Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che altro in questa gen è stata proprio la divisione occidentale di SE ad aver tirato fuori titoli che vanno dal buono al discreto.
Buono? Discreto? Che parole sono? Esistono altre sfumature oltre a capolavoro e schifoso?

Strano
 
Il Rise e lo Shadow per alcuni versi li ho preferiti anche agli Uncharted per quando riguarda la parte giocata. Si respira di più il senso di scoperta e avventura rispetto ai titoli ND che ho comunque amato nella loro evoluzione. Ma già solo le tombe dei due TR mi hanno intrippato di più di qualsiasi enigma in Unchy. Poi se parliamo di cast, personalità ecc i titoli ND se li mangiano i TR ma a livello giocoso a me sono piaciuti un botto.
Completamente d'accordo.
 
Più che altro in questa gen è stata proprio la divisione occidentale di SE ad aver tirato fuori titoli che vanno dal buono al discreto.
Pensa che addirittura si parla di vendita della sezione occidentale di SE
Il Rise e lo Shadow per alcuni versi li ho preferiti anche agli Uncharted per quando riguarda la parte giocata. Si respira di più il senso di scoperta e avventura rispetto ai titoli ND che ho comunque amato nella loro evoluzione. Ma già solo le tombe dei due TR mi hanno intrippato di più di qualsiasi enigma in Unchy. Poi se parliamo di cast, personalità ecc i titoli ND se li mangiano i TR ma a livello giocoso a me sono piaciuti un botto.
parlo per il reboot, quindi il primo.

Parte giocata era notevole. Proprio bello (la scalata....uncharted 4 chissà da dove l'ha presa)

storia, caratterizzazione dei personaggi, regia...tutto molto meh

ma nel complesso, e visto che un gioco deve essere bello da giocare pad alla mano, era un gran bel gioco

devo recuperare i due sequel quanto prima
 
Il Rise e lo Shadow per alcuni versi li ho preferiti anche agli Uncharted per quando riguarda la parte giocata. Si respira di più il senso di scoperta e avventura rispetto ai titoli ND che ho comunque amato nella loro evoluzione. Ma già solo le tombe dei due TR mi hanno intrippato di più di qualsiasi enigma in Unchy. Poi se parliamo di cast, personalità ecc i titoli ND se li mangiano i TR ma a livello giocoso a me sono piaciuti un botto.
idem, rise fu una bella scoperta. Narrativamente un obrobrio ma tutta la parte delle tombe e del crafting era soddisfacente, mi piacque molto
 
Narrativamente Shadow non è proprio da buttare, di certo non è all'altezza di altre produzioni ma non lo trovo così scandaloso.
 
Pensa che addirittura si parla di vendita della sezione occidentale di SE

parlo per il reboot, quindi il primo.

Parte giocata era notevole. Proprio bello (la scalata....uncharted 4 chissà da dove l'ha presa)

storia, caratterizzazione dei personaggi, regia...tutto molto meh

ma nel complesso, e visto che un gioco deve essere bello da giocare pad alla mano, era un gran bel gioco

devo recuperare i due sequel quanto prima
Azz non sapevo sta cosa , ma è ufficiale ?
 
Narrativamente Shadow non è proprio da buttare, di certo non è all'altezza di altre produzioni ma non lo trovo così scandaloso.
Personalmente da questo punto di vista più di insulso non mi viene nient'altro in mente, sia come storia in sé sia come obiettivi sul personaggio di Lara, falliti tutti.
Comunque il reboot come saga in sé è piacevole, sono giochi che si lasciano giocare bene e piacevolmente, sono sul discreti o buoni, ma non ottimi o altro, comunque una saga come questa che meriterebbe un po' di più, il fatto è che ancora una loro dimensione questi reboot in 3 giochi, ma in generale saga, nel gaming moderno ancora non l'hanno trovata, anche se ripeto son giochi buoni e piacevoli, e un secondo giro sul primo e sul terzo li rifarò, ma questi TR gli Uncharted li vede col binocolo per me, escluso il primo, al netto dei confronti adeguati forse solo con TR2013 che copiava Unchy del tutto solo con più open ed esplorazione.
 
Ultima modifica:
Personalmente da questo punto di vista, più di insulso non mi viene nient'altro in mente, sia come storia in sé sia come obiettivi sul personaggio di Lara, falliti tutti.
Comunque il reboot come saga in sé è piacevole, sono giochi che si lasciano giocare bene e piacevolmente, sono giochi discreti o buoni, ma non ottimi o altro, comunque una saga come questa che meriterebbe un po' di più, il fatto è che ancora una loro dimensione questo reboot in 3 giochi, ma in generale saga, nel gaming moderno, ancora non l'hanno trovata, anche se ripeto son giochi buoni e piacevoli, e un secondo giro sul primo e sul terzo li rifarò, ma gli Uncharted, escluso il primo, sti TR li vede col binocolo per me, al netto dei confronti adeguati, forse solo con TR2013 che lo copiaca del tutto solo con più open ed esplorazione.
Mah secondo me Shadow a livello di gameplay e varietà caga in testa ad Uncharted 4, e lo dico da fan della serie.
 
Mah secondo me Shadow a livello di gameplay e varietà caga in testa ad Uncharted 4, e lo dico da fan della serie.
Per quanta mi riguarda la cura riposta in U4 lo Shadow lo vede col binocolo, in questo senso dai Montreal mi aspettavo un salto qualitativo che non c'è stato e che mi ha fatto mettere in dubbio la qualità dello studio, quindi insomma che sappiano fare e imboccare solo DE anche visto Thief, lo preferisco ai primi 2 in quanto più adventure, ma è comunque un gioco che ha dei tonfi assurdi tra storia, missioni secondarie (anche qui tra le più insulse di sempre) e altro. Però ripeto piacevole e giocato bene, con anche picchi positivi anche solo nell'esplorazione, infatti la seconda run me la dovrei fare.
 
Mah secondo me Shadow a livello di gameplay e varietà caga in testa ad Uncharted 4, e lo dico da fan della serie.
Con lo Shadow hanno fatto tremila passi indietro rispetto ai primi due, secondo me. Uncharted 4 e LL non si toccano, ma subito dopo c'è assolutamente Rise. Poi vabbè, lato storia, personaggi ecc. la nuova trilogia non compete con la serie ND, ma quello anche il 98% delle produzioni degli ultimi 15 anni :asd:
 
Con lo Shadow hanno fatto tremila passi indietro rispetto ai primi due, secondo me. Uncharted 4 e LL non si toccano, ma subito dopo c'è assolutamente Rise. Poi vabbè, lato storia, personaggi ecc. la nuova trilogia non compete con la serie ND, ma quello anche il 98% delle produzioni degli ultimi 15 anni :asd:
Lato personaggi, regia, narrazione, gameplay ecc... lo sappiamo tutti che ND è fuori parametro, però io continuo a reputare Shadow e Rise superiori ad Uncharted 4 come giocabilità.
 
Lato personaggi, regia, narrazione, gameplay ecc... lo sappiamo tutti che ND è fuori parametro, però io continuo a reputare Shadow e Rise superiori ad Uncharted 4 come giocabilità.
Io Shadow proprio non sono riuscito a finirlo, da giocare l'ho trovato proprio peggiore di Rise. E pure la storia (credo di essere arrivato a oltre la metà) continuava a non dirmi nulla. Paradossalmente, pur nella sua linearità, ma molto meglio il primo capitolo (nonostante alcune situazioni fin troppo assurde). Di Shadow mi è piaciuto solo lo stealth
 
Shadow of the Tomb Raider per me ha due difetti principali. A livello di ritmo è un disastro, si passano due ore a fare robe tranquille e due ore di azione. Non c'è alcun senso di progressione sui potenziamenti, poiché si parte già belli putenti (come se il gioco fosse un sequel di Rise anche su quello) e tutto ciò che si sblocca è di poco conto.

Detto questo a me piacque, forse anche per l'ambientazione che ho preferito rispetto a Rise. Non mi è dispiaciuto il focus sull'esplorazione e le sparatorie limitate.
 
Ma in concreto, quest'utenza incazzata e "incattivita " cisa farebbe? Manifestazioni in piazza? Boicottaggio di massa?

Io penso che un gioco come il prossimo tes se lo comprano lo stesso, al massimo tengono il broncio davanti al commesso di gamestop :asd:
Che se non sono esclusivi non comprano Xbox e non si abbonano al gamepass, oltre ad aumentare il già diffuso astio verso ms e non mi pare il caso, dato che le esclusive temporali non sono molto ben viste ( o in generale le esclusive al di fuori di PlayStation ma quello è un altro discorso) :asd:
Se investi 7 miliardi di dollari vuol dire che vuoi diventare un nuovo punto di riferimento, non l’alternativa dove spendere poco giocando con l’abbonamento.
Lo ripeto ma per me qualsiasi cosa che non sia l’esclusiva totale non ha senso
 
Narrativamente Shadow non è proprio da buttare, di certo non è all'altezza di altre produzioni ma non lo trovo così scandaloso.
No non fa schifo è proprio la cacca totale, Lara che dovrebbe essersi evoluta al terzo gioco è più cretina che nel primo...
 
 
Che se non sono esclusivi non comprano Xbox e non si abbonano al gamepass, oltre ad aumentare il già diffuso astio verso ms e non mi pare il caso, dato che le esclusive temporali non sono molto ben viste ( o in generale le esclusive al di fuori di PlayStation ma quello è un altro discorso) :asd:
Se investi 7 miliardi di dollari vuol dire che vuoi diventare un nuovo punto di riferimento, non l’alternativa dove spendere poco giocando con l’abbonamento.
Lo ripeto ma per me qualsiasi cosa che non sia l’esclusiva totale non ha senso
Ma "il già diffuso astio verso le console MS " da dove proviene? Sondaggi di Topo Gigio? Quelli che hai descritto sono i fanboy, e quelli la tua console non la comprano nemmeno se ci esce l'universo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top