Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me la questione game pass e' abbastanza semplice. Esistono giocatori da D1 ed esistono giocatori da "cestone tutto +1". Io che posseggo una PS5 ho preso allo zito una Series X (ce le siamo regalate per natale) e fondamentalmente ci sono stato sul game pass e ci sono giochi che o ho gia giocato. Oppure giochi che non ho voluto prendere perche ero poco interessato. Alla fine negli ultimi sei mesi, ho giocato pochissimo su Series X. Solo RE7 praticamente. Mentre lo zito si gioca robe passate tranquillamente.

Io non sono giocatore da Pass, quello ho capito :asd:
Difatti mi sono spolpato Demon's Souls, Spider Man Miles Morales, Nier Replicant e mi sono attaccato a Genshin Impact su PS5
Sei siciliano/a vero?
 
Oa gioco re8 sul pass così risparmio...ah non c'è
Vabe mi consolo con mass effect trilogy che esce domani...ah sul pass non esce.
almeno qualche gioco meno nuovo tipo immortals...non c'è

Ma che sta dicendo tizio ign :asd:
Re8 e immortals non ci metto la mano nel fuoco, ma per Mass effect Imho entro massimo un annetto lo buttano nell’EA access. Chiaro che aspettarsi ogni multipiattaforme al D1 è impossibile, il gamepass copre un bel po’ di indie e qualche multi ma alla fine i più tanti tocca comprarli.
IGN oramai è alla canna del gas :sard:
 
Però hai dimenticato un particolare, sunshine, 64 e galaxy, sono solo alcuni dei migliori giochi mai creati, così tanto per.
Verissimo ma a 60 euro avrebbero necessitato di un lavoro di pulizia migliore, specialmente quando poi vai a vedere che lavoro hanno fatto con altre collection come Uncharted, Halo o la recente di Mass effect. Poi vabbè in questo caso penso che lato vendite abbia pure influito la fregatura della vendita limitata, per quanto alla fine ci saremmo comunque cascati tutti perché alla fine averli su Switch ha una sua comodità rispetto al rimettere su il Wii e cavetterie varie.
 
Verissimo ma a 60 euro avrebbero necessitato di un lavoro di pulizia migliore, specialmente quando poi vai a vedere che lavoro hanno fatto con altre collection come Uncharted, Halo o la recente di Mass effect. Poi vabbè in questo caso penso che lato vendite abbia pure influito la fregatura della vendita limitata, per quanto alla fine ci saremmo comunque cascati tutti perché alla fine averli su Switch ha una sua comodità rispetto al rimettere su il Wii e cavetterie varie.
questo è indubbio, però faceva ridere che una riedizione di giochi da 90+ di meta dovesse avere poco, dei giochi nella collection solo Mario 64 è invecchiato davvero, il resto sono godibili, ma bastava poco per farli tornare eccezionali come lo erano quando sono usciti, il fatto di fare l'associazione "hanno avuto tanto meta, perché è Mario" fa ridere perché restano giochi eccezionali giocati anche oggi.
 
Re8 e immortals non ci metto la mano nel fuoco, ma per Mass effect Imho entro massimo un annetto lo buttano nell’EA access. Chiaro che aspettarsi ogni multipiattaforme al D1 è impossibile, il gamepass copre un bel po’ di indie e qualche multi ma alla fine i più tanti tocca comprarli.
IGN oramai è alla canna del gas :sard:
Ea Access che ti fai con 2 spicci anche su PS perché con l'uscita su GP pare la gente se lo sia dimenticato, ovvio li è un plus, ma se esce una roba che vuoi giocarti ti fai un mese a 4 euro e ciaone, tipo come ho fatto per il gioco di Star Wars.
 
sono in buona compagnia, per fortuna. io però non credo che una collection simile di altri, tra i migliori giochi mai creati, arrivi all'82 metacritic
Indubbiamente ha pesato più il valore storico dei giochi e il fatto che siano comunque invecchiati bene, oddio Galaxy e in parte Sunshine. Mario 64 è stato folle non riprendere quello del ds come base, vero che era diverso come contenuti ma anche sticaxxi alla fine. :asd:
Ch poi è la valutazione che fanno su tutte le remastered, pesano il valore storico, quanto è giocabile ai giorni odierni e l’effettivo miglioramento grafico. Con Mario evidentemente i primi 2 hanno compensato alla grande.
 
Indubbiamente ha pesato più il valore storico dei giochi e il fatto che siano comunque invecchiati bene, oddio Galaxy e in parte Sunshine. Mario 64 è stato folle non riprendere quello del ds come base, vero che era diverso come contenuti ma anche sticaxxi alla fine. :asd:
Ch poi è la valutazione che fanno su tutte le remastered, pesano il valore storico, quanto è giocabile ai giorni odierni e l’effettivo miglioramento grafico. Con Mario evidentemente i primi 2 hanno compensato alla grande.
Il lavoro è stato pessimo, ha pesato solo il fatto che son dei giochi stupendi. Se fosse stato un lavoro minimo decente dovrebbe avere un meta dal 90 in su... Valutando solo il lavoro di remastered dovrebbe avere il meta di un gioco preso di mira da una shitstorm.
 
Indubbiamente ha pesato più il valore storico dei giochi e il fatto che siano comunque invecchiati bene, oddio Galaxy e in parte Sunshine. Mario 64 è stato folle non riprendere quello del ds come base, vero che era diverso come contenuti ma anche sticaxxi alla fine. :asd:
Ch poi è la valutazione che fanno su tutte le remastered, pesano il valore storico, quanto è giocabile ai giorni odierni e l’effettivo miglioramento grafico. Con Mario evidentemente i primi 2 hanno compensato alla grande.
Beh prova a giocare oggi il primo Uncharted o il primo Mass effect (quello originale) e vedi come sono invecchiati male quei giochi.
Post automatically merged:

Il lavoro è stato pessimo, ha pesato solo il fatto che son dei giochi stupendi. Se fosse stato un lavoro minimo decente dovrebbe avere un meta dal 90 in su... Valutando solo il lavoro di remastered dovrebbe avere il meta di un gioco preso di mira da una shitstorm.
Bastava un remake completo di Mario 64 e la collection si beccava 95 di meta pure senza toccare gli altri due.
 
questo è indubbio, però faceva ridere che una riedizione di giochi da 90+ di meta dovesse avere poco, dei giochi nella collection solo Mario 64 è invecchiato davvero, il resto sono godibili, ma bastava poco per farli tornare eccezionali come lo erano quando sono usciti, il fatto di fare l'associazione "hanno avuto tanto meta, perché è Mario" fa ridere perché restano giochi eccezionali giocati anche oggi.
Quello lo penso pure io, diciamo però che su ip storiche magari ci vanno meno pesante per tutta una serie di questioni legate al publisher. Non influisce come magari se lo aspetterebbe qualcuno ma penso che abbia un minimo di peso nell’insieme, sui Mario poi concordo..li si sono salvati grazie al fatto che 2/3 sono invecchiati bene al punto tale da essere giocabili anche senza effettive migliorie degne di nota.
Post automatically merged:

Ea Access che ti fai con 2 spicci anche su PS perché con l'uscita su GP pare la gente se lo sia dimenticato, ovvio li è un plus, ma se esce una roba che vuoi giocarti ti fai un mese a 4 euro e ciaone, tipo come ho fatto per il gioco di Star Wars.
Ah beh si, diciamo che su Xbox hai la comodità di non pagarlo a parte essendo nell’ultimate. Poi vabbè nel caso di Mass effect si può andare pure di retail per una volta. :sard:
 
Io mass effect non lo volevo proprio prendere, ora che mi sono visto i video sulla lore del gioco e le spiegazioni delel razze mi è rivenuta la voglia di giocarlo, per me l'apice di bioware come saga :ivan:
Comincia la caccia allo scambio baruffo :saske:
 
Il lavoro è stato pessimo, ha pesato solo il fatto che son dei giochi stupendi. Se fosse stato un lavoro minimo decente dovrebbe avere un meta dal 90 in su... Valutando solo il lavoro di remastered dovrebbe avere il meta di un gioco preso di mira da una shitstorm.
Ma infatti li chiaramente ha soppesato l’ottima qualità dei titoli, una recensione solo sul piano tecnico dubito avrebbe preso voti del genere ma anche giustamente.
Post automatically merged:

Beh prova a giocare oggi il primo Uncharted o il primo Mass effect (quello originale) e vedi come sono invecchiati male quei giochi.
Post automatically merged:


Bastava un remake completo di Mario 64 e la collection si beccava 95 di meta pure senza toccare gli altri due.
Non lo metto in dubbio sul piano del gameplay, dall’altra però è giusto apprezzarli per il gran lavoro fatto sul piano tecnico. Una Uncharted trilogy o una Mass effect trilogy penso che avrebbe venduto allo stesso modo senza chissà quali migliorie, non essendoci poi la retro ps3 figurati.
Magari un remake di Mario 64, avrebbero pure degli assets già pronti da riciclare se sai di cosa parlo. :bruniii:
 
Ma infatti li chiaramente ha soppesato l’ottima qualità dei titoli, una recensione solo sul piano tecnico dubito avrebbe preso voti del genere ma anche giustamente.
Post automatically merged:


Non lo metto in dubbio sul piano del gameplay, dall’altra però è giusto apprezzarli per il gran lavoro fatto sul piano tecnico. Una Uncharted trilogy o una Mass effect trilogy penso che avrebbe venduto allo stesso modo senza chissà quali migliorie, non essendoci poi la retro ps3 figurati.
Magari un remake di Mario 64, avrebbero pure degli assets già pronti da riciclare se sai di cosa parlo. :bruniii:
per come è fatta Nintendo probabilmente per farne un remake (che di Mario, dopo il 64ds non ne fa più) dovrebbero bruciare tutte le copie sul mercato e anche il codice sorgente :asd:

Guardate il pad nero di ps5 e ora venitemi a dire che il grigiolino con cui l'hanno fatta è perfetto, vi aspetto.
 
Per fortuna che le giapponesi sono tornate a fare i loro titoli e a non inseguire gli americani nella loro corsa folle verso il tesosterone

:shrek:
Eh dai, ci hanno messo solo 10 anni di tempo, dopo una generazione che ha rischiato di affossare per sempre brand storici come Final Fantasy o Resident Evil, che sarà mai :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top