, eppure li finanziano, soltanto che poi devono andare ad intercettare opere crossmediali per generare altri introiti, merchandising ed eventi. Il grosso è Counter-Strike 2 etc etc però magari un Half Life 3 lo faranno comunque :asd:
Io dico soltanto che non puoi distruggere un'identità in questo modo, come stanno riportando in tanti all'interno dell'industria, l'utenza è un valore da coltivare, non deridere sparando interviste per controllo danni che alla fine contano come tasselli di un puzzle più grande, fiducia costruita in anni di lavoro serio gettati al vento.

Perché non servono vendite incredibili per ripagare qualunque cosa. Puoi fare progetti piccoli e riempirci il game pass con un'entrata costante e perfettamente inquadrata, puoi perseguire il GaaS di successo con le risorse adeguate, puoi vendere il tripla A dovunque sia possibile e intanto sviluppare un'infrastruttura per il Cloud Gaming all'avanguardia. Puoi intrecciare ottimi rapporti con le terze parti, puoi aiutare lo sviluppo, puoi dargli visibilità, puoi migliorare Windows, puoi fare mille dispositivi OEM preassemblati, puoi sviluppare un hardware propietario custom che sia la migliore piattaforma da gioco, ma prima di tutto devi dare un senso a quel che tiri fuori con una visione chiara e coerente... innovativa e sfidante... Questo negli anni è l'unica costante: è sempre mancata. Troppo presto, troppo tardi, errata, mal comunicata. Mentre punti al dopo, in parallelo. Non con un buco proprio nel momento in cui sta per uscire il system seller per eccellenza. Il tempismo qui è assurdo, le dichiarazioni fanno ridere e le rassicurazioni non sono più sufficienti: vedere Halo ridotto così è triste.
 
Ultima modifica:
La diatriba con Activision verteva solo sulla paura di PlayStation di perdere Cod e quindi una buona fetta di ricavi annuali tramite microtransazioni.
Per PlayStation che non ha gaas proprietari mangiasoldi,e' fondamentale dalla sua posizione di Leader del mercato tradizionale fare soldi con la percentuale che prendono sulle micro transazioni dei gaas di terze parti più remunerativi....ovvero fifa,Cod,fornite,gta online

Il punto e' chi e che e scontento delle dinamiche di Xbox? Che target di pubblico ? E quanto conta a livello economico quel target di pubblico ?
Più di quello di Candy crash che fattura 2 miliardi l'anno? dove credo che chi ci gioca neanche sappia che Candy crash e' di Xbox ne forse neanche conosce il brand Xbox

Il pubblico che e' scontento di Xbox e' il pubblico del mercato tradizionale e delle esperienze premium..single player e possibilmente senza microtransazioni...ma nel 2025 quanto conta a livello economico quel pubblico per un publisher ?
Conta sicuro per diversificare i ricavi ma poi?

Anche perché se il gamepass non porta ricavi se si considerano i costi di sviluppo dei first e l'hardware Xbox viene venduto in perdita e in poche unita...si può ben capire che loro i soldi li fanno con altro e non con il target del mercato tradizionale
Si ma anche sti cazzi di tutta sta roba. Che ms sia ricchissima ce lo ripetono tutti i giorni da un lustro, che possa comprarsi 10 volte Sony pure, che fa i soldi con i giochini delle caramelle anche, ma qua si discute di xbox vs Playstation, e ha ucciso xbox, nonostante le parole che ci ha propinato per anni Spencer che metteva mogliettina da nerd così molti lo consideravano "uno di noi".

Xbox è una console, non è "intesa come una console", è una console perché è nata da console e lo è stata 25 anni.
 
Il punto e' che Xbox non può essere valutata nella maniera tradizionale
Perché come può essere valutata pessima la gestione aziendale se Candy crush nel 2025 fa il record di ricavi fatturando quasi 1 miliardo di dollari in soli 5 mesi?
Per una casa che ha già Cod ,minecraft,world of warcraft ecc
Ormai Xbox e' un enorme publisher

Si può definire pessima la gestione aziendale per il mercato tradizionale hardware e magari per la fidelizzazione di un target over 30 legato ancora alle esclusive...un mercato su cui hanno provato a competere per 15 anni con PlayStation uscendone con le ossa rotte da One in poi

Ma lato publisher Xbox e' un colosso spaventoso dietro solo Tencent
Se tu paghi il personale di 26 studi di sviluppo diversi e ti funziona bene solo Candy Crush, pure che Candy Crush ti generi abbastanza revenue da mantenere tutti e 26 gli studi, hai una gestione pessima e stai bruciando soldi.

Se no si deve pure rivalutare in positivo la strategia di Jim Ryan di fare 12 gaas che tanto almeno 1 andrà bene. Un luminare.
 
Come si fa a non capire che è la qualità che manca e manca per la gestione PESSIMA di 8 anni di azienda e che andare dove l'utenza sta non risolverà il problema? Ma puoi rilanciare Halo con il secondo remake della stessa roba?
Sono quelli che hanno chiuso lo studio che gli tirato fuori l'unica IP non a tema "macchinine" che si è avvicinato al fatidico meta di 90 :ahsisi:. Comunque nel complesso sono usciti titoli buoni, soprattutto negli ultimi 12 mesi, però gli è sempre mancato quel pezzo da 90 :ahsisi:. Poi non parliamo del trattamento e gestione delle IP storiche. Lì dentro è mancato qualcuno con un po' di fiuto e che sapesse gestire gli studios ahimè/noi.

Sul remake di Halo, mba, può avere senso come operazione nell'ottica di festeggiare i 25 anni e portare il brand su altri lidi. Considera anche che il "remake" del primo non fu apprezzato particolarmente soprattutto per scelte stilistiche. Certo sarebbe stato bello vedere materiale con una prova tangibile delle modifiche (armi non presenti, modifiche al level design).
Comunque non è l'unico progetto a cui stanno lavorando secondo i rumor, ci dovrebbe essere un multiplayer e pare un sequel di Infinite in lavorazione. Non che giri molta fiducia attorno allo studio visto lo storico e soprattutto gli ultimi rumor sul massiccio impiego della IA
 
Fa ridere come il boxaro quando fecero la halo anniversary saltava alla gola a chiunque osasse dire che era un remaster dicendo che era un remake e ora dopo sto campagna evolved salta alla gola a chiunque dica che il remake già c'era ma no, ora quello era solo una remastered 😂😂😂😂

Nel frattempo tra remaster del remake del remaster di Gears e remaster del remake del remaster del remake di halo voglio vedere chi è che ha ancora la faccia di dire che quella che campa di remaster è sony 🤡
 
Fa ridere come il boxaro quando fecero la halo anniversary saltava alla gola a chiunque osasse dire che era un remaster dicendo che era un remake e ora dopo sto campagna evolved salta alla gola a chiunque dica che il remake già c'era ma no, ora quello era solo una remastered 😂😂😂😂

Nel frattempo tra remaster del remake del remaster di Gears e remaster del remake del remaster del remake di halo voglio vedere chi è che ha ancora la faccia di dire che quella che campa di remaster è sony 🤡
Sì spiacente è ancora sony, ci ha fatto una gen di remaster e remake di remaster di remake di remaster di remake di remaster :asd:
 
Fa ridere come il boxaro quando fecero la halo anniversary saltava alla gola a chiunque osasse dire che era un remaster dicendo che era un remake e ora dopo sto campagna evolve salta alla gola a chiunque dica che il remake già c'era ma ora no quello era solo una remastered 😂😂😂😂

Nel frattempo tra remake del remaster di Gears e remaster del remake del remaster del remake di halo voglio vedere chi è che ha ancora il coraggio di dire che quella che fa i remaster è solo sony
Be Metroid Prime Remastered (chiamato così da Nintendo eh ) è una operazione che molti considerano un remake perché non è un semplice lavoro su incremento di risoluzione e frame rate ma è un totale rifacimento sotto il profilo grafico. Stesso discorso per Halo Anniversary e Anniversary 2. Un giorno troveremo un modo di definirli :asd: (ultimamente vado di Remakestered). Io personalmente per Remake intendo delle operazioni alla Resident Evil, con sostanziali modifiche anche all'esperienza di gioco. I remastered invece li considero i classici upgrade di risoluzione e frame (tra i recenti penso a Mario Galaxy o tra i meno recenti a TLOU 1 al tempo su PS4). Metroid Prime Remastered o Halo Anniversary (ma penso anche a SOTC) stanno un po' nel mezzo tra queste due operazioni. Però ti confermo che all'epoca una operazione alla Halo Anniversary era considerata più un remake che un remastered da parte dell'utenza. Oggi bo, ci sta più confusione:asd:, io la chiamo remakstered e via. Qui invece dovremmo essere nel campo del remake (anche se non ai livelli di Resident Evil dove si nota subito ma è pure un altro genere)

Comunque, tra quanto esce il remake di Horizon Forbidden West e di TLOU 2 :trollface:?
 
Ultima modifica:
Per chi ? Per quale target? Perfect dark,Fable ,halo sono brand che non spostano nulla
Starfield non ha spostato nulla al lancio che pure aveva un hype 100 volte tanto ai suddetti

Gli unici brand single player che possono essere influenti in casa Microsoft lato vendite sono Elder scrolls 6 e Fallout solo grazie alla serie tv

Ma per come gira il mercato la gente non si compra più una console per giocare a Elder scrolls 6.....le console non si vendono più per le esclusive
Le console si vendono ormai per fidelizzazione e/o quali si comprano gli amici

Tant'è che Xbox dal mercato hardware di massa e' uscito visto che la nuova macchina sarà un prodotto premium e di nicchia...perché nel mercato tradizionale sono morti e non gli conviene più battagliare su un mercato dove non hanno nessun margine..

Poi parli dei tempi di PS3...sei fermo al modus operandi di 15 anni fa..un era geologica per l'intrattenimento....15 anni fa era ancora aperto blockbuster
Ragioni da vecchio con una mentalità vecchia
Post automatically merged:


Io penso semplicemente che sul forum ci sia ovviamente un target completamente differente da quello che fa fatturare oggi un azienda di videogiochi e ovviamente ognuno di noi all'esterno cerca e si informa su cose vicino alla propria sfera di interessi e quindi ha una perfezione completamente parziale

Oggi il ragazzino medio sta a pensare alla nuova patch su fifa che e uscita e il bilanciamento delle armi cambiate su brawl stars...non sa neanche che giochi escono questo mese...cosa sia death stranding o chi sia Kojima
15 anni fa ps3 ha venduto in tutta la gen 90 milioni di console, oggi ps5 è già a più di 80 con ancora molti anni davanti. Si può dire che il mercato non si espande, ma certo non si sta contraendo. È solo xbox ad essere sparita, le altre due fanno tranquillamente le loro belle console da 100 e più milioni di pezzi a gen.
 
Sì spiacente è ancora sony, ci ha fatto una gen di remaster e remake di remaster di remake di remaster di remake di remaster :asd:
Certo certo, continuate a lottare per la causa boxara miraccomando. Io la mia Serie X ormai la uso solo come supporto per poggiarci il vape antizanzare. I 500€ più buttati nel cesso della mia vita
 
15 anni fa ps3 ha venduto in tutta la gen 90 milioni di console, oggi ps5 è già a più di 80 con ancora molti anni davanti. Si può dire che il mercato non si espande, ma certo non si sta contraendo. È solo xbox ad essere sparita, le altre due fanno tranquillamente le loro belle console da 100 e più milioni di pezzi a gen.
Eh però qui mi permetto di dire che se PS5 fa gli stessi numeri di PS4 e XSX fa la metà di Xbox One, vuol dire che all'appello mancano quasi 30 milioni di utenti che non si sa dove sono andati (mentre se non ci fosse una contrazione, ti aspetteresti di ritrovarli su PS5). Si saranno fatti la Switch/Switch 2? Può essere. Saranno passati al PC? Può essere. Certo resta che se piazzano i loro 100 milioni al prezzo con cui vengono vendute, non lo definirei esattamente un mercato morente :asd:. Però nel passaggio di gen qualcuno si è perso per strada. Poi per carità, aspetto sempre con ansia il GTA VI Effect per vedere quanto boost darà soprattutto alla console Sony
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top