Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Niente, non ci si arriva, alzo le mani.

Paolito non parlare di dati, che qua ogni volta che tiri fuori una statistica (come la storia dei prezzi dell'usato) è perché le hai fatte giù col macellaio e a 4 mani vi siete raccontati i migliori affari mai fatti, diviso 2 = prezzo medio sul mercato.
Io sottolineavo l'interessante coincidenza, e se devo proprio indicare qualcuno, indico chi il gioco non lo ha pagato (iperbole, specifico che sennò qua parte un altro lamento leopardiano), la logica terrestre lo impone. Poi oh, se vuoi smentirmi cerca i dati (e manco mi interessa perché il mio era un pour parlè), ma a naso non sei una lince a trovarli (e manco io tranquillo, non voglio offendere, però almeno evito di barricarmi dietro il niente)
 
I first su PC vendono perché di fatto il Pass su PC non esiste. :asd: Sappiamo tutti che per il PCista medio non esiste altro store al di fuori di Steam o GOG; se e quando il GP arriverà su Steam smetteranno di vendere anche lì.
Comunque le spese di marketing non cambiano mica. Per raggiunere un numero alto di abbonamenti, prima, e mantenerlo, poi, dovranno comunque pubblicizzare le nuove uscite esattamente come si fa per i giochi. Ed infatti Halo Infinite sarà nel GP ma costerà comunque un occhio della testa anche per il marketing.
Più che per quello è lo store MS che fa pena: tra giochi Buggati e problemi risolvibili facilmente ma che invece lo store ti da come unica soluzione riscaricare i giochi :facepalm:
 
Ultima modifica:
Si ma allora o non lo metti sul pass e ridimensioni il progetto o rischi.
Non puoinmettere un gioco sul pass sperando che non lo giochi nessuno.
Fermo restando che allora il cross play lo implemento successivamente se non riesci a gestirlo bene
Assolutamente, indubbiamente hanno sbagliato qualcosa. Chiunque deciderà di seguire la stessa strada di Outsiders dovrà trovare una soluzione per evitare i problemi di questi giorni.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Più che per quello è lo store MS che fa pena: tra giochi Buggati e problemi risolvibili facilmente ma che invece lo store ti da come unica soluzione a riscaricare i giochi :facepalm:
Ieri sera ho comprato Fortune Island (DLC di forza). Ho scaricato il gioco per 6 volte.
 
Niente, non ci si arriva, alzo le mani.

Paolito non parlare di dati, che qua ogni volta che tiri fuori una statistica (come la storia dei prezzi dell'usato) è perché le hai fatte giù col macellaio e a 4 mani vi siete raccontati i migliori affari mai fatti, diviso 2 = prezzo medio sul mercato.
Io sottolineavo l'interessante coincidenza, e se devo proprio indicare qualcuno, indico chi il gioco non lo ha pagato (iperbole, specifico che sennò qua parte un altro lamento leopardiano), la logica terrestre lo impone. Poi oh, se vuoi smentirmi cerca i dati (e manco mi interessa perché il mio era un pour parlè), ma a naso non sei una lince a trovarli (e manco io tranquillo, non voglio offendere, però almeno evito di barricarmi dietro il niente)
Se non mi porti dati stai facendo i tuoi soliti deliri di onnipotenza.
Cod e fortnjte me li togli dell'equazione, ok,ti cito apex e non va bene,ti cito valorant e non va bene, ti cito destiny e non va bene(aveva problemi al lancio ma almeno la campagna si giocava bene forse perché era offline, io la giochi al d1)
Se vai un gaas devi avere i server pronti,inutile girarci intorno.
Sui prezzi del mercato basta fare delle rapide ricerche per trovare o prezzi che ti dico ma so che a volte è una ricerca molto difficile per alcuni e non è per tutti.
Poi fammi capire dici che per te il problema non e' il gamepass, però dici che fa da collo di bottiglia, deciditi che ti vedo alquanto confuso ultimamente :patpat:
 
I first su PC vendono perché di fatto il Pass su PC non esiste. :asd: Sappiamo tutti che per il PCista medio non esiste altro store al di fuori di Steam o GOG; se e quando il GP arriverà su Steam smetteranno di vendere anche lì.
Comunque le spese di marketing non cambiano mica. Per raggiunere un numero alto di abbonamenti, prima, e mantenerlo, poi, dovranno comunque pubblicizzare le nuove uscite esattamente come si fa per i giochi. Ed infatti Halo Infinite sarà nel GP ma costerà comunque un occhio della testa anche per il marketing.
mah, Halo certo. Però a me la spesa in marketing per Gears 5 (ad esempio) non è sembrata cosi costosa. Non come quelle del passato almeno. Non come quelle per gli altri AAA di punta dei grossi publisher.

è una sensazione però, magari mi sbaglio.
 
Assolutamente, indubbiamente hanno sbagliato qualcosa. Chiunque deciderà di seguire la stessa strada di Outsiders dovrà trovare una soluzione per evitare i problemi di questi giorni.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Sarebbe interessante sapere gli utenti al lancio dei vari free to play per fare paragoni.
So che apex almeno al la ciò fu un successo e penso come budget sia simile a questo e a memoria non aveva questi gran problemi.
Per me le case a volte devono capire il budget che hanno per fare un gioco godibile con quel budget, per me la campagna perennemente con essa forse è un più che potevano tagliare
 
Se non mi porti dati stai facendo i tuoi soliti deliri di onnipotenza.
Cod e fortnjte me li togli dell'equazione, ok,ti cito apex e non va bene,ti cito valorant e non va bene, ti cito destiny e non va bene(aveva problemi al lancio ma almeno la campagna si giocava bene forse perché era offline, io la giochi al d1)
Se vai un gaas devi avere i server pronti,inutile girarci intorno.
Sui prezzi del mercato basta fare delle rapide ricerche per trovare o prezzi che ti dico ma so che a volte è una ricerca molto difficile per alcuni e non è per tutti.
Poi fammi capire dici che per te il problema non e' il gamepass, però dici che fa da collo di bottiglia, deciditi che ti vedo alquanto confuso ultimamente :patpat:
Io una serata a spiegarti quanto sei lontano dal punto (che è cosa abituale) non ce la passo, vediamo se qualche anima pia sacrificherà la sera di Pasquetta per indicarti per filo e per segno quanto poco siano attinenti i tuoi esempi . Ma dev'essere un santo perché in capacità di comprensione del testo voto 3.
 
Io una serata a spiegarti quanto sei lontano dal punto (che è cosa abituale) non ce la passo, vediamo se qualche anima pia sacrificherà la sera di Pasquetta per indicarti per filo e per segno quanto poco siano attinenti i tuoi esempi . Ma dev'essere un santo perché in capacità di comprensione del testo voto 3.
Ok ancora però aspetto tuo commento sui vari apex e compagnia che hanno avuto dei picchi di utenza tali ma tanto so che come al solito non risponderai quando non ti conviene :patpat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti do un indizio su cui potrai ragionare ed eventualmente tirare le tue conclusioni, poi io mi metto a giocare a Forza perchè c'ho messo 2 giorni a scaricarlo e vorrei dare un senso all'acquisto.

Non ti viene il dubbio che i free to play siano progettati già con l'idea di reggere elevatissimi numeri di utenti?
Mentre Outriders, che nell'immaginario Square free to play non è mai stato, ha subito le conseguenze di essere ficcato nel pass all'ultimo secondo (perchè è evidente che l'abbiano messo all'ultimo, sia per le tempistiche dell'annuncio e sia per i problemi tecnici) trasformandosi in un battito di ciglio in un fop senza avere una struttura tecnica dietro come tale?
Ora, sinceramente, era troppo complicato arrivarci da soli? Per altro, ripeto,ho trovato interessante tutto ciò, se ne poteva discutere in maniera tranquilla. Ma cazzo se non si piange come Leopardi qua non si è contenti.
 
Ah ok, visto che si facevano confronti con le vendite dei giochi pensavo si parlasse di remuneratività. :asd:
Se il nocciolo della questione è la sostenibilità il confronto va fatto con i costi di sviluppo dei first ed i costi per fare entrare i third. Dicono che Halo Infinite sarà costato 500 milioni (ci credo poco, ma prendiamolo per buono), ci si può permettere di mettere un gioco da 500 milioni in un abbonamento che genera 250 milioni di intoriti al mese (anche a questo credo poco, ma in mancanza di dati fingo di credere che paghino tutti 13$ al mese)? Servirebbero due mesi solo per rientarre di un gioco. Nel corso dell'anno dovrebbero uscirne altri. E bisogna mettere i third.
Quella voce su Halo sa tanto di Destiny, 500 milioni per l'intero progetto e non il singolo gioco.
Ad ogni modo sono d'accordo con K, già Ms fa poco marketing, quello che fa può concentrarlo sul Pass, come sta facendo, e ridurre la spesa sul singolo gioco.
Poi logicamente a Sony e N non conviene come modello perché vanno alla grande con il modello tradizionale che, però non funziona altrettanto bene e, senza la strada del servizio, a quest'ora la divisione sarebbe stata chiusa.
A leggere certi commenti però forse sarebbe stato meglio :dsax:
Invece trovo sia stato utile come "esperimento" per i progetti futuri con uno sviluppo simile a outriders.
In fondo immagino che sia Square che People Can Fly, per quanto potessero sperare in un successo senza precedenti, si fossero dati un target realistico di vendite al Day1/primi giorni di gioco (e relativo afflusso dei server). Così facendo non hanno considerato che ogni utente iscritto al Pass avrebbe potuto scaricarlo e giocarlo, creando così un afflusso verso i server molto più alto di quanto si aspettassero. Ovviamente il tutto unito a tutte le vendite sulle altre piattaforme.
Per cui anche secondo me il pass ha influito da questo punto di vista.
Ovvio che non è una colpa del servizio MS, però per il futuro almeno gli altri sviluppatori ci faranno più attenzione.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Secondo me i People Can Fly hanno saputo quando noi che il gioco sarebbe arrivato al D1 sul Pass e non hanno avuto tempo per prepararsi :asd:

Oppure in realtà la colpa è di Ms perché i server, a cui si appoggia il gioco, sono loro :asd:
 
Secondo me i People Can Fly hanno saputo quando noi che il gioco sarebbe arrivato al D1 sul Pass e non hanno avuto tempo per prepararsi :asd:

In realtà la colpa è di Ms perché i server, a cui si appoggia il gioco, sono loro :asd:

Vai parlate con Olorin che mi sembra la pensi come me.
 
Ti do un indizio su cui potrai ragionare ed eventualmente tirare le tue conclusioni, poi io mi metto a giocare a Forza perchè c'ho messo 2 giorni a scaricarlo e vorrei dare un senso all'acquisto.

Non ti viene il dubbio che i free to play siano progettati già con l'idea di reggere elevatissimi numeri di utenti?
Mentre Outriders, che nell'immaginario Square free to play non è mai stato, ha subito le conseguenze di essere ficcato nel pass all'ultimo secondo (perchè è evidente che l'abbiano messo all'ultimo, sia per le tempistiche dell'annuncio e sia per i problemi tecnici) trasformandosi in un battito di ciglio in un fop senza avere una struttura tecnica dietro come tale?
Ora, sinceramente, era troppo complicato arrivarci da soli? Per altro, ripeto,ho trovato interessante tutto ciò, se ne poteva discutere in maniera tranquilla. Ma cazzo se non si piange come Leopardi qua non si è contenti.
Allora manco square ci puntava un euro sul titolo.
Bastava dire questo.
Fermo restando che ti ho già ripetuto più volte che il titolo ha fatto numeri record anche su steam senza pass segno che il gioco avrebbe avuto un picco di utenza elevato al d1 sia con il pass che senza pass.
Il pass ti porta più utenza ma se fai un gioco solo o line devi investire sui server perché se vuoi che il tuo titolo sia giocato e godibile devi avere ottimi server e ci devi investire.
Poi se per square il gioco sarebbe stato un flop non capisco perché investire su un titolo del genere, tu dici che la colpa dei server down potrebbe essere imputata al pass io ti dico che anche senza pass i server avrebbero ceduto comunque con quei numeri su steam e sulle altre 2 console anche senza scomodare il pass
 
Ma nemmeno, per me ci puntava nei limiti di un gaas da vendere fullprice, la pubblicazione sul pass sembra proprio una decisione, di comune accordo con MS, pensata male sotto quell'aspetto. Avevano paura del flop, all'ultimo hanno deciso di tutelarsi buttandolo anche sul pass, ed hanno fatto una mezza frittata. Lo spunto di riflessione è che sarà una cosa che potrebbe capitare spesso a questo genere di giochi (non i fop super markettati), perchè dubito che l'affluenza del pass scenderà. Fine, nessun complotto.
 
Ma per me la cosa che ha causato il crack è il single player always online :unsisi:
Poi essendo I server di MS bastava poco per aumentarne leggermente la capienza :unsisi:
 
Secondo me in questo thread si perde un po' troppo spesso il filo del discorso :rickds: Ma poi da dove viene questo discorso di Outriders?...:asd: Ah già dai possibili cambiamenti che può portare il Pass all'industria e ho dovuto mezzo rileggere le ultime due/tre pagine per capirlo :rickds:

Ma nemmeno, per me ci puntava nei limiti di un gaas da vendere fullprice, la pubblicazione sul pass sembra proprio una decisione, di comune accordo con MS, pensata male sotto quell'aspetto. Avevano paura del flop, all'ultimo hanno deciso di tutelarsi buttandolo anche sul pass, ed hanno fatto una mezza frittata. Lo spunto di riflessione è che sarà una cosa che potrebbe capitare spesso a questo genere di giochi (non i fop super markettati), perchè dubito che l'affluenza del pass scenderà. Fine, nessun complotto.
Probabilmente è stato un mix di cose e gli sviluppatori hanno detto che spiegheranno cosa è andato storto.
Ma per me la cosa che ha causato il crack è il single player always online :unsisi:
Poi essendo I server di MS bastava poco per aumentarne leggermente la capienza :unsisi:
Non so come funziona esattamente e potrei sbagliare, ma i server dovrebbero scalare automaticamente per andare incontro alle richieste, però forse vanno impostati per farlo
https://playfab.com/multiplayer/#servers sotto docs
Scale game server build

Once you've uploaded server assets you can create builds. PlayFab dynamically creates and recycles virtual machines to fulfill player demand and maintain standing-by levels you specify.
Request multiplayer server

When players need a multiplayer server, request one to be allocated from a build's standing-by pool. This request can come from a lobby or matchmaking service you operate, or directly from a client calling PlayFab.
 
Il punto però è che rischia di essere una spesa che ti ritorna in faccia come un boomerang.

Perché magari puoi prepararti una bella infrastruttura online per gestire la mole di utenti che accederá al D1 con il pass (+ le altre piattaforme), ma questi numeri quanto dureranno?

Finito l'effetto novitá l'utenza passerá ad altro, soprattutto quella pass che è piú incentivata a fare zapping videoludico.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Anche non fare la spesa server è un boomerang: se uno acquista il gioco, o comunque lo prova con il pass, ed ha continui problemi, potrebbe mollarlo con facilità e passare ad altro per la pessima esperienza avuta. È sempre e comunque un rischio, quale prendersi lo devono decidere gli sviluppatori
 
Ok ancora però aspetto tuo commento sui vari apex e compagnia che hanno avuto dei picchi di utenza tali ma tanto so che come al solito non risponderai quando non ti conviene :patpat:

Il fatto è che ci stiamo interrogando su che apporto può avere il gamepass su un GaaS/Gioco online non pensato per essere un free to play. Apex, Valorant o qualsiasi altro free to play lo sa che dovrà essere predisposto sempre per i numeroni, perché la roba gratis la provano tutti e possibilmente ci restano.

Sul pass è più difficile fare previsioni, e soprattutto è difficile capire quanta gente che prova Outriders poi continuerà a giocarci, visto che tecnicamente l'utenza pass sarà più portata a fare una sorta di zapping videoludico. Di conseguenza che senso ha investire su un server che può contenere X milioni di giocatori se poi magari dopo 2 giorni ci saranno (X-10) milioni di giocatori?

Square è stata poco previdente ?Senza dubbio, ma è un problema NUOVO, che tira fuori delle riflessioni.
 
Ma per me la cosa che ha causato il crack è il single player always online :unsisi:
Poi essendo I server di MS bastava poco per aumentarne leggermente la capienza :unsisi:

“Bastava poco per aumentare la capienza”.... pagare? Perché alla fine di quello si tratta. Hai server per quanto spendi, e compri server per quanto afflusso ti aspetti.
Se sovrastimi butti soldi, se sottostimi hai problemi, se indovini voglio i numeri del lotto ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top