Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vanno al risparmio con ssd e pad. Gli unici costi sulla carta realmente superiori sarebbero i 60 mm quadrati scarsi di APU rispetto al modello iniziale di PS5 e 2 etti di mortadella di ram. Secondo i miei spannometrici calcoli l'APU dovrebbe costare circa il 20% in più e le RAM un qualcosa compreso tra +0 e +25% (sicuramente escludiamo i valori limite e qualunque cosa prossima ad essi). Prendiamo generosamente per buono +20% per entrambe le cose. Questo significa che se quei 200 dollari dipendessero solo da APU e ram, il costo base degli analoghi componenti della PS5 sarebbe di 1000 dollari :rickds:
Cioè 1000 dollari da una parte e 1200 dall'altra solo per APU e le RAM, quindi tutto ciò è una minchiata :asd:
 
Ma va, son tutte minchiate. Nessuno si accollerebbe mai un rischio di impresa così alto vendendo hardware in perdita perenne. Cazzate, tutte cazzate. Come già ha detto qualcuno, ps5 genera profitto da prima del rincaro e molti credevano alla storiella della vendita in perdita che sarebbe durata anni e anni. Chiacchiere.
 
200$ di perdita per console? hanno messo anche loro 1 milione di dollari di catering nel budget?
 
Dai la PS3 era venduta in perdita dai 240 ai 308 dollari a seconda del modello inizialmente, ma parliamo della PS3 che aveva il CELL (per quanto discutibile una roba totalmente custom) e il Blue Ray.

Più ci penso più mi pare un assurdità. Calcoliamo una media di 150 dollari, mettiamo che ci siano 13 milioni di console in giro (non ricordo i dati), avrebbero buttato quasi 2 miliardi di dollari...
 
Più ci penso più mi pare un assurdità. Calcoliamo una media di 150 dollari, mettiamo che ci siano 13 milioni di console in giro (non ricordo i dati), avrebbero buttato quasi 2 miliardi di dollari...
Però una parte di questi soldi è rientrata tramite gli accessori presi con i rewards :eucube:
 
Io credo, come diceva qualcuno, che stiano facendo pure loro un po' di vittimismo per il discorso antitrust...
Comunque, ammesso che alcuni articoli siano veritieri sembra che pure PS5 fino a un annetto fa fosse venduta in perdita. Boh magari ci mettono di più a rientrare, ma dubito sia quella la cifra
 
Dai la PS3 era venduta in perdita dai 240 ai 308 dollari a seconda del modello inizialmente, ma parliamo della PS3 che aveva il CELL (per quanto discutibile una roba totalmente custom) e il Blue Ray.
La ps3 però è stata la testa di ponte per inserire nelle case delle persone un lettore bluray, che all'epoca doveva imporsi come standard contro hd dvd. C'era un disegno dietro che poi è stato piú che profittevole, per l'indotto che creava. Io dubito che si possa fare in qualsiasi caso...mi paiono cifre un po' gonfiate..
 
L'antitrust non c'entra nulla vi ricordo che anche durante il processo Epic/Apple hanno dichiarato che nessuna console era venduta in attivo, neanche One.
 
L'antitrust non c'entra nulla vi ricordo che anche durante il processo Epic/Apple hanno dichiarato che nessuna console era venduta in attivo, neanche One.
Le dichiarazioni su 200€ a console persi (???) sono per preparare il terreno al price hike

Lo sminuire il GamePass può essere dovuto a: 1) strategia per l'antitrust; 2) boh? fino a ieri volevano miliardi di abbonati e oggi hanno raggiunto il limite a tipo 20 mln di abbonati su console? strano no? e se sarà sempre il 15% max del fatturato il restante 85% da cosa viene? vendite dei giochi?
 
Le dichiarazioni su 200€ a console persi (???) sono per preparare il terreno al price hike

Lo sminuire il GamePass può essere dovuto a: 1) strategia per l'antitrust; 2) boh? fino a ieri volevano miliardi di abbonati e oggi hanno raggiunto il limite a tipo 20 mln di abbonati su console? strano no? e se sarà sempre il 15% max del fatturato il restante 85% da cosa viene? vendite dei giochi?
Il discorso gamepass è dovuto alla crescita lenta e anche per un eventuale aumento di prezzo, sinceramente Microsoft che si mette a giocare a nascondino con l'antitrust quando sta per ultimare un acquisizione da 70 miliardi fa ridere :asd:
 
Le opzioni sono due, o spara cazzate (strano vero? Eppure qualcuno lo santifica), se non sta sparando cazzate mi chiedo come si faccia ad approvare una roba del genere. E capirei fossero tipo 50-100 dollari, ma 100-200 è tanto se ci fate due conti sopra.
 
Una domanda però me la faccio: che ms sul lato gaming sia il fanalino di coda è fuori di ogni dubbio. Però...se la divisione gaming ê una voragine mangia soldi, perché insistere? Ma sul serio. Che scopo hanno? L'industria del gaming ha già fatto il botto, con gli anni il pubblico aumenterà ancora un po' ma già ora dai 40 ai 60 c'è chi gioca. Mi sembra un investimento non molto lungimirante...potrebbero concentrarsi sul fornire le infrastrutture alle altre aziende lato server, ad esempio..
 
Una domanda però me la faccio: che ms sul lato gaming sia il fanalino di coda è fuori di ogni dubbio. Però...se la divisione gaming ê una voragine mangia soldi, perché insistere? Ma sul serio. Che scopo hanno? L'industria del gaming ha già fatto il botto, con gli anni il pubblico aumenterà ancora un po' ma già ora dai 40 ai 60 c'è chi gioca. Mi sembra un investimento non molto lungimirante...potrebbero concentrarsi sul fornire le infrastrutture alle altre aziende lato server, ad esempio..
Si, questo è quello che hanno pensato nel 2015.

Poi Spencer si è fidanzato con Nadella :sisi:

Si saranno fatti i loro conti per dire che sono all-in nel gaming. Fermo restando che queste grandi aziende possono cambiare idea da un momento all'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top