derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 5,017
- Reazioni
- 1,448
Online
Il punto e' che oggi parliamo di un mercato molto più marginale e che serve solo per differenziare i ricavi per un publisher grande come XboxNon credo che le aziende che stanno perseguendo la IA d'un tratto si siano dimenticate delle schede da gioco e altri mercati. Sono comunque mercati piccoli ma che contano per miliardi. Se hai 80/60/30 milioni di console su cui vendi e fatturi contenuti digitali, pacchettizzati, periferiche, sottoscrizione di servizi (cui grosso viene da lì) da un giorno all'altro non puoi smettere di considerare bel bilancio quei "piccoli" numeri.
Le macchine da gioco hanno sempre avuto bisogno di essere riconoscibili con l'avanzamento tecnologico di pari passo a quello del software e un catalogo identitario. Il bacino oggi non basta, in qualche modo è un problema che va risolto. Così come stanno facendo però salta tutto. Può rimanere il grosso della divisione gaming? Certamente, ma è miope.
Io non riesco ad accettare che Halo sia diventato un prodotto al suo secondo remake in Unreal Engine. E non me ne importa molto, non ho ricordi particolari, viene molto secondariamente. Ma cavolo che spreco.
Una cosa e' una console in un mercato dei primi anni 2000 con la prima Xbox dove i telefonini al massimo fanno girare snake e il tetris
Una cosa ora dove un gioco mobile proprietario fattura miliardi l'anno e dove la generazione che va dai 5 anni ai 20 spende molto di più su mobile che su prodotti premium che magari hanno costi di produzione anche 10 volte tanto

. Comunque nel complesso sono usciti titoli buoni, soprattutto negli ultimi 12 mesi, però gli è sempre mancato quel pezzo da 90
?