Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mentre MS ha un buon 2023, di Sony abbiamo solo piagnistei elementari e aggiornamenti Firmware di una console che probabilmente è stata lanciata senza la minima idea di cosa farci girare sopra, se non i soliti third con contenuti esclusivi.
E bisogna vedere se è vero però zaza. A me onestamente questa sembra un pò una cretina fuori controllo.
Non credo che Ryan davanti agli enti regolatori, pur con tutti i limiti che lo stesso può avere (e credo he abbia parecchi), se ne sia uscito con una bestiata simile.
E bisogna vedere se è vero però zaza. A me onestamente questa sembra un pò una cretina fuori controllo.
Non credo che Ryan davanti agli enti regolatori, pur con tutti i limiti che lo stesso può avere (e credo he abbia parecchi), se ne sia uscito con una bestiata simile.
E' lo stesso uomo delle mail dei gatti sul tema (leggermente delicato) dell'aborto... Inzomma...
Tra l'altro è stato onesto. Sony non vuole un accordo. Forse non era il caso di dirlo ad alta voce, ma ormai era evidente. Sony farà tutto il possibile per far cadere l'acquisizione. Non ha ragione di accettare un accordo, anche il più vantaggioso in assoluto. E ormai se ne sono accorti tutti, che non esiste proposta che renda accettabile un accordo per Sony. Nell'idea di Sony CoD deve rimanere third party.
Mentre MS ha un buon 2023, di Sony abbiamo solo piagnistei elementari e aggiornamenti Firmware di una console che probabilmente è stata lanciata senza la minima idea di cosa farci girare sopra, se non i soliti third con contenuti esclusivi.
Non c'è una singola ragione per cui Sony debba accettare l'accordo di "sua spontanea volontà". Maggiore è l'opposizione (in questo caso totale), maggiori saranno le concessioni al termine della trattativa. In fondo, imho, a questo puntano: non tanto a bloccarla (tanto sanno che è inevitabile) quanto a rosicare quanta più carta firmata possibile.
Io però non capisco una cosa, perché questa trattativa si è trasformata in MS vs Sony? Quello che non capisco è, ma sti enti non dovrebbero semplicemente stabilire se l'acquisizione è dannosa per i consumatori/il mercato/qualcos'altro o no? Perché viene dato così tanto peso al competitor diretto di MS, tra l'altro leader indiscusso del settore?
Ci sta ascoltare i pareri di tutti, Sony compresa, ma ad un certo punto non dovrebbero prendere una decisione invece di andare appresso ai capricci di Sony? A me sembra un'enorme pagliacciata, chissà quante bustarelle e lobbisti(da entrambi gli schieramenti ovviamente) girano negli uffici del CMA. Non voglio credere che un organo di tale importanza funzioni davvero così
Io però non capisco una cosa, perché questa trattativa si è trasformata in MS vs Sony? Quello che non capisco è, ma sti enti non dovrebbero semplicemente stabilire se l'acquisizione è dannosa per i consumatori/il mercato/qualcos'altro o no? Perché viene dato così tanto peso al competitor diretto di MS, tra l'altro leader indiscusso del settore?
Ci sta ascoltare i pareri di tutti, Sony compresa, ma ad un certo punto non dovrebbero prendere una decisione invece di andare appresso ai capricci di Sony? A me sembra un'enorme pagliacciata, chissà quante bustarelle e lobbisti(da entrambi gli schieramenti ovviamente) girano negli uffici del CMA. Non voglio credere che un organo di tale importanza funzioni davvero così
The UK’s Competition and Markets Authority (CMA) would not refrain from diverging from the position of other regulators such as the European Commission (EC) in its final report on the proposed merger between Microsoft and […]
Contropinione: il fatto che la CMA metta le mani avanti sentendo la necessità di ribadire la sua indipendenza (cose ovvie), rende secondo me molto, ma molto più probabile che la stessa CMA si uniformerà alla decisione dell'Europa, qualunque essa sia (più probabile il semaforo verde, come sempre pensato).
Sony accusa Microsoft: potrebbe sabotare CoD su playstation!
Questa accusa pubblica davanti alle istituzioni significa solo una cosa: Sony è esperta nel sabotare i giochi su Xbox, tramite accordi con le terze parti. Quindi lo inizio a pensare sul serio: non è solo series S, è Sony che spinge per multipiatta migliori su Ps5.
Si, in teoria seguendo questa logica dovremmo pensare a tutta l'utenza PC, quelli che giocano su GFN, quelli con switch che si vedranno arrivare Cod(a parole almeno, poi c'è da capire in quale melmosa forma)ed in generale a chiunque usufruirà del gamepass spendendo 1/10. Mentre l'utenza Sony per un'altra gen e mezzo ha sicuramente CoD lì.
Se parliamo di utenza risulta ancora più ridicolo il circo tirato su. Io penso che banalmente si parli di aziende che avranno una certa influenza su questi organi, e si stanno sfidando su quel campo lì, in barba a noi scemi
Contropinione: il fatto che la CMA metta le mani avanti sentendo la necessità di ribadire la sua indipendenza (cose ovvie), rende secondo me molto, ma molto più probabile che la stessa CMA si uniformerà alla decisione dell'Europa, qualunque essa sia (più probabile il semaforo verde, come sempre pensato).
Sony accusa Microsoft: potrebbe sabotare CoD su playstation!
Questa accusa pubblica davanti alle istituzioni significa solo una cosa: Sony è esperta nel sabotare i giochi su Xbox, tramite accordi con le terze parti. Quindi lo inizio a pensare sul serio: non è solo series S, è Sony che spinge per multipiatta migliori su Ps5.
Mi spiegate sto termine based che va di moda oggi su Twitter?
Da Urban dictionary:
based
A word used when you agree with something; or when you want to recognize someone for being themselves, i.e. courageous and unique or not caring what others think. Especially common in online political slang.
The opposite of cringe, some times the opposite of biased.
Lulu è tipo il personaggio di supporto dell'eroe nei giochi. Questo suo afferrarsi con l'ubriacone ti fa quasi dimenticare che non considera I lavoratori esseri umani
Contropinione: il fatto che la CMA metta le mani avanti sentendo la necessità di ribadire la sua indipendenza (cose ovvie), rende secondo me molto, ma molto più probabile che la stessa CMA si uniformerà alla decisione dell'Europa, qualunque essa sia (più probabile il semaforo verde, come sempre pensato).
Sony accusa Microsoft: potrebbe sabotare CoD su playstation!
Questa accusa pubblica davanti alle istituzioni significa solo una cosa: Sony è esperta nel sabotare i giochi su Xbox, tramite accordi con le terze parti. Quindi lo inizio a pensare sul serio: non è solo series S, è Sony che spinge per multipiatta migliori su Ps5.
Vediamo che esce sui contratti con i TP dalla documentazione che devono presentare alla FTC.
Finché vedrete Sony così aggressiva vorrà dire che almeno in antitrust è contrario