Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sony è imbarazzante.
Per quanto riguarda i rumor console slim/pro/6 pensassero a supportare l'attuale console con giochi SONY.

Poi boh, ci si può accontentare di pochissimo e giocare i multi con il dualsense perchè oh è figo, ma la situazione è questa.

Sony eh non microsoft che nn offre.un cazzo da anni e anni se nn piangere perche vuole comprare tutto, incapace com'è di farseli in casa i bei giochi.

Intanto sony a due anni di ps5 ha gia una line up dei first da paura rispetto quanto mai fatto dalle competitor ergo piano con le baggianate 🤣

Il rumor sulla pro o mid gen riguarda tutte non solo sony che ha pure appena lanciato un visore vr della madonna ed e' l'unica ad offrirlo su console.
 
Le compagnie di Cloud Service elencate dalla CMA (nella prima fase di inchiesta) comunque sono queste:
  • NVIDIA GFN
  • Facebook Gaming
  • Google Stadia
  • PlayStation Now
  • Nintendo Switch Online
  • Shadow
  • Amazon Luna
  • Antstream Arcade
  • Boosteroid
  • Utomik
  • Blacknut
  • Gamestream
  • Wiztivi

A sto punto perché non siglare un accordo decennale con tutti, così possono portare COD a 300 MLN di persone nelle pubblicità.
 
A sto punto perché non siglare un accordo decennale con tutti, così possono portare COD a 300 MLN di persone nelle pubblicità.
Be' alcuni (Sony, e Google) sappiamo che non vogliono firmare con MS.
Altri lo hanno fatto (GFN, e Nintendo).
Altri sono un po' un mistero (Facebook ed Amazon).

Gli altri sono pesci piccoli, ma farebbero brodo.
 
Parli del diavolo :asd:


Per chi non lo sapesse: questo è il rebranding dei servizi Gaming di Google, cloud based. Non più una piattaforma propria, ma un servizio offerto alle terze parti per portare i giochi in Cloud su varie piattaforme.
 
E fu cosi che la gen ms va via dietro queste inutili beghe e le sue console marciscono ricoperte dal nulla cosmico e pensare che dopo xbox one i giocatori chiedevano di concentrare maggiormente le forze per creare internamente ip cazzute e usare in quel modo di big money...come cambia il tempo
 
RFP 6 requests documents related to { }, the code name for Microsoft's next generation gaming ecosystem. { } is part of Microsoft's forward-looking strategy for its console, subscription, and cloud gaming businesses—all markets in which Complaint Counsel alleges harm. {

.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:


Eccolo!
 
 
E fu cosi che la gen ms va via dietro queste inutili beghe e le sue console marciscono ricoperte dal nulla cosmico e pensare che dopo xbox one i giocatori chiedevano di concentrare maggiormente le forze per creare internamente ip cazzute e usare in quel modo di big money...come cambia il tempo
A prescindere da ABK MS ha più di 20 studi interni, quindi non c'è nessuna console che marcisce nel nulla cosmico :asd:
 
A prescindere da ABK MS ha più di 20 studi interni, quindi non c'è nessuna console che marcisce nel nulla cosmico :asd:

Si ok, però iniziamo magari a vederli in azione sti più di 20 studi all'alba del terzo anno inoltrato di gen. Ad esempio, spero che il prossimo keynote dell'11 giugno, diano una prospettiva consistente sui giochi del 2024 e oltre.
 
Si ok, però iniziamo magari a vederli in azione sti più di 20 studi all'alba del terzo anno inoltrato di gen. Ad esempio, spero che il prossimo keynote dell'11 giugno, dia una prospettiva consistente sui giochi del 2024 e oltre.
Sì ovviamente, ma penso che almeno due AAA per il 2024 ci saranno + altre esclusive varie + eventuali second party.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top