Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
questo è l'enorme problema: tolti Spidey (che non mi ha comunque fatto una bella impressione) e Wolverine al momento di esclusive first Sony non c'è nulla in arrivo che mi interessi

ho davvero l'impressione che si siano fregati da soli con la loro ossessione per i titoli dal budget infinito, che per forza di cose richiedono tantissimo tempo
Bisogna tornare ai giochi da 15-18 ore.
Belli lineari
Post automatically merged:

Sono stati riattivati i server dei cod 360

Palese che stiano per arrivare a brevissimo sul pass
Postato prima il numero di utenti attivi su alcuni dei giochi vecchi
Non sono pochi :sisi:
 
Leggo che hanno rifiutato l'accordo di 5 anni per tutti i giochi per poi accettare quello di 10 anni solo per CoD
In fin dei conti hanno fatto bene. Per un nuovo Diablo o Overwatch servirà tempo, tanto vale allungare su COD. Al massimo si sono tagliati potenzialmente fuori dalla nuova IP Blizzard.

Comunque the snitch ha postato un sibillino "P x S". Square Enix in arrivo in casa Sony? Ne continueremo a vedere delle belle qui :asd:.
 
In fin dei conti hanno fatto bene. Per un nuovo Diablo o Overwatch servirà tempo, tanto vale allungare su COD. Al massimo si sono tagliati potenzialmente fuori dalla nuova IP Blizzard.

Comunque the snitch ha postato un sibillini "P x S". Square Enix in arrivo in casa Sony? Ne continueremo a vedere delle belle qui :asd:.

Beh si hanno fatto benissimo, alla fine a loro interessano le entrate derivanti da CoD, il resto saranno bazzecole in confronto
Era più che altro per riportare la notizia dei 5 anni che non mi sembra fosse uscita fin'ora, alla fine quella dei 10 anni ce l'aspettavamo tutti
 
Beh si hanno fatto benissimo, alla fine a loro interessano le entrate derivanti da CoD, il resto saranno bazzecole in confronto
Era più che altro per riportare la notizia dei 5 anni che non mi sembra fosse uscita fin'ora, alla fine quella dei 10 anni ce l'aspettavamo tutti
No era uscita durante il processo con l'FTC lo scambio di mail ed era emerso appunto che la prima offerta di MS era 5 anni e il catalogo ABK.
 
Beh il gold è un servizio per giocare online. Alla fine si fa per quello.
Vediamo come gestiscono la rotazione cmq

Ah detto da un sonaro...tipo la più copiona al mondo

Vabbe quale che fosse la motivazione quella era la situazione

Può darsi. Vediamo che succede in UK oggi
Invece di essere felice ti vedo abbastanza agitato :sard:
 
Bisogna tornare ai giochi da 15-18 ore.
Belli lineari

si ma conoscendo la qualità che ci mette sony per un gioco di 15/18 ore fatto con tutti i dogmi comunque ci vogliano anni.

a me viene da pensare gli uncharted e tlous, per sparare due titoli "lineari" ma fatti a dovere

bisogna saper gestire il calendario e saper ruotare i team su giochi AAA, giochi AA e giochi al limite dell'indie.

per esempio, nintendo secondo me ruota abbastanza bene, negli anni ha avuto le sue battute d'arresto, ma sembra aver trovato un equilibrio offre un paio di titoli grossi l'anno, nel mezzo ci infila i mario tennis, golf, etc, ovvero giochi interessanti e divertenti ma non dai costi esorbitanti mantenendo comunque una certa regolarità nelle uscite.

però siamo onesti, la colpa non solo di sony che punta ai AAA, il problema è che il pubblico è diventato estremamente pretenzioso e percepisce il gioco AAA come assolutamente da giocare a fronte di giochi meno importanti di nome che comunque qualche ora di svago lo potrebbero pure dare.... anche se capsico che con i costi che hanno raggiunto i giochi vien più facile rischiare sul gioco AAA piuttosto che il gioco semisconosciuto
 
si ma conoscendo la qualità che ci mette sony per un gioco di 15/18 ore fatto con tutti i dogmi comunque ci vogliano anni.

a me viene da pensare gli uncharted e tlous, per sparare due titoli "lineari" ma fatti a dovere

bisogna saper gestire il calendario e saper ruotare i team su giochi AAA, giochi AA e giochi al limite dell'indie.

per esempio, nintendo secondo me ruota abbastanza bene, negli anni ha avuto le sue battute d'arresto, ma sembra aver trovato un equilibrio offre un paio di titoli grossi l'anno, nel mezzo ci infila i mario tennis, golf, etc, ovvero giochi interessanti e divertenti ma non dai costi esorbitanti mantenendo comunque una certa regolarità nelle uscite.

però siamo onesti, la colpa non solo di sony che punta ai AAA, il problema è che il pubblico è diventato estremamente pretenzioso e percepisce il gioco AAA come assolutamente da giocare a fronte di giochi meno importanti di nome che comunque qualche ora di svago lo potrebbero pure dare.... anche se capsico che con i costi che hanno raggiunto i giochi vien più facile rischiare sul gioco AAA piuttosto che il gioco semisconosciuto

questa percezione del pubblico però è stata creata per tanta parte anche da Sony stessa.

nel caso optino per il futuro per diversificare meglio la portata dei progetti, ci vorrà un po' di tempo a ricalibrare le idee di parte della fanbase
 
questa percezione del pubblico però è stata creata per tanta parte anche da Sony stessa.

nel caso optino per il futuro per diversificare meglio la portata dei progetti, ci vorrà un po' di tempo a ricalibrare le idee di parte della fanbase
non voglio entrare nel merito di chi ha imposto cete idee al mercato.

però è evidente che qualcosa sia cambiato, anche i giochi piu autoriali, quelli che hanno fatto la storia del media invece che proseguire nel loro percorso di sviluppo corrano ai ripari andando verso le esigenze del pubblico. sempre più grossi, sempre piu mastodontici e anche curati sotto certi profili, ma sempre più vuoti perchè essere originali diventa piu difificile cercando di stare nei paletti.

ma onestamente, ve lo dico sinceramente, ci si percula un po' quà e la', fa' parte del gioco, ma sono convinto che sony continuerà a fare sony e magari nel rivedere qualche posizione farà ancora meglio
 
Si perchè secondo voi basta tornare a fare giochi lineari per risolvere il problema della "percezione" sul mercato? Hanno fatto le pulci pure a RE4 Remake che è una bomba perchè secondo sti qua non vale il prezzo pieno :morris2: e ricordiamo sempre che il mercato sono loro e non noi che siamo su un forum.
 
Ma si, la colpa è di Sony che fa i AAA(A). Meglio i giochini.

beh, intanto a volte sì :asd:
non sono i soldi spesi o le differenze di budget a determinare necessariamente un salto di qualità

ma al di là di questo discorso che se vogliamo è filosofico e conta poco, se decidi di puntare solo sui progetti enormi ovviamente l'output numerico ne risente.
a meno di poter contare su un numero quasi insensato di sviluppatori first
Post automatically merged:

Si perchè secondo voi basta tornare a fare giochi lineari per risolvere il problema della "percezione" sul mercato? Hanno fatto le pulci pure a RE4 Remake che è una bomba perchè secondo sti qua non vale il prezzo pieno :morris2: e ricordiamo sempre che il mercato sono loro e non noi che siamo su un forum.

lineari per me no, e non sarà una cosa che si fa dall'oggi al domani, ma sinceramente che ci sia una certa necessità di ricalibrare un attimo certe idee a me pare indiscutibile
 
Ultima modifica:
beh, intanto a volte sì :asd:
non sono i soldi spesi o le differenze di budget a determinare necessariamente un salto di qualità

ma al di là di questo discorso che se vogliamo è filosofico e conta poco, se decidi di puntare solo sui progetti enormi ovviamente l'output numerico ne risente.
a meno di poter contare su un numero quasi insensato di sviluppatori first
Post automatically merged:
Ma ormai questo tipo di giochi li fa solo Sony e pochi altri. A me dispiacerebbe se non ne facessero più.
 
Si perchè secondo voi basta tornare a fare giochi lineari per risolvere il problema della "percezione" sul mercato? Hanno fatto le pulci pure a RE4 Remake che è una bomba perchè secondo sti qua non vale il prezzo pieno :morris2: e ricordiamo sempre che il mercato sono loro e non noi che siamo su un forum.
Ma prima o poi questo modello diventa insostenibile già Sony sta sulla lama del rasoio.
Poi ovvio la gente vuole quello già il prossimo assassin's creed per citarne Uno verrà blastato malamente.
 
Si perchè secondo voi basta tornare a fare giochi lineari per risolvere il problema della "percezione" sul mercato? Hanno fatto le pulci pure a RE4 Remake che è una bomba perchè secondo sti qua non vale il prezzo pieno :morris2: e ricordiamo sempre che il mercato sono loro e non noi che siamo su un forum.
:ahsisi:
Il problema è complesso.
Oggi in pratica chi si può realmente permettere di essere lineare sono giochi con un nome ( re, tlou e simili ) per tutti gli altri è un problema enorme. Poi fai uscire il gioco da 20 ore e ci si lamenta che 70/80 euro non li vale.
Un modo per provare a creare lineare potrebbe essere quello di allungare la longevità del titoli in altri modi ( modalità arcade et simili ).

Rieducare l'utenza al fatto che 20 ore di gioco non è male è un processo troppo lungo e soprattutto poco sostenibile per tutti quei titoli che dovranno fare da apripista rimettendoci.
 
Ma prima o poi questo modello diventa insostenibile già Sony sta sulla lama del rasoio.
Poi ovvio la gente vuole quello già il prossimo assassin's creed per citarne Uno verrà blastato malamente.
Il problema non sono i soli tripla A, il problema è che ormai anche per un doppia A ci vogliono 3+ anni di sviluppo e con quelli non ci piazzi le console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top