Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vabeh, con o senza pass gli anni di sviluppo servono, se l’anno scorso non avevano gameplay e non avevano un periodo di uscita da dichiarare chiaro che c’è da attendere.

Nel mentre esce altro.
 
Tutta la roba annunciata da M$ negli ultimi 2 E3 è MINIMO da 2023. A meno che non siano progetti minori, magari gaas, online centrici.
 
 
Che gliene frega, una volta per avere i soldi i giochi nuovi li dovevi fare uscire, ora basta prometterli, stare vaghi così l'hype scorre libero e i soldi arrivano uguali
Post automatically merged:


La fanbase MS preferisce pagare un abbonamento per cose a caso piuttosto che comprare la roba singolarmente. Spero che questi numeri li leggano bene Ryan & co
Beh stai pur sempre parlando di un gioco che è stato esclusivo per anni e giocabile tramite retrocompatibilità già da un bel po' di tempo, diverso è per i titoli nuovo tipo Resident Evil VIII.

Poi meglio che i fan PS che non lo hanno mai giocato lo comprino e finiscano, così magari anche loro inizieranno a calare l'hype ogni volta che si parla di un progetto di Remedy...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Beh stai pur sempre parlando di un gioco che è stato esclusivo per anni e giocabile tramite retrocompatibilità già da un bel po' di tempo, diverso è per i titoli nuovo tipo Resident Evil VIII.

Poi meglio che i fan PS che non lo hanno mai giocato lo comprino e finiscano, così magari anche loro inizieranno a calare l'hype ogni volta che si parla di un progetto di Remedy...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Mi sa in molti dopo aver giocato Control con Now hanno abbassato le aspettative attorno a Remedy
 
Bella la line-up di series x2

Se Zenimax salva il 2022, tocca comprarsi Capcom per il 2023 :sisi:

C'è anche da dire che sono molte nuove ip/reboot (che portano via più tempo), il covid...però sono indietruccio sti XGS
 
Non gliel'ha prescritto il medico peró di annunciarlo ormai un anno fa'. :unsisi:
In realtà sì, in quella conferenza sono dovuti andare per forza all-in con gli annunci dato che non avevano praticamente nulla di pronto per il 2020-21.
Onestamente, se non ci fosse almeno la prospettiva offerta dai giochi annunciati a luglio 2020, chi la comprerebbe una Series oggi?
Il rovescio della medaglia è che nei prossimi anni sarà difficle fare conferenze con annunci a sorpresa dopo avere snocciolato tutta la line-up fino al 2024. :asd:
 
In realtà sì, in quella conferenza sono dovuti andare per forza all-in con gli annunci dato che non avevano praticamente nulla di pronto per il 2020-21.
Onestamente, se non ci fosse almeno la prospettiva offerta dai giochi annunciati a luglio 2020, chi la comprerebbe una Series oggi?
Il rovescio della medaglia è che nei prossimi anni sarà difficle fare conferenze con annunci a sorpresa dopo avere snocciolato tutta la line-up fino al 2024. :asd:
Ma diciamo che anche lí la prospettiva la fanno i nomi delle SH acquistate e chi ci sta dietro.

Anche perchè che prospettiva devono dare gli annunci con trailer in cg di avowed, contraband, everwild o che ne so. Ancora ancora saghe conosciute, ma questi nomi sono letteralmente niente di niente adesso. :asd:
Post automatically merged:

Per me è il contrario :asd:

Preso, finito, platinato e finito dritto nella mia top 3 del 2019 :sisi:

AW però mi ispira davvero pochissimo

E mi stavo chiedendo anche questo, cioè control ha scottato i giocatori del now? Ho sempre e solo sentito pareri positivi sul gioco :hmm:
 
Ma diciamo che anche lí la prospettiva la fanno i nomi delle SH acquistate e chi ci sta dietro.

Anche perchè che prospettiva devono dare gli annunci con trailer in cg di avowed, contraband, everwild o che ne so. Ancora ancora saghe conosciute, ma questi nomi sono letteralmente niente di niente adesso. :asd:
Non è una novità. Quando Kojima annunciò DS non mi aspettavo mica che sarebbe uscito così. Poi mi è piaciuto lo stesso, ma l'hype derivava dal nome ancor prima che si vedesse nulla di concreto.
 
Ma diciamo che anche lí la prospettiva la fanno i nomi delle SH acquistate e chi ci sta dietro.

Anche perchè che prospettiva devono dare gli annunci con trailer in cg di avowed, contraband, everwild o che ne so. Ancora ancora saghe conosciute, ma questi nomi sono letteralmente niente di niente adesso. :asd:
Post automatically merged:



E mi stavo chiedendo anche questo, cioè control ha scottato i giocatori del now? Ho sempre e solo sentito pareri positivi sul gioco :hmm:
In realtà ho letto anche diversi pareri negativi pure in sezione PlayStation. Diciamo che la narrazione "non lineare" e leggermente più complessa del solito, ha fatto storcere il naso a più persone (più qualche critica al gameplay che personalmente, trovo invece semi perfetto).


Poi vabbè, ho anche il solito dubbio che il fatto di averlo "gratis" rende le persone meno pazienti verso un gioco. Ma questo è più un mio pensiero :asd:
 
Non è una novità. Quando Kojima annunciò DS non mi aspettavo mica che sarebbe uscito così. Poi mi è piaciuto lo stesso, ma l'hype derivava dal nome ancor prima che si vedesse nulla di concreto.
Eh ok ma uno ogni tanto ok, l'anomalia sta quando te ne presentano 9 di fila. :sard:
 
In realtà sì, in quella conferenza sono dovuti andare per forza all-in con gli annunci dato che non avevano praticamente nulla di pronto per il 2020-21.
Onestamente, se non ci fosse almeno la prospettiva offerta dai giochi annunciati a luglio 2020, chi la comprerebbe una Series oggi?
Il rovescio della medaglia è che nei prossimi anni sarà difficle fare conferenze con annunci a sorpresa dopo avere snocciolato tutta la line-up fino al 2024. :asd:
Ma sai la comunicazione prima l'hanno retta sul nulla cosmico, nei prossimi mesi/anni anche se non annunciano niente di nuovo basta che ciccino fuori come si deve il gameplay e l'hype lo mantieni alto. Il punto è "the Avercerls" il gameplay. Sarebbe l'ora di vedere qualcosa di concreto...
Post automatically merged:

Per me è il contrario :asd:

Preso, completato, platinato e finito dritto nella mia top 3 del 2019 :sisi:

AW però mi ispira davvero pochissimo
Control per me capolavoro, alan wake una chiavica totale, abbandonato senza pietà come abbandonai, nakata perdonami, deadly premonition, per ragioni piuttosto simili..
 
Ma sai la comunicazione prima l'hanno retta sul nulla cosmico, nei prossimi mesi/anni anche se non annunciano niente di nuovo basta che ciccino fuori come si deve il gameplay e l'hype lo mantieni alto. Il punto è "the Avercerls" il gameplay. Sarebbe l'ora di vedere qualcosa di concreto...
Però l'annuncio di un gioco nuovo ha un fascino diverso, anche rispetto un gameplay trailer solido.
Davvero, oltre a Gears 6 cosa potrebbero annunciare in uscita entro il 2024? :asd:
 
Che gliene frega, una volta per avere i soldi i giochi nuovi li dovevi fare uscire, ora basta prometterli, stare vaghi così l'hype scorre libero e i soldi arrivano uguali
Post automatically merged:


La fanbase MS preferisce pagare un abbonamento per cose a caso piuttosto che comprare la roba singolarmente. Spero che questi numeri li leggano bene Ryan & co
Questa è una tremenda verità, pagando il gamepass ora è tutto dovuto e se non c'è un gioco sul gamepass invece di comprarlo lo aspetti. È il risvolto della medaglia, innegabile
Post automatically merged:

Però l'annuncio di un gioco nuovo ha un fascino diverso, anche rispetto un gameplay trailer solido.
Davvero, oltre a Gears 6 cosa potrebbero annunciare in uscita entro il 2024? :asd:
Sono d'accordo, hanno fatto damage control. Poi però se escono dei bei titoloni e hai ridato lustro al.brand ti puoi poi anche prendere un po' di tempo per rifiutare, come Nintendo insegna. Ma ci devi arrivare, cosa per nulla facile e sicura
 
In realtà ho letto anche diversi pareri negativi pure in sezione PlayStation. Diciamo che la narrazione "non lineare" e leggermente più complessa del solito, ha fatto storcere il naso a più persone (più qualche critica al gameplay che personalmente, trovo invece semi perfetto).


Poi vabbè, ho anche il solito dubbio che il fatto di averlo "gratis" rende le persone meno pazienti verso un gioco. Ma questo è più un mio pensiero :asd:
La narrazione non è che "non è lineare"....è che fa proprio cagare!
Per giunta la narrazione di una trama che non sarebbe neanche tanto complicata, resa di merda e "occultata" da centinaia di documenti di cui almeno la metà sono anche inutili.

Poi concordo con te che il gameplay è quasi perfetto....ma a me personalmente la cosa ha fatto solo incazzare di più, vedendo quel gameplay pazzesco buttato in mezzo a tutta la melma intorno, comprendendo pure un design degli antagonisti orribile e neanche tanto vari....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top