Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sembra che siano gli stessi regolatori a dire che Nintendo non è nello stesso segmento di Playstation e Xbox.

Le posizioni di alcuni piuttosto fanno sorridere.
I publisher non si possono comprare, si riduce la concorrenza. Ok, anche se ne restano moltissimi indipendenti in giro.
Le HH però possono passare da 3 a 2. È giusto cosi, la concorrenza non si riduce.
Sony i publisher non li compra. Vero, perchè non ha/aveva i soldi per farlo. Infatti usa la strategia delle squadre di calcio con pochi fondi, va a chiedere i prestiti biennali.


Vabbe che si è chiuso prima che le console fossero messe in vendita. Se compri una console diversa da Playstation non ti muore un parente

Che poi francamente, pensare che possa fallire per CoD è ridicolo.
Post automatically merged:


Lo so, per questo dico che se la sono completamente dimenticata
Dai che a sto giro si fa
 
this. e non è finita qui. Smith se la tira dicendo che porteranno più giochi a più persone...ma non ha detto che toglieranno pure. Dove c.a.z.z.o sono tutti i giochi Bethesda che una volta erano su PS? e aparte COD tutti quelli activision che fine faranno? cioè togliere per rendere esclusivo è un danno a i giocatori PS. Quindi IP prima multi ora non più presenti sulla propria piattaforma ed inoltre guadagni ridotti per sony= meno soldi per esclusive. Cambia eccome ai giocatori playstation.

Ma infatti… su questo processo Sony ne ha dette di cavolate per tirare acqua al proprio mulino ma Microsoft probabilmente l’ha superata :asd:

Io infatti rovescerei il discorso.
Cosa conviene a noi videogiocatori che una gigacorporazione nell’arco di due anni arriva ad avere 40/50 studi sotto? (Playstation quanti ne ha 20? e Nintendo?)
Il gamepass regalato con due spicci? Io sono restio a pensare che possa essere tutto rose e fiore Microsoft non è una onlus senza contare che ad oggi ha dimostrato una gestione insufficiente della maggior parte dei propri studi, puoi capire adesso che hanno l’obiettivo di far uscire piu giochi possibili su un servizio in abbonamento.

Che abbia acquisito Bethesda per recupere parte del terreno perso rapidamente ed essere una valida alternativa a Sony l’ho trovata una mossa anche giusta, la concorrenza fa SEMPRE bene… pero poi continuare in questo modo cosi aggressivo con altri 70 miliardi di acquisizione… boh… io non ci vedo nulla di positivo sinceramente se non la goduria delle persone di far perdere quote di mercato a Sony in maniera rapidissima :asd: :asd: :asd:
 
L'acquisto si è concluso a 2021 inoltrato, in piú prima c'era quel periodo di insicurezza sul destino dei giochi bethesda.
Dai, l'anno annunciata a Settembre 2020. Le console sono uscite a Novembre 2020. È vero che dicevano "caso per caso" però già a Marzo 2021 (quando fu ufficialmente chiusa) Spencer fu molto chiaro dicendo che l'accordo era stato fatto per creare esclusive per l'ecosistema Xbox.

Insomma, se uno era fan della produzione Zenimax viene difficile immaginarlo a prendersi una Playstation
Post automatically merged:

Dai che a sto giro si fa
Anche se poi potrebbero volare con CoD + Pass + 24 tera, no non si farà.

In Inghilterra non passerà.
Post automatically merged:

this. e non è finita qui. Smith se la tira dicendo che porteranno più giochi a più persone...ma non ha detto che toglieranno pure. Dove c.a.z.z.o sono tutti i giochi Bethesda che una volta erano su PS? e aparte COD tutti quelli activision che fine faranno? cioè togliere per rendere esclusivo è un danno a i giocatori PS. Quindi IP prima multi ora non più presenti sulla propria piattaforma ed inoltre guadagni ridotti per sony= meno soldi per esclusive. Cambia eccome ai giocatori playstation.
State definendo esattamente la competizione
 
Dai, l'anno annunciata a Settembre 2020. Le console sono uscite a Novembre 2020. È vero che dicevano "caso per caso" però già a Marzo 2021 (quando fu ufficialmente chiusa) Spencer fu molto chiaro dicendo che l'accordo era stato fatto per creare esclusive per l'ecosistema Xbox.

Insomma, se uno era fan della produzione Zenimax viene difficile immaginarlo a prendersi una Playstation
Post automatically merged:


Anche se poi potrebbero volare con CoD + Pass + 24 tera, no non si farà.

In Inghilterra non passerà.
Post automatically merged:


State definendo esattamente la competizione


Passa passa, ci hanno saputo fare.
 
Passa passa, ci hanno saputo fare.
Sarà quel che sarà, sono scettico.
In ogni caso, da un punto si vista prettamente ludico, sono 69mld buttati.
2000 persone solo a fare CoD che uscirà ovunque
Post automatically merged:

Dai che Sony risponde con Metal Gear all'avere ancora CoD uguale a come ce l'ha ora

 
Ultima modifica:
Sarà quel che sarà, sono scettico.
In ogni caso, da un punto si vista prettamente ludico, sono 69mld buttati.
2000 persone solo a fare CoD che uscirà ovunque
Post automatically merged:

Dai che Sony risponde con Metal Gear all'avere ancora CoD uguale a come ce l'ha ora



Metal Gear il gioco che nella sua miglior iterazione ha piazzato 6 milioni di copie… :asd:
 
Su cui Sony ha fondato parte dei suoi successi ventennali.

Poi avrà MGS + CoD, mica MGS al posto di CoD.

L'acquisizione di MS è completamente inutile per spostare market share

E gli Asini volano.

Comunque la mia era una uscita per dire che mi hanno fatto sempre ridire chi paragona le esclusive temporanee con terze parti di Sony, di titoli importanti per noi videogiocatori (vedi FF o SH) ma che rispetto a un COD sono noccioline con l’acquisizione di due publisher in fila :ahsisi:
 
Non ha inglobato mezzo Giappone semplicemente perché non ha le capacità finanziarie per farlo e/o non le serve farlo, ha già le sue esclusive totali o temporali quando le pare e piace senza bisogno di inglobare alcunché :asd: tra l'altro l'unico competitor reale per i titoli giapponesi sarebbe switch, che per forza di cose non propone la stessa softeca quindi di che stiamo parlando? Mettiti in testa che se Sony avesse avuto i soldi di MS da mò che si era comprata sto mondo e quell'altro, semplicemente non può farlo. Poi scusami, ma dopo la prima parte del tuo post(condivisibile eh)prospetti un futuro dove una hh detiene il monopolio totale del suo mercato di riferimento come "ok". Va bene perché ha vinto con il fairplay, boh :asd: Alla fine quelli inculati da quello scenario lì siamo noi eh :asd:


Su Nintendo mi sono già espresso, vedila come vuoi, a me pare abbastanza palese che i bacini di utenza siano sostanzialmente differenti. Basta partire dal presupposto che stiamo paragonando una fissa ad una portatile, una che campa si di fp, ma tantissimo anche di third, l'altra che tira avanti quasi solo di fp. Differenze hardware enormi, offerta titoli totalmente differente, una costa la metà dell'altra. Al momento per me viaggiano su binari paralleli, magari con switch 2 si scontreranno, chissà, sicuramente non ora però.


Comunque al netto di quel che stiamo dicendo mi pare abbastanza ovvio che il rischio monopolio di MS post acquisizione sia una stronzata allucinante. Scuoterà il mercato? Sicuramente. Dubito che possa cancellare "il frutto di una gestione ventennale" con un colpo di spugna, al massimo MS si avvicina a Sony. Magari tra una decina d'anni, se dimostreranno di saper sfruttare i loro acquisti. O se dall'altra parte si suicideranno di nuovo con roba tipo PS3 o il Wii U.
Non capisco il discorso, Sony non l'ha fatto perchè non ha le capacità, e quindi? Se l'avesse fatto saremmo qua a fare i soliti discorsi. I fatti dicono che sia Sony che Nintendo (addirittura pure SEGA, che seppur scomparsa lato hardware è riuscita a rialzarsi come software house e publisher) sono stati capaci di rialzarsi dopo due console fallimentari senza la necessità di acquisire publisher interi, perchè la povera fiammiferaia Microsoft non può? E' cultura americana, del bigger and better, del here and now, del all or nothing.
Non è che acquisire ABK porterà al monopolio di punto in bianco, ma supporterà un modo di fare business che ha il solo scopo di oscurare il crafting interno di studi e di tecnologie proprietarie (Decima? VR? Mocap?) che è infinitamente più salutare e positivo per l'industria (e per noi), e vedere l'utenza fare spallucce è deprimente, sintomo che si è preoccupati più di spendere qualche spicciolo in meno piuttosto che guardare un pò più in là del proprio naso. Se MS deve fare anni di purgatorio che li faccia, gli farà solo bene, e farà bene a noi.
 
Ultima modifica:
Ma il punto poi è mettiamo pure che st'acquisizione passi e non dia i risultati sperati in termini di crescita di abbonamenti nel breve-medio termine (considerato che per avere COD devono farlo uscire comunque altrove per diversi anni), che si fa a quel punto? Si passa a Take Two?
 
Dai, l'anno annunciata a Settembre 2020. Le console sono uscite a Novembre 2020. È vero che dicevano "caso per caso" però già a Marzo 2021 (quando fu ufficialmente chiusa) Spencer fu molto chiaro dicendo che l'accordo era stato fatto per creare esclusive per l'ecosistema Xbox.

Insomma, se uno era fan della produzione Zenimax viene difficile immaginarlo a prendersi una Playstation

Giá molto diverso da quello che hai detto prima, e cioè che si era chiuso prima della vendite delle console.

Posto che secondo me la chiusura definitiva di quella storia la si è avuta con il teaser trailer di Starfield, ma comunque il post iniziale a cui ho risposto parlava di cosa un giocatore ps5 perde con queste acquisizioni, la risposta è abbastanza chiara.
 
Ma il punto poi è mettiamo pure che st'acquisizione passi e non dia i risultati sperati in termini di crescita di abbonamenti nel breve-medio termine (considerato che per avere COD devono farlo uscire comunque altrove per diversi anni), che si fa a quel punto? Si passa a Take Two?
non possono! non è che adesso dopo Activisions possono comprare come prima. solo team più piccoli o medi. al massimo qualche publisher minore.
 
Chi si aspetta Alyx su PSVR2 resterà non deluso, di più.
No no esce esce
Post automatically merged:

Ma fatemi capire se in un attimo ms ha regalato a nvidia la serie cod ecc chiudendo subito la polemica, perche nn lo ha fatto anche con sony?

Del resto la sua utenza e loro dichiarano che questa acquisizione e' solo e unicamente per il bene di noi giocatori.


....(nn sia mai definirlo un capriccio di un azienda piena di soldi che vuole usare solo quelli per gareggiare senza avere il minimo talento in gestione della divisione, accusando sony semplicemente di averlo.)
 
Ma fatemi capire se in un attimo ms ha regalato a nvidia la serie cod ecc chiudendo subito la polemica, perche nn lo ha fatto anche con sony?
Lo ha fatto.
Sony ha rifiutato.
 
No con sony voleva fare un contratto di 10 anni a detta loro, poi smentito da sony che ha svelato fosse di tre.
No. Il contratto offerto a Sony a Dicembre scorso è decennale. Ed è lo stesso contratto offerto (e accettato) a Nvidia ieri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top