Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E gt secondo te da dove li recupera i soldi? :azz: presumendo (non lo so) che tutti i futuri aggiornamenti saranno gratuiti

Almeno ti danno la scelta, relegando gli introiti agli shopponi che hanno soldi da buttare.
Gt è venduto a 80 euro, Halo (multi) è un f2p
Post automatically merged:

Non fa ridere, è giusto che quelle auto costino tanto. L'errore è stato inserire le microtransazioni che non dovevano esserci, non i prezzi.
E ti ripeto che le auto più costose non sono affatto le migliori, quindi averle tutte è solo un vezzo da collezionisti che non c'entra nulla con il competitivo. Esattamente come le skin.
Non si parla di competitivo, si tratta di auto che se vuoi averle o paghi o farmi tanti crediti in gioco. Con le auto ci giochi (e per un gioco di auto, a occhio e croce contano qualcosa). Le orecchie da gatto sono orecchie da gatto, cioè dei cosmetici.
 
Gt è venduto a 80 euro, Halo (multi) è un f2p
Le microtransazioni sono lì per rendere profittevole il supporto gratuito che ci sarà per 4/5 anni, fatto di nuove piste, auto, modalità, eventi, ecc…

O così o DLC a pagamento, purtroppo per noi nessuna sh regala 5 anni di supporto estensivo ed espansioni gratuitamente :asd:
Poi si può preferire l’una o l’altra forma di monetizzazione, ma non si scappa in ogni caso
 
Le microtransazioni sono lì per rendere profittevole il supporto gratuito che ci sarà per 4/5 anni, fatto di nuove piste, auto, modalità, eventi, ecc…

O così o DLC a pagamento, purtroppo per noi nessuna sh regala 5 anni di supporto estensivo ed espansioni gratuitamente :asd:
Poi si può preferire l’una o l’altra forma di monetizzazione, ma non si scappa in ogni caso
Il gioco è già venduto a prezzo pieno, non giustifichiamo le microtransazioni come modo per far supportare il gioco. SoT è uscito a 70 euro al D1 e tutti i contenuti sono gratuiti, microtransazioni non ci sono state fino al 2020, mi pare.
 
Il gioco è già venduto a prezzo pieno, non giustifichiamo le microtransazioni come modo per far supportare il gioco. SoT è uscito a 70 euro al D1 e tutti i contenuti sono gratuiti, microtransazioni non ci sono.

SoT è uscito in alpha praticamente.

Diciamo che se chiedevano pure altri soldi per gli aggiornamento sarebbe stata una figura abbastanza barbina...
 
Il gioco è già venduto a prezzo pieno, non giustifichiamo le microtransazioni come modo per far supportare il gioco. SoT è uscito a 70 euro al D1 e tutti i contenuti sono gratuiti, microtransazioni non ci sono.
Il prezzo pieno copre i 5 anni di sviluppo antecedenti, paghi il prezzo per quello che il gioco offre, non per i contenuti futuri. Da che mondo è mondo i DLC e le espansioni si pagano nel 99% dei giochi, in un modo o nell’altro

Su che base vorresti pretendere pure 5 anni di DLC ed espansioni gratuite? :asd:
Forza è esattamente la stessa cosa, solo che invece delle microtransazioni paghi direttamente le espansioni e il car pass. Ed è giusto così, è lavoro extra
 
SoT è uscito in alpha praticamente.

Diciamo che se chiedevano pure altri soldi per gli aggiornamento sarebbe stata una figura abbastanza barbina...
Se SoT è uscito in alpha, allora anche Destiny, Fortnite, R6 e via discorrendo sono usciti in alpha
Post automatically merged:

Il prezzo pieno copre i 5 anni di sviluppo antecedenti, paghi il prezzo per quello che il gioco offre, non per i contenuti futuri. Da che mondo è mondo i DLC e le espansioni si pagano nel 99% dei giochi, in un modo o nell’altro

Su che base vorresti pretendere pure 5 anni di DLC ed espansioni gratuite? :asd:
Forza è esattamente la stessa cosa, solo che invece delle microtransazioni paghi direttamente le espansioni e il car pass. Ed è giusto così, è lavoro extra
Infatti anche in Forza mi fa cagare dover pagare per avere delle auto. Perché sono roba di gioco già pronta, che a loro costerà 0. Discorso diverso per le espansioni future, che è normale pagarle (per me quello è lavoro extra)
 
 
Il prezzo pieno copre i 5 anni di sviluppo antecedenti, paghi il prezzo per quello che il gioco offre, non per i contenuti futuri. Da che mondo è mondo i DLC e le espansioni si pagano nel 99% dei giochi, in un modo o nell’altro

Su che base vorresti pretendere pure 5 anni di DLC ed espansioni gratuite? :asd:
Forza è esattamente la stessa cosa, solo che invece delle microtransazioni paghi direttamente le espansioni e il car pass. Ed è giusto così, è lavoro extra

Beh aspetta, mo' non so il caso di GT7, ma se prendiamo altri giochi che sono usciti a prezzo pieno al lancio nonostante palesemente mozzati, i contenuti mancanti spacciati per aggiornamenti ci mancherebbe pure che li fanno pagare :asd:
 
Beh aspetta, mo' non so il caso di GT7, ma se prendiamo altri giochi che sono usciti a prezzo pieno al lancio nonostante palesemente mozzati, i contenuti mancanti spacciati per aggiornamenti ci mancherebbe pure che li fanno pagare :asd:
Parlo di veri DLC/espansioni, non di giochi lanciati senza contenuti in alpha e che poi “recuperano” con il supporto gratuito post-lancio :asd:

GT7 così com’è è un gioco fatto e finito, con 5 anni di sviluppo sul groppone. Realizzare un’auto o un nuovo tracciato con quella qualità richiede mesi di lavoro, sarebbe assurdo chiedere 4/5 anni di supporto gratis, poiché totalmente anti-economico per qualsiasi publisher del pianeta. Poi la monetizzazione del supporto post-lancio può arrivare in vari modi, ognuno con i suoi pro e contro
 
Qui molti parlano senza avere il gioco è capire davvero quanto queste microtrans siano invasive e quanto abbiano sbilanciato l'esperienza per spingerti a pagare. Io in primis quindi lascio solo una breve riflessione e mi taccio a riguardo:

Proprio il fatto che GT7 sia venduto e profittevole a prezzo pieno gioca a favore dell'ipotesi che le microtrans non siano troppo invasive. Se deturpato troppo la fruizione classica e arrivano meno acquirenti quindi per forza di cose nel complesso ci perdono (vedi GTS che senza una carriera in singolo standard per spingere magari il plus ha lasciato a casa metà della fanbase, con conseguente price ut in tempi record). Un titolo svenduto in un abbonamento o un f2p che vive solo di microtrans invece per forza di cose deve essere molto molto piú spinto su questo aspetto, perché é l'unico comparto su cui l'azienda ha davvero un ritorno ed é il vero motivo per cui ti spara fuori il gioco sul mercato
 
Parlo di veri DLC/espansioni, non di giochi lanciati senza contenuti in alpha e che poi “recuperano” con il supporto gratuito post-lancio :asd:

GT7 così com’è è un gioco fatto e finito, con 5 anni di sviluppo sul groppone. Realizzare un’auto o un nuovo tracciato con quella qualità richiede mesi di lavoro, sarebbe assurdo chiedere 4/5 anni di supporto gratis, poiché totalmente anti-economico per qualsiasi publisher del pianeta. Poi la monetizzazione del supporto post-lancio può arrivare in vari modi, ognuno con i suoi pro e contro
Ma sta cosa dei 5 anni di supporto gratis é una speculazione sul gap tra GTS e GT7 o hanno annunciato che GT8 arriverà diretto su ps6? Perché imho ora che hanno avviato bene il tutto tempo 3 anni al massimo e arriva un nuovo capitolo
 
Ma sta cosa dei 5 anni di supporto gratis é una speculazione sul gap tra GTS e GT7 o hanno annunciato che GT8 arriverà diretto su ps6? Perché imho ora che hanno avviato bene il tutto tempo 3 anni al massimo e arriva un nuovo capitolo
Sono gli stessi anni di supporto che ha avuto GT Sport, non c’è motivo di dubitare che con GT7 sarà diverso. Lo stesso Kaz oggi l’ha ribadito che hanno un piano a lunghissimo termine e invitato ad avere pazienza, il gioco evolverà ulteriormente

In 3 anni PD non sviluppa un nuovo capitolo suvvia :asd:
 
Ma che teste di cazzo sto studio, mi ricordo che prendevano anche per il culo Naughty Dog su Era, roba da social. :asd:
Il tipo in questione aveva aperto un topic su Era, dopo che NMS vinse il goty come best ongoing, infamando Murray e tenendo un atteggiamento super tossico nei confronti degli utenti che hanno supportato il lavoro di redenzione di Hello Games. Onestamente non mi colpisce per niente che uno dei self-proclaimed paladini della giustizia di Era si riveli una persona del genere sul lavoro.
 
Ma che teste di cazzo sto studio, mi ricordo che prendevano anche per il culo Naughty Dog su Era, roba da social. :asd:
Prendeva per il culo Kojima dicendo che non ha mai innovato nulla sto tizio.
 
Infatti non sono bugie, solo sciocchezze :asd: se tutti i giochi vengono supportati nel tempo sono delle alpha, allora stiamo tutti giocando delle alpha da almeno 10 anni

Bisogna anche valutare la partenza dei contenuti, sennò veramente la storia del supporto a lungo termine diventa una scusa per rilasciare giochi non finiti.

E SoT o Destiny ad esempio, erano palesemente insufficienti in tal senso.
 
Bisogna anche valutare la partenza dei contenuti, sennò veramente la storia del supporto a lungo termine diventa una scusa per rilasciare giochi non finiti.

E SoT o Destiny ad esempio, erano palesemente insufficienti in tal senso.
Se facciamo sto giochino, Destiny tra 5 anni avrà il doppio (numero a caso) dei contenuti di adesso. Quindi nel 2027 che dirai, che la gente si stava giocando una alpha?
 
In 3 anni PD non sviluppa un nuovo capitolo suvvia :asd:
Perché no? Ce ne hanno messi 4 e mezzo per GT7 col salto di gen e il tempo extra per rifondare alcune caratteristiche che negli anni si erano persi per strada. Ora con una base solida un sequel "more of the same" in tre anni dovrebbe essere fattibilissimo, come del resto faceva Forza ogni 2 anni. Questo a meno che l'abbiano impostato come un GAAS perpetuo destinato a durare tutta la gen, ma perché mai rifiutare a 80€ x 10 milioni ogni triennio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top