Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché che problemi ha The Medium su Pc ?
pare in beta, ma non solo su PC, pure su SeriesX, bug da corrompere file o da non sbloccarti alcuni passaggi ecc, c'è gente bloccata che aspetta patch risolutive.
Post automatically merged:

Secondo me uno dei grossi problemi è che non puoi gestirti le cartelle per un errore molte volte lo store ti consiglia di riscaricarti il gioco :facepalm:
Comunque con Forza io non ho avuto problemi.
appunto, con Forza ho avuto questo problema, oltretutto lo reinstallai tempo fa e non mi riconosceva il pad.
Pad XboxOne.
 
ma sicuramente

bohnnaio??

mah, non mi sembra ci sia alcun tipo di ritardo e circolano anche i documenti EU
Qual é il mese, o la stagione? Qua si dice che aspettiamo questo momento di svolta, ma almeno qualcuno ha un'idea di quando succederà? Perché altrimenti a marzo magari Arkane Francia finisce Deathloop e stringe l'accordo per il prossimo gioco, e pure lì magari si dirà "per un pelo, come Indy siamo arrivati troppo tardi" :asd:
 
  • Psychonauts 2 (c'é il kickstarter ma MS ha pagato per scalzare via l'altro publisher)
  • The Outer Worlds (compresi i DLC del 2020, contratti anche per quelli?)
  • I porting di Pillars 2 e la scatolata di Hellblade
  • Pure i Minecraft sfigati che non vendono
  • Rad (Rogue like double fine pubblicata da bandai, vabbé)
  • Appunto c'è il Kickstarter che è stato finanziato, e garantisce l'arrivo. Non vedo cosa avrebbe dovuto fare MS per sciogliere quel vincolo (facendo una pessima pubblicità a sé stessa)
  • The Outer Worlds è pubblishing di Private Division, MS può aver acquisito lo studio e l'IP, ma PD aveva contrattato per gioco e DLCs, e il contratto tale è rimasto.
  • Il port di Pillars 2 non dipende da MS, ma da Versus Evil il pubblisher (tant'è che al momento non è nemmeno sul Pass)
  • La scatolata di Hellblade sarà stata programmata molto prima da NT stessa (che fino a poco prima aveva accordi con Sony su Hellblade)
  • I Minecraft come dicevo sono ormai un'IP multipiatta.
  • Rad è pubblishing di Bamco, quindi con MS non c'entrava nulla :asd:

Anche Sony si è comprata Insomniac mentre stavano sviluppando Stormland per Facebook (Oculus), e il gioco è uscito, ed è pure esclusivo di FB. Non mi sembra che si assuma che Insomniac svilupperà roba per Oculus :asd: Hanno solo tenuto fede ai contratti pregressi, come sta facendo la stessa MS con quel poco che esce ora (eccezion fatta per Minecraft, che come dicevamo è trattato in modo anomalo)
 
Ultima modifica:
pare in beta, ma non solo su PC, pure su SeriesX, bug da corrompere file o da non sbloccarti alcuni passaggi ecc, c'è gente bloccata che aspetta patch risolutive.
Post automatically merged:


appunto, con Forza ho avuto questo problema, oltretutto lo reinstallai tempo fa e non mi riconosceva il pad.
Pad XboxOne.
Io lo sto giocando su SX, ma non ho riscontrato particolari problemi a dire il vero (giusto qualche piccolo bug grafico e una pochezza generale del prodotto).
Appunto mi chiedevo di che problemi soffrisse su pc.
 
  • Psychonauts 2 (c'é il kickstarter ma MS ha pagato per scalzare via l'altro publisher)
  • The Outer Worlds (compresi i DLC del 2020, contratti anche per quelli?)
  • I porting di Pillars 2 e la scatolata di Hellblade
  • Pure i Minecraft sfigati che non vendono
  • Rad (Rogue like double fine pubblicata da bandai, vabbé)
Hai messo tutti giochin pre accordi e non capisco il motivo onestamente di non are uscire i dlc di outher worlda anche su sony dato che ornai il gioco lo hanno loro.
Il tuo discorso sarebbe sensato in caso di arrivo di hellbalde 2 e il nuovo gioco degli obsidian su ps5, per il resto non c'è un singolo gioco ms studios a parte il già citato minecraft
 
  • Psychonauts 2 (c'é il kickstarter ma MS ha pagato per scalzare via l'altro publisher)
  • The Outer Worlds (compresi i DLC del 2020, contratti anche per quelli?)
  • I porting di Pillars 2 e la scatolata di Hellblade
  • Pure i Minecraft sfigati che non vendono
  • Rad (Rogue like double fine pubblicata da bandai, vabbé)
Peró parli di contratti già in essere, secondo te è un caso che di Indiana Jones non abbiano detto le piattaforme? Così come di starfield...
 
Dimenticavo pure We Happy few, stessa roba. E poi la divertente storia che finanzia al 100% i giochi agli indie devs per debuttare gratis sul pass, senza vincoli verso gli altri store (pure quello se vogliamo é un'esclusiva regalata "da contratto MS").

Non é che abbia fatto uscire molti più giochi MS dal 2018 ad oggi, quindi almeno se poteva tenersi in esclusiva la roba sua, pagando una piccola penale avrebbe fatto comodo. Vai da Private Division, 5 milioni per far sparire la versione PS4 di TOW manco annunciato, e ti ritagliavi un'esclusiva Obsidian come niente.
Proprio questo fa ridere, che per TES6 e quelli famosi probabilmente un accordo con PS5 é stato siglato in tempi non sospetti. Il gioco in fondo é stato annunciato 2 anni fa. La scelta sarà se infrangerlo o mantenerlo.
Post automatically merged:

Peró parli di contratti già in essere, secondo te è un caso che di Indiana Jones non abbiano detto le piattaforme? Così come di starfield...
Non é un caso, ma é un'assurdità descrivere il 2018 come anno della svolta per MS, e poi nel 2021 ancora bisogna aspettare a smaltire i vecchi contratti. Ci hanno messo poco a cancellare Scalebound, invece :morris2:
 
Dimenticavo pure We Happy few, stessa roba. E poi la divertente storia che finanzia al 100% i giochi agli indie devs per debuttare gratis sul pass, senza vincoli verso gli altri store (pure quello se vogliamo é un'esclusiva regalata "da contratto MS").

Non é che abbia fatto uscire molti più giochi MS dal 2018 ad oggi, quindi almeno se poteva tenersi in esclusiva la roba sua, pagando una piccola penale avrebbe fatto comodo. Vai da Private Division, 5 milioni per far sparire la versione PS4 di TOW manco annunciato, e ti ritagliavi un'esclusiva Obsidian come niente.
Proprio questo fa ridere, che per TES6 e quelli famosi probabilmente un accordo con PS5 é stato siglato in tempi non sospetti. Il gioco in fondo é stato annunciato 2 anni fa. La scelta sarà se infrangerlo o mantenerlo.
TES è stato annunciato 2 anni fa senza mezza piattaforma, con probabilmente solo il logo. Non c'è alcuna connessione con l'andare da PD a pagarle TOW per non farlo uscire su una piattaforma di cui PD aveva già preventivato gli introiti. Sony non è andata da Facebook a vietarle di far uscire Stormland a suon di dollari, così come Google (lol) non ha impedito a JttSP di uscire su Steam qualche mese fa, malgrado il team e l'IP siano suoi (recentemente RIP).

Mi sembra un gran mischione onestamente :asd: MS ha semplicemente comprato tanti team, Sony ne ha comprato 1, e proprio quell'1 ha finito di pubblicare su una piattaforma rivale, a causa del progetto in atto. Se Sony avesse comprato 10 team state sereni che sarebbe successa la stessa identica cosa.
 
Comunque la situazion mi pare palese, vi piace la roba occidentale? Ti pigli una sx, ti piace la roba orientale? Ps5, ti piacciano entrambi? Sborsa il Millino, sei povero? Gioca su pc.
 
TES è stato annunciato 2 anni fa senza mezza piattaforma, con probabilmente solo il logo. Non c'è alcuna connessione con l'andare da PD a pagarle TOW per non farlo uscire su una piattaforma di cui PD aveva già preventivato gli introiti. Sony non è andata da Facebook a vietarle di far uscire Stormland a suon di dollari, così come Google (lol) non ha impedito a JttSP di uscire su Steam qualche mese fa, malgrado il team e l'IP siano suoi (recentemente RIP).

Mi sembra un gran mischione onestamente :asd: MS ha semplicemente comprato tanti team, Sony ne ha comprato 1, e proprio quell'1 ha finito di pubblicare su una piattaforma rivale, a causa del progetto in atto. Se Sony avesse comprato 10 team state sereni che sarebbe successa la stessa identica cosa.
Sony i soldi li ha sempre investiti in team e in qualche singola esclusiva mirata, da MS un comportamento aggressivo era auspicabile perché
1) E' quella palesemente inferiore
2) Ha due zeri in più nel portafogli
3) Deve far capire che sta svolta do in un'altra direzione

In un 2-3 anni siano passati dal "chissà se quantum break uscirà per PC" a "MS ha offerto tutti i suoi giochi nel gamepass a Sony e N, ma ha ricevuto picche".
 
Sony i soldi li ha sempre investiti in team e in qualche singola esclusiva mirata, da MS un comportamento aggressivo era auspicabile perché
1) E' quella palesemente inferiore
2) Ha due zeri in più nel portafogli
3) Deve far capire che sta svolta do in un'altra direzione

In un 2-3 anni siano passati dal "chissà se quantum break uscirà per PC" a "MS ha offerto tutti i suoi giochi nel gamepass a Sony e N, ma ha ricevuto picche".
Sony quando è entrata a cazzo duro nel mercato, si è comprata Psygnosis (1993) e le ha lasciato pubblicare giochi su SEGA, Amiga, e PC, per anni :asd:

Ma non è così. Non è che avere 2 zeri in più di capitalizzazione di mercato, implichi la possibilità e soprattutto la volontà di andare a far manovre (superflue), come cancellare versioni kickstarter già finanziate, o forzare la mano ad un altro pubblisher per cancellare una versione ultimata.

MS si è presa Hellblade (un tempo esclusiva console Sony) e il 2 non glielo pubblica su console Sony.
Si è presa Obsidian (i cui giochi sono sempre usciti su Console Sony) e Avowed non glielo pubblica su console Sony.
Stessa solfa Inxile, e via discorrendo.

Da Bethesda ci sia aspetta qualcosa di diverso, per la sua natura di Pubblisher. E sì (come detto sopra con Psygnosis [seppur si parli degli anni '90]) non è impossibile concederle un certo grado di autonomia per pubblicare roba anche su PS o Nintendo, ma al momento con tutte le acquisizioni fatte la direzione sembra essere opposta.
 
TES è stato annunciato 2 anni fa senza mezza piattaforma, con probabilmente solo il logo. Non c'è alcuna connessione con l'andare da PD a pagarle TOW per non farlo uscire su una piattaforma di cui PD aveva già preventivato gli introiti. Sony non è andata da Facebook a vietarle di far uscire Stormland a suon di dollari, così come Google (lol) non ha impedito a JttSP di uscire su Steam qualche mese fa, malgrado il team e l'IP siano suoi (recentemente RIP).

Mi sembra un gran mischione onestamente :asd: MS ha semplicemente comprato tanti team, Sony ne ha comprato 1, e proprio quell'1 ha finito di pubblicare su una piattaforma rivale, a causa del progetto in atto. Se Sony avesse comprato 10 team state sereni che sarebbe successa la stessa identica cosa.
Cos già successo con wipeout ai tempi che uscì su tutte le rivali ma la gente tende a dimenticare la cosa quando non conviene :asd:
Post automatically merged:

Sony i soldi li ha sempre investiti in team e in qualche singola esclusiva mirata, da MS un comportamento aggressivo era auspicabile perché
1) E' quella palesemente inferiore
2) Ha due zeri in più nel portafogli
3) Deve far capire che sta svolta do in un'altra direzione

In un 2-3 anni siano passati dal "chissà se quantum break uscirà per PC" a "MS ha offerto tutti i suoi giochi nel gamepass a Sony e N, ma ha ricevuto picche".
Non è vero sony per imporsi con la ps1 si compro tanti team già affermati come lo studio Liverpool che ai tempi non ricordo come si chiamasse e naturalmente non solo loro,strinsero partnership per progetti esclusivi e quant'altro.
Ora non eche la sony abbia sviluppato da zero tutti i suoi teame prima del 94 la gente giocava solo con pacman e super Mario :asd:
 
Cos già successo con wipeout ai tempi che uscì su tutte le rivali ma la gente tende a dimenticare la cosa quando non conviene :asd:
Sì Psygnosis ha pubblicato multipiatta per anni, ed era l'epoca in cui Sony aveva bisogno di affermarsi su un mercato nuovo e concorrenziale.

E' abbastanza normale, hai contratti in atto e versioni già sviluppate, non hai ragione di cancellarle... Per cosa poi una list war? Capirei se parlassimo di giochi colossali, ma... TOW e Psychonauts sono poco più che un buon accompagnamento di line up...

Nel momento in cui MS ha investito soldi nei nuovi team (Avowed, il AAA Inxile misterioso, Hellblade 2) ha reso le produzioni esclusive (Xbox/PC si intende)...

Zenimax è più complesso, non ci piove. E non è da escludere che qualche gioco già in atto, finisca anche sulle rivali, ma i giochi grossi lontani (i soliti noti!), non c'è una ragione per non renderli esclusivi, se non un tracollo della loro base installata, e della loro base iscritti.
 
Cos già successo con wipeout ai tempi che uscì su tutte le rivali ma la gente tende a dimenticare la cosa quando non conviene :asd:
Lieto di averti fatto un po' di scuola coi vari Wipeout su N64/Amiga/Saturn settimana scorsa. Ancora ti aspetto su Vineta K :asd:
 
Sì Psygnosis ha pubblicato multipiatta per anni, ed era l'epoca in cui Sony aveva bisogno di affermarsi su un mercato nuovo e concorrenziale.

E' abbastanza normale, hai contratti in atto e versioni già sviluppate, non hai ragione di cancellarle... Per cosa poi una list war? Capirei se parlassimo di giochi colossali, ma... TOW e Psychonauts sono poco più che un buon accompagnamento di line up...

Nel momento in cui MS ha investito soldi nei nuovi team (Avowed, il AAA Inxile misterioso, Hellblade 2) ha reso le produzioni esclusive (Xbox/PC si intende)...

Zenimax è più complesso, non ci piove. E non è da escludere che qualche gioco già in atto, finisca anche sulle rivali, ma i giochi grossi lontani (i soliti noti!), non c'è una ragione per non renderli esclusivi, se non un tracollo della loro base installata, e della loro base iscritti.
Secondo me ci scappa la presentazione di Wolfenstein 3 in esclusiva quest'anno :sisi: se non sbaglio sono da parecchio in silenzio oltre che young blood se non erro l'hanno sviluppato una piccola parte del team.
 
Secondo me ci scappa la presentazione di Wolfenstein 3 in esclusiva quest'anno :sisi: se non sbaglio sono da parecchio in silenzio oltre che young blood se non erro l'hanno sviluppato una piccola parte del team.
Un annuncio esclusivo da uno studio Bethesda a giugno, per me ci sarà. Sarà un modo come un altro di dare un segnale :asd: Non so ovviamente se in uscita quest'anno.

Io su quest'anno ci vado molto molto cauto.
 
Un annuncio esclusivo da uno studio Bethesda a giugno, per me ci sarà. Sarà un modo come un altro di dare un segnale :asd: Non so ovviamente se in uscita quest'anno.

Io su quest'anno ci vado molto molto cauto.
Io ci vedo bene starfield, alla fine i rumor indicano quello come "praticamente pronto per il 2021" in maniera massiccia, alla fine il team principale di beth non pubblica una segamegadrive da f76...
 
Io ci vedo bene starfield, alla fine i rumor indicano quello come "praticamente pronto per il 2021" in maniera massiccia, alla fine il team principale di beth non pubblica una segamegadrive da f76...
Anche io pensavo a Starfield onestamente. Non so se ce la faccia per il 2021 (sarebbe ottimo, davvero ottimo), ma che lo "ripresentino" quest'anno, secondo me è molto probabile. E sì, penso lo presenteranno esclusivo, seppur Sony ci si fosse avvicinata qualche anno fa, quindi non so come andrà a finire.
 
Anche io pensavo a Starfield onestamente. Non so se ce la faccia per il 2021 (sarebbe ottimo, davvero ottimo), ma che lo "ripresentino" quest'anno, secondo me è molto probabile. E sì, penso lo presenteranno esclusivo, seppur Sony ci si fosse avvicinata qualche anno fa, quindi non so come andrà a finire.
Sarebbe una bella botta se lo tengono esclusivo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top