Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi ero perso questo

"Un vero uomo d'affari" E BASTA, a differenza di Layden (e non solo) che oltre a pensare agli affari lasciava trasparire anche la sua passione per i videogiochi, o almeno questa è l'impressione che mi ha sempre dato. Di certo Ryan non porterà alla rovina PlayStation come molti sostengono, ma comunque in futuro ci aspettano sicuramente delle brutte giornate.
 
Comunque a me, sta cosa di Days Gone 2 non convince: ad Aprile uscirà su PC..... metti caso che abbia un buon successo, vuoi non fare un seguito? A me pare abbastanza assurdo. Capirei “decidere” dopo aver visto i risultati della versione PC, ma stroncarlo ancor prima proprio non convince
ragazzi, mettiamoci i puntini su days gone...... E UN GIOCO BRUTTO....... Storia interessante come due scarpe slacciate, personaggi noiosi, il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti, le cutscene non skippabili di lui che amoreggia al lago con la tipa sono nell olimpo della mia rottura di coglioni videoludica generazionale......E gli zombie avevano gia rotto i cohones da tempo, ormai il periodo “zombie evrywhere” è morto e sepolto grazie a dio, basta. Da quando l hanno cominciato a sviluppare mi sono chiesto sempre. “ma percheeee?”
 
ragazzi, mettiamoci i puntini su days gone...... E UN GIOCO BRUTTO....... Storia interessante come due scarpe slacciate, personaggi noiosi, il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti, le cutscene non skippabili di lui che amoreggia al lago con la tipa sono nell olimpo della mia rottura di coglioni videoludica generazionale......E gli zombie avevano gia rotto i cohones da tempo, ormai il periodo “zombie evrywhere” è morto e sepolto grazie a dio, basta. Da quando l hanno cominciato a sviluppare mi sono chiesto sempre. “ma percheeee?”

Pensa che a me ha stufato di più TLOU2 per le cutscene, gioco che ho finito “forzatamente”. Ma non per questo posso negare il successo che ha avuto, e chiedere che non venga sviluppato un nuovo perché A ME non è piaciuto.
Pur su scala nettamente inferiore, DG il suo riscontro di pubblico lo ha avuto. Che poi a me non abbia esaltato e che tu lo schifi addirittura non dovrebbe essere rilevante su qualche milione di utenti
 
ragazzi, mettiamoci i puntini su days gone...... E UN GIOCO BRUTTO....... Storia interessante come due scarpe slacciate, personaggi noiosi, il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti, le cutscene non skippabili di lui che amoreggia al lago con la tipa sono nell olimpo della mia rottura di coglioni videoludica generazionale......E gli zombie avevano gia rotto i cohones da tempo, ormai il periodo “zombie evrywhere” è morto e sepolto grazie a dio, basta. Da quando l hanno cominciato a sviluppare mi sono chiesto sempre. “ma percheeee?”
Esistono i gusti personali e questi sono imprescindibili dall'uno all'altro.
 
Costruire una trama interessante nell'ambito di una apocalisse zombie è diventata una impresa ai limiti dell'impossibile da 20 anni almeno perché il contesto è molto limitato (pochi sopravvissuti che interagiscono su un piano di necessità primarie, la chiave della possibile cura è nel sangue di qualcuno di loro, il vero nemico sono gli altri sopravvissuti, ecc...) e le idee sono state sfruttare tutte.
Tant'è che l'unica variante interessante ormai è quella che punta all'ironia (shaun of the dead, zombieland, the dead don't die).
Days Gone non posso dire di averlo giocato perché l'ho acquistato al day one ma rivenduto poco dopo averlo inizato per noia, mentre se parliamo di Tlou, uno dei miei giochi preferiti, direi che si può tranquillamente dire che i punti di forza del titolo sono altri e non certo la trama, anche se la vedo a volte inspiegabilmente innalzata a chissà quale genialità, che è invece piuttosto scontata nel palinsesto del genere e non si discosta dai libri/film noti (è un incrocio tra un film/telefilm zombie classico e The Road). Con il 2 chiaramente la cosa è peggiorata però hanno fatto l'unica scelta possibile, puntare tutto sulle interazioni tra personaggi, l'unica cosa che puoi fare quando sei in un contesto così legato.
Sono passati troppi anni da Matheson per partorire qualcosa di davvero originale.
 
Effettivamente, alla luce di quanto emerso, non ha il minimo senso la scelta di portare DG su pc se proprio Sony è la prima parte in causa a non credere nella sua Ip, addirittura abbandonando e bocciando il sequel.
O si tratta dell’ennesima scelta fatta coi piedi o solo il primo passo di tutto il catalogo su pc.
 
Effettivamente, alla luce di quanto emerso, non ha il minimo senso la scelta di portare DG su pc se proprio Sony è la prima parte in causa a non credere nella sua Ip, addirittura abbandonando e bocciando il sequel.
O si tratta dell’ennesima scelta fatta coi piedi o solo il primo passo di tutto il catalogo su pc.

Questo è praticamente il pensiero che ho scritto sopra, a prescindere dai gusti personali
 
Effettivamente, alla luce di quanto emerso, non ha il minimo senso la scelta di portare DG su pc se proprio Sony è la prima parte in causa a non credere nella sua Ip, addirittura abbandonando e bocciando il sequel.
O si tratta dell’ennesima scelta fatta coi piedi o solo il primo passo di tutto il catalogo su pc.
Ma Ryan l'ha detto no?
Hanno una lista
 
Ma Ryan l'ha detto no?
Hanno una lista
Ha una lista, sicuramente, ma una lista può comprendere parte del catalogo o tutto (come ho sottolineato), a prescindere dai piani futuri.
Per esempio Horizon ha un suo perché, ip emergente, con un futuro prospero (si spera) e sequel in uscita, portarlo su pc ha una sua logica di fondo, DG sembra quasi un “buttiamo tutto su pc e tiriamo fuori qualche altro milioncino”.
 
Ha una lista, sicuramente, ma una lista può comprendere parte del catalogo o tutto (come ho sottolineato), a prescindere dai piani futuri.
Per esempio Horizon ha un suo perché, ip emergente, con un futuro prospero (si spera) e sequel in uscita, portarlo su pc ha una sua logica di fondo, DG sembra quasi un “buttiamo tutto su pc e tiriamo fuori qualche altro milioncino”.
Secondo me su PC o ci vai o non ci vai. Il mezzo e mezzo non avrebbe senso. Poi ho come l'impressione che l'attuale dirigenza Sony sia preoccupata del ritorno di ogni singolo investimento (più che guardare l'insieme, come sembravano fare in passato).
Quindi secondo me su PC arriverà tutto. C'è da capire la contemporaneità con PlayStation
 
Ha una lista, sicuramente, ma una lista può comprendere parte del catalogo o tutto (come ho sottolineato), a prescindere dai piani futuri.
Per esempio Horizon ha un suo perché, ip emergente, con un futuro prospero (si spera) e sequel in uscita, portarlo su pc ha una sua logica di fondo, DG sembra quasi un “buttiamo tutto su pc e tiriamo fuori qualche altro milioncino”.

Contando che il vociferato Bloodborne non ha in programma né una versione PC né una remastered direi che lo tirano fuori dal cilindro come gli capita il prossimo porting :asd:
 
ragazzi, mettiamoci i puntini su days gone...... E UN GIOCO BRUTTO....... Storia interessante come due scarpe slacciate, personaggi noiosi, il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti, le cutscene non skippabili di lui che amoreggia al lago con la tipa sono nell olimpo della mia rottura di coglioni videoludica generazionale......E gli zombie avevano gia rotto i cohones da tempo, ormai il periodo “zombie evrywhere” è morto e sepolto grazie a dio, basta. Da quando l hanno cominciato a sviluppare mi sono chiesto sempre. “ma percheeee?”

Opinabile dall'inizio alla fine. A me è piaciuto molto invece.
 
A me personalmente tutto questo clamore su Days Gone sembra una mossa di marketing, peraltro geniale.
Un zombie apocalypse poco originale, di cui non fregava nulla a nessuno e con una valutazione su metacritic da parte di user e critica francamente marginale. Si ritrova improvvisamente a rappresentare il modello hardcore e il genere di produzioni autoriali su cui Sony non punterebbe piu'. Il tutto all'indomani della pubblicazione su collection, ps plus e porting su PC(che a seguito di questo casino a mio avviso fara' tranquillamente il suo millioncino).
A me personalmente non fregava nulla di questo titolo ma adesso sono incuriosito e probabilmente lo giochero'.
 
ragazzi, mettiamoci i puntini su days gone...... E UN GIOCO BRUTTO....... Storia interessante come due scarpe slacciate, personaggi noiosi, il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti, le cutscene non skippabili di lui che amoreggia al lago con la tipa sono nell olimpo della mia rottura di coglioni videoludica generazionale......E gli zombie avevano gia rotto i cohones da tempo, ormai il periodo “zombie evrywhere” è morto e sepolto grazie a dio, basta. Da quando l hanno cominciato a sviluppare mi sono chiesto sempre. “ma percheeee?”
Ma in realtà la storia di days gone è veramente ben scritta. Ovviamente hai i suoi problemi, in quanto un po' prolissa e in alcune fasi meno interessanti delle altre, ma definirla uno schifo proprio no. Poi il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti.. eddai :asd: che poi una volta potenziata la moto diventa praticamente benzina infinita.
I problemi del gioco sono altri, specialmente nella ripetitività del tutto che certe volte ti vorresti ammazzare e ovviamente la poca originalità, ma io personalmente ci vedo un buon potenziale.
 
Ultima modifica:
Ma in realtà la storia di days gone è veramente ben scritta. Ovviamente hai i suoi problemi, in quanto un po' prolissa e in alcune fasi meno interessanti delle altre, ma definirla uno schifo proprio no. Poi il motore che ciuccia 1/4 di benzina ogni 2 minuti.. eddai :asd: che poi una volta potenziata la moto diventa praticamente benzina infinita.
I problemi del gioco sono altri, specialmente nella ripetitività del tutto che certe volte ti vorresti ammazzare e ovviamente la poca originalità, ma io personalmente ci vedo un buon potenziale.
Infatti il seguito serviva proprio per fare il salto di qualità, però è andata così pazienza. Anche se comunque non è detto che in futuro non venga ripreso.
 
Infatti il seguito serviva proprio per fare il salto di qualità, però è andata così pazienza. Anche se comunque non è detto che in futuro non venga ripreso.
Le orde di sto gioco sono uno sbrodolo visivo, su PS5 potevano fare veramente il botto su questo punto
 
Come al solito tanto chiacchiericcio per nulla.
Si sta alzando un polverone su un DG2 cancellato (o messo in standby) quando il primo capitolo se lo sono filati in pochi e non ha riscosso tutto sto gran successo di critica (e vendite), ma, magicamente, viene fatto passare come una catastrofe per dare contro a Sony LOL.

I Bend sono su una nuova Ip, stanno collaborando con i ND per Factions, ND stessa è sul remake del primo capitolo, abbiamo saputo che qualcosa si muovo su un nuovo Uncharted e ND sta lavorando su altro, quindi, che diavolo c’è da lamentarsi?

Nulla, ma lamentiamoci :lol:
 
Come al solito tanto chiacchiericcio per nulla.
Si sta alzando un polverone su un DG2 cancellato (o messo in standby) quando il primo capitolo se lo sono filati in pochi e non ha riscosso tutto sto gran successo di critica (e vendite), ma, magicamente, viene fatto passare come una catastrofe per dare contro a Sony LOL.

I Bend sono su una nuova Ip, stanno collaborando con i ND per Factions, ND stessa è sul remake del primo capitolo, abbiamo saputo che qualcosa si muovo su un nuovo Uncharted e ND sta lavorando su altro, quindi, che diavolo c’è da lamentarsi?

Nulla, ma lamentiamoci :lol:
Come vendite DG è andato bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top