Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La narrativa tramite documenti invece è positiva immagino. Come le cassette di MGS5 :asd:

Sicuramente di più si, una è in game oltre che del tutto rodata visto che è un concetto vecchio come il cucco, l'altra del tutto esterna, quindi si la trovo meglio, anche se entrambe estreme, ma nel caso di Control adeguata allo stile e coerente con l'ambientazione, nonché scritti bene a differenza di una serie tv dai valori discutibili, solo hanno esagerato con i documenti, dovevano dimmezzarne la quantità almeno, si.
 
Sicuramente di più si, una è in game oltre che del tutto rodata visto che è un concetto vecchio come il cucco, l'altra del tutto esterna, quindi si la trovo meglio, anche se entrambe estreme, ma nel caso di Control adeguata allo stile e coerente con l'ambientazione, nonché scritti bene a differenza di una serie tv dai valori discutibili, solo hanno esagerato con i documenti, dovevano dimmezzarne la quantità almeno, si.
Per me infarcire un gioco di documenti, senza i quali ti sfugge gran parte della trama, è un problema. Come lo era in Metal Gear con le cassette. I collezionabili dovrebbero appunto essere un approfondimento, non pezzi di trama principale mancanti (che era un po' lo stesso problema che avevo riscontrato in BOTW coi ricordi di Link sparsi in giro). La serie tv in quel caso non era fondamentale, a differenza dei documenti che trovavi nel gioco (parlo di Quantum Break). In Control, come è stato scritto prima, non dico che stai tutto il tempo in giro a cercare tuo fratello in un palazzo ma poco ci manca.

Comunque sono soluzioni diverse e che personalmente non mi fanno impazzire, preferisco sempre un lungo filmato a quel punto (cosa che la serie tv di QB era, alla fine), o che il gioco cali di ritmo (le famose "passeggiate" di TLOU o Uncharted per capirci) se vuoi approfondire qualcosa.
 
Devo ancora capire come avere una serie tv sia una cosa poditiva.
La storia era sicuranebte meglio raccontata e più capibile per gli standard remedy.
Come storia infatti qb l'ho preferito di gran lunga a control.
Poi anche io non reputo che i remedy facciano capolavori, per me non ne hanno mai fatti(max payne non li ho giocati) però devo ammettere che gioco semore volentieri i loro titoli perché so bene che non faranno mai qualcosa di lineare.
Come storia per me sono il corrispettivo di cristopher nolan nel mondo videoludico, giochi con trame critiche che anche dopo tempo sono poco comprensibili
 
Per me infarcire un gioco di documenti, senza i quali ti sfugge gran parte della trama, è un problema. Come lo era in Metal Gear con le cassette. I collezionabili dovrebbero appunto essere un approfondimento, non pezzi di trama principale mancanti (che era un po' lo stesso problema che avevo riscontrato in BOTW coi ricordi di Link sparsi in giro). La serie tv in quel caso non era fondamentale, a differenza dei documenti che trovavi nel gioco (parlo di Quantum Break). In Control, come è stato scritto prima, non dico che stai tutto il tempo in giro a cercare tuo fratello in un palazzo ma poco ci manca.

Comunque sono soluzioni diverse e che personalmente non mi fanno impazzire, preferisco sempre un lungo filmato a quel punto (cosa che la serie tv di QB era, alla fine), o che il gioco cali di ritmo (le famose "passeggiate" di TLOU o Uncharted per capirci) se vuoi approfondire qualcosa.
Il tutto poteva essere fatto meglio, l'ho detto, nonché dimezzato, ma comunque preferisco una cosa totalmente in game che una serie opzionale, che comunque tutti ci siamo sentiti in dovere di guardare, abbastanza discutibile ed esterna, su cui davvero manco vedo presupposti d miglioramento nell'idea. Se li consideriamo un video di 30 minuti è anche peggio, non si può giustificare una cosa del genere, altrimenti Metal Gear 4 non sarebbe ancora oggi cosi discusso non a caso. :asd:
 
Il tutto poteva essere fatto meglio, l'ho detto, nonché dimezzato, ma comunque preferisco una cosa totalmente in game che una serie opzionale, che comunque tutti ci siamo sentiti in dovere di guardare, abbastanza discutibile ed esterna, su cui davvero manco vedo presupposti d miglioramento nell'idea. Se li consideriamo un video di 30 minuti è anche peggio, non si può giustificare una cosa del genere, altrimenti Metal Gear 4 non sarebbe ancora oggi cosi discusso non a caso. :asd:
Non giocate a lost judgnent allora, le parti parlate di 30 minuti sono ordinaria amministrazione :asd:
Per me se i video sono ben fatti possono durare anche mezz'ora, la parte a Praga con ocelot che fa bang poteva durare anche 1 ora per quanto mi riguarda :sisi:
 
Beh credo che il problema sia in sostanza che per sentirti completo nell'esperienza devo approfciarti ad un prodotto di un altro media.

Documenti, cassette ecc... Sono si strumenti di narrazione che se abusati, sono discutibili. Ma almeno sono in game. :asd:
 
Ma sai la comunicazione prima l'hanno retta sul nulla cosmico, nei prossimi mesi/anni anche se non annunciano niente di nuovo basta che ciccino fuori come si deve il gameplay e l'hype lo mantieni alto. Il punto è "the Avercerls" il gameplay. Sarebbe l'ora di vedere qualcosa di concreto...
Post automatically merged:


Control per me capolavoro, alan wake una chiavica totale, abbandonato senza pietà come abbandonai, nakata perdonami, deadly premonition, per ragioni piuttosto simili..
Posso capirlo, DP non ci prova nemmeno a buttare giù un minimo di gameplay :asd:
Puoi finire il gioco semplicemente correndo :asd:
 
Il tutto poteva essere fatto meglio, l'ho detto, nonché dimezzato, ma comunque preferisco una cosa totalmente in game che una serie opzionale, che comunque tutti ci siamo sentiti in dovere di guardare, abbastanza discutibile ed esterna, su cui davvero manco vedo presupposti d miglioramento nell'idea. Se li consideriamo un video di 30 minuti è anche peggio, non si può giustificare una cosa del genere, altrimenti Metal Gear 4 non sarebbe ancora oggi cosi discusso non a caso. :asd:
Parli con uno a cui non è mai dispiaciuto nei Metal Gear posare il pad e vedersi i filmati :asd:
 
Non giocate a lost judgnent allora, le parti parlate di 30 minuti sono ordinaria amministrazione :asd:
Per me se i video sono ben fatti possono durare anche mezz'ora, la parte a Praga con ocelot che fa bang poteva durare anche 1 ora per quanto mi riguarda :sisi:
La penso così anche io :sisi:
 
Beh credo che il problema sia in sostanza che per sentirti completo nell'esperienza devo approfciarti ad un prodotto di un altro media.

Documenti, cassette ecc... Sono si strumenti di narrazione che se abusati, sono discutibili. Ma almeno sono in game. :asd:
Ok sono in game, ma non fai comunque nulla nel frattempo. Esattamente come quando vedi un filmato :asd: Se ti mettevano un filmato in un momento di gioco sottoforma di ologramma era pure quello in game, ma sempre un momento "statico"
Post automatically merged:

Se la storia piace anch'io posso posare il pad un'ora, quindi non nel caso di KH3 dove volevo svenarmi, e sta lì il problema, non vuol dire che sia un modo giusto di fare la cosa.
Infatti per me il modo giusto è quello di ND, dove comunque "giochi" mentre si approfondiscono i personaggi. Ma proprio come "intrattenimento", preferisco vedermi un filmato ben girato rispetto a un audio o un documento scritto.
 
Ok sono in game, ma non fai comunque nulla nel frattempo. Esattamente come quando vedi un filmato :asd: Se ti mettevano un filmato in un momento di gioco sottoforma di ologramma era pure quello in game, ma sempre un momento "statico"
Non di mezz'ora e sopratutto non esterno, visto che non è integrato dentro la narrazione del gioco come un video normale e si vede, fortunatamente e da lì nasce l'opzionalità, ma tutti o quasi l'abbiamo guardata, sta cosa non si può combattere. :asd:
 
Ok sono in game, ma non fai comunque nulla nel frattempo. Esattamente come quando vedi un filmato :asd: Se ti mettevano un filmato in un momento di gioco sottoforma di ologramma era pure quello in game, ma sempre un momento "statico"

Il senso ludico dei documenti è che sono dei collezionabili, ergo hai quantomeno l’aspetto della ricerca in-game (in genere collegato all’esplorazione di aree segrete/opzionali) e del completismo

Insomma un senso ludico e concreto ce l’hanno, a differenza di una serie tv che è proprio un media completamente diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il senso ludico dei documenti è che sono dei collezionabili, ergo hai quantomeno l’aspetto della ricerca in-game (in genere collegato all’esplorazione di aree segrete/opzionali) e del completismo

Insomma un senso ludico e concreto ce l’hanno, a differenza di una serie tv che è proprio un media completamente diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema sta quando una parte consistente della trama è legata a dei colelzionabili.
Passi per i titoli fron che hanno fatto di questa cosa il loro cavallo di battaglia e la storia econunque da interpretare.
In giochi come controllo avere una buona oarte di trama legata a dei colelzionabili è una stronzata per ne, può starci trovare documenti che spiegano la lore del gioco ma non documenti che fanno capire una storia già ingarbugliata di suo.
 
Il problema sta quando una parte consistente della trama è legata a dei colelzionabili.
Passi per i titoli fron che hanno fatto di questa cosa il loro cavallo di battaglia e la storia econunque da interpretare.
In giochi come controllo avere una buona oarte di trama legata a dei colelzionabili è una stronzata per ne, può starci trovare documenti che spiegano la lore del gioco ma non documenti che fanno capire una storia già ingarbugliata di suo.

Dipende sempre dal gioco e dal tipo di storia che si vuole raccontare, personalmente in Control non mi è dispiaciuta come cosa perché l’ho trovata in linea con il setting di un’agenzia top-secret e coerente con il tipo di storia da raccontare. Scoprire passo passo i segreti dell’agenzia tramite redacted documents e file confidenziali, ricostruendo pian piano il puzzle generale

Mentre invece ho trovato carente questo approccio in Horizon, dove la narrazione spezzettata con gli audiolog stonava tantisismo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il senso ludico dei documenti è che sono dei collezionabili, ergo hai quantomeno l’aspetto della ricerca in-game (in genere collegato all’esplorazione di aree segrete/opzionali) e del completismo

Insomma un senso ludico e concreto ce l’hanno, a differenza di una serie tv che è proprio un media completamente diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma non devono essere pezzi di trama da collegare, ma approfondimenti. La serie tv di QB per me è l'equivalente di un filmato lungo: infatti ogni episodio durava tipo 20 minuti, ed erano 4 episodi. In pratica ci si sta lamentando di 80 minuti di filmati, che non mi sembra 'sta tragedia.
 
Ok sono in game, ma non fai comunque nulla nel frattempo. Esattamente come quando vedi un filmato :asd: Se ti mettevano un filmato in un momento di gioco sottoforma di ologramma era pure quello in game, ma sempre un momento "statico"

Si ma sempre dentro il gioco. Non devo stoppare e andare a trasferirmi nella serie tv, non so se mi spiego. :asd:

Ad es. I contenuti esterni alla lore Nier, sono una rottura di scatole tra novel ecc... Però i muri di testo interni al gioco li ho trovati gradevolissimi, oltre che scritti da Dio. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top