Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è chebpossono tenere in piedi un'intera line up del 2022 solo con redfall e starfield
mah chissà

alla fine la lineup 2021 si è completata a giugno 2021. Quindi non è detto che entro l'e3 2022 non ci esca un altro titolo 2022
Post automatically merged:

Fino a quando la gente si abbona al gamepass tessendone le lodi nonostante l'assenza di esclusive, come si può biasimare MS se poi fa uscire un esclusiva ogni 100 anni e come viene viene? Tanto la gente dice di esser contenta e si abbona cmq.
beh in verità il gamepass da luglio a dicembre da 6 giochi al D1 sul pass e sono anche gran bei giochi

secondo me bisognerebbe iniziare a pensare in modo più aperto e senza fazionismo di sorta
 
Ultima modifica:
ma se double fine ha lanciato il suo gioco ieri, inxile ha dichiarato ieri che è iniziata l'era microsoft, coalition ha lanciato il gioco nel 2019, the initiative è stata aperta nel 2018 e sono ancora a cercare gli uscieri....e cosi via mi sembra molto chiara la questione
Sì, Psychonauts 2 era in sviluppo da una vita però, quando le console attuali manco esistevano :asd: Tipo no, Compulsion che sta facendo? Obsidian dall'acquisizione ad oggi ha fatto solo Grounded con 20 cristiani. Ninja Theory ha vari progetti e vabbè, ci mettiamo l'anima in pace. The Coalition in 3 anni (perché Gears è 2019) possibile che ha solo supportato il multi del gioco?

Io non dico che devono essere Insomniac, ma sinceramente sarebbe abbastanza deludente un 2022 senza esclusive da parte di questi studi, al netto di Bethesda. Poi chiaro esce Starfield e siamo contenti, ma da qua al prossimo novembre, in 12 mesi, esce solo Redfall in estate?
 
Sì, Psychonauts 2 era in sviluppo da una vita però, quando le console attuali manco esistevano :asd: Tipo no, Compulsion che sta facendo? Obsidian dall'acquisizione ad oggi ha fatto solo Grounded con 20 cristiani. Ninja Theory ha vari progetti e vabbè, ci mettiamo l'anima in pace. The Coalition in 3 anni (perché Gears è 2019) possibile che ha solo supportato il multi del gioco?

Io non dico che devono essere Insomniac, ma sinceramente sarebbe abbastanza deludente un 2022 senza esclusive da parte di questi studi, al netto di Bethesda. Poi chiaro esce Starfield e siamo contenti, ma da qua al prossimo novembre, in 12 mesi, esce solo Redfall in estate?
Luca, Compulsion sta facendo una nuova IP. Vuoi una nuova IP in 4 anni? Oppure vuoi che la presentino mentre è molto indietro per poi lamentarcene? Vuoi Gears 6 in 3 anni per poi lamentarti che è rushato? Vuoi il reboot di Fable in 4 anni? Quello che sta facedno Obsidian lo sappiamo benissimo. L'unica veramente indietro è probabilmente Ninja Theory

Se il 2022 fosse coperto da 3 giochi Zenimax non vedo proprio dove sta il problema visto che Zenimax fa parte dei FP Xbox esattamente come Obsidian e Ninja Theory
 
Nel 2022 esce la campagna di Halo

:shrek:
 
Luca, Compulsion sta facendo una nuova IP. Vuoi una nuova IP in 4 anni? Oppure vuoi che la presentino mentre è molto indietro per poi lamentarcene? Vuoi Gears 6 in 3 anni per poi lamentarti che è rushato? Vuoi il reboot di Fable in 4 anni? Quello che sta facedno Obsidian lo sappiamo benissimo. L'unica veramente indietro è probabilmente Ninja Theory

Se il 2022 fosse coperto da 3 giochi Zenimax non vedo proprio dove sta il problema visto che Zenimax fa parte dei FP Xbox esattamente come Obsidian e Ninja Theory
Ma da quando Compulsion fa AAA? Cioè in 3 anni un gioco contenuto puoi farlo tranquillamente, idem i The Coalition. Da anni ormai gli studi si dividono in più team, se può farlo Playground, perché non possono farlo gli altri?

Non è un "problema" il Bethesda only, dico che la gestione degli studi, se l'anno prossimo dovessero partorire zero titoli, sarebbe alquanto ridicola
 
Gears 6 a settembre 2022 non lo vedo impossibile. :unsisi:

Solo tre anni di sviluppo e con 1 anno e mezzo di pandemia nel mezzo?
Mi sembra assurdo :asd:

Anche perché è uscito Hivebusters meno di un anno fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Luca, Compulsion sta facendo una nuova IP. Vuoi una nuova IP in 4 anni? Oppure vuoi che la presentino mentre è molto indietro per poi lamentarcene? Vuoi Gears 6 in 3 anni per poi lamentarti che è rushato? Vuoi il reboot di Fable in 4 anni? Quello che sta facedno Obsidian lo sappiamo benissimo. L'unica veramente indietro è probabilmente Ninja Theory

Se il 2022 fosse coperto da 3 giochi Zenimax non vedo proprio dove sta il problema visto che Zenimax fa parte dei FP Xbox esattamente come Obsidian e Ninja Theory
Gli unici in zeninax che possono far uscire qualcosa sono in macchine games, ma a limite fanno uscire il loro titolo nei primi mesi del 2023, non pebso si vanno a scirbare con starfield e i giochi annuali, già con wolfenstein 2 presero le scoppole ai tempi
 
Gli unici in zeninax che possono far uscire qualcosa sono in macchine games, ma a limite fanno uscire il loro titolo nei primi mesi del 2023, non pebso si vanno a scirbare con starfield e i giochi annuali, già con wolfenstein 2 presero le scoppole ai tempi
Sono sempre in tempo a far uscire il loro e rimandare Starfield al 2023 :asd:
 
Sono sempre in tempo a far uscire il loro e rimandare Starfield al 2023 :asd:
Si, per fare la fine di wolfenstein 2, non sono tipi di giochi da far uscire nel q4, l'unica afinestra utile sarebbe settembre ma dubito che facciano carambola che sorpresa all'e3 e annuncino il gioco per 3 mesi dopo
 
mah chissà

alla fine la lineup 2021 si è completata a giugno 2021. Quindi non è detto che entro l'e3 2022 non ci esca un altro titolo 2022
Post automatically merged:


beh in verità il gamepass da luglio a dicembre da 6 giochi al D1 sul pass e sono anche gran bei giochi

secondo me bisognerebbe iniziare a pensare in modo più aperto e senza fazionismo di sorta
Completata, diciamo che ha iniziato a esistere una lineup.
 
alla fine la lineup 2021 si è completata a giugno 2021. Quindi non è detto che entro l'e3 2022 non ci esca un altro titolo 2022
Però aspettare il prossimo E3 significa anche che pure la prima metà del 2022 sarà vuota come quella del 2021.
Imho spero in un annuncio ai TGA
 
Gears 6 a settembre 2022 non lo vedo impossibile. :unsisi:
La vedo proprio difficile
Ma da quando Compulsion fa AAA? Cioè in 3 anni un gioco contenuto puoi farlo tranquillamente, idem i The Coalition. Da anni ormai gli studi si dividono in più team, se può farlo Playground, perché non possono farlo gli altri?

Non è un "problema" il Bethesda only, dico che la gestione degli studi, se l'anno prossimo dovessero partorire zero titoli, sarebbe alquanto ridicola
Beh ma è cmq una nuova ip e l'asticella si è alzata anche per loro. Tieni presente che Psychonauts 2 ci ha messo tipo 5 anni ad uscire.
Ridicola è stata l'incapacità di programmare, questo sicuramente. Ma se un team ha bisogno di 5 anni non è che gliene puoi dare 3. Anzi, probabilmente diventaranno 6
Sono sempre in tempo a far uscire il loro e rimandare Starfield al 2023 :asd:
Beh quelsta è effettivamente una possibilità tutt'altro che remota
Completata, diciamo che ha iniziato a esistere una lineup.
Non credo che la tua sia una risposta a quello che avevo scritto.
Post automatically merged:

Però aspettare il prossimo E3 significa anche che pure la prima metà del 2022 sarà vuota come quella del 2021.
Imho spero in un annuncio ai TGA
Si, i tga sono una possibilità. Credo cmq che ancora per un po' la prima metà dell'anno sarà lasciata scoperta da Microsoft (a parte cose a tempo come medium o stalker 2)
 
La vedo proprio difficile

Beh ma è cmq una nuova ip e l'asticella si è alzata anche per loro. Tieni presente che Psychonauts 2 ci ha messo tipo 5 anni ad uscire.
Ridicola è stata l'incapacità di programmare, questo sicuramente. Ma se un team ha bisogno di 5 anni non è che gliene puoi dare 3. Anzi, probabilmente diventaranno 6

Beh quelsta è effettivamente una possibilità tutt'altro che remota

Non credo che la tua sia una risposta a quello che avevo scritto.
Post automatically merged:


Si, i tga sono una possibilità. Credo cmq che ancora per un po' la prima metà dell'anno sarà lasciata scoperta da Microsoft (a parte cose a tempo come medium o stalker 2)
Be prima la lineup era inesistente.
 
beh in verità il gamepass da luglio a dicembre da 6 giochi al D1 sul pass e sono anche gran bei giochi

secondo me bisognerebbe iniziare a pensare in modo più aperto e senza fazionismo di sorta
Ho parlato di esclusive, tu parli di giochi al day 1 ma il succo è lo stesso. Non facciamo finta di non vedere che si sta venendo a creare una situazione da "basta che si paga poco e mi va bene" ed è pericoloso se l'utenza paga un qualcosa senza pretendere nulla da esso fin tanto che si paga poco.
MS non ha alcun incentivo nel accellerare la produzione di esclusive ne di controllarne la qualità, tanto ci si abbona cmq ingolositi dal prezzo. Da che mondo è mondo si paga il prezzo che si ritiene oppurtuno per ricevere in cambio ciò che si chiede. Quindi o si è contenti così com'è ed ms si comporterà di conseguenza oppure si mente. Le fazioni non c'entrano davvero nulla.
 
Ho parlato di esclusive, tu parli di giochi al day 1 ma il succo è lo stesso. Non facciamo finta di non vedere che si sta venendo a creare una situazione da "basta che si paga poco e mi va bene" ed è pericoloso se l'utenza paga un qualcosa senza pretendere nulla da esso fin tanto che si paga poco.
MS non ha alcun incentivo nel accellerare la produzione di esclusive ne di controllarne la qualità, tanto ci si abbona cmq ingolositi dal prezzo. Da che mondo è mondo si paga il prezzo che si ritiene oppurtuno per ricevere in cambio ciò che si chiede. Quindi o si è contenti così com'è ed ms si comporterà di conseguenza oppure si mente. Le fazioni non c'entrano davvero nulla.
Tu hai parlato del fatto che gli utenti sono contenti del servizio. Un servizio che nel 2021 avrà dato un decina di giochi al d1 (di cui alcuni di altissima qualità) non capisco perché dovrebbe scontentare.

Allargando il panorama all'intero ecosistema Xbox è chiaro che le esclusive siano fondamentali. Ma nel 2021 roba è arrivata/sta arrivando, basta prenderne atto.

Infine, che Microsoft non sia vogliosa di investire è un'affermazione alquanto ridicola visto quanto stanno spendendo nel settore. Ancora più ridicola se giusto qualche giorno fa si invocava l'antitrust
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top