Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono i filmati che pesano in 4K, nient'altro
Non so se ironia, non mi sembra, se cosi non fosse, mi sembra un attimo semplicistica come spiegazione.
Ma i giochi superiori ai 100giga ci stanno sul Bluray di PS5?

Su Series X manco quelli superiori ai 50 :sisi:
Se vogliono possono mettere più dischi, l'ha fatto Sony, o ha fatto Square e lo ha fatto Rockstar, il tutto è solo volerlo.


Secondo me devono abbandonare le console, fare solo gamepass (che non si sa dove girerebbe) e metterci dentro la pubblicità.

Ma solo dopo che Microsoft avrà acquistato Sony.
 
In pratica bisogna aspettare un'altra generazione
yep, o la seconda metà direi
Post automatically merged:

Non so se ironia, non mi sembra, se cosi non fosse, mi sembra un attimo semplicistica come spiegazione.
Il grosso generalmente è determinato da cutscene e video, è sempre stato così. Anche gli asset influiscono, ma in misura minore
Post automatically merged:

Si ma auguri ad arrivare in queste condizioni fino a settembre, oggi arrivano anche gli npd.
sono un pozzo senza fondo :asd:
 
yep, o la seconda metà direi
Post automatically merged:


Il grosso generalmente è determinato da cutscene e video, è sempre stato così. Anche gli asset influiscono, ma in misura minore
Post automatically merged:


sono un pozzo senza fondo :asd:
Ma io non parlo dei soldi, parlo del brand che ormai è ridotto a uno schifo a livello di percezione.

Che bello leggere la "narrativa" su twitter che non ci sono console in Europa poi vai su amazon uk, tedesco, francese e spagnolo e sono tutte disponibili per l'acquisto.. tengo fuori l'Italia perchè vabbè :asd:
 


:morris2:
 
Il grosso generalmente è determinato da cutscene e video, è sempre stato così. Anche gli asset influiscono, ma in misura minore
Oddio, allora quasi tutti i giochi dovrebbero avere sta differenza tra la versione S e le altre versioni, che è enorme, non media, ma enorme. Se dobbiamo considerare il primo non era MGS a quantità di filmati, non ne ha più della media attuale. Direi che in questo caso gli assets sono il problema grosso, tanti e di qualità diversa tra le 2 versioni, unito al resto come possono essere i filmati e altre cose, come anche magari loro non bravi e compresso un cazzo.
 
Ultima modifica:
FuFHUqXaYAAPUSh


Prime Remastered che conta solo il fisico è entrato in classifica, Hi-Fi Rush no..



In casa pure ormai è un massacro.
 
 
PS5 sta vendendo senza senso, cioè è una cosa inaudita.
Se va di sto passo a fine ciclo raggiunge il picco di ps2.
 
Dopo il COVID, lo shortage, il periodo cross-gen, sembra quasi che a giugno debba effettivamente iniziare il ciclo vitale della nuova generazione. Attendo gli eventi di giugno allo stesso modo nel quale attendevo quelli di giugno 2020, prima dell'uscita di PS5 e Xbox Series. Ora i due brand devono delineare quello che sarà EFFETTIVAMENTE la next-gen
 
Hi Fi Rush l’ho appena cominciato ed ho fatto 4 capitoli e già mi ha rapito… che peccato la gestione del titolo se ne è parlato per una decina di giorni e poi scomparso :dsax:
E lo shadowdrop doveva essere la soluzione ai mali dell’industria e dimostrazione che si vende senza marketing solo con la qualità, eh insomma :asd:
 
Poi da vecchio boomer odio la gestione di Microsoft su questi titoli, Hi-Fi rush lo avrei preso retail come Stray/Sifu o Kena su PS5!

Ci mancherebbe risparmio con il pass però :sadfrog:
 
Hi Fi Rush l’ho appena cominciato ed ho fatto 4 capitoli e già mi ha rapito… che peccato la gestione del titolo se ne è parlato per una decina di giorni e poi scomparso :dsax:
Per un bel gioco lineare che finisce in 12-15h senza una storia controversa questo è il destino, e non c'è nulla di male, di che devi parlare un mese dopo averlo finito:asd:
 
Per un bel gioco lineare che finisce in 12-15h senza una storia controversa questo è il destino, e non c'è nulla di male, di che devi parlare un mese dopo averlo finito:asd:

Si però tra retail e digitale non ha venduto nulla, non se l'è filato neanche nonna in cariola.

Magari avrà spinto il Pass (?) ma il trattamento di Playstation su Kena, Sifu e Stray è stato ben diverso, sicuramente lo shadow drop è stato un epic fail drop visto che comunque con del marketing prima (cioè di Kena se ne è parlato per mesi e mesi) e il fatto di essere un titolo di assoluto valore sarebbe andato certamente meglio... invece di Hi-Fi Rush prima non se ne è parlato per nulla, una volta uscito come dici tu tempo 15 giorni e tutto finito, a parer mio MALE MALE come gestione del titolo :ahsisi:

Lo devo finire pero a primo impatto dopo 3-4 ore di gioco mi sembra veramente un gioiellino e quindi è un peccato, tra l'altro è un peccato non poterlo neanche avere in collezione ma confinato al gamepass, però vabe qui sono io che sono vecchio stile quindi non ne faccio neanche una colpa.

P.S. sulla mia testa da ignorante shadowdroppo un titolo di microscopica importanza, non shadowdroppo un titolo da metacritic vicino al 90 che tra l'altro dura 10/15 ore, non è neanche l'indie da 3 ore e mezza :asd:
 
Ultima modifica:
 
Ma perché un gioco è sul pass dovrei comprarlo fisico? Perché sono un collezionista? Benissimo, perché se sono un collezionista devo farmi pure il gamepass?
Post automatically merged:

Sta facendo peggio di One e qua sopra si faceva il funerale a PS5.
Vabe questo nel mondo a parte dei boxari, che sono diventati i fanboy più agguerriti per nascondere il loro esiguo numero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top