Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarà figlio della vecchia gestione ratchet.

E speriamo venda bene, sennò sti pazzi qua blindano insomniac con spiderman per i prossimi 1000 anni.

No ma qua il rischio è che si passi veramente alla triade Uncharted, TLOU, God of War in contrapposizione al trittico Halo, Forza, Gears.
Ryan è un coglione, lo sta dimostrando ampiamente.
 
Non venderà bene infatti, secondo me. :dsax:

Sia per la mancanza di console, che per la gente che già sta iniziando con i pregiudizi verso il gioco.

Cassato come "gioco per bambini" dal casual di sto' cazzo, ergo poche vendite, ergo bis sarà l'ultimo Ratchet. :sisi:
 
:draper:

 
Quando scrivevo che il responso eccessivo della critica e del pubblico a Demon's Souls remake avrebbe causato l'emergere di risvolti negativi nell'industria mi riferivo proprio a questo.
Ora mi aspetto che anche un eventuale remake 1:1 del primo TLOU prenda 100/100 su metacritic grazie al valore hipster dell'originale :asd: .
Non vedo l'ora che arrivino anche Street Fighter 2, Tekken 3 e Final Fantasy X.
C'entra poco Demon's Souls, i lavori su sto TLOU1 Remake sono iniziati tipo tre anni fa
Post automatically merged:

Cioè fatemi capire stanno ridimensionando i Bend facendoli diventare Naughty Dog North, togliendogli Days Gone?
Inizialmente sì, ora pare siano nuovamente su un nuovo progetto originale. Vedremo se e quanto dura :sard:
 
Non sostenibile :ahsisi:

Ha anche detto che il bello del gamepass consisterebbe nel consentire agli sviluppatori di produrre titoli da 2-3 ore sviluppati con 10 milioni di dollari che prima non avrebbero comprato neanche le madri, ma che su gamepass fungerebbero da filler. Al contempo e' consapevole del fatto che proporre il blockbuster AAA non sia possibile a meno di perdite astronomiche.
Lui ci vede una chance di sviluppare titoli senza che nessuno gli vada a rompere le scatole su come un gioco debba essere fatto(come Sony permetteva ai suoi studi prima dell'avvento di Ryan pare), ma onestamente ci credo poco(e probabilmente per deformazione professionale).
 


Ah ma oggi proprio giornata di scintille. Se tiran fuori il loro gamepass, Ryan è da etichettare come pagliaccio dell''anno, soprattutto dopo che mesi fa lo aveva bollato come "non sostenibile" o comunque in contrasto con le loro grosse produzioni di qualità.
 
Ah ma oggi proprio giornata di scintille. Se tiran fuori il loro gamepass, Ryan è da etichettare come pagliaccio dell''anno, soprattutto dopo che mesi fa lo aveva bollato come "non sostenibile" o comunque in contrasto con le loro grosse produzioni di qualità.
E serve il GP Sony per etichettarlo come pagliaccio dell’anno ? :draper:
 
Spencer videogioca ed è peggio, non vuol dire nulla quello.
Semplicemente Ryan è un aziebdalista, il profitto viene prima di tutto e quindi avanti coi TLOU, uncharted e God of War. Al macero, invece, i vari Days Gone, Bloodborne, Death Stranding e simili.
Mi sembra strano abbia dato l'ok ad Insomniac per Ratchet.
Che è esattamente quello che in passato ha fatto ms concentrandosi solo su halo e gears e mandando al macero tutto il resto. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Molti "aziendalisti" non capiscono nulla di vg, questo è il problema. Quelle ip fanno una line up, a parte il fatto che sono tutte plurimilionarie. Non si può campare solo di gow e tlou perché a lungo andare la gente si stufa, giustamente direi.
 
E serve il GP Sony per etichettarlo come pagliaccio dell’anno ? :draper:
No però quello sarebbe clamoroso, degno dei migliori 180 di M$ nella gen appena conclusa. :sisi:
Post automatically merged:

Che è esattamente quello che in passato ha fatto ms concentrandosi solo su halo e gears e mandando al macero tutto il resto. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Molti "aziendalisti" non capiscono nulla di vg, questo è il problema. Quelle ip fanno una line up, a parte il fatto che sono tutte plurimilionarie. Non si può campare solo di gow e tlou perché a lungo andare la gente si stufa, giustamente direi.
Ma infatti si stanno cacciando in una strada senza ritorno. Anche perché l'uomo non è infallibile e ND al primo TLOU o Uncharted che sbaglia, verrà ricoperta di merda. Però oh, contenti loro.
 
Sony sta facendo una serie cazzate una dietro l'altra che sto cominciando a sperare seriamente prenda una bella mazzata stile X360 e si svegli un attimo. Tutto questo per il remake di un gioco che non ne ha bisogno. Benissimo.
Ha anche detto che il bello del gamepass consisterebbe nel consentire agli sviluppatori di produrre titoli da 2-3 ore sviluppati con 10 milioni di dollari che prima non avrebbero comprato neanche le madri, ma che su gamepass fungerebbero da filler. Al contempo e' consapevole del fatto che proporre il blockbuster AAA non sia possibile a meno di perdite astronomiche.
Lui ci vede una chance di sviluppare titoli senza che nessuno gli vada a rompere le scatole su come un gioco debba essere fatto(come Sony permetteva ai suoi studi prima dell'avvento di Ryan pare), ma onestamente ci credo poco(e probabilmente per deformazione professionale).

Mi sembra la visione più plausibile del gamepass onestamente e il problema degli AAA rimane. Tranne su questo topic di GamesForum ovviamente, dove un AAA sul gamepass è perfettamente fattibile già da domani, anzi che dico da oggi. :asd:
 
Sony sta facendo una serie cazzate una dietro l'altra che sto cominciando a sperare seriamente prenda una bella mazzata stile X360 e si svegli un attimo. Tutto questo per il remake di un gioco che non ne ha bisogno. Benissimo.


Mi sembra la visione più plausibile del gamepass onestamente e il problema degli AAA rimane. Tranne su questo topic di GamesForum ovviamente, dove un AAA sul gamepass è perfettamente fattibile già da domani, anzi che dico da oggi. :asd:
Non mi sembra proprio che il sistema tradizionale sta dando i suoi frutti.
Hanno cassato in sony anche un gioco capace di piazzare 5 milioni di copie.
Un pass così come è strutturato oggi non esostenobile, un pass con una cifra media di 10 euro ad utente è sostenibile come ho sempre detto :sisi:
 
Non mi sembra proprio che il sistema tradizionale sta dando i suoi frutti.
Hanno cassato in sony anche un gioco capace di piazzare 5 milioni di copie.
Un pass così come è strutturato oggi non esostenobile, un pass con una cifra media di 10 euro ad utente è sostenibile come ho sempre detto :sisi:

Hanno cassato Days Gone 2 perché Sony ha le scimmiette urlatrici nel cervello, non perché il primo non abbia creato profitto. Non mi sembra un esempio utile.
 
Hanno cassato Days Gone 2 perché Sony ha le scimmiette urlatrici nel cervello, non perché il primo non abbia creato profitto. Non mi sembra un esempio utile.
Si ma hanno cassato kojima, non hanno intenzione di fare un nuovo bloodborne.
Tanti piccoli indizi ti fanno capire o che sony è troppo avara(e forse è vero)o im sistema dei tripla a non riesce a stare su con un modello tradizionale dato che la gente I titoli li prende ormai a 40 euro o meno :sisi:
 
Ah ma oggi proprio giornata di scintille. Se tiran fuori il loro gamepass, Ryan è da etichettare come pagliaccio dell''anno, soprattutto dopo che mesi fa lo aveva bollato come "non sostenibile" o comunque in contrasto con le loro grosse produzioni di qualità.
Non sono d'accordo. Ryan è già il pagliaccio dell'anno :sisi:
 
Si ma hanno cassato kojima, non hanno intenzione di fare un nuovo bloodborne.
Tanti piccoli indizi ti fanno capire o che sony è troppo avara(e forse è vero)o im sistema dei tripla a non riesce a stare su con un modello tradizionale dato che la gente I titoli li prende ormai a 40 euro o meno :sisi:

Semplicemente sono i peggiori capitalisti che abbiano mai messo piede quello studio da 20 anni a questa parte.

E quindi finché il guadagno aumenta sempre di più e i rami non portano ingenti profitti vengono tagliati, sono contenti.
 
a me annoiano l'80% dei tripla A moderni e pure ognuno di loro ha qualcosa da dare a chi vuole accettarlo, di certo pero non gli sparò una manfrina artistica che non ha, il medium per essere riconosciuto come artistico ha bisogno di roba che coinvolga la gente, non di gatekeeping. Il videogioco è già cultura pop, non siamo più negli anni 80', in tutto questo aggiungo che il videogioco non si eleverà mai cercando di scimmiottare altri media come il cinema, ma deve evolvere secondo il suo linguaggio, io trovo ad esempio più artistico un level design come cristo comanda, che una cutscene dove un attore famoso fa la sua performance che sarà indubbiamente di livello inferiore a quello che fa già al cinema.
Guarda di certo non sono le cutscene o Norman Reedus ad avermi reso Death Stranding qualcosa di diverso :asd:

Vogliamo parlare di level design? Per il gameplay che vuole avere, trovo l'open world di DS tra i migliori di sempre per quanto riguarda il level design. Pieno di ostacoli, biomi diversi e tante tante diramazioni che spronano il giocatore a ingegnarsi come preferisce per arrivare alla meta. E prima che tiri di nuovo fuori il discorso del "con la moto tiro dritto e finisco il gioco", anche facendo finta che sia davvero così, questo non nega l'ottimo lavoro svolto nel realizzare tutto il mondo di gioco. Un vero e proprio parco giochi dove sei libero di crearti il tuo percorso a te più comodo (poi ehi, anche Dark Souls è completamente giocabile con una sola arma ma non per questo mi sembra giusto sminuirlo).

E tutto questo si collega alla filosofia che sta dietro alla componente online/coop di DS, probabilmente tra le più originali e fresche dai tempi dell'introduzione dell'online nei Souls.

Poi chiaro tutto questo è molto probabile che possa non piacere o appunto, annoiare, ma se mi chiedi perché ritengo DS una boccata d'aria fresca nel panorama dei AAA, eccoti la mia risposta :asd:

Non è di certo per Margaret Qualley o per Del Toro (anzi, personalmente, sarebbe stato pure meglio con un cast completamente originale)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top