Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tu pensa se non avessero messo Starfield nel gamepass, quante carrettate di copie avrebbero venduto. Praticamente hanno potenzialmente il system seller che cercano disperatamente dal post Halo 4 e non possono farci cassa come avrebbero voluto.
Se non l'avessero messo però pensa quanti abbonamenti in meno avrebbero avuto. Hanno creato un cane che si morde la coda.
 
quello con credo, i giochi già oggi costano 80 al d1, chi mi dice che un domani non li portino a 90? tu capisci che un 90 contro 19,90 non c'è paragone.
Post automatically merged:


no loro ormai puntano tutto al MAU
I giochi a 80 euro i piu' informati non li prendono mai.
Io a massimo 40 euro riesco a trovare benomale tutto dopo pochi mesi
 
tu pensa se non avessero messo Starfield nel gamepass, quante carrettate di copie avrebbero venduto. Praticamente hanno potenzialmente il system seller che cercano disperatamente dal post Halo 4 e non possono farci cassa come avrebbero voluto.
follia :asd: tante console le hanno vendute proprio per il pass e la prospettiva di avere con serie s e pass la roba ms (e alcuni third) a poco. Non rendere la tua ip di punta disponibile sul tuo servizio si attirerebbero orde di fan inferociti. Il pass ormai se lo portano dietro per sempre, bene o male che vada, al massimo te lo aumentano di prezzo o fanno tier diversi, ma non torneranno mai indietro sui first al d1, o almeno non lo faranno di sicuro ora che stanno dietro alla concorrenza e devono recuperare terreno :asd:
 
tu pensa se non avessero messo Starfield nel gamepass, quante carrettate di copie avrebbero venduto. Praticamente hanno potenzialmente il system seller che cercano disperatamente dal post Halo 4 e non possono farci cassa come avrebbero voluto.
Se davvero sarà un mostro, caricheranno di brutto sui DLC
 
Eh ma ci fai poco coi DLC a meno che non ti chiami GTA.
Post automatically merged:


Si ma l’utenza steam in termini di freddi numeri, è infinitamente meno di quella console.
Xbox conta 20-22 milioni, Steam ne avrà 100 e passa :asd:
 
Si ma l’utenza steam in termini di freddi numeri, è infinitamente meno di quella console.
Non ne sarei così sicuro. BG3 secondo quanto si narra pare abbia venduto più di 5 milioni per dire. Il mercato PC ormai ha poco da invidiare al mercato console in termini di numeri.
 
Xbox conta 20-22 milioni, Steam ne avrà 100 e passa :asd:
'spetta, bisogna vedere quanti di quei 100 milioni hanno una configurazione capace di far girare Starfield. :asd:
Gli utenti che hanno macchine pari o superiori a Series X o PS5 sono una percentuale ridotta di quei 100 milioni ed in generale si vendono molte meno GPU che console (e non tutte finiscono in sistemi usati per giocare).
 
Eh ma ci fai poco coi DLC a meno che non ti chiami GTA.
Post automatically merged:


Si ma l’utenza steam in termini di freddi numeri, è infinitamente meno di quella console.

La media di persone attive ogni giorno su steam è di oltre 20 milioni (mettici anche qualche milione abbondante sparso tra gli altri client)
A livello di account creati siamo oltre i 100 milioni sulla piattaforma di Valve

Oh, basta googlare, e nel 2023 leggere un messaggio del genere non che perplime, di più.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
'spetta, bisogna vedere quanti di quei 100 milioni hanno una configurazione capace di far girare Starfield. :asd:
Gli utenti che hanno macchine pari o superiori a Series X o PS5 sono una percentuale ridotta di quei 100 milioni ed in generale si vendono molte meno GPU che console (e non tutte finiscono in sistemi usati per giocare).
Si ma il bacino è sempre a favore di Steam rispetto a Xbox.
 
In un mondo in cui si disconoscono le differenze di base installate, forse si può essere impressionante.
FF15 uscì su un numero di console pressoché identico (senza Pc e con la versione Xbox che come vi piace ricordare fa split ridicoli). Ritenta, sarai più fortunato :sisi:
 
'spetta, bisogna vedere quanti di quei 100 milioni hanno una configurazione capace di far girare Starfield. :asd:
Gli utenti che hanno macchine pari o superiori a Series X o PS5 sono una percentuale ridotta di quei 100 milioni ed in generale si vendono molte meno GPU che console (e non tutte finiscono in sistemi usati per giocare).
Si ma devono essere contati anche i portatili da gaming e i pc da gaming.
Non dubito che i giocatori di pc siano tanto lontani ai 100 milioni.
Le grandi vendite al lancio di bg3 e di cyberpunk 2077 sino sintomo di una moltitudine di base installata.
 
La media di persone attive ogni giorno su steam è di oltre 20 milioni (mettici anche qualche milione abbondante sparso tra gli altri client)
A livello di account creati siamo oltre i 100 milioni sulla piattaforma di Valve

Oh, basta googlare, e nel 2023 leggere un messaggio del genere non che perplime, di più.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Mi rifaccio al post poco più sopra dell’ottimo BadBoy25, ti ha già risposto lui.
 
Si ma devono essere contati anche i portatili da gaming e i pc da gaming.
Non dubito che i giocatori di pc siano tanto lontani ai 100 milioni.
Le grandi vendite al lancio di bg3 e di cyberpunk 2077 sino sintomo di una moltitudine di base installata.
Se contiamo anche tutto il mercato di Steam Deck e simili (che è ancora piccolo sia chiaro) può solo che allargarsi
 
Si ma si PC la gente compra meno. Basta guardare lo solito dei multi grossi terze parti, è un massacro a favore delle console.
Eh ma Starfield su PC venderà un botto :asd: non ricordo quanto aveva piazzato Cyberpunk nel periodo di lancio ma sicuro era più di 8 milioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top