Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No aspetta io non ho mai l'uno ne l'altro..lo avevo solo riportato:unsisi:
Io lo volevo prendere appena uscito, poi lessi della difficoltà e mi sono un po' frenato:tristenev:
È molto difficile, più di ogni altro souls. Però inserito in un servizio ad abbonamento può essere la tua chance:gg:non farti scoraggiare dalla difficoltà :sisi:
 
È molto difficile, più di ogni altro souls. Però inserito in un servizio ad abbonamento può essere la tua chance:gg:non farti scoraggiare dalla difficoltà :sisi:
Secondo me è solo diverso dai souls e quindi bisogna imparare a giocarci, una volta fatto e aver perso la sanità mentale nel mentre poi è tutto in discesa.
 
Sekiro è molto più difficile perché, a differenza dei souls, non puoi over livellarti o cooperare, quindi o impari a giocare e i vari patterns dei nemici o ci butterai sopra anche giorni di tentativi.
Certi boss sono da goduria indescrivibile
 
Io abituato a ninja garden ho trovato sekuro molto più semplice da approcciare rispetto a bloodborne e a parte il boss finale nel complesso l'ho trovato più semplice
 
Sekiro è piú difficile nel primo impatto.

Una volta appreso le meccaniche, il ritmo ecc... Diventa ridicolmente facile, una roba che finisci il gioco in 3 ore e umili tutti i boss.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Sekiro è piú difficile nel primo impatto.

Una volta appreso le meccaniche, il ritmo ecc... Diventa ridicolmente facile, una roba che finisci il gioco in 3 ore e umili tutti i boss.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Sekiro è stupendo proprio per quello. Ti da la possibilità di diventare un Dio onnipotente, massacri chiunque senza pietà, con quei rampini che voli da una parte all’altra della mappa come una maledizione
 
Sekiro è stato un gran prodotto senza ombra di dubbio, con una curva di apprendimento lunga ma dannatamente appagante. Una volta apprese le meccaniche fondamentali del CS il gameplay diventa godurioso.

In questi giorni invece sto giocando Nioh 2 e ha stile orientale da vendere, consigliato a tutti gli amanti dei Souls like. Tra Sekiro, Nioh e GoT abbiamo fatto il pieno di setting giapponese.

Curioso invece per quanto riguarda Elden Ring e la sua struttura OW. Il ritorno di Dark Souls in una struttura a mondo aperto mi attira non poco da parte dei FS.
Post automatically merged:

Sekiro è piú difficile nel primo impatto.

Una volta appreso le meccaniche, il ritmo ecc... Diventa ridicolmente facile, una roba che finisci il gioco in 3 ore e umili tutti i boss.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Bloodborne comunque resta il miglior lavoro dei FS
Post automatically merged:

I due trailer sono molto promettenti da questo punto di vista. Il primo poi registica ente era spettacolare, mi colpiii parecchio.

Deathloop invece relativamente fottesega, sembra un Dishonored tutto truzzo :asd: Questa l'impressione a pelle, poi la firma prestigiosa ha il suo valore e non lo dò certo per spacciato :asd:
Deathloop potrebbe essere il titolo più geniale degli Arkane
 
Ultima modifica:
Come Souls like vi consiglio Code Vein. Mi ha piacevolmente sorpreso ( finito 3 giorni fa)
Ora sto giocando The Surge 2 ( finì il primo l’anno scorso)
Sekiro è in lista
 
Come Souls like vi consiglio Code Vein. Mi ha piacevolmente sorpreso ( finito 3 giorni fa)
Ora sto giocando The Surge 2 ( finì il primo l’anno scorso)
Sekiro è in lista
The Surge 2 ha forse tra i CS (e relativo sistema di loot) più interessanti tra i soulslike. Peccato che artisticamente invece sia una chiavica :asd:

Speriamo che migliorino da questo punto di vista nell'eventuale 3
Quel boss ha fatto scappare molta gente
Però la soddisfazione di batterlo resta ancora tra le più alte in campo videoludico.

Una volta finito, senti di poter giocare al resto dei videogiochi con una mano sola e una benda sugli occhi :sard:
 
Una volta finito, senti di poter giocare al resto dei videogiochi con una mano sola e una benda sugli occhi :sard:
Esattamente, io ero in uno stato manicale in ng+ che ogni boss lo affrontavo senza fare la prima kill stealth, tutti faccia a faccia, tutti massacrati.
Una sentenza :ivan:
 
Il boss finale di Sekiro personalmente lo metto tra i più ostici che ho affrontato

Insieme a Lucifero di Dante's Inferno e quel maledetto di Demix in KH 2.
 
Più che il boss finale a me ha fatto tirare giù tutti i santi il demone dell’odio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top