Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dite quello che volete, ma il discorso di Smith, per quanto patetico(per i tifosi più che altro) è giusto. Sta acquisizione mette un po' di pepe al culo a Sony, altri attori ci guadagnano titoli, probabilmente anche l'ambiente di lavoro migliora. Io non so come Sony possa uscirne onestamente :asd:

Ma il problema non è mettere pepe al culo a sony, loro i giochi di qualità li fanno uscire e fanno il loro da decenni.
È dall'altra parte che incapaci di fare alcunché, pensano di poter essere competitivi togliendo giochi agli altri. Ma che modo è di operare in questo business? Se non sei grado vattene, ma non puoi pensare di monopolizzare il mercato comprandoti interi publisher nella speranza di fare terra bruciata attorno a Sony, e volere al tempo stesso che questa sia accondiscendente rispetto a ciò.
 
Penso che le pierrate amerrigane che ho letto oggi mi basteranno per tutta la vita, sono saturo
 


Microsoft si ricorda che ha anche una Series X?
Ma il problema non è mettere pepe al culo a sony, loro i giochi di qualità li fanno uscire e fanno il loro da decenni.
È dall'altra parte che incapaci di fare alcunché, pensano di poter essere competitivi togliendo giochi agli altri. Ma che modo è di operare in questo business? Se non sei grado vattene, ma non puoi pensare di monopolizzare il mercato comprandoti interi publisher nella speranza di fare terra bruciata a Sony, e volere al tempo stesso che questa sia accondiscendente a tutto ciò.
Oggi ti vedo ai vecchi fasti
 
Dite quello che volete, ma il discorso di Smith, per quanto patetico(per i tifosi più che altro) è giusto. Sta acquisizione mette un po' di pepe al culo a Sony, altri attori ci guadagnano titoli, probabilmente anche l'ambiente di lavoro migliora. Io non so come Sony possa uscirne onestamente :asd:
giustamente, tra le due quella che ha bisogno di pepe al culo è anche quella che i giochi li fa uscire e anche buoni :asd:
 
Dite quello che volete, ma il discorso di Smith, per quanto patetico(per i tifosi più che altro) è giusto. Sta acquisizione mette un po' di pepe al culo a Sony, altri attori ci guadagnano titoli, probabilmente anche l'ambiente di lavoro migliora. Io non so come Sony possa uscirne onestamente :asd:

per quanto sono bravi in microsoft son capaci in un paio di anni di affossare pure cod :asd:
 
Serie S è l'easy access al gamepass, hanno una tremenda sete di subscribers.
 
Sarebbe bello vedere lo split di vendite, secondo me siamo attorno al 80% a 20% per Series S.
In sudamerica hanno rimosso la vendita dei giochi fisici, proprio per l'alto grado di diffusione della console.
 
Ms che illustra i piagnistei verso lo share che Sony si è costruita lentamente in 20 anni e che loro stessi hanno alimentato, pezzo dopo pezzo, a forza di mosse dubbie :rickds:
 
Ultima modifica:
New update from MLex (busy day today!):

- The deals with Nintendo and Nvidia show MS’ commitment to build a "cross-platform future" and that it's "comfortable" entering into private agreements, according to Brad Smith.

- Brad Smith believes that the CMA left the door open to behavioural remedies: "I also don't think the CMA completely shut the door to behavioral remedies, they left the door open at least a bit. I hope the CMA will look through that door and see this opportunity to bring this game to 150 million people."

- Brad Smith about Sony: "We sent an offer to Sony two days before Christmas; I am ready to sign it any time". He also said that MS would also be willing to hold further talks if Sony doesn't like the current offer.

- For the 10-year offers for Nvidia and Nintendo, Bard Smith said that "Most of these deals end up getting renewed" beyond the initial time limit if they're a success.

- Brad Smith believes that now that Nvidia also supports the deal, there is an "increasingly stark" decision to be made by regulators around the world.
 
Ms che illustra i piagnistei verso lo share che Sony si è costruita passo dopo passo in 20 anni e che loro stessi hanno alimentato, pezzo dopo pezzo, a forza di mosse dubbie :rickds:
Serviva un grafico di 120x60 per mostrare due percentuali.
 
Ms che illustra i piagnistei verso lo share che Sony si è costruita lentamente in 20 anni e che loro stessi hanno alimentato, pezzo dopo pezzo, a forza di mosse dubbie :rickds:
E' questo il punto, 360 l'hanno sputtanata col Kinect, One vabbè lasciamo stare che volevano inculare tutta la fanbase ecc. e poi si lamentano dello share di mercato? Allora Nintendo con Wii U cosa doveva fare? :rickds:
 
 
Ma il problema non è mettere pepe al culo a sony, loro i giochi di qualità li fanno uscire e fanno il loro da decenni.
È dall'altra parte che incapaci di fare alcunché, pensano di poter essere competitivi togliendo giochi agli altri. Ma che modo è di operare in questo business? Se non sei grado vattene, ma non puoi pensare di monopolizzare il mercato comprandoti interi publisher nella speranza di fare terra bruciata attorno a Sony, e volere al tempo stesso che questa sia accondiscendente rispetto a ciò.
Secondo me invece si, quando manca competizione prima o poi si fanno le cagate, è successo mille volte in questo settore. Lo so che i giochi escono, e sono pure dei gran giochi. Ma so pure che escono i giochi ad 80€ o i 50€ in più per la console, il lancio pietoso di psvr2, la mancanza totale di comunicazione. Cose che puoi permetterti se a conti fatti sei l'unico player serio del mercato. Ste cose dovrebbero fare riflettere un attimo. Oggi il monopolio del mercato console lo ha Sony, escludendo Nintendo che fa storia a sé. In quale dimensione questo dovrebbe essere salutare per il mercato?

Se a MS servono sti studi per essere competitiva, e questo può portare alla ripresa del brand, che ben venga. Nel frattempo noi consumatori ci guadagnamo praticamente tutti, più disponibilità di titoli su più piattaforme, un servizio(gamepass)che per quanto odiato rimane comunque il più conveniente del settore viene potenziato. Io tiro fuori meno soldi, ho più scelta e sono felice così.

Chiedo ancora una volta, ma di preciso NOI consumatori che ci guadagnamo se questo accordo salta? Cosa ne viene in tasca ai possessori di ps5? Che Sony può continuare a fare il partner di CoD? Ma davvero? :asd:
 
Ogni volta che leggo che Nintendo fa storia a sé sorrido, sempre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top