Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un gioco che cambia in corsa è praticamente sempre male ( qua sembra cambi proprio genere). Vero che cambia in qualcosa più di competenza loro ma è semrpe qualcosa di rattoppatto in corsa.
Poi bisognerebbe conoscere i retroscena per capire meglio. Hanno ripreso il gioco in corsa o l'hanno proprio rincominciato da zero? se l'hanno rincominciato da zero gli hanno ristanziato budget/tempo come fosse un nuovo progetto oppure si fa quel che si può con quel che si ha ? è stata un idea di MS o di obsidian cambiare genere?
Troppe variabili.

Fossi in te terrei le aspettative basse, anche perchè da quanto mostrato promette tutt'altro che bene.
Non che Avowed mi porti grosse aspettative, a giugno non mi ha molto impressionato.
Ma hai posto così tanti interrogativi che è strano pure definirlo nuovo Redfall
 
Non che Avowed mi porti grosse aspettative, a giugno non mi ha molto impressionato.
Ma hai posto così tanti interrogativi che è strano pure definirlo nuovo Redfall
Mia sensazione che sarà un nuovo redfall ( e non parlo della questione tecnica, quanto della qualità del gioco in se )
 
Come si spernacchiava Sony per il magico SSD, così si spernacchiava MS per i 12tf.

Tutto bilanciato

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Le console vanno spernecchiate e anche gli utenti che vanno dietro per ogni singola marketta ridicola :sisi:

PS complimenti a Sony, può tranquillamente non fare nulla dopo spider-man.
 
Sarà il prossimo redfall :sisi:
o il nuovo anthem :rickds:
la notizia in se è ottima, speriamo venga su decentemente piuttosto
Comunque dipende molto da cosa hanno salvato: se hanno tenuto solo il comparto tecnico siamo a cavallo. Se invece fosse rimasta anche una ipotetica struttura a missioni con aree limitate esplorabili allora adattarlo sarebbe un disastro. Possiamo solo sperare bene
 
Ah l'ottimo giornalismo acchiappa click.

Notizia di un sito concorrente

Baldur's Gate 3: il voto medio di Metacritic potrebbe presto superare quello di Tears of the Kingdom​


Perchè? perchè ha meno recensioni ( 11 contro le 145 di zelda) e quindi è probabile che lo superi :sard:
Il mondo al contrario dove un gioco con uno sputo di recensioni talmente esiguo da poter scendere anche di 15 punti, magicamente aumenterà ulteriormente con l'aumentare delle recensioni pur essendo già vicino a limite storico di meta per un quasliasi gioco :rickds:
 
Più che altro perchè ormai la concezione di Next-gen non esiste più.
Tutto con i dovuti tagli può girare su PS4/One.

Si gioca meglio sulle nuove? ah che novità! succede la stessa sul pc da generazioni eppure prima era importante il gioco non la qualità tecnica.
In questo senso nintendo fa benissimo a non concentrarsi più sulle specifiche hw per le sue console, è una corsa che non porta più i vantaggi di prima: il mercato è cambiato ed anche il come si sviluppa un vg.
Oggi la user base potenziale è molto ampia ma anche più frammentata: ci sono si le home console classiche ma queste vanno da switch, che è a ben guardare un ibrido tra portatile e home, passando per series s ed arrivando a ps5/series x alle quali si sono aggiunti dispositivi come steam deck e rog ally, servizi come quello di nvidia e samsung ed ovviamente il pc che è diventanto molto più importante che in passato, non solo grazie a steam ma soprattutto per via dei costi di sviluppo.
Le home console sono diventate ormai parte del sistema pc, non hanno più hw esotici ma sono molto simili fra loro per ammortizzare i costi in ascesa costante (vedi il team che sony ha dedicato apposta alle conversione per pc dei suoi fp). Quindi la scalabilità dei vari motori garantisce che il progetto x può arrivare potenzialmente ovunque. I crossgen seguono le esigenze di questo mercato, quindi quando si parla di "impossibile" sulla generazione precedente si parla ancora col linguaggio del passato. Oggi ci accontentiamo di una grafica migliore (anche qui si potrebbe discutere su cosa intendiamo per grafica migliore guardando al primo titolo ue5 su console), di performance più stabili, di caricamenti quasi istantanei e poi guardiamo ai risultati raggiunti dall'ultimo Zelda...concettualmente mi sembra un gioco "next-gen". Su ps5/series X girerebbe meglio e con una grafica migliore? Ovviamente si ma resta un titolo concettualmente nuovo. Discorsi sull'i.a. si sono dirottati non tanto sull'hw quanto sul cloud a dimostrazione di quanto ho scritto. Potremmo guardare all'evoluzione della fisica ma è talmente limitata, intendo come numero di esponenti e generi (simulativi per lo più) coperti, da rientrare nell'ambito delle mosche bianche.

p.s. basta usare il termine next-gen per indicare la gen corrente :morristenda:
Quindi prima Microsoft puntava sul multiplayer e Sony sul single.
Ora Microsoft converte i giochi in single e Sony sui gaas. :sard:

Quindi un possessore di ps5 e prima ancora di ps4 e ps3 è contento di questa conversione di sony o invidia l'inversione a u di m$? :asd:

:trollface:
 
Comunque quando si parla di grafica si citano sempre i soliti noti, ma ingiustamente non si cita mai R&C Rift Apart.
Lo sto giocando in questi giorni grazie all’extra e devo dire per essere un titolo quasi del lancio, fa paura graficamente oltre a divertirmi un casino finora.
 
Comunque quando si parla di grafica si citano sempre i soliti noti, ma ingiustamente non si cita mai R&C Rift Apart.
Lo sto giocando in questi giorni grazie all’extra e devo dire per essere un titolo quasi del lancio, fa paura graficamente oltre a divertirmi un casino finora.
Chi non lo cita lo fa semplicemente perchè non lo ha giocato :asd:
 
In questo senso nintendo fa benissimo a non concentrarsi più sulle specifiche hw per le sue console, è una corsa che non porta più i vantaggi di prima: il mercato è cambiato ed anche il come si sviluppa un vg.
Oggi la user base potenziale è molto ampia ma anche più frammentata: ci sono si le home console classiche ma queste vanno da switch, che è a ben guardare un ibrido tra portatile e home, passando per series s ed arrivando a ps5/series x alle quali si sono aggiunti dispositivi come steam deck e rog ally, servizi come quello di nvidia e samsung ed ovviamente il pc che è diventanto molto più importante che in passato, non solo grazie a steam ma soprattutto per via dei costi di sviluppo.
Le home console sono diventate ormai parte del sistema pc, non hanno più hw esotici ma sono molto simili fra loro per ammortizzare i costi in ascesa costante (vedi il team che sony ha dedicato apposta alle conversione per pc dei suoi fp). Quindi la scalabilità dei vari motori garantisce che il progetto x può arrivare potenzialmente ovunque. I crossgen seguono le esigenze di questo mercato, quindi quando si parla di "impossibile" sulla generazione precedente si parla ancora col linguaggio del passato. Oggi ci accontentiamo di una grafica migliore (anche qui si potrebbe discutere su cosa intendiamo per grafica migliore guardando al primo titolo ue5 su console), di performance più stabili, di caricamenti quasi istantanei e poi guardiamo ai risultati raggiunti dall'ultimo Zelda...concettualmente mi sembra un gioco "next-gen". Su ps5/series X girerebbe meglio e con una grafica migliore? Ovviamente si ma resta un titolo concettualmente nuovo. Discorsi sull'i.a. si sono dirottati non tanto sull'hw quanto sul cloud a dimostrazione di quanto ho scritto. Potremmo guardare all'evoluzione della fisica ma è talmente limitata, intendo come numero di esponenti e generi (simulativi per lo più) coperti, da rientrare nell'ambito delle mosche bianche.

p.s. basta usare il termine next-gen per indicare la gen corrente :morristenda:


Quindi un possessore di ps5 e prima ancora di ps4 e ps3 è contento di questa conversione di sony o invidia l'inversione a u di m$? :asd:

:trollface:
Non son convinto che sta base si sia allargata così tanto, tipo ad esempio roba come steam deck secondo me la ha comprata chi ha già una libreria steam.
 
1 miliardo :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top