Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
VGC è stata presa di mira dai fanboy Xbox a quanto vedo :segnormechico:
 
Sto discorso si potrebbe chiudere a monte semplicemente dicendo che chi vuole andare solo digital può tranquillamente farlo, chi vuole andare solo fisico può tranquillamente farlo, chi vuole usufruire di entrambi i metodi a seconda delle proprie esigenza può tranquillamente farlo.

Non mi spiego perché ci si dovrebbe augurare che un metodo sovrasti l'altro, cosa si guadagna esattamente? :tè:
Chi e dove ha scritto che si desidera che un metodo debba sovrastare l'altro?
:hmm:
Post automatically merged:

Comunque, clamoroso.
In questi giorni MS dichiara che assicura solo fino a Natale di non aumentare il prezzo i giochi, hardware, servizi, abbonamenti.

Ora ci si mette anche Valve, che aumenta in tutti i territori il prezzo medio consigliato per il software.
Grazie Sony che hai aperto la strada, adesso dopo di te nessuno si vergogna di aumentare i prezzi (con la scusa dell'inflazione)

Nuovo standard per PC non più 49€ ma 58€


Fortuna che esistono i siti grigi e i saldi fissi 5 volte l'anno
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'inflazione sarà davvero una "scusa" o forse forse è un problema reale che affligge tutti i settori? Chiedo eh :asd:
 
Chi e dove ha scritto che si desidera che un metodo debba sovrastare l'altro?
:hmm:
Post automatically merged:

Comunque, clamoroso.
In questi giorni MS dichiara che assicura solo fino a Natale di non aumentare il prezzo i giochi, hardware, servizi, abbonamenti.

Ora ci si mette anche Valve, che aumenta in tutti i territori il prezzo medio consigliato per il software.
Grazie Sony che hai aperto la strada, adesso dopo di te nessuno si vergogna di aumentare i prezzi (con la scusa dell'inflazione)


Fortuna che esistono i siti grigi
Cioè famme capi, ti vanti di comprare da siti "grigi" e nello stesso post ti lamenti dell'aumento dei prezzi :rickds:
 
Cioè famme capi, ti vanti di comprare da siti "grigi" e nello stesso post ti lamenti dell'aumento dei prezzi :rickds:

Tu credi che il mio avatar di Kenny sia casuale? :hmm:
Post automatically merged:

Ma l'inflazione sarà davvero una "scusa" o forse forse è un problema reale che affligge tutti i settori? Chiedo eh :asd:

quindi secondo il tuo ragionamento se tra 2 anni l'inflazione torna dall' 11% al 4% medio, abbasseranno il prezzo indicativo di un AAA di 10€
Sony è passata a 81€ ben prima dell'aumento dell'inflazione e della crisi energetica
 
Tu credi che il mio avatar di Kenny sia casuale? :hmm:
Post automatically merged:



quindi secondo il tuo ragionamento se tra 2 anni l'inflazione torna dall' 11% al 4% medio, abbasseranno il prezzo indicativo di un AAA di 10€
Sony è passata a 81€ ben prima dell'aumento dell'inflazione e della crisi energetica
Infatti i prezzi aumenteranno sempre, non diminuiranno mai :asd: L'inflazione sarà solo una scusa finché i vari produttori non torneranno indietro
 
L'inflazione è semplice speculazione del mercato :asd:

è come la benzina che era salita vertiginosamente prima che qualsiasi provvedimento bloccasse le forniture. Gli operatori han sfruttato la notizia di un problema futuro per alzare i prezzi ora :asd:

I prezzi non torneranno mai indietro, è solo un passaggio a una nuova realtà questo :asd:
 
Chi e dove ha scritto che si desidera che un metodo debba sovrastare l'altro?
:hmm:
Post automatically merged:

Comunque, clamoroso.
In questi giorni MS dichiara che assicura solo fino a Natale di non aumentare il prezzo i giochi, hardware, servizi, abbonamenti.

Ora ci si mette anche Valve, che aumenta in tutti i territori il prezzo medio consigliato per il software.
Grazie Sony che hai aperto la strada, adesso dopo di te nessuno si vergogna di aumentare i prezzi (con la scusa dell'inflazione)

Nuovo standard per PC non più 49€ ma 58€


Fortuna che esistono i siti grigi e i saldi fissi 5 volte l'anno
Il problema che anche i grigi aumentano il prezzo, basta vedere i prezzi dei giochi a 60 euro e quelli a 50
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top