destroyer8992
Apprendista
- Iscritto dal
- 22 Ott 2014
- Messaggi
- 2,200
- Reazioni
- 727
Offline
No, ha vinto per la pirateriaCerto ora in quell'epoca ha vinto per le acquisizioni...

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, ha vinto per la pirateriaCerto ora in quell'epoca ha vinto per le acquisizioni...
Beh 360 uguale eh.No, ha vinto per la pirateria
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
1) I diritti per i videogiochi su Spider Man, così come quelle su tanti altri marchi da cinema e fumetti, vengono assegnati periodicamente. Adesso li ha Sony, tra tot anni saranno assegnati a qualcun altro.Si ma con sta storia, a me non sembra difficile da comprendere che vogliono raggiungere più utenti possibili ma deve sempre far conto con la concorrenza. Mica sono scemi.
E comunque no, Spiderman fino a poco tempo fa usciva sui tostapani pure. Non ho visto nessuno criticare Sony per aver tolto giochi a xbox
Certo ed io concordo pure con queste manovre. Se non fanno niente per invertire la rotta sono condannati a farsi stritolare tra PS e Nintendo.Si ok, ma capisci pure tu che discutere sulle dichiarazioni di spencer ha poco senso, può dire quello che vuole ma le azioni compiute da MS mi sembrano abbastanza rivelatorie di ciò che vogliono fare![]()
No, 360 ci è riuscita grazie ad Halo, Gears e Lost Odissey che erano esclusivi.Beh 360 uguale eh.
A me continuano sempre ad essere scuse. Ha fatto un nuovo filone ok,1) I diritti per i videogiochi su Spider Man, così come quelle su tanti altri marchi da cinema e fumetti, vengono assegnati periodicamente. Adesso li ha Sony, tra tot anni saranno assegnati a qualcun altro.
2) Dopo avere ottenuto i diritti Sony ha iniziato un nuovo filone di videogiochi, non ha portato avanti un filone già esistente e precedentemente multipiattaforma.
Certo ed io concordo pure con queste manovre. Se non fanno niente per invertire la rotta sono condannati a farsi stritolare tra PS e Nintendo.![]()
Anche MS non è stata un fulmine di guerra a capire che il PC è uno dei più grossi bacini a cui DOVEVANO attingere e che hanno capito di farlo solo quando avevano visto che Sony e Nintendo li stavano teabaggando.Ma della frecciata che Spencer ha tirato a Sony sulla questione porting PC, nessuno ne parla?
Pare davvero una bomba
Sempre qui e sempre a dire che bisognerebbe giocare tutto da tutte le parti.Che poi una curiosità, ma tutti i paladini del giochiamotuttoovunque, del fatto che le esclusive sono un concetto superato e tossico per l'industria, esattamente dove sono finiti?
Oppure sto concetto si applica solo con le esclusive PS? Invece MS che di fatto, toglie un possibile dishonored 3 ad un giocatore PS che ha giocato tutti gli altri, non vale? Lì si festeggia?![]()
Sempre qui e sempre a dire che bisognerebbe giocare tutto da tutte le parti.
Vi avessi visto mezza volta nel periodo della spesa di MS, ma ok mi fido.
Ma scuse di cosa, ti ho detto pure che fanno bene. Io al posto di Microsoft non li farei uscire neanche su PC, chi li vuole giocare si compra una Xbox o si attacca.A me continuano sempre ad essere scuse. Ha fatto un nuovo filone ok,
Quindi Tes 6 non è un problema se sarà esclusiva? Fallout? Questi sono sempre giochi separati e non hanno nessun filone con i precedenti. Sostanzialmente il problema si porrebbe per wolfestein e doom (sempre se non decidono di reboottarli)
Diciamo che se te le fai in casa sono rigori giusti, se le compri è come dare la mazzetta all'arbitroLe esclusive sono come i rigori nel calcio, fanno esultare quando sono a "proprio" favore e danno fastidio quando sono "contro". Vale per sonati, boxari e nintendari. Sono ottime per i listoni ed i dibattiti inutili da forum.
Infatti i giochi Valve sono su GOG, nevvero?Exclusivity is a bad idea for everyone. It's basically a financial leveraging strategy that creates short term market distortion and long term crying
In firma: Gabe Newell
Il mio pensiero sulla questione "esclusiva" non cambia e non cambierà mai...ed immagino che il pensiero del signor Steam sia condiviso da una grandissima fetta di giocatori PC.
Che sia MS a comprare esclusive, che sia Nintendo, che sia Sony, che sia TimmyT ed il capitale cinese dirò sempre quello.
Premesso che non mi piace per nulla l'idea che si accentrino così tanti studi sotto un'unica egida, quella americana poi, però non ci vedo nulla di strano in un'ottica di libero mercato e ad un livello di competizione economica che si attesta ormai su cifre da capogiro. L'indotto dell'economia videogioco è enorme, pensare che le tre multinazionali agiscano secondo un'etica che vada al di sopra del profitto è utopistico e ingenuo. L'unica cosa in cui possiamo sperare è che i movimenti di MS siano da sprone per le altre due a propria volta per finanziare progetti ed allargare l'entourage.Diciamo che se te le fai in casa sono rigori giusti, se le compri è come dare la mazzetta all'arbitro![]()
Certo ovviamente il dreamcast era una roccia impenetrabile...No, ha vinto per la pirateria
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Le esclusive son brutte e cattive, quelle che possiedono gli altri.Infatti i giochi Valve sono su GOG, nevvero?
Ok ma io parlo da giocatore, non da economista. I discorsi sull'indotto, sul mercato ecc.. mi annoiano e non sono di mio interesse. E da questo punto di vista tutte le esclusive sono uguali ovvio.Premesso che non mi piace per nulla l'idea che si accentrino così tanti studi sotto un'unica egida, quella americana poi, però non ci vedo nulla di strano in un'ottica di libero mercato e ad un livello di competizione economica che si attesta ormai su cifre da capogiro. L'indotto dell'economia videogioco è enorme, pensare che le tre multinazionali agiscano secondo un'etica che vada al di sopra del profitto è utopistico e ingenuo. L'unica cosa in cui possiamo sperare è che i movimenti di MS siano da sprone per le altre due a propria volta per finanziare progetti ed allargare l'entourage.
Per il resto, un'esclusiva è una esclusiva. Il problema non è questo secondo me ma sono semmai le garanzie di libertà artistiche che vengono concesse agli studi acquistati.
MS non ha gli studi capaci di farlo, o quantomeno non li aveva imhoOk ma io parlo da giocatore, non da economista. I discorsi sull'indotto, sul mercato ecc.. mi annoiano e non sono di mio interesse. E da questo punto di vista tutte le esclusive sono uguali ovvio.
Quello che voglio dire da giocatore è che Sony con le sue esclusive spinge i suoi hardware al massimo, ti permette di giocare roba come ReC, e in passato tlou2 o got, che forse non sarebbe stata possibile multipiattaforma. Quindi sono contento dell'esclusivita' di questi titoli.
Se ms farà lo stesso con i titoli Zenimax sarò contento, un tes o un doom che sfruttano al massimo sex sarebbero da sbavo. Se invece si limiterà a produrre gli stessi giochi che potevano benissimo essere multi, da giocatore non ne ho alcun vantaggio.
Non è nemmeno questione di etica, Sony utilizza le sue esclusive come vetrina per le potenzialità della sua macchina (ovviamente per venderla, mica per etica), ms non lo fa più da molto tempo.