Nefarious
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Ago 2008
- Messaggi
- 10,511
- Reazioni
- 2,884
Offline
faccio l'accento indiano? cit.Account indiani con vpn moltiplicati in 3 2 1...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
faccio l'accento indiano? cit.Account indiani con vpn moltiplicati in 3 2 1...
Concordo, io sono un pcista convinto ma ad ora non consiglierei mai un pc, eventualmente se uno ne avesse bisogno consiglierei un portatile, pensa te.Non te l'ha prescritto il medico di prenderle entrambe. E comunque, 500 + 500 sono pur sempre meno di 1500 europoi non so in quale mondo vivi, ma al momento la fascia alta viaggia sui 700/800/900 euro anche, e parliamo solo ed esclusivamente di scheda video. Ci sarà un motivo se queste consolw stanno vendendo molto meglio delle precedenti, nonostante costino di più e viviamo in una crisi di semiconduttori
e tolgo dall'equazione Ps5 Digital e Series S, perché il confronto sarebbe ancora più a favore delle console. Al momento consigliare il Pc a qualcuno significa fargli del male, a meno che non sia cosciente di pagare schede video di fascia medio/bassa al doppio del normale valore di mercato. Se uno ha i soldi infiniti fa bene a farsi il Pc, ma ad occhio e croce direi che la famiglia media del Mediaworld o del Gamestop 1500/2000 euro per un Pc non li spenderà mai
Come al momento per prendere una ps5 devi spendere 700 euro con bundle vari, così come series x se la troviNon te l'ha prescritto il medico di prenderle entrambe. E comunque, 500 + 500 sono pur sempre meno di 1500 europoi non so in quale mondo vivi, ma al momento la fascia alta viaggia sui 700/800/900 euro anche, e parliamo solo ed esclusivamente di scheda video. Ci sarà un motivo se queste consolw stanno vendendo molto meglio delle precedenti, nonostante costino di più e viviamo in una crisi di semiconduttori
e tolgo dall'equazione Ps5 Digital e Series S, perché il confronto sarebbe ancora più a favore delle console. Al momento consigliare il Pc a qualcuno significa fargli del male, a meno che non sia cosciente di pagare schede video di fascia medio/bassa al doppio del normale valore di mercato. Se uno ha i soldi infiniti fa bene a farsi il Pc, ma ad occhio e croce direi che la famiglia media del Mediaworld o del Gamestop 1500/2000 euro per un Pc non li spenderà mai
Il problema che i giochi jappi non sempre vanno bene su pc, presi automata su pc che era un calvario su pc e reincarnation l'ho preso su ps5 per questo.Ok, abbiamo due punti di vista differenti, e se tu preferisci comprarti i giochi jappi su console invece che nella versione superiore (sulla carta eh) nessuno può dirti niente, ma neanche puoi tu farla passare come la normalità. Io ho solo detto che imho non cambierebbe molto da un anno a salire di esclusività. Ma per carità ben vengano opinioni diverse![]()
Eh ma non siamo in tempi di pace, e la situazione durerà almeno fino al 2023. Senza contare che su console abbiamo la concorrenza, mentre su Pc o prendi Nvidia o niente, quindi bye bye prezzi concorrenziali. Non sto dicendo che non conviene farsi un Pc o non sia appetibile, ma che al momento non conviene, perché paghi il doppio rispetto al reale valore delle componenti. E comunque PS5 e Series X si trovano più facilmente rispetto ai primi mesi dell'anno. Se vuoi andarle a prendere da Gamestop aspetti 2/4 settimane di tempo, per dire. Ed eventualmente quel gioco in bundle te lo rivendi, ma comunque non ti stanno vendendo qualcosa di sovrapprezzato, al massimo al prezzo di listino e non scontato, che sono due situazioni completamente diverse.Come al momento per prendere una ps5 devi spendere 700 euro con bundle vari, così come series x se la trovi
Parliamo di giocatori più o meno informati, anche quelli che seguono i vari streamer di cod dai, in tempo di pace i prezzi del pc non sono così proibitivi, ad oggi sicuramente non conveien farsi un pc tranne che riesca a trovare una scheda video per pura fortuna, trovata la scheda video gli altri prezzi benomale costano come prima, sono solo le vga arrivate a prezzi proibitivi.
Su pc non paghi 40 euro di online ogni anno, paghi mediamente meno i giochi e concettualmente hai una softeca infinitamente più grande rispetto ad avere 1 sola console.
Inoltre il gaming su pc cresce di anno in anno in maniera sproporzionata e di certo di gente che ormai gioca su pc ne abbiamo abastanza, non è più il mercato di nicchia di un 20 anni fa![]()
Ma ad oggi ancora non dico che sia meglio di andare di pc perchè le esclusive sony non ci arrivano.Eh ma non siamo in tempi di pace, e la situazione durerà almeno fino al 2023. Senza contare che su console abbiamo la concorrenza, mentre su Pc o prendi Nvidia o niente, quindi bye bye prezzi concorrenziali. Non sto dicendo che non conviene farsi un Pc o non sia appetibile, ma che al momento non conviene, perché paghi il doppio rispetto al reale valore delle componenti. E comunque PS5 e Series X si trovano più facilmente rispetto ai primi mesi dell'anno. Se vuoi andarle a prendere da Gamestop aspetti 2/4 settimane di tempo, per dire. Ed eventualmente quel gioco in bundle te lo rivendi, ma comunque non ti stanno vendendo qualcosa di sovrapprezzato, al massimo al prezzo di listino e non scontato, che sono due situazioni completamente diverse.
Discorsi noiosi e cicliciDavvero si sta paragonando il rapporto qualità prezzo di una console rispetto ad un pc? soprattutto in questo periodo?![]()
Dimmi dove l'ho detto perchè ho riletto più volte i miei messaggi e non mi sembra che abbia mai detto che farsi un pc costa di meno di farsi una ps5Davvero si sta paragonando il rapporto qualità prezzo di una console rispetto ad un pc? soprattutto in questo periodo?![]()
Perché un pc discreto solitamente uno a casa lo possiede come dice storm, sta all'utente in fase di acquisto ponderare una spesa di 1000 euro aggiuntivi per avere una macchina a che però ti copre 2 console più le esckuuce PC, fermo restando che ancora sony non si è aperta come ms al mondo pcDiscorsi del piffero, non importa la spesa a lungo termine sui giochi e l'online gratuito (seppur ovviamente cose vere), ma lo scoglio dell'entry level iniziale. Con 300 euro (series s e si trova easy a 200 usata) o 400 (ps5 digital, vero difficile da trovare, ma pure le schede video lo sono) con il caxxo che ci giocate su un PC. Poi specialmente per tanta gente che si gioca Fifa e Cod mi dite come ci rientra dai costi di un PC?
Il problema che non siamo più negli anni 90 dove eravamo poveri in canna.Il discorso che fate verte esclusivamente su una certa tipologia di utenza, economicamente indipendente e pure benestante (almeno tanto da spendere 1000-1500 tutti insieme)
Mi sembra un'analisi un attimo limitata, umilmente faccio notare
Si, sicuramente c'è qualcuno che fa il tipo di discorsi che fai tu. Questo è ovvio. Ma mica pensiamo che le PlayStation o le Xbox siano vendute solo a chi fa questo tipo di discorsi? Tu stai dicendo di mettere sul piatto il Millino tutto insieme ma credi che sia un discorso applicabile al ragazzino senza indipendenza economica a cui, evidentemente, la console la comprano i genitori? Poi considera che il PC dovrebbe condividerlo con gli altri componenti della famiglia, tenerlo in una postazione "condivisa" (niente stanza propria dove giochi quando vuoi) e altre cose di questo tipo. Ho citato le cose più banali che mi sono venute in mente eh. Ci sono mille fattori che scoraggiano questo tipo di ragionamento. Cioè anche io che per lavoro devo necessariamente avere un portatile non posso più fare il ragionamento tuo del "tanto cmq devo comprare un PC, ora me lo pompo un po". Io non dico che una quota di persone non seguirebbe il tuo ragionamento, è ovvio che qualcuno lo seguirebbe. Così come è ovvio che qualcuno andrebbe di streaming xcloud, GeForce now etc. Però Ci sono mille altri fattori che rendono più conveniente/opportuno l'acquisto delle console e che certo non possono essere rimossi dall'equazione perché "la mia categoria farebbe così"Perché un pc discreto solitamente uno a casa lo possiede come dice storm, sta all'utente in fase di acquisto ponderare una spesa di 1000 euro aggiuntivi per avere una macchina a che però ti copre 2 console più le esckuuce PC, fermo restando che ancora sony non si è aperta come ms al mondo pc
Post automatically merged:
Il problema che non siamo più negli anni 90 dove eravamo poveri in canna.
Mediamente ormai j giocatori hanno un'indipendenza economica che sino a 20 anni fa era appannaggio di pochi gamers, oggi la situazione è ben diversa.
Comunque bisognerà vedere in un futuro se le esclusive su pc toglieranno quote di mercato a sony o meno
Si ma non è che le nascite si sono fermate agli anni 80/90, l'uomo ha continuato a procreare eh. Quindi il ragazzino squattrinato c'è anche oggi nel 2021.Il problema che non siamo più negli anni 90 dove eravamo poveri in canna.
Mediamente ormai j giocatori hanno un'indipendenza economica che sino a 20 anni fa era appannaggio di pochi gamers, oggi la situazione è ben diversa.
Ma scusami tanto chi ha mai detto che tutti andrebbero di pc?Si, sicuramente c'è qualcuno che fa il tipo di discorsi che fai tu. Questo è ovvio. Ma mica pensiamo che le PlayStation o le Xbox siano vendute solo a chi fa questo tipo di discorsi? Tu stai dicendo di mettere sul piatto il Millino tutto insieme ma credi che sia un discorso applicabile al ragazzino senza indipendenza economica a cui, evidentemente, la console la comprano i genitori? Poi considera che il PC dovrebbe condividerlo con gli altri componenti della famiglia, tenerlo in una postazione "condivisa" (niente stanza propria dove giochi quando vuoi) e altre cose di questo tipo. Ho citato le cose più banali che mi sono venute in mente eh. Ci sono mille fattori che scoraggiano questo tipo di ragionamento. Cioè anche io che per lavoro devo necessariamente avere un portatile non posso più fare il ragionamento tuo del "tanto cmq devo comprare un PC, ora me lo pompo un po". Io non dico che una quota di persone non seguirebbe il tuo ragionamento, è ovvio che qualcuno lo seguirebbe. Così come è ovvio che qualcuno andrebbe di streaming xcloud, GeForce now etc. Però Ci sono mille altri fattori che rendono più conveniente/opportuno l'acquisto delle console e che certo non possono essere rimossi dall'equazione perché "la mia categoria farebbe così"
Non credo che il ragazzino che compra solo il fifa o il cod annuale siano questa gran fonte di guadagni per sony e ms.Si ma non è che le nascite si sono fermate agli anni 80/90, l'uomo ha continuato a procreare eh. Quindi il ragazzino squattrinato c'è anche oggi nel 2021.![]()
Evidentemente non ci sono solo elementi con il segno meno ma anche elementi con il segno più in questo tipo di scelta. In caso contrario, è ovvio, non verrebbe presa in considerazioneMa scusami tanto chi ha mai detto che tutti andrebbero di pc?
Ho detto che una fetta di utenza non andrebbe a comprarti una console se esce tutto su pc.
Sara anche solo un 10% sony comincerete a perdere una buona parte dei suoi introiti derivanti da servizi e royality, bisognerà vedere anche ms che numeri farà in questa gen, s e numeri rimaranno bassi anche avendo acquistato tutti quegli studi(sperando anche nell'arrivo dei vari titoli)vuol dire che non sono più poche persone quelle che son passate al oc per giocare in un amacchina che ti da anche tanti altri titoli che su xbox non trovi
Post automatically merged:
Non credo che il ragazzino che compra solo il fifa o il cod annuale siano questa gran fonte di guadagni per sony e ms.
Quelli che gli fanno guadagnare i soldoni sono gli utenti più hardcore, che ti comprano 10-20 titoli all'anno, questa è l'utenza che potrebbe essere più invogliato a farsi un pc con queste premesse.
Se come ho detto poco fa sony perde anche solo un 10% della sua utenza co sole avrebbe comunque dei danni seri dato che sicuramente questi 10% è un pubblico hardware che compra tanti titoli all'anno
Stanno facendo delle valutazioni, il fatto che non sempre le cose vanno come gli analisti di azienda pensano.Evidentemente non ci sono solo elementi con il segno meno ma anche elementi con il segno più in questo tipo di scelta. In caso contrario, è ovvio, non verrebbe presa in considerazione
Certo, indubbiamente. Tu hai questo tipo di priorità e fai così. Va bene, ci mancherebbe. Ora pensare che altri dovrebbero fare così e rinunciare al resto (al netto di spese di vita-famiglia che devi per forza affrontare), l'unica cosa che mi chiedo è "perché"? Perché dovrei rinunciare ad alcune cose per farmi subito il PC pompato quando posso comprarmi la Ps5 nel 2022, la Xbox nel 2023, la switch nel 2024, etc ed avere cmq tutto ma programmando bene i miei acquisti senza rinunciare ad altro? Io non lo farei, tu si.Non serve essere benestanti per avere un PC da gaming, serve scegliere alcune priorità. Ho uno smartphone della Lidl, non compro vestiti di marca (adoro le monocolors della Domyos) e se prendo un capo "firmato" mi dura un decennio (tipo i pile della patagonia), spesso mi costruisco la roba per la casa con legno di recupero. Vado a giro prevalentemente in bici, non bevo lammerda ogni weekend. Ora non sto di certo qui a dire che sono un poveraccio perchè non lo sono, ma al netto di diverse cose a cui rinuncio più che volentieri è un attimo ritrovarsi con un risparmio tale da potersi permettere una spesa come un PC da gaming che sintomaticamente ti porterà a risparmiare tanto sul lungo periodo. Perchè sono certo che su una finestra temporale di 6/8 anni sono al pari dei monoconsolari e nettamente in positivo rispetto ai multiconsolari Sony/Xbox.
Sicuramente. Però questo è un discorso già affrontato. L'analista di un'azienda può sbagliare, è ovvio. Quando c'è una convergenza comportamentale di varie aziende mi viene più da pensare che abbiano dati solidi su cui basano scelte e strategieStanno facendo delle valutazioni, il fatto che non sempre le cose vanno come gli analisti di azienda pensano.
Sono scelte diverse che esulano dalla condizione economica se affrontate con intelligenza, il succo è questo. Il risultato è una singola piattaforma che abbraccia la libreria più grande di tutte.Certo, indubbiamente. Tu hai questo tipo di priorità e fai così. Va bene, ci mancherebbe. Ora pensare che altri dovrebbero fare così e rinunciare al resto (al netto di spese di vita-famiglia che devi per forza affrontare), l'unica cosa che mi chiedo è "perché"? Perché dovrei rinunciare ad alcune cose per farmi subito il PC pompato quando posso comprarmi la Ps5 nel 2022, la Xbox nel 2023, la switch nel 2024, etc ed avere cmq tutto ma programmando bene i miei acquisti senza rinunciare ad altro? Io non lo farei, tu si.