Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Quindi non è il solo starfield a non essere completetato dalla maggioranza dei videogiocatori :trollface:
Sono tra le percentuali più alte in assoluto per i giochi story driven, generalmente è rarissimo superare il 50%
Le uniche più basse lì in mezzo sono quelle dei giochi finiti sul Plus Extra (erano molto più alte prima dell'ingresso nel servizio, tipo Horizon FW) a riprova ulteriore di quanto questi servizi bulimici stimolino una fruizione dei giochi da fast food :asd:

com'è possibile questa cosa? ma la gente compra i giochi per moda e poi li abbandona per tornare sul fortnite di turno?

i
A memoria queste statistiche sono la normalità da quando esistono i trofei, quindi dalla gen PS3 e ben prima dell'esistenza di Fortnite :asd:
 
Ultima modifica:
Sono tra le percentuali più alte in assoluto per i giochi story driven, generalmente è rarissimo superare il 50%
Le uniche più basse lì in mezzo sono quelle dei giochi finiti sul Plus Extra (erano molto più alte prima dell'ingresso nel servizio, tipo Horizon FW) a riprova ulteriore di quanto questi servizi bulimici stimolino una fruizione dei giochi da fast food :asd:


A memoria queste statistiche sono la normalità da quando esistono i trofei, quindi dalla gen PS3 e ben prima dell'esistenza di Fortnite :asd:
ora sono invecchiato e ho poco tempo, quindi un gioco me lo trascino per ore, giorni e settimane, però un po'sta cosa spiega come fa' la gente a stare dietro un po' a tutto, semplicemente non gioca, giochicchia un po' e poi passa ad altro :asd:

certo la soglia di interesse è davvero preoccupatamente bassa, sono giochi che si finiscano a livello massimo in qualche ora, se li metti a difficoltà media praticamente li giochi con una mano
 
Sono tra le percentuali più alte in assoluto per i giochi story driven, generalmente è rarissimo superare il 50%
Le uniche più basse lì in mezzo sono quelle dei giochi finiti sul Plus Extra (erano molto più alte prima dell'ingresso nel servizio, tipo Horizon FW) a riprova ulteriore di quanto questi servizi bulimici stimolino una fruizione dei giochi da fast food :asd:


A memoria queste statistiche sono la normalità da quando esistono i trofei, quindi dalla gen PS3 e ben prima dell'esistenza di Fortnite :asd:
Si ma io trollavo infatti :asd: era per rispondere allo stupore che lessi sulle percentuali di starfield. Dissi che era purtroppo normale che la maggioranza dei videogiocatori non finissero i giochi, anche su altre console. Non credo sia questione di pass o meno. O meglio, ha il suo impatto, ma anche altri titoli che non sono in pass ecc hanno la stessa situazione. Più si allontana il titolo dall'essere semplice, veloce e/o guidato e più la percentuale arriva giù: 30% the witcher 3, dos 2 e baldur un po più del 10%, poi robe come civ6 che una campagna normalissima ha il completamento su steam intorno al 5%. Fenomeni le cui dinamiche non mi sono particolarmente chiare :asd:

Poi io non volevo parlare del fatto che siano basse rispetto alla media ma che proprio sia un fenomeno molto diffuso, la gara al meno peggio è triste.
 
d'altra parte playstation for the player ....mica parla di gamer :trollface:
 
Starfield 1 su 2 non si unisce a constellation
Forza 1 su 4 non effettua una gara
Gli ultimi esempi
Mmm starfield leggo su steam invece quasi 80% la prima cosa :hmm:, completamento invece -dovrebbe- intorno al 20% , percentuale bassa (colpa ovviamente anche dell'abbonamento) ma piu o meno in linea con altri giochi grossi come the witcher, rdr2, vari assassins creed ecc. Poi ci sono casi a parte come una n sane trilogy, dead cells, dos2 e baldur che sono al di sotto del 20%, o altri giochi grandi con % più alte, è un discorso complesso. Di conseguenza presumo che anche l'altra statistica sia non corretta.
 
Ma che cosa dovrebbe indicarmi la percentuale di completamento? :asd:
Io vedo solo come triste come nel migliore dei casi il 50 % delle persone non completa i giochi
 
Si dovrebbe anche vedere come i modelli di abbonamento enfatizzano e peggiorano un problema già presente nei giochi venduti normalmente, includere tutto nel calderone senza opporre le dovute distinzioni è deleterio per il dibattito.

Hifi rush ad es. l'ultima volta che ne abbiamo parlato ricordo che su xbox aveva una % di completamento del 10%, che per un gioco da 10 ore scarse e cosí globalmente elogiato, può portare a dei ragionamenti naturalissimi.
 
Non ci sò più i COD di una volta.
Dopo 18 capitoli notoriamente amatissimi su questo forum, é ora di essere faziosi

Tra meta pessimo e ombra gamepass ci sono anche ottime chance che venda poco. E per poco intendo il PIL di un piccolo paese africano invece del pil di un piccolo paese europeo
 
Dopo 18 capitoli notoriamente amatissimi su questo forum, é ora di essere faziosi

Tra meta pessimo e ombra gamepass ci sono anche ottime chance che venda poco. E per poco intendo il PIL di un piccolo paese africano invece del pil di un piccolo paese europeo
Che siano critiche più o meno giuste non mi addentro perchè non lo so, ma se il risultato deve essere questo sarebbe ora che ste campaign le eliminassero del tutto. Almeno credo, rispetto alla gargantuesca controparte mp cosa gli importa di un meta?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top