Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma anche sony difficilmente può staccarsi dell'hardware.
Playstation è un nome troppo forte nell'industria, se ad oggi le uscite fossero solo su oc dubito che farebbero i numeri che fanno su console sony.
Ms già è un caso a parte, sostanzialmente ha una fan base più incline a passare al PC e in fondo a giochi più sulle corde dei giocatori pc, i titoli sony per me no ad oggi
La cosa preoccupante poi è che loro considerano un successo un gioco che vende 10 o 20 milioni di copie. Giusto per non farci mancare il fatto che l'attuale modello degli AAA non è sostenibile
Si ma dico te ne accorgi ora dopo questa dichiarazione? Che poi non è solo una questione di multinazionali, chi nel commercio anche il più piccolo dei negozi non vorrebbe ampliare il suo mercato e vendere di più?
Ma per dire mosse come avere cross gen Horizon e GoW hanno senso perché su una piccola base installata rischiano che non gli tornino le previsioni di vendita e quindi ok, ma hanno davvero la necessità di espandersi in altri mercati?
Penso che tutti vorrebbero guadagnare di più, ma certe pratiche sono peggio di altre, tipo il pizzo del Gold, quello è pura avidità.
Anche Microsoft se è per questo, visto che di console ne ha fatte addirittura due. Non si tratta di far sparire l'hardware, ma di non vincolarsi a una sola piattaforma
"I would also like to see a world where the games that we make at PlayStation can be enjoyed by many tens of millions of people. Perhaps hundreds of millions of people. Right now success with the current console model, a really great PlayStation hit you're talking ten or 20 million people being able to play that game."
Visto che hai già una laurea in economia, dubito ti serva la traduzione
"I would also like to see a world where the games that we make at PlayStation can be enjoyed by many tens of millions of people. Perhaps hundreds of millions of people. Right now success with the current console model, a really great PlayStation hit you're talking ten or 20 million people being able to play that game."
Visto che hai già una laurea in economia, dubito ti serva la traduzione
E mi sa che una traduzione serve a te
Dice che oggi un ip di successo arriva a 10/20 milioni su console non che servono 10/20 milioni di copie per il successo.
Returnal non è nemmeno arrivato ad 1 milione ed è cosiderato un successo da sony.
Anche Microsoft se è per questo, visto che di console ne ha fatte addirittura due. Non si tratta di far sparire l'hardware, ma di non vincolarsi a una sola piattaforma
Però Microsoft vende meno console e soprattutto ha adottato politiche dei prezzi più aggressive (One S in bundle con gioco a 150€), mentre PS4 e Switch hanno mantenuto meglio il prezzo nel corso della gen fino ad arrivare a questa anomalia di PS4 Pro che costa come una PS5 DD.
Senza contare che l'hardware resta il cavallo di troia per fare entrare nelle case i servizi e gli store, i PC gamer hanno sonoramente respinto sia il Gold per giocare online che lo store proprietario di Microsoft.
Però Microsoft vende meno console e soprattutto ha adottato politiche dei prezzi più aggressive (One S in bundle con gioco a 150€), mentre PS4 e Switch hanno mantenuto meglio il prezzo nel corso della gen fino ad arrivare a questa anomalia di PS4 Pro che costa come una PS5 DD.
Senza contare che l'hardware resta il cavallo di troia per fare entrare nelle case i servizi e gli store, i PC gamer hanno sonoramente respinto sia il Gold per giocare online che lo store proprietario di Microsoft.
Il problema principale del XGP su PC è che si usa il client Xbox, che è una chiavica patentata e che hai i file di gioco bloccati/protetti, quindi addio mod...tranne che la SH lo permetta (Crusader Kings 3).
Certo sicuramente meglio del Windows store, ma hanno già pessima pubblicità per il WS ed abbastanza negativa per lo store, ma sicuramente bilanciata da un ottimo servizio.
Chissà se il cedere "lo passo" a Steam possa dare un ulteriore boost al Pass.
E mi sa che una traduzione serve a te
Dice che oggi un ip di successo arriva a 10/20 milioni su console non che servono 10/20 milioni di copie per il successo.
Returnal non è nemmeno arrivato ad 1 milione ed è cosiderato un successo da sony.
"Una hit Playstation di grande successo, stai parlando di 10 o 20 milioni di persone che sono in grado di giocarci". Secondo te se TLOU2 vendeva un milione era un grande successo? Citare Returnal significa proprio arrampicarsi sugli specchi, visto che quel gioco non è ai livello di un Uncharted, un Horizon o un GoW per quanto riguarda i costi di produzione.
Anche Microsoft se è per questo, visto che di console ne ha fatte addirittura due. Non si tratta di far sparire l'hardware, ma di non vincolarsi a una sola piattaforma
Post automatically merged:
"I would also like to see a world where the games that we make at PlayStation can be enjoyed by many tens of millions of people. Perhaps hundreds of millions of people. Right now success with the current console model, a really great PlayStation hit you're talking ten or 20 million people being able to play that game."
Visto che hai già una laurea in economia, dubito ti serva la traduzione
MS sta creando mille porte per entrare nel suo ecosistema semplicemente perché da nessuna di queste porte rischia di entrare abbastanza gente. E' una pura scelta di sopravvivenza da parte di chi una gen fa ha capito che era l'unica del trio che stava affondando mentre le altre volavano.
Ma si vede proprio nel modus operandi, MS si butta di pancia nelle sue nuove scelte perché non ha alternativa, Sony puccia il mignolino e poi se l'acqua é tiepida si immerge, perché ha molto da perdere
Il problema principale del XGP su PC è che si usa il client Xbox, che è una chiavica patentata e che hai i file di gioco bloccati/protetti, quindi addio mod...tranne che la SH lo permetta (Crusader Kings 3).
Certo sicuramente meglio del Windows store, ma hanno già pessima pubblicità per il WS ed abbastanza negativa per lo store, ma sicuramente bilanciata da un ottimo servizio.
Chissà se il cedere "lo passo" a Steam possa dare un ulteriore boost al Pass.
Immagino di sì, però a quel punto abidicherebbero il 30% (o la diversa percentuale che riusciranno a contrattare) degli incassi.
Avere un sistema chiuso è troppo conveniente, tra store, online e servizi in abbonamento puoi fare quel che ti pare senza concorrenza, ecco perché le console sono ancora fondamentali (oltre ad essere una fonte di incassi non trascurabile se vendi 100 milioni di console, di cui la stragrande maggioranza in attivo).
MS sta creando mille porte per entrare nel suo ecosistema semplicemente perché da nessuna di queste porte rischia di entrare abbastanza gente. E' una pura scelta di sopravvivenza da parte di chi una gen fa ha capito che era l'unica del trio che stava affondando mentre le altre volavano.
Ma si vede proprio nel modus operandi, MS si butta di pancia nelle sue nuove scelte perché non ha alternativa, Sony puccia il mignolino e poi se l'acqua é tiepida si immerge, perché ha molto da perdere
Non sono sicuro che sia proprio come l'hai dipinta: Sony ci si sta buttando comunque alla grande, altrimenti non avrebbe acquistato direttamente lo studio che si occupa delle versioni PC. Per qualche gioco ogni tanto avrebbe probabilmente continuato un rapporto di lavoro conto terzi.
Questa dichiarazione, buttata lì in mezzo ad una intervista, serve - a mio avviso - a comunicare al sonaro integralista " guarda che andremo là, te lo anticipo, fattene una ragione, la strada è quella".
Se avessero voluto andare di uscite contemporanee lo avrebbero già fatto da mó, non ci vuole nulla. A me sembra chiara la volontà di tenere la propria console come primo pilota e il PC come secondo pilota.
Non sono sicuro che sia proprio come l'hai dipinta: Sony ci si sta buttando comunque alla grande, altrimenti non avrebbe acquistato direttamente lo studio che si occupa delle versioni PC. Per qualche gioco ogni tanto avrebbe probabilmente continuato un rapporto di lavoro conto terzi.
Questa dichiarazione, buttata lì in mezzo ad una intervista, serve - a mio avviso - a comunicare al sonaro integralista " guarda che andremo là, te lo anticipo, fattene una ragione, la strada è quella".
Beh MS quando disse "tutti i nostri futuri giochi usciranno anche su pc al lancio"? E3 2016.
Quando l'ha detto Sony? Horizon è vediamo, Days Gone e vediamo, ne porteremo altri ma non diciamo quali, compriamo lo studio per i porting ma non vi diciamo se arriva la roba vecchia o la nuova. ... L'approccio é decisamente più prudente. MS invece é passata da "Halo 5 mai su PC, Rare Replay non su PC, Forza 6 mai su PC, Gears Ultimate/RotTR su PC ma solo dopo natale" a " Tutta la nostra produzione futura su PC, al D1 e crossbuy" in quanto tempo, sei mesi? Mi ricordo ancora la gente scandalizzata per Quantum Break annunciato su PC ad un mese dalla release
Post automatically merged:
Che poi tutto questo discorso uno lo può leggere come "MS sfondata, Sony razza superiore" ma pure come "Sony meschina, MS costumer-friendly"... Dipende poi se uno vede l'arrivo dei giochi su PC come un bene: per me non lo é, da nessun punto di vista e questo approccio più calmo mi fa sentire almeno meno idiota a comprargli una ps5 anziché un pc. Se poi ps6 sarà only DD, e il pc avrà lo stesso supporto di giochi (anzi di più) e a ps6 resterà solo il vantaggio del rapporto qualità/prezzo d'acquisto favorevole, beh, non é detto che starò sempre dalla loro parte.
Se avessero voluto andare di uscite contemporanee lo avrebbero già fatto da mó, non ci vuole nulla. A me sembra chiara la volontà di tenere la propria console come primo pilota e il PC come secondo pilota.
Beh MS quando disse "tutti i nostri futuri giochi usciranno anche su pc al lancio"? E3 2016.
Quando l'ha detto Sony? Horizon è vediamo, Days Gone e vediamo, ne porteremo altri ma non diciamo quali, compriamo lo studio per i porting ma non vi diciamo se arriva la roba vecchia o la nuova. ... L'approccio é decisamente più prudente. MS invece é passata da "Halo 5 mai su PC, Rare Replay non su PC, Forza 6 mai su PC, Gears Ultimate/RotTR su PC ma solo dopo natale" a " Tutta la nostra produzione futura su PC, al D1 e crossbuy" in quanto tempo, sei mesi? Mi ricordo ancora la gente scandalizzata per Quantum Break annunciato su PC ad un mese dalla release
Post automatically merged:
Che poi tutto questo discorso uno lo può leggere come "MS sfondata, Sony razza superiore" ma pure come "Sony meschina, MS costumer-friendly"... Dipende poi se uno vede l'arrivo dei giochi su PC come un bene: per me non lo é, da nessun punto di vista e questo approccio più calmo mi fa sentire almeno meno idiota a comprargli una ps5 anziché un pc. Se poi ps6 sarà only DD, e il pc avrà lo stesso supporto di giochi (anzi di più) e a ps6 resterà solo il vantaggio del rapporto qualità/prezzo d'acquisto favorevole, beh, non é detto che starò sempre dalla loro parte.
Non si tratta di essere più o meno " idiota": a me personalmente piacerebbe avere una sola macchina per tutto, della quale posso - tra l'altro - decidere le prestazioni (soldi permettendo) .. Ma questo solo perché ora ho una stanza dedicata, fossi ancora con TV in salotto andrei ad occhi chiusi di doppia console, come facevo prima.
Io non sono così sicuro che un uscita veloce su PC "danneggi" PS5 e successive; chi gioca su console difficilmente considera il PC, viceversa il giocatore PC snobba le console. Ci saranno ovviamente delle eccezioni (io stesso),ma dubito siano numeri da spostare gli equilibri
Contemporanea dubito,a nemmeno finestre di 4 anni circa come ora. La butto lì, un 6-12 mesi per i titoli minori e 12- 24 per le teste di serie?
Non si tratta di essere più o meno " idiota": a me personalmente piacerebbe avere una sola macchina per tutto, della quale posso - tra l'altro - decidere le prestazioni (soldi permettendo) .. Ma questo solo perché ora ho una stanza dedicata, fossi ancora con TV in salotto andrei ad occhi chiusi di doppia console, come facevo prima.
Io non sono così sicuro che un uscita veloce su PC "danneggi" PS5 e successive; chi gioca su console difficilmente considera il PC, viceversa il giocatore PC snobba le console. Ci saranno ovviamente delle eccezioni (io stesso),ma dubito siano numeri da spostare gli equilibri
Non é scritto nella pietra che l'utenza console resta sempre console e l'utenza pc resta sempre pc. Di consolari finiti a privilegiare il PC ne conosco parecchi, e questi tornano su console solo quando c'é qualcosa che li costringe e a tornare, alias qualche esclusiva. Niente esclusive, niente attrattiva, e le console diventano davvero per pc budget price
Contemporanea dubito,a nemmeno finestre di 4 anni circa come ora. La butto lì, un 6-12 mesi per i titoli minori e 12- 24 per le teste di serie?
Non si tratta di essere più o meno " idiota": a me personalmente piacerebbe avere una sola macchina per tutto, della quale posso - tra l'altro - decidere le prestazioni (soldi permettendo) .. Ma questo solo perché ora ho una stanza dedicata, fossi ancora con TV in salotto andrei ad occhi chiusi di doppia console, come facevo prima.
Io non sono così sicuro che un uscita veloce su PC "danneggi" PS5 e successive; chi gioca su console difficilmente considera il PC, viceversa il giocatore PC snobba le console. Ci saranno ovviamente delle eccezioni (io stesso),ma dubito siano numeri da spostare gli equilibri